View Full Version : spagna, disoccupazione al 17%
(ANSA) - MADRID, 3 APR - La disoccupazione in Spagna raggiungera' il 17% della popolazione attiva nel 2009, secondo le previsioni della Banca di Spagna. Nel 2010, prevede la banca centrale, il tasso di disoccupazione nel paese raggiungera' il livello record del 19,4. La Banca di Spagna ritiene inoltre che gli ultimi dati economici fanno prevedere un ''approfondimento della attuale recessione in Spagna nel 2009, e un calo del 3% dell'attivita' economica quest'anno''.
com'era? il miracolo zapatero?
quando meno di una anno fa lo dicevo che la spagna era messa male tutti a darmi del cazzaro...
Solo del 3% il calo spagnolo?
Ottimistici!!!:rolleyes:
17% la disoccupazione?
Mi sembra un dato folle, quando ci andrò vi dirò cos'ho visto ;)
entanglement
03-04-2009, 15:48
se togli il nero invece qua a quanto siamo ?
userpercaso
03-04-2009, 15:55
se togli il nero invece qua a quanto siamo ?
e togli quelli che NON cercano attivamente...penso che un buon 20% di persone dai 18 ai 60 anni...a spasso ci siano.
Il bello è che il dato si amplierà a macchia d'olio da qui ad un anno..
se togli il nero invece qua a quanto siamo ?
Non sapevo che i lavoratori in nero fossero conteggiati nelle statistiche per sapere il n° dei disoccupati, ma poi il ministero come fa a sapere che sono lavoratori in nero? :asd: :asd:
Pancho Villa
03-04-2009, 16:28
Come disse Tremonti qualche tempo fa, la Spagna ci ha superato, sì, in retromarcia... :D
Corleonese
03-04-2009, 16:49
ma non stavano meglio di noi?
Corleonese
03-04-2009, 16:50
ma non stavano meglio di noi?
ah si e` vero eravamo dietro quando c`era prodi, ora con Silvio li abbiamo doppiati
ConteZero
03-04-2009, 17:01
ah si e` vero eravamo dietro quando c`era prodi, ora con Silvio li abbiamo doppiati
Si, infatti ce la passiamo da dio...
Solertes
03-04-2009, 17:02
Se non altro l'italia puntando sul cemento ne segue la traccia, si usa come defribrillatore il piano casa mentre invece sarebbe necessario un trapianto....
ah si e` vero eravamo dietro quando c`era prodi, ora con Silvio li abbiamo doppiati
Po po popopo po po
Infatti siete cresciuti da quando c'è Silvio :asd:
Ischida!!!!!
Solo del 3% il calo spagnolo?
Ottimistici!!!:rolleyes:
17% la disoccupazione?
Mi sembra un dato folle, quando ci andrò vi dirò cos'ho visto ;)
In Andalusia è sopra il 20%.
Qui alle Baleari è aumentata del 67% in un anno.
Fai un po' te...
Il piano di Zapatero per il rientro degli immigrati è stato un flop totale, con appena qualche migliaio di adesioni rispetto alle centinaia di migliaia preventivate... anche per questo Sarkozy ha detto che Zapatero non è molto intelligente :asd:
Per il resto sì, le cose non buttano bene da 'ste parti...
(ANSA) - MADRID, 3 APR - La disoccupazione in Spagna raggiungera' il 17% della popolazione attiva nel 2009, secondo le previsioni della Banca di Spagna. Nel 2010, prevede la banca centrale, il tasso di disoccupazione nel paese raggiungera' il livello record del 19,4. La Banca di Spagna ritiene inoltre che gli ultimi dati economici fanno prevedere un ''approfondimento della attuale recessione in Spagna nel 2009, e un calo del 3% dell'attivita' economica quest'anno''.
com'era? il miracolo zapatero?
quando meno di una anno fa lo dicevo che la spagna era messa male tutti a darmi del cazzaro...
oh guarda ... quindi per avere un'economia forte e un basso tasso di disoccupazione bisogna eleggere un governo di destra reazionario e oscurantista .
non lo sapevo ....
gabi.2437
22-04-2009, 20:07
(ANSA) - MADRID, 3 APR - La disoccupazione in Spagna raggiungera' il 17% della popolazione attiva nel 2009, secondo le previsioni della Banca di Spagna. Nel 2010, prevede la banca centrale, il tasso di disoccupazione nel paese raggiungera' il livello record del 19,4. La Banca di Spagna ritiene inoltre che gli ultimi dati economici fanno prevedere un ''approfondimento della attuale recessione in Spagna nel 2009, e un calo del 3% dell'attivita' economica quest'anno''.
com'era? il miracolo zapatero?
quando meno di una anno fa lo dicevo che la spagna era messa male tutti a darmi del cazzaro...
si ma questo tentativo scarso di flame avrebbe senso se altrove sarebbe migliore la situazione ma... qua si sta precipitando ancor più veloci della spagna :help:
oh guarda ... quindi per avere un'economia forte e un basso tasso di disoccupazione bisogna eleggere un governo di destra reazionario e oscurantista .
non lo sapevo ....
Non mi sembra che l'autore abbia dato delle soluzioni di questo tipo, ha solo riportato i dati causati dal governo zapatero...certo, i suoi sostenitori non saranno contenti e quindi non daranno giudizi sul lavoro del premier, che casualità vero? :cool:
gabi.2437
22-04-2009, 20:12
come mai cerchi le casualità? :)
Non mi sembra che l'autore abbia dato delle soluzioni di questo tipo, ha solo riportato i dati causati dal governo zapatero...certo, i suoi sostenitori non saranno contenti e quindi non daranno giudizi sul lavoro del premier, che casualità vero? :cool:
ma infatti quello che ho scritto è solo una logica deduzione a cui sono giunto io......
:boh:
:O
indelebile
22-04-2009, 20:13
se per questo...anche nella florida irlanda citata a più mani a destra non se la passa bene
....ma...
c'è la crisi mondiale non lo sapevate?
o l'ennesimo thread per attacare la sinistra comunista mondiale..il male assoluto :ciapet:
Non mi sembra che l'autore abbia dato delle soluzioni di questo tipo, ha solo riportato i dati causati dal governo zapatero...certo, i suoi sostenitori non saranno contenti e quindi non daranno giudizi sul lavoro del premier, che casualità vero? :cool:
E i governi di destra in Islanda e in Irlanda, dove li vogliamo mettere?
Se si finisce col flame, si puo osservare che dato il peso dell'edilizia nell'economia spagnola e dato il livello del boom negli anni pre crisi, che lo "sboom" sia altrettanto pronunciato non dovrebbere sorprendere nessuno.
se per questo...anche nella florida irlanda citata a più mani a destra non se la passa bene
....ma...
c'è la crisi mondiale non lo sapevate?
o l'ennesimo thread per attacare la sinistra comunista mondiale..il male assoluto :ciapet:
però ci siamo noi che abbiamo eletto Ilvio e non ce la passiamo poi così male.:cool: :cool:
mi sembra del tutto logico che è per merito suo se il nostro sistema bancario ha retto l'onda d'urto e la nostra possente economia non recede più di tanto.
menomalechesilviociiiiiieeeeeee :O
ma infatti quello che ho scritto è solo una logica deduzione a cui sono giunto io......
:boh:
:Oassi? È una deduzione logica?dai butta giù il passaggio mentale che ti porta con logicità da zapatero ad un estremista di destra.voglio proprio farmi 2risate :D
Fritz la differenza che non hai colto è che in italia la destra o presunta tale non ha mai voluto seguire il programma irlandese(ad esclusione dei metodi con cui prendevan incentivi europei,ma è cosa ben diversa dal programma e dalle leggi che li han bastonati!) mentre a sinistra o presunta tale si cercava con ogni mezzo il paragone con la spagna, casualità oggi però Zapatero non viene più preso ad esempio...strano eh? ;)
assi? È una deduzione logica?dai butta giù il passaggio mentale che ti porta con logicità da zapatero ad un estremista di destra.voglio proprio farmi 2risate :D
mi sembra una deduzione abbastanza evidente e banale : hanno eletto un socialista progressista che ha pesantemente modificato la struttura della società spagnola e ora la loro economia va male .
quindi le conseguenze di una politica laicista e progressista sono il tracollo economico .
scusa ma..... stai per caso cercando di dirmi che il mio è un ragionamento sbagliato e non c'è alcuna relazione fra queste 2 cose ????? :mbe: :mbe:
Fritz la differenza che non hai colto è che in italia la destra o presunta tale non ha mai voluto seguire il programma irlandese
ah perché la sinistra italiana ha seguito zapatero? :eek: :eek: :eek:
La barzelletta del secolo :asd:
(ANSA) - MADRID, 3 APR - La disoccupazione in Spagna raggiungera' il 17% della popolazione attiva nel 2009, secondo le previsioni della Banca di Spagna. Nel 2010, prevede la banca centrale, il tasso di disoccupazione nel paese raggiungera' il livello record del 19,4. La Banca di Spagna ritiene inoltre che gli ultimi dati economici fanno prevedere un ''approfondimento della attuale recessione in Spagna nel 2009, e un calo del 3% dell'attivita' economica quest'anno''.
com'era? il miracolo zapatero?
quando meno di una anno fa lo dicevo che la spagna era messa male tutti a darmi del cazzaro...
La colpa non credo che sia di Zapatero (oh guarda che io sono di destra).
L'errore è stato puntare tutto sull'edilizia e le infrastrutture trascurando il fatto che queste ha senso costruirle solo se sono funzionali all'industria.
Il treno serve sì a portarti in vacanza ma per l'economia è importante che trasporti le merci. Una nazione grande non può vivere esclusivamente di turismo ma ha bisogno di industrie che producano beni tangibili e che abbiano un valore sui mercati esteri.
In questo senso la Spagna da quando è entrata in Europa sta sprecando i fondi per produrre infrastrutture sovradimensionate rispetto alle industrie.
Oltre a queste hanno costruito poi molte più case di quelle effettivamente necessarie illudendosi che facendo girare soldi tanto per farli girare l'economia sarebbe cresciuta.
Secondo me dovrebbero preoccuparsi del fatto che hanno una sola fabbrica di auto (SEAT) nemmeno troppo importante, e stop.
Zapatero ha rincarato la dose puntando molto sul settore delle energie rinnovabili che con l'eccezione dell'idroelettrica sono bufale. Bufale in cui credono(o fingono di credere) molti stati, ma almeno se lo possono permettere.
Ora Zapatero ha detto che per uscire dalla crisi investiranno ancora più soldi nell'eolico e nel solare, vedrete come andranno lontani.
Oltretutto con l'allargamento dell'Europa molti soldi che prima erano destinati a loro vengono dirottati verso i paesi dell'est. Credo per cui la crisi Spagnola sia particolarmente più grave di quella del resto dell'Europa occidentale.
mentre a sinistra o presunta tale si cercava con ogni mezzo il paragone con la spagna, casualità oggi però Zapatero non viene più preso ad esempio...strano eh? ;)
ah perché la sinistra italiana ha seguito zapatero? :eek: :eek: :eek:
La barzelletta del secolo :asd:
la tua risposta? Si, è la barzelletta del secolo :read:
io ho scritto che cercava il paragone, tu hai capito che ha seguito. :mc: :mc:
Cos'è paragonare e seguire sono sinonimi ora?! :asd: :asd:
mi sembra una deduzione abbastanza evidente e banale : hanno eletto un socialista progressista che ha pesantemente modificato la struttura della società spagnola e ora la loro economia va male .
quindi le conseguenze di una politica laicista e progressista sono il tracollo economico .
scusa ma..... stai per caso cercando di dirmi che il mio è un ragionamento sbagliato e non c'è alcuna relazione fra queste 2 cose ????? :mbe: :mbe:
Per un adulto non ci può essere relazione.
Credevo di parlare con un adulto che volesse fare una provocazione.
Per un adulto non ci può essere relazione.
Credevo di parlare con un adulto che volesse fare una provocazione.
interessante
quindi anche tu ( di destra ) ne deduci che non c'è alcuna relazione fra la politica progressista di Zapatero e la crisi economica spagnola.
ma allora non capisco il motivo dell'apertura di questo thread : si mette in discussione il "miracolo" zapateriano che sostanzialmente consiste nell'estensione dei diritti civili e nella laicizzazione di un paese rimasto parecchio legato a una politica conservatrice ( e con l'eredità della dittatura franchista non potrebbe essere altrimenti )....... e si tirano in ballo le conseguenze della crisi economica mondiale...
non capisco proprio :boh:
sarei curioso i sapere i veri dati italiani... non quelle cavolate che spara l'istat.. ;)
gabi.2437
22-04-2009, 21:55
l'islanda ha un governo di destra? che casualità, qualche mese fa rischiava di fallire in toto :asd: Visto che vogliam parlare di casualità :)
insomma, se è crisi per berlusconi perchè per zapatero non è crisi ma lui incapace?
jumpermax
22-04-2009, 22:18
Zapatero ha rincarato la dose puntando molto sul settore delle energie rinnovabili che con l'eccezione dell'idroelettrica sono bufale. Bufale in cui credono(o fingono di credere) molti stati, ma almeno se lo possono permettere.
Non ci sono alternative alle rinnovabili. Chi parla di nucleare lo fa per atto di fede...
Aggiungo, se Zapatero avesse investito massicciamente nel nucleare appena eletto, non ci sarebbe NEMMENO UNA CENTRALE ATTIVA oggi.
interessante
quindi anche tu ( di destra ) ne deduci che non c'è alcuna relazione fra la politica progressista di Zapatero e la crisi economica spagnola.
ma allora non capisco il motivo dell'apertura di questo thread : si mette in discussione il "miracolo" zapateriano che sostanzialmente consiste nell'estensione dei diritti civili e nella laicizzazione di un paese rimasto parecchio legato a una politica conservatrice ( e con l'eredità della dittatura franchista non potrebbe essere altrimenti )....... e si tirano in ballo le conseguenze della crisi economica mondiale...
non capisco proprio :boh:
Non capisci perchè forse consideri me l'autore del post iniziale...;)
Se poi qualche sinistrorso credeva che l'economia spagnola fosse partita perchè i divorzi erano più facili, i trans potevano entrare nell'esercito etc etc beh...perchè svegliarli? :D
Se poi vogliamo fare un discorso serio, allora diciamo che qualcuno ha sbagliato più degli altri e andiamo ad analizzare le motivazioni.
l'islanda ha un governo di destra? che casualità, qualche mese fa rischiava di fallire in toto Visto che vogliam parlare di casualità
insomma, se è crisi per berlusconi perchè per zapatero non è crisi ma lui incapace?Mi piacerebbe capire perchè il governo islandese sia considerato di destra, link ne avete, grazie.
Io ho trovato solo questo:
I principali partiti politici:
Alþýðubandalagið (Alleanza del Popolo)
Alþýðuflokkurinn (Partito Socialdemocratico)
Framsóknarflokkurinn (Partito Progressista)
Samfylkingin (Partito dell'Alleanza)
Samtök um Kvennalista (Alleanza delle Donne)
Sjálfstæðisflokkurinn (Partito dell'Indipendenza)
Vinstrihreyfingin grænt framboð (Movimento dei Verdi di Sinistra)
Io ho trovato questo:
A seguito delle elezioni legislative del maggio 2007, si costituì un governo formato da una coalizione tra il Partito dell'Indipendenza, di destra, e l'Alleanza socialdemocratica,
A me va bene tutto, ma i socialdemocratici proprio di destra non mi sembran !!!!:rolleyes:
La differenza tra B e Z potrebbe essere nella gravità della crisi.
La colpa non credo che sia di Zapatero (oh guarda che io sono di destra).
L'errore è stato puntare tutto sull'edilizia e le infrastrutture trascurando il fatto che queste ha senso costruirle solo se sono funzionali all'industria.
Il treno serve sì a portarti in vacanza ma per l'economia è importante che trasporti le merci. Una nazione grande non può vivere esclusivamente di turismo ma ha bisogno di industrie che producano beni tangibili e che abbiano un valore sui mercati esteri.
In questo senso la Spagna da quando è entrata in Europa sta sprecando i fondi per produrre infrastrutture sovradimensionate rispetto alle industrie.
Oltre a queste hanno costruito poi molte più case di quelle effettivamente necessarie illudendosi che facendo girare soldi tanto per farli girare l'economia sarebbe cresciuta.
Secondo me dovrebbero preoccuparsi del fatto che hanno una sola fabbrica di auto (SEAT) nemmeno troppo importante, e stop.
Zapatero ha rincarato la dose puntando molto sul settore delle energie rinnovabili che con l'eccezione dell'idroelettrica sono bufale. Bufale in cui credono(o fingono di credere) molti stati, ma almeno se lo possono permettere.
Ora Zapatero ha detto che per uscire dalla crisi investiranno ancora più soldi nell'eolico e nel solare, vedrete come andranno lontani.
Oltretutto con l'allargamento dell'Europa molti soldi che prima erano destinati a loro vengono dirottati verso i paesi dell'est. Credo per cui la crisi Spagnola sia particolarmente più grave di quella del resto dell'Europa occidentale.
Oh finalmente un post sensato.
Qui pare che i sinistri si dimentichino che può anche esistere un cattivo governo di sinistra, non è che sono automaticamente buoni perchè non sono di destra. Questo è già molto indice dell'obiettività dei discorsi che si possono fare qui...
Zapatero sta affrontando la crisi dando barche di soldi ai comuni perchè costruiscano ancora di più per compensare la caduta del settore privato (qui alle Baleari si è passati da più di 1000 licenze edilizie a gennaio 2008 a una settantina nel gennaio 2009, cioè parliamo di quasi un -90%...) senza rendersi conto che la Spagna le sta prendendo sonoramente proprio perchè aveva puntato tutto sull'edilizia... tralasciando il fatto che ci sono zone come appunto le baleari che dovrebbero puntare sulla demolizione più che sulla costruzione edilizia visto come si sono ridotte...
Allora, sicuramente non si può dare la colpa a Zapatero della crisi, però quello che sicuramente si può dire è che non l'ha prevista, non ha fatto niente per attenuarla, le misure che ha preso non sono servite a nulla, la situazione peggiora ogni mese. Il rimpasto di governo che ha appena fatto è una cosa abbastanza indicativa -da noi sono normali, qui no- del fatto che si trovi in difficoltà. Inoltre sta cercando di fare patti con le forze estremiste per stabilizzarsi un po' in parlamento perchè pare -onestamente mi sono perso questo passaggio, non so come mai- non abbia più tanto margine. Dopo le elezioni regionali sono cambiati alcuni equilibri e le alleanze ne hanno risentito...
ah perché la sinistra italiana ha seguito zapatero? :eek: :eek: :eek:
La barzelletta del secolo :asd:
Seguito no, ma idolatrato sì.
Non ti ricordi, tanto per dirne uno dei tanti, i thread sull'"effetto Z" aperti sul forum?
Comunque ora che la gente inizia ad avere problemi di portafogli inizia a fregarsene delle adozioni degli omosessuali, del divorzio sprint o dell'aborto liberto per tutti, tanto che il PSOE ha già perso una comunità autonoma dove aveva vinto quattro anni fa e i sondaggi danno per la prima volta da anni il PP davanti. Beh, non che sia mai stato indietro rispetto al PSOE, realmente ha sempre avuto la maggioranza relativa... è che il PSOE si è dovuto alleare con tutti gli altri partiti esistenti per poter vincere, dev'essere un'abitudine delle forze di sinistra...
Le priorità attuali dei socialisti? Commissioni di inchiesta per la ricerca degli scomparsi durante la guerra civile... uhm... 80 anni fa. Molto attuale, nonchè sensata. Riapertura delle fosse comuni della guerra civile... uhm... altrettanto importante per non distruggere posti di lavoro, direi. Leggi sulla memoria, il parlamento scrive i libri di storia... come nelle migliori dittature. Qui i partigiani sono arrivati con un po' di ritardo, quasi un secolo... Sì, più ci penso, più do ragione a Sarkozy...
trallallero
23-04-2009, 08:17
In bocca al lupo allora, gpc :)
Tutto ok ?
dave4mame
23-04-2009, 08:48
forse varrebbe la pena di fare lo sforzo e accettare l'idea che scelte economiche sbagliate possono essere fatte a prescindere del colore della bandiera di chi le fa..
trallallero
23-04-2009, 09:06
forse varrebbe la pena di fare lo sforzo e accettare l'idea che scelte economiche sbagliate possono essere fatte a prescindere del colore della bandiera di chi le fa..
Si ma quelle di destra sono sempre un pochino più sbagliate :O
La colpa non credo che sia di Zapatero (oh guarda che io sono di destra).
L'errore è stato puntare tutto sull'edilizia e le infrastrutture trascurando il fatto che queste ha senso costruirle solo se sono funzionali all'industria.
Il treno serve sì a portarti in vacanza ma per l'economia è importante che trasporti le merci. Una nazione grande non può vivere esclusivamente di turismo ma ha bisogno di industrie che producano beni tangibili e che abbiano un valore sui mercati esteri.
In questo senso la Spagna da quando è entrata in Europa sta sprecando i fondi per produrre infrastrutture sovradimensionate rispetto alle industrie.
Oltre a queste hanno costruito poi molte più case di quelle effettivamente necessarie illudendosi che facendo girare soldi tanto per farli girare l'economia sarebbe cresciuta.
Secondo me dovrebbero preoccuparsi del fatto che hanno una sola fabbrica di auto (SEAT) nemmeno troppo importante, e stop.
Zapatero ha rincarato la dose puntando molto sul settore delle energie rinnovabili che con l'eccezione dell'idroelettrica sono bufale. Bufale in cui credono(o fingono di credere) molti stati, ma almeno se lo possono permettere.
Ora Zapatero ha detto che per uscire dalla crisi investiranno ancora più soldi nell'eolico e nel solare, vedrete come andranno lontani.
Oltretutto con l'allargamento dell'Europa molti soldi che prima erano destinati a loro vengono dirottati verso i paesi dell'est. Credo per cui la crisi Spagnola sia particolarmente più grave di quella del resto dell'Europa occidentale.
Concordo in buona parte.
Stai trascurando il fatto però che l'industria automobilistica in Spagna sia molto importante. Non c'è da considerare la sola SEAT, ma tutti gli impianti produttivi di Renault, PSA, Nissan, Opel, Iveco, Mercedes-Benz e così via che sono stati costruiti a partire dagli anni '80. Non ho dati precisi, credo che comunque che il giro d'affari del settore sia paragonabile se non maggiore anche rispetto a quello italiano, addirittura l'11% del loro PIL. Con la crisi del settore in tutta Europa, chiaro che i primi stabilimenti che vai a chiudere sono quelli oltre confine della madrepatria, quindi ovvio che la Spagna stia soffrendo molto la crisi.
E di questo ovviamente la colpa non può essere di Zapatero, come non sarebbe potuta essere di Rajoy nel caso avesse vinto le elezioni.
Oh finalmente un post sensato.
Qui pare che i sinistri si dimentichino che può anche esistere un cattivo governo di sinistra, non è che sono automaticamente buoni perchè non sono di destra. Questo è già molto indice dell'obiettività dei discorsi che si possono fare qui...
Zapatero sta affrontando la crisi dando barche di soldi ai comuni perchè costruiscano ancora di più per compensare la caduta del settore privato (qui alle Baleari si è passati da più di 1000 licenze edilizie a gennaio 2008 a una settantina nel gennaio 2009, cioè parliamo di quasi un -90%...) senza rendersi conto che la Spagna le sta prendendo sonoramente proprio perchè aveva puntato tutto sull'edilizia... tralasciando il fatto che ci sono zone come appunto le baleari che dovrebbero puntare sulla demolizione più che sulla costruzione edilizia visto come si sono ridotte...
Allora, sicuramente non si può dare la colpa a Zapatero della crisi, però quello che sicuramente si può dire è che non l'ha prevista, non ha fatto niente per attenuarla, le misure che ha preso non sono servite a nulla, la situazione peggiora ogni mese. Il rimpasto di governo che ha appena fatto è una cosa abbastanza indicativa -da noi sono normali, qui no- del fatto che si trovi in difficoltà. Inoltre sta cercando di fare patti con le forze estremiste per stabilizzarsi un po' in parlamento perchè pare -onestamente mi sono perso questo passaggio, non so come mai- non abbia più tanto margine. Dopo le elezioni regionali sono cambiati alcuni equilibri e le alleanze ne hanno risentito...
Concordo in buona parte.
Stai trascurando il fatto però che l'industria automobilistica in Spagna sia molto importante. Non c'è da considerare la sola SEAT, ma tutti gli impianti produttivi di Renault, PSA, Nissan, Opel, Iveco, Mercedes-Benz e così via che sono stati costruiti a partire dagli anni '80. Non ho dati precisi, credo che comunque che il giro d'affari del settore sia paragonabile se non maggiore anche rispetto a quello italiano, addirittura l'11% del loro PIL. Con la crisi del settore in tutta Europa, chiaro che i primi stabilimenti che vai a chiudere sono quelli oltre confine della madrepatria, quindi ovvio che la Spagna stia soffrendo molto la crisi.
E di questo ovviamente la colpa non può essere di Zapatero, come non sarebbe potuta essere di Rajoy nel caso avesse vinto le elezioni.
quoto due interventi che mi paiono i più ragionevoli.
vorrei aggiungere che sicuramente il boom spagnolo è incominciato ben prima di Zapatero con Josè Maria Aznar e Zapatero non è artefice per nulla del boom spagnolo (così come non lo è Aznar) ma si è limitato a cavalcarlo. ed anzi si sta trovando a gestire in maniera pessima la crisi attuale, così sottolineato da gpc.
il boom spagnolo trova origine nei pesanti investimenti effettuati dagli stati esteri nella spagna, paese tecnologicamente arretrato fino a 20 anni fa. Nel 1980 la spagna era al livello dell'italia negli anni 50 quindi il boom è "naturale" come è stato naturale in italia. Semplicemente la spagna è stata oggetto della "colonizzazione" delle imprese (multinazionali e non) provenienti dagli altri stati, grazie alla relativa stabilità ed apertura alla tutela degli investimenti esteri dei governi successivi alla dittatura. Le imprese vi sono insediate per lo stesso motivo per il quale adesso vanno in cina ed nell'est europa: bassi costi della manodopera, legislazione in materia ambientale assente, scarsi costi operativi in generale. Altrimenti si dovrebbe dire che i governi fintamente (o scarsamente) democratici dell'est europa siano dei grandi governi per via della crescita incredibile che quei paesi hanno vissuto.
invece credo che la crescita esponenziale della disoccupazione deriva proprio dalla inefficienza dei governi che hanno vissuto questo periodo di boom di canalizzare e regolamentare gli investimenti nelle attività produttive (ed il tipico esempio e quello delle isole baleari).
Tetsuya1977
23-04-2009, 10:32
In Andalusia è sopra il 20%.
Qui alle Baleari è aumentata del 67% in un anno.
Fai un po' te...
Il piano di Zapatero per il rientro degli immigrati è stato un flop totale, con appena qualche migliaio di adesioni rispetto alle centinaia di migliaia preventivate... anche per questo Sarkozy ha detto che Zapatero non è molto intelligente :asd:
Per il resto sì, le cose non buttano bene da 'ste parti...
Owned. :fagiano:
Oh finalmente un post sensato.
Qui pare che i sinistri si dimentichino che può anche esistere un cattivo governo di sinistra, non è che sono automaticamente buoni perchè non sono di destra. Questo è già molto indice dell'obiettività dei discorsi che si possono fare qui...
Zapatero sta affrontando la crisi dando barche di soldi ai comuni perchè costruiscano ancora di più per compensare la caduta del settore privato (qui alle Baleari si è passati da più di 1000 licenze edilizie a gennaio 2008 a una settantina nel gennaio 2009, cioè parliamo di quasi un -90%...) senza rendersi conto che la Spagna le sta prendendo sonoramente proprio perchè aveva puntato tutto sull'edilizia... tralasciando il fatto che ci sono zone come appunto le baleari che dovrebbero puntare sulla demolizione più che sulla costruzione edilizia visto come si sono ridotte...
Allora, sicuramente non si può dare la colpa a Zapatero della crisi, però quello che sicuramente si può dire è che non l'ha prevista, non ha fatto niente per attenuarla, le misure che ha preso non sono servite a nulla, la situazione peggiora ogni mese. Il rimpasto di governo che ha appena fatto è una cosa abbastanza indicativa -da noi sono normali, qui no- del fatto che si trovi in difficoltà. Inoltre sta cercando di fare patti con le forze estremiste per stabilizzarsi un po' in parlamento perchè pare -onestamente mi sono perso questo passaggio, non so come mai- non abbia più tanto margine. Dopo le elezioni regionali sono cambiati alcuni equilibri e le alleanze ne hanno risentito...
Vivo in Spagna da 5 anni e seguo l'evoluzione economica e politica del paese intensamente (per lavoro e interesse), credo che gli errori piu gravi di Z siano:
- non aver diversificato il tessuto economico del paese pur avendo tempo e risorse: é stato eletto nel 2004 e da allora ha solo incentivato e finanziato il settore immobiliario e in parte l'automobilistico. Tutti gli altri settori sono rimasti a bocca asciutta. Lo sta facendo adesso con l'industria farmaceutica pero é troppo tardi.
- aver attuato con politiche stupide e demagogiche: tutti i lavoratori dipendenti hanno ricevuto in busta paga a giugno e nei 3 mesi successivi un totale di 400 euro como contributo del governo. L'operazione é costata al governo 4000 milioni di euro, denaro che avrebbe potuto destinare alle imprese o a infrastrutture.
- ha condotto una politica internazionale ridicola rompendo le relazioni con Stati Uniti, Francia, Italia e quando aveva buone relazioni con l'italia (Durante il governo Prodi) ha contribuito alla vendita di Endesa a Enel (altra grande fesseria, buon per l'italia ovviamente ma male per la Spagna che in cambio ha avuto come contropartita TIM, bell' affare)
- per ultimo, con il rimpasto della settimana scorsa ha creato un governo puramente politico e l'unica persona buona che c'era nel governo, il ministro delle finanze Solbes, se ne é andato, per motivi familiari, almeno cosi dice, pero resta il fatto che che non c´é piu.
Morale della favola, se si andasse alle elezioni adesso, Il PP (quello di Aznar e ora di Mariano Rajoy) vincerebbe le elezioni politiche e in Cataluña trionferebbe CIU (centro destra con velleitá di indipendenza).
E' tutto normale. La Spagna era indietro, moooolto indietro agli altri paesi europei. E' cresciuta velocemente, non ha ancora dietro una struttura industriale solida , per cui così come è cresciuta, così andrà giù , data l'eccezionale gravità della crisi mondiale.
Imputare colpe a Zapatero è ridicolo, prima la spagna come stava? Se non ci fosse stata la crisi, avrebbe continuato la crescita, e pian piano i progressi sarebbe stati consolidati.
Seguito no, ma idolatrato sì.
Non ti ricordi, tanto per dirne uno dei tanti, i thread sull'"effetto Z" aperti sul forum?
Ah perché i 3d di un forum rappresentano la "sinistra"? :asd: Dai siamo seri. In Italia la sinistra di Prodi diceva io farò come Aznar non come Zapatero. E non ha fatto nulla.
I 3D in cui si parlava di zapatero avevano per tema le riforme dei diritti civili e e il fatto di rimettere al suo posto la Chiesa Cattolica. Queste riforme, che a te non son mai piaciute, son comunque piaciute a sufficienza agli spagnoli per rieleggerlo.
Comunque ora che la gente inizia ad avere problemi di portafogli inizia a fregarsene delle adozioni degli omosessuali, del divorzio sprint o dell'aborto liberto per tutti, tanto che il PSOE ha già perso una comunità autonoma dove aveva vinto quattro anni fa e i sondaggi danno per la prima volta da anni il PP davanti. Beh, non che sia mai stato indietro rispetto al PSOE, realmente ha sempre avuto la maggioranza relativa... è che il PSOE si è dovuto alleare con tutti gli altri partiti esistenti per poter vincere, dev'essere un'abitudine delle forze di sinistra...
Insomma, per farla breve la crisi economica é la scusa per criticare divorzio, aborto, matrimoni gay, e tutte le riforme civili.
Le priorità attuali dei socialisti? Commissioni di inchiesta per la ricerca degli scomparsi durante la guerra civile... uhm... 80 anni fa. Molto attuale, nonchè sensata. Riapertura delle fosse comuni della guerra civile... uhm... altrettanto importante per non distruggere posti di lavoro, direi. Leggi sulla memoria, il parlamento scrive i libri di storia... come nelle migliori dittature. Qui i partigiani sono arrivati con un po' di ritardo, quasi un secolo... Sì, più ci penso, più do ragione a Sarkozy...
E sarkozy riceve le stesse identiche critiche di Zapatero.
La crisi peggiora, non l'ha preveduta, c'é un sacco di gente incazzata, la disoccupazione ha un balzo notevole.
Gli ultimi dati trimestrali di fine 2008 danno una flessione annualizzata del Pil dello 0.7% in Spagna.
In Francia siamo -1.1
in Germania a -1.7 ( e la merkel ha gli stessi problemi e riceve le stesse critiche di Sp e Fr)
In uk -2.0 (idem per le critiche)
In Italia -2.9
E queste sono le ultime rilevazioni disponibili
Per le previsioni fonte Economist, del 2009 io vedo
Spagna -2.5
Francia -1.9
Germania -3.2
UK -3.1
Italia -2.7
Le previsioni per l'Irlanda sono -6.2%, sempre fonte economist
Sempre in Irlanda la disoccupazione é passata dal 5 % del gennaio 2008 all'8% di fine anno, e secondo i primi dati del 2009 si é sorpassato il 10%
http://www.economist.com/countries/ireland/profile.cfm?folder=Profile-Forecast
E sarkozy riceve le stesse identiche critiche di Zapatero.
La crisi peggiora, non l'ha preveduta, c'é un sacco di gente incazzata, la disoccupazione ha un balzo notevole.
Gli ultimi dati trimestrali di fine 2008 danno una flessione annualizzata del Pil dello 0.7% in Spagna.
In Francia siamo -1.1
in Germania a -1.7 ( e la merkel ha gli stessi problemi e riceve le stesse critiche di Sp e Fr)
In uk -2.0 (idem per le critiche)
In Italia -2.9
Mi dici dove hai preso il dato spagnolo?
Wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_interno_lordo) per la spagna nel 2008 riporta un -4,8% contro il -1,6% tedesco e -1% italiano.
Mi dici dove hai preso il dato spagnolo?
Wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_interno_lordo) per la spagna nel 2008 riporta un -4,8% contro il -1,6% tedesco e -1% italiano.
tutte le fonti sono dell'Economist
quelli che ho postato per il 2008 sono gli ultimi dati trimestrali annualizzati.
Per i dati 2008 annuali, sempre fonte Economist il dato Spagnolo é +1.2
Fr +0.7
GER +1.3
IT -0.6
Uk +0.7
http://www.economist.com/countries/
Il dato a cui ti riferisci tu è il Real GDP growth:
La differenza tra reale e normale:
Generally a real variable, such as the real interest rate, is one where the effects of inflation have been factored in. A nominal variable is one where the effects of inflation have not been accounted for.
Ottimo, grazie!!!!
Il dato a cui ti riferisci tu è il Real GDP growth:
la crescita del pil senza deflattore non serve a nulla e ogni volta che si parla di PIL lo si fa in termini reali
comunque posto anche questo dal sito del FMI
I dati sulla germania sono molto peggiori, si parla di -5% per il 2009
-4.4 per l'Italia
-8 per l'Irlanda
-3 per la Spagna
http://img12.imageshack.us/img12/4418/imf.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=imf.jpg)
_Magellano_
23-04-2009, 14:13
Ma apparte il discorso destra sinistra che è una forzatura parlando di un paese che ha fatto le scelte sbagliate e per di piu come tutti è stato colpito dalla crisi,non viene di pensare cosa sta pensando certe gente ora?
Gente che ha messo tanto di video su youtube con cappello jamaicano arcobaleno,aria sufficiente e maglietta larga colorata che si vantava di essere riuscita ad ottenere l'erasmus in spagna,che si diceva non piu italiana e giurava che in questa nuova eldorado sarebbe stato benissimo alla facciaccia nostra poveri idioti.
Davvero ora vorrei sentire cosa hanno da dire,è come il gamberetto che salta via dalla padella per entrare nella friggitrice dove l'olio non è ancora caldo e sfotte chi è rimasto sulla padella dicendogli che si brucerà.
Ma apparte il discorso destra sinistra che è una forzatura parlando di un paese che ha fatto le scelte sbagliate e per di piu come tutti è stato colpito dalla crisi,non viene di pensare cosa sta pensando certe gente ora?
Gente che ha messo tanto di video su youtube con cappello jamaicano arcobaleno,aria sufficiente e maglietta larga colorata che si vantava di essere riuscita ad ottenere l'erasmus in spagna,che si diceva non piu italiana e giurava che in questa nuova eldorado sarebbe stato benissimo alla facciaccia nostra poveri idioti.
Davvero ora vorrei sentire cosa hanno da dire,è come il gamberetto che salta via dalla padella per entrare nella friggitrice dove l'olio non è ancora caldo e sfotte chi è rimasto sulla padella dicendogli che si brucerà.
Perché, in Italia non c'é la crisi?
_Magellano_
23-04-2009, 14:29
Perché, in Italia non c'é la crisi?Da quello che ci ha fatto sapere gpc il panorama li è di molto peggiore del nostro,e poi ti invito a fare attenzione alla strafottenza di tali soggetti che quasi ci guardavano dall'alto verso il basso un po come il figlio del contadino che diventa impiegato e guarda gli ex amici con vergogna e disprezzo.
Poi siccome ho un sentore di dove vuoi andare a parare quoto la parte introduttiva del mio post precedente:
Ma apparte il discorso destra sinistra che è una forzatura
:asd:
Da quello che ci ha fatto sapere gpc il panorama li è di molto peggiore del nostro,e poi ti invito a fare attenzione alla strafottenza di tali soggetti che quasi ci guardavano dall'alto verso il basso un po come il figlio del contadino che diventa impiegato e guarda gli ex amici con vergogna e disprezzo.
Poi siccome ho un sentore di dove vuoi andare a parare quoto la parte introduttiva del mio post precedente:
:asd:
Uno può pensare quello che vuole di chi se ne é andato in Spagna. Gruppo di persone tra le quali rientra GPC, che in post anche recenti spiegava che fosse soddisfatto del fatto di lavorare meglio ( e meno) di quanto facesse prima in ITalia (ferrara, dico bene?) e di poter poi andare in spiaggia al pomeriggio.
Ma dire "ora c'avete la crisi gne gne gne" non mi sembra un atteggiamento molto appropriato
1) perché infantile
2) perché la crisi non é una questione spagnola, quanto mondiale, e la posizione spagnola non é molto diversa da quella di tutti gli altri.
_Magellano_
23-04-2009, 14:38
Uno può pensare quello che vuole di chi se ne é andato in Spagna. Gruppo di persone tra le quali rientra GPC, che in post anche recenti spiegava che fosse soddisfatto del fatto di lavorare meglio ( e meno) di quanto facesse prima in ITalia (ferrara, dico bene?) e di poter poi andare in spiaggia al pomeriggio.
Ma dire "ora c'avete la crisi gne gne gne" non mi sembra un atteggiamento molto appropriato
1) perché infantile
2) perché la crisi non é una questione spagnola, quanto mondiale, e la posizione spagnola non é molto diversa da quella di tutti gli altri.
Gente che ha messo tanto di video su youtube con cappello jamaicano arcobaleno,aria sufficiente e maglietta larga colorata che si vantava di essere riuscita ad ottenere l'erasmus in spagna,che si diceva non piu italiana e giurava che in questa nuova eldorado sarebbe stato benissimo alla facciaccia nostra poveri idioti.Mi dici in quale parte di questo mio posto ho sfottuto chi è andato in spagna per lavoro con serenità e serietà,mi sembrava ovvio il mio riferimento a "determinata gente" che si è fatta un punto d'onore a dare addosso a questo paese.
Anche se visto l'andazzo di molti utenti su questo forum la Spagna non è stata l'unica meta di tale tipologia di persone,per gli altri bisognerà aspettare.
Mi dici in quale parte di questo mio posto ho sfottuto chi è andato in spagna per lavoro con serenità e serietà,mi sembrava ovvio il mio riferimento a "determinata gente" che si è fatta un punto d'onore a dare addosso a questo paese.
Anche se visto l'andazzo di molti utenti su questo forum la Spagna non è stata l'unica meta di tale tipologia di persone,per gli altri bisognerà aspettare.
E chi é andato in Spagna dicendo peste e corna di come lo trattavano e di come lo pagava l'università in Italia in quale categoria rientra, scusa? Non dava "addosso al apese"?
E se vogliamo essere pignoli le lamentele per l'aspetto sociale non mutano anche nella crisi economica. L'italia rimane piu bigotta e piu intollerante anche nella Crisi, e il vaticano continua dettare legge anche se c'é la crisi. Chi é all'estero non trova meno libertà sociali a causa della crisi.
Chi se n'é andato per ragioni economiche, trova all'estero la crisi economica, sia andato in Spagna, Francia, Germania, e ha quindi meno opportunità economiche di quante se ne aspettasse.
_Magellano_
23-04-2009, 14:50
Non ci capiamo,ma niente niente quelle persone che sputano sull'Italia chiamandaola Itaglia e si augurano che vada in malora con tutti i suoi abitanti alla fine per qualche legge del karma vanno in malora a loro volta e prima?
Per ora è andata male a chi è andato in Spagna alla facciaccia degli itagliani da cui loro si sentivano superiori.
Mi fermo qui purtroppo a differenza di qualcuno sono un itagliano rimasto in itaglia che si sente itagliano ed è costretto a togliere il fango dai portoni di casa sua.
trallallero
23-04-2009, 15:04
Chi se n'é andato per ragioni economiche, trova all'estero la crisi economica, sia andato in Spagna, Francia, Germania, e ha quindi meno opportunità economiche di quante se ne aspettasse.
Insomma ... questo mese ho preso di assegni familiari:
164 € per una figlia
164 € per l'altra nuova figlia
100 € bonus per una figlia
100 € bonus per l'altra nuova figlia
528€ :eek:
:asd:
PS: fossi stato in Italia adesso starei cercando come minimo 5000€ da dare in acconto per la p.iva, tacci loro!
DvL^Nemo
23-04-2009, 15:06
Insomma ... questo mese ho preso di assegni familiari:
164 € per una figlia
164 € per l'altra nuova figlia
100 € bonus per una figlia
100 € bonus per l'altra nuova figlia
528€ :eek:
:asd:
PS: fossi stato in Italia adesso starei cercando come minimo 5000€ da dare in acconto per la p.iva, tacci loro!
Guarda che la stessa somma c'e' anche in Italia sono che se la intascano i politici di turno :asd:
trallallero
23-04-2009, 15:12
Guarda che la stessa somma c'e' anche in Italia sono che se la intascano i politici di turno :asd:
E sono senza figli, magari :D
Mio cugino prende meno di me e riceve in totale 100€ al mese per 3 figli!
Insomma ... questo mese ho preso di assegni familiari:
164 € per una figlia
164 € per l'altra nuova figlia
100 € bonus per una figlia
100 € bonus per l'altra nuova figlia
528€ :eek:
:asd:
PS: fossi stato in Italia adesso starei cercando come minimo 5000€ da dare in acconto per la p.iva, tacci loro!
e adesso ti diranno che sei un ingrato che sputa sul suo paese :asd:
trallallero
23-04-2009, 15:25
e adesso ti diranno che sei un ingrato che sputa sul suo paese :asd:
C'ho provato nè, ma non arrivo manco alla Svizzera :D
C'ho provato nè, ma non arrivo manco alla Svizzera :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
DvL^Nemo
23-04-2009, 15:40
C'ho provato nè, ma non arrivo manco alla Svizzera :D
Mi e' venuta in mente una cosa adesso.. Ci pensavo l'altro giorno mentre guardavo se non erro report, parlavano appunto di una ragazza tedesca ( senza lavoro e senza compagno ) con 1 figlia ( minorenne ) e lo stato le passava 750 euro al mese di sussidi + casa in affitto gratuito ( sempre dallo stato ).. E mi chiedevo se valesse anche per i cittadini non tedeschi.. Da quel che mi par di capire dalla tua storia i sussidi li danno anmche ai cittadini non tedeschi..
Più che altro ci sarebbe da capire per quanto valgono questi sussidi (come quello citato da DvL^Nemo).
Perchè se sono per parare ad una eventuale situazione di emergenza, nulla da eccepire.
Ma se uno ci può campare a vita, è un disincentivo per trovarsi un lavoro e campare con i proprio mezzi. Un'istigazione al parassitismo sociale.
E' la punizione divina che si abbatte sullo sciagurato Zapatero portatore dell'ideologia comunista con la quale vuole distruggere la famiglia creata da dio per sostituirla con nuove forme di accoppiamento contronatura.
E' la punizione divina che si abbatte sullo sciagurato Zapatero portatore dell'ideologia comunista con la quale vuole distruggere la famiglia creata da dio per sostituirla con nuove forme di accoppiamento contronatura.
Oppure il Karma per aver fatto mettere le camicie di forza ai clandestini da reimpatriare.
Senza contare quelli impallinati:O
Oppure il Karma per aver fatto mettere le camicie di forza ai clandestini da reimpatriare.
Senza contare quelli impallinati:O
Dopo la disoccupazione, il signore lo colpirà con le altre 9 piaghe di Spagna.
Dopo la disoccupazione, il signore lo colpirà con le altre 9 piaghe di Spagna.
Stavo per elencare 9 utenti a "caso", ma è meglio che mi trattenga :fagiano: :help: :D
In bocca al lupo allora, gpc :)
Tutto ok ?
Tutto ok per ora... per fortuna la botta grossa è nell'immobiliare, noi non abbiano niente a che vedere con questo :p
quoto due interventi che mi paiono i più ragionevoli.
vorrei aggiungere che sicuramente il boom spagnolo è incominciato ben prima di Zapatero con Josè Maria Aznar e Zapatero non è artefice per nulla del boom spagnolo (così come non lo è Aznar) ma si è limitato a cavalcarlo. ed anzi si sta trovando a gestire in maniera pessima la crisi attuale, così sottolineato da gpc.
il boom spagnolo trova origine nei pesanti investimenti effettuati dagli stati esteri nella spagna, paese tecnologicamente arretrato fino a 20 anni fa. Nel 1980 la spagna era al livello dell'italia negli anni 50 quindi il boom è "naturale" come è stato naturale in italia. Semplicemente la spagna è stata oggetto della "colonizzazione" delle imprese (multinazionali e non) provenienti dagli altri stati, grazie alla relativa stabilità ed apertura alla tutela degli investimenti esteri dei governi successivi alla dittatura. Le imprese vi sono insediate per lo stesso motivo per il quale adesso vanno in cina ed nell'est europa: bassi costi della manodopera, legislazione in materia ambientale assente, scarsi costi operativi in generale. Altrimenti si dovrebbe dire che i governi fintamente (o scarsamente) democratici dell'est europa siano dei grandi governi per via della crescita incredibile che quei paesi hanno vissuto.
invece credo che la crescita esponenziale della disoccupazione deriva proprio dalla inefficienza dei governi che hanno vissuto questo periodo di boom di canalizzare e regolamentare gli investimenti nelle attività produttive (ed il tipico esempio e quello delle isole baleari).
Concordo ;)
Vivo in Spagna da 5 anni e seguo l'evoluzione economica e politica del paese intensamente (per lavoro e interesse), credo che gli errori piu gravi di Z siano:
- non aver diversificato il tessuto economico del paese pur avendo tempo e risorse: é stato eletto nel 2004 e da allora ha solo incentivato e finanziato il settore immobiliario e in parte l'automobilistico. Tutti gli altri settori sono rimasti a bocca asciutta. Lo sta facendo adesso con l'industria farmaceutica pero é troppo tardi.
- aver attuato con politiche stupide e demagogiche: tutti i lavoratori dipendenti hanno ricevuto in busta paga a giugno e nei 3 mesi successivi un totale di 400 euro como contributo del governo. L'operazione é costata al governo 4000 milioni di euro, denaro che avrebbe potuto destinare alle imprese o a infrastrutture.
- ha condotto una politica internazionale ridicola rompendo le relazioni con Stati Uniti, Francia, Italia e quando aveva buone relazioni con l'italia (Durante il governo Prodi) ha contribuito alla vendita di Endesa a Enel (altra grande fesseria, buon per l'italia ovviamente ma male per la Spagna che in cambio ha avuto come contropartita TIM, bell' affare)
- per ultimo, con il rimpasto della settimana scorsa ha creato un governo puramente politico e l'unica persona buona che c'era nel governo, il ministro delle finanze Solbes, se ne é andato, per motivi familiari, almeno cosi dice, pero resta il fatto che che non c´é piu.
Morale della favola, se si andasse alle elezioni adesso, Il PP (quello di Aznar e ora di Mariano Rajoy) vincerebbe le elezioni politiche e in Cataluña trionferebbe CIU (centro destra con velleitá di indipendenza).
Non posso che essere d'accordo al 100% ;)
Aggiungo (sperando che pur vivendo a Barcellona non ti sia catalanizzato :asd: ): dato che il governo doveva dare il contentino a tutte le forze indipendentiste che aveva preso dentro per vincere il PP, buona parte della politica è stata rivolta ad esasperare le spinte di indipendenza de "i soliti noti", catalani in primis. Questo si è esplicato soprattutto nell'aspetto economico e linguistico. Succede quindi che le politiche economiche sono state ancor più demandate alle singole comunità, togliendo a mio avviso la possibilità di avere un'organizzazione comune e organica nel paese, e esacerbando l'uso delle lingue locali, con problemi lamentati dalle imprese per gli impiegati che se ne vanno per l'impossibilità di parlare il castigliano o di trovare assunzione perchè richiesta una lingua che non conoscono.
Il buon Zapatero ha reso ora obbligatorio il catalano nel settore medico, questo significa che tra un buon medico che parla castigliano (lingua ufficiale dello stato, non dimentichiamolo) e uno scarso medico che parla catalano, non sarà possibile assumere il primo ma solo il secondo.
Per non parlare dei costi di questo bilinguismo forzato che sono veramente assurdi, si pensi solo alla necessità di sdoppiare tutti gli atti e le documentazioni...
E' tutto normale. La Spagna era indietro, moooolto indietro agli altri paesi europei. E' cresciuta velocemente, non ha ancora dietro una struttura industriale solida , per cui così come è cresciuta, così andrà giù , data l'eccezionale gravità della crisi mondiale.
Imputare colpe a Zapatero è ridicolo, prima la spagna come stava? Se non ci fosse stata la crisi, avrebbe continuato la crescita, e pian piano i progressi sarebbe stati consolidati.
Sono d'accordo (quasi).
Le colpe di Zapatero sono nella gestione della crisi, non certamente nell'origine.
Ah perché i 3d di un forum rappresentano la "sinistra"? :asd: Dai siamo seri. In Italia la sinistra di Prodi diceva io farò come Aznar non come Zapatero. E non ha fatto nulla.
In un forum al 95% a sinistra e con politici o quasi di professione? Beh io direi che sicuramente è indicativo dei sinistri, se non della sinistra.
I 3D in cui si parlava di zapatero avevano per tema le riforme dei diritti civili e e il fatto di rimettere al suo posto la Chiesa Cattolica. Queste riforme, che a te non son mai piaciute, son comunque piaciute a sufficienza agli spagnoli per rieleggerlo.
Non ne dubito.
Ma se vedessi com'è ridotta la società spagnola, magari non ti piacerebbe molto... o forse sì...
Insomma, per farla breve la crisi economica é la scusa per criticare divorzio, aborto, matrimoni gay, e tutte le riforme civili.
No, è una scusa per criticare una politica basata SOLO su divorzio sprint, aborto semplice, adozioni gay, riesumazione di morti da ottant'anni, esacerbazione delle spinte indipendentiste e ripristino di antichi rancori ormai dimenticati che hanno portato alla guerra civile (io lo chiamo rosicamento a posteriori...).
E sarkozy riceve le stesse identiche critiche di Zapatero.
La crisi peggiora, non l'ha preveduta, c'é un sacco di gente incazzata, la disoccupazione ha un balzo notevole.
Gli ultimi dati trimestrali di fine 2008 danno una flessione annualizzata del Pil dello 0.7% in Spagna.
In Francia siamo -1.1
in Germania a -1.7 ( e la merkel ha gli stessi problemi e riceve le stesse critiche di Sp e Fr)
In uk -2.0 (idem per le critiche)
In Italia -2.9
E queste sono le ultime rilevazioni disponibili
Per le previsioni fonte Economist, del 2009 io vedo
Spagna -2.5
Francia -1.9
Germania -3.2
UK -3.1
Italia -2.7
E Zapatero che diceva "dopo l'Italia stiamo per superare la francia"? Ce lo dimentichiamo?
Le previsioni per l'Irlanda sono -6.2%, sempre fonte economist
Sempre in Irlanda la disoccupazione é passata dal 5 % del gennaio 2008 all'8% di fine anno, e secondo i primi dati del 2009 si é sorpassato il 10%
http://www.economist.com/countries/ireland/profile.cfm?folder=Profile-Forecast
C'è una differenza tra me e te, ma oserei dire tra la maggioranza di noi destri e la maggioranza di voi sinistri: per noi può esistere il governo di destra buono o cattivo, o di sinistra buono o cattivo; per voi non può esistere il governo di sinistra cattivo.
Da quello che ci ha fatto sapere gpc il panorama li è di molto peggiore del nostro,e poi ti invito a fare attenzione alla strafottenza di tali soggetti che quasi ci guardavano dall'alto verso il basso un po come il figlio del contadino che diventa impiegato e guarda gli ex amici con vergogna e disprezzo.
Scusa? :mbe: Dici a me?
rispondo a tutti e due perchè si stanno dicendo una buona dose di cazzatine a mio riguardo...
Uno può pensare quello che vuole di chi se ne é andato in Spagna. Gruppo di persone tra le quali rientra GPC, che in post anche recenti spiegava che fosse soddisfatto del fatto di lavorare meglio ( e meno) di quanto facesse prima in ITalia (ferrara, dico bene?) e di poter poi andare in spiaggia al pomeriggio.
Ma dire "ora c'avete la crisi gne gne gne" non mi sembra un atteggiamento molto appropriato
1) perché infantile
2) perché la crisi non é una questione spagnola, quanto mondiale, e la posizione spagnola non é molto diversa da quella di tutti gli altri.
E chi é andato in Spagna dicendo peste e corna di come lo trattavano e di come lo pagava l'università in Italia in quale categoria rientra, scusa? Non dava "addosso al apese"?
E se vogliamo essere pignoli le lamentele per l'aspetto sociale non mutano anche nella crisi economica. L'italia rimane piu bigotta e piu intollerante anche nella Crisi, e il vaticano continua dettare legge anche se c'é la crisi. Chi é all'estero non trova meno libertà sociali a causa della crisi.
Chi se n'é andato per ragioni economiche, trova all'estero la crisi economica, sia andato in Spagna, Francia, Germania, e ha quindi meno opportunità economiche di quante se ne aspettasse.
Allora, io ho detto peste e corna del sistema lavorativo italiano con le mie buone ragioni e le confermo tutte una per una.
Ho anche detto che la situazione lavorativa italiana è indegna di un paese civile, e sfido chiunque di sinistra a smentirmi. Beh, a parte l'ex ministro del lavoro Damiano (DS) che ha dichiarato che lui ha contrattato i suoi collaborati con contratto a progetto... su nessun progetto, in barba alle leggi vigenti (vedi Iene di qualche settimana fa, servizio sul lavoro nero in politica).
Confermo anche che, sempre dal punto di vista lavorativo, qui le cose vanno INFINITAMENTE meglio: qui fanno contratti a TI immediatamente, non prendono per il culo con contratti a progetto, a tempo determinato, di formazione e menate varie. Ci sono, certo, ma si usano come si devono usare, non come scusa per pagare meno.
E questo non è merito di Zapatero, non è merito delle leggi (che abbiamo anche noi), ma è merito di una cultura che non è cieco-mafiosa come la italiana.
Detto questo, io ho detto che la crisi qui sta colpendo molto più forte che da noi per tre motivi sostanziali:
1) La crisi nasce nell'immobiliare, almeno qui in Europa, e la Spagna era in pieno boom immobiliare, anzi, in piena bolla immobiliare. Probabilmente avrebbero passato guai comunque, perchè i prezzi erano a livelli folli (e sono ancora folli)
2) Il boom degli ultimi 20 anni era basato fondamentalmente su immobiliare e turismo, quindi bloccato uno per crisi globale, bloccato l'altro perchè la gente senza soldi non va in vacanza, non gli restano grandi industrie su cui appoggiarsi.
3) L'Italia ha un mercato del lavoro che funziona come se fosse in crisi già da almeno dieci anni. Quindi noi la sentiremo di meno, per una semplice ragione: all'estero è come se fossero abituati a pranzare tre volte al giorno e passano di colpo a una ciotola di riso; noi siamo a una ciotola e mezza già da un pezzo, passare ad una sola non ci fa poi tanta differenza.
Per il resto, dico a chi non lo sapesse che trasferirsi mollando famiglia, amicizie, abitudini, posti che si conoscono e tante altre cose indietro è tutto meno che una cosa semplice. Ripartire da zero da soli non è nè bello nè facile, e onestamente se ne sarebbe fatto anche a meno.
Se poi nel paese dove uno è nato si deve lavorare con una paga inferiore a quella di una donna delle pulizie -con tutto il rispetto- per fare ricerca, se si deve lavorare per un anno e mezzo per una istituzione pubblica senza contratto e senza stipendio per avere in mano il nulla, se ti vengono offerti solo lavori con stipendi indecenti... beh, come si dice da 'ste parti, a tomar por culo. E ho tutti i diritti per dirlo, perchè non è solo una cosa mia, quando sento di gente a cui viene proposto di lavorare per 10€ ogni quattro ore in una televisione come giornalista, magari lordi, o 5€ ad articolo in un giornale senza minimo garantito, e la cui unica alternativa è andare in un call center a part time.
Qui c'è gente che si vergogna dell'Italia per Berlusconi. Beh, mi fa ridere. Dell'Italia ci si deve vergognare per quello che fanno gli italiani ai connazionali stessi, per come gli italiani hanno ridotto l'Italia.
E dico di più: ogni lavoratore che si presta a questo sistema è colpevole TANTO QUANTO chi l'ha messo in piedi, perchè invece di attuare una vera lotta di classe -che non è più la classe degli operai, che sono super protetti, ma è la classe dei contrattisti a progetto, dei laureati sottopagati, della gente sfruttata con contratti vergognosi- la gente si prostituisce per rubare la ciotola di riso al disgraziato che ha a fianco, facendo il gioco al ribasso. Tanto l'imprenditore o chi per esso sa che c'ha la coda fuori dalla porta di gente che aspetta, offra quello che offra. La cosa totalmente ridicola e vergognosa della sinistra italiana di oggi è che continua a guardare gli "operai" quando la gente che veramente non sa di che campare sta proprio dall'altra parte, e invece di difendere le fasce povere della società i sindacati fanno solo da incubatrice politica per la sinistra, vedi Cofferati ora candidato per le europee. In Italia non ci vorrebbe la rivoluzione d'ottobre, ci vorrebbe il periodo del Terrore della rivoluzione francese, ma applicato a tutti, destra e sinistra che siano.
_Magellano_
23-04-2009, 16:25
@Gpc come ho spiegato poco fa non era rivolto a te ne a chi è emigrato per ragioni di lavoro o ragioni condivisibili ma solo chi si è fatto un punto d'onore del dare giù ai suoi connazionali solo perchè ha lasciato "l'itaglia" e il suo medicore popolo come la chiama.
Vi do un esempio della gente a cui mi riferivo appena trovo un video uppato su youtube,uno della lunga serie.
Fra l'altro a te ti ho visto per la prima volta in questo 3d.
ps non ti offendere se vuoi ti dedico qualcos'altro ma capisci che è difficile parlare di qualcuno che non si conosce. :asd:
C'è una differenza tra me e te, ma oserei dire tra la maggioranza di noi destri e la maggioranza di voi sinistri: per noi può esistere il governo di destra buono o cattivo, o di sinistra buono o cattivo; per voi non può esistere il governo di sinistra cattivo.
No la differenza fondamentale tra destri e sinistri sta nel fatto che i sinistri hanno un sacco di "idoli" esteri da trovare apprezzare e poi rottamare. I berlusconiani possono solo idolare Silvio, che non rottamano poi mai.
D'altra parte questo 3d é tutto sull'orlo del vittimismo italico destro e provincialotto.
3) L'Italia ha un mercato del lavoro che funziona come se fosse in crisi già da almeno dieci anni. Quindi noi la sentiremo di meno, per una semplice ragione: all'estero è come se fossero abituati a pranzare tre volte al giorno e passano di colpo a una ciotola di riso; noi siamo a una ciotola e mezza già da un pezzo, passare ad una sola non ci fa poi tanta differenza.
:ave: :ave:
Qui c'è gente che si vergogna dell'Italia per Berlusconi. Beh, mi fa ridere. Dell'Italia ci si deve vergognare per quello che fanno gli italiani ai connazionali stessi, per come gli italiani hanno ridotto l'Italia.
:ave:
No la differenza fondamentale tra destri e sinistri sta nel fatto che i sinistri hanno un sacco di "idoli" esteri da trovare apprezzare e poi rottamare. I berlusconiani possono solo idolare Silvio, che non rottamano poi mai.
D'altra parte questo 3d é tutto sull'orlo del vittimismo italico destro e provincialotto.
Infatti si parla della disoccupazione e della crisi in Spagna, di Zapatero, della sua politica...
OWNED...
@Gpc come ho spiegato poco fa non era rivolto a te ne a chi è emigrato per ragioni di lavoro o ragioni condivisibili ma solo chi si è fatto un punto d'onore del dare giù ai suoi connazionali solo perchè ha lasciato "l'itaglia" e il suo medicore popolo come la chiama.
Vi do un esempio della gente a cui mi riferivo appena trovo un video uppato su youtube,uno della lunga serie.
Fra l'altro a te ti ho visto per la prima volta in questo 3d.
ps non ti offendere se vuoi ti dedico qualcos'altro ma capisci che è difficile parlare di qualcuno che non si conosce. :asd:
Tranquillo, avevo inteso male ;)
Infatti si parla della disoccupazione e della crisi in Spagna, di Zapatero, della sua politica...
OWNED...
Qua si é aperto un post sulla Spagna con l'intento di dire "ecco vedete voi che adoravate di zapatero, oggi la Spagna é nella merda, gné gné gné, tutta colpa della sinistra"
Poi tu stesso invece scrivi che la situazione lavorativa é meglio in Spagna che in Italia.
Quindi Owned de che?
owned perché c'é la crisi in tutto il mondo?
La Spagna é messa male? E l'Italia é messa meglio?
Qua si é aperto un post sulla Spagna con l'intento di dire "ecco vedete voi che adoravate di zapatero, oggi la Spagna é nella merda, gné gné gné, tutta colpa della sinistra"
Poi tu stesso invece scrivi che la situazione lavorativa é meglio in Spagna che in Italia.
Quindi Owned de che?
owned perché c'é la crisi in tutto il mondo?
La Spagna é messa male? E l'Italia é messa meglio?
Na na na, OWNED perchè in mancanza di argomenti tiri fuori il berlusconismo, i fan di Berlusconi e i frignamenti dei destri, che non c'entrano assolutamente niente.
Sì, il thread è aperto anche per quello che dici tu, ma non è colpa di chi apre il thread per farlo notare se voi di sinistra portavate Zapatero come idolo (tu stesso dici che i sinistri hanno tanti idoli all'estero).
Anzi, proprio perchè voi avete sempre gli idoli all'estero ma mai in Italia, mi viene da pensare che forse i più lamentosi siete voialtri, mai soddisfatti di quello che avete e sempre alla ricerca di quello che non potete avere.
Io dico che la situazione lavorativa spagnola è migliore di quella italiana, certo, perchè con i contratti di collaborazione del governo PRODI (sinistra, caso mai si dimentichi) è iniziata la fine del sistema lavorativo italiano; perchè la sinistra che ce l'aveva tanto con la legge Biagi, che a mio modesto parere di ex contrattista a progetto era giusta, poi non ha fatto NIENTE per migliorare la situazione dei lavoratori; anzi, abbiamo un ex presidente del lavoro di sinistra che ABUSA dei contratti a progetto come l'ultimo dei datori di lavoro delinquenti italiani. Se io fossi di sinistra, questo qui l'avrei già disconosciuto da tempo... e invece no, perchè è di sinistra è buono. O forse perchè non è berlusconiano è buono.
Non so, ma io non ho visto nessuno dire "il governo islandese ha fatto bene perchè era di destra", mentre vedo tanti (tutti?) dire "il governo di Zapatero fa bene (perchè è di sinistra)" a prescindere da come vanno le cose.
Na na na, OWNED perchè in mancanza di argomenti tiri fuori il berlusconismo, i fan di Berlusconi e i frignamenti dei destri, che non c'entrano assolutamente niente.
A fare disquisizioni su destri e sinistri sei stato tu. Io ho solo risposto.
Sì, il thread è aperto anche per quello che dici tu, ma non è colpa di chi apre il thread per farlo notare se voi di sinistra portavate Zapatero come idolo (tu stesso dici che i sinistri hanno tanti idoli all'estero).
Piu che altro chi apre il 3D lo fa solo con l'intento di sbertucciare la sinistra italiana, con il tema dei problemi spagnoli.
Chi apprezzava Zapatero per le sue riforme e la sua visione laica e tollerante della società, non cambia di certo idea perché c'é la recessione mondiale.
Anzi lo trova un argomento pretestuoso e infantile.
Anzi, proprio perchè voi avete sempre gli idoli all'estero ma mai in Italia, mi viene da pensare che forse i più lamentosi siete voialtri, mai soddisfatti di quello che avete e sempre alla ricerca di quello che non potete avere.
Meglio sognare, che mangiar merda convincendosi che sia cioccolata.
Io dico che la situazione lavorativa spagnola è migliore di quella italiana, certo, perchè con i contratti di collaborazione del governo PRODI (sinistra, caso mai si dimentichi) è iniziata la fine del sistema lavorativo italiano; perchè la sinistra che ce l'aveva tanto con la legge Biagi, che a mio modesto parere di ex contrattista a progetto era giusta, poi non ha fatto NIENTE per migliorare la situazione dei lavoratori; anzi, abbiamo un ex presidente del lavoro di sinistra che ABUSA dei contratti a progetto come l'ultimo dei datori di lavoro delinquenti italiani. Se io fossi di sinistra, questo qui l'avrei già disconosciuto da tempo... e invece no, perchè è di sinistra è buono. O forse perchè non è berlusconiano è buono.
Certo tutta colpa della sinistra. Sempre ovunque.
Non so, ma io non ho visto nessuno dire "il governo islandese ha fatto bene perchè era di destra", mentre vedo tanti (tutti?) dire "il governo di Zapatero fa bene (perchè è di sinistra)" a prescindere da come vanno le cose.
Chi lodava Zapatero, lo faceva in merito alle scelte di laicità. Come già ben spiegato.
ConteZero
23-04-2009, 17:38
A fare disquisizioni su destri e sinistri sei stato tu. Io ho solo risposto.
Piu che altro chi apre il 3D lo fa solo con l'intento di sbertucciare la sinistra italiana, con il tema dei problemi spagnoli.
Chi apprezzava Zapatero per le sue riforme e la sua visione laica e tollerante della società, non cambia di certo idea perché c'é la recessione mondiale.
Anzi lo trova un argomento pretestuoso e infantile.
Meglio sognare, che mangiar merda convincendosi che sia cioccolata.
Certo tutta colpa della sinistra. Sempre ovunque.
Chi lodava Zapatero, lo faceva in merito alle scelte di laicità. Come già ben spiegato.
*
Dell'economia spagnola non me ne potrebbe fregar di meno (anche perché non sono spagnolo), a me interessano le libertà individuali ed i diritti civili, ed oggi come oggi farei una statua d'oro a Zapatero.
CozzaAmara
23-04-2009, 17:41
(ANSA)
com'era? il miracolo zapatero?
quando meno di una anno fa lo dicevo che la spagna era messa male tutti a darmi del cazzaro...
La situazione della disoccupazione in Spagna anche a causa delle crisi è molto grave, certo con Aznar oggi sarebbe tutta un'altra cosa vero?! :rotfl:
CozzaAmara
23-04-2009, 17:42
o l'ennesimo thread per attacare la sinistra comunista mondiale..il male assoluto :ciapet:
No ma figurati, cosa vai pensando. :cool:
Chi apprezzava Zapatero per le sue riforme e la sua visione laica e tollerante della società, non cambia di certo idea perché c'é la recessione mondiale.
Chi lodava Zapatero, lo faceva in merito alle scelte di laicità. Come già ben spiegato.
E quello che dicevo io dimostra che finchè sei a pancia piena puoi starti a preoccupare di cose inutili (o dannose, dico io), ma appena la gente inizia ad avere problemi se rende conto che son cazzate.
Certo tutta colpa della sinistra. Sempre ovunque.
Non su tutto, però la sinistra, per le sue posizioni, la sua storia, per l'ideologia su cui si basa, a parità di malfatto ha maggiori responsabilità della destra.
Un po' come dire, che un prete sia pedofilo è molto più grave che lo sia una persona qualunque, non perchè il fatto sia differente, ma perchè la figura del prete è tale che gli dà molta più responsabilità verso le vittime.
Quindi una sinistra che si fotte totalmente e permette che sia ulteriormente fottuta tutta la classe debole lavorativa, ha molte più responsabilità rispetto alla destra.
Poi, non siete voi che avete la visione sinistra-buoni, destra-cattivi? Se la sinistra fa male dovreste essere ancora più incazzati che se lo fa la destra, in fondo dai cattivi ci si aspetta questo no? È che mancate un filino di obiettività... oppure buttate tutto sull'ideologico, e buona notte.
La situazione della disoccupazione in Spagna anche a causa delle crisi è molto grave, certo con Aznar oggi sarebbe tutta un'altra cosa vero?! :rotfl:
Magari lo sai tu che hai la sfera di cristallo, i comuni mortali si limitano ai fatti e prendono atto che le misure prese da Zapatero sono insufficienti e inefficaci, troppo occupato ai diritti (in)civili.
E quello che dicevo io dimostra che finchè sei a pancia piena puoi starti a preoccupare di cose inutili (o dannose, dico io), ma appena la gente inizia ad avere problemi se rende conto che son cazzate.
Questo é semplicemente il rosicamento di un conservatore di fronte alla sua sconfitta.
Ieri scrivevi che quelle norme han distrutto la società spagnola, oggi scrivi che quelle norme sono delle inutili sciocchezze. Deciditi
Per il resto che le priorità cambino a seconda delle esigenze contingenti é assolutamente evidente. Ma le riforme laiche di Zapatero continuano ad essere giuste.
E se la destra vorrà tornare al governo dovrà obbligatoriamente sotterrare l'ascia del conservatorismo clreico bigotto. Piaccia o non piaccia le riforme laiche di Zapatero resteranno, e saranno la sua eredità politica. mi sa che probabilmente non lo hai ancora accettato.
Non su tutto, però la sinistra, per le sue posizioni, la sua storia, per l'ideologia su cui si basa, a parità di malfatto ha maggiori responsabilità della destra.
Un po' come dire, che un prete sia pedofilo è molto più grave che lo sia una persona qualunque, non perchè il fatto sia differente, ma perchè la figura del prete è tale che gli dà molta più responsabilità verso le vittime.
Quindi una sinistra che si fotte totalmente e permette che sia ulteriormente fottuta tutta la classe debole lavorativa, ha molte più responsabilità rispetto alla destra.
Poi, non siete voi che avete la visione sinistra-buoni, destra-cattivi? Se la sinistra fa male dovreste essere ancora più incazzati che se lo fa la destra, in fondo dai cattivi ci si aspetta questo no? È che mancate un filino di obiettività... oppure buttate tutto sull'ideologico, e buona notte.
Ma di cosa stiam parlando del governo prodi? del governo zapatero?
Poi Zapatero é sempre stato preso ad esempio per lamentarsi dell'azione della sinistra italiana. Quindi dicendo che "i sinistri" non crtiticano l'azione dei governi di sinistra, mi sa che hai preso un granchio bello grosso.
CozzaAmara
23-04-2009, 18:04
Magari lo sai tu che hai la sfera di cristallo, i comuni mortali si limitano ai fatti e prendono atto che le misure prese da Zapatero sono insufficienti e inefficaci, troppo occupato ai diritti (in)civili.
No, io non lo sò affatto, come non lo sa nessuno visto che ad oggi, non ci risulta un universo parallelo per poter fare un confronto con quello che ipoteticamente farebbe Aznar.
Solo che a volte, quando fa comodo, ci si dimentica della crisi.
Ragionando così verrebbe facile pensare allora che il -4,4% sul PIL previsto l'anno prossimo per l'Italia sia tutta colpa di Berlusconi giusto?
Questo é semplicemente il rosicamento di un conservatore di fronte alla sua sconfitta.
No, questo è il risveglio di un conservatore davanti al fracasso del "riformatore".
Ieri scrivevi che quelle norme han distrutto la società spagnola, oggi scrivi che quelle norme sono delle inutili sciocchezze. Deciditi
Ho scritto "inutili (o dannose)", leggi.
Per il resto che le priorità cambino a seconda delle esigenze contingenti é assolutamente evidente. Ma le riforme laiche di Zapatero continuano ad essere giuste.
E se la destra vorrà tornare al governo dovrà obbligatoriamente sotterrare l'ascia del conservatorismo clreico bigotto. Piaccia o non piaccia le riforme laiche di Zapatero resteranno, e saranno la sua eredità politica. mi sa che probabilmente non lo hai ancora accettato.
Ma proprio non m'interessa, che la società spagnola stia a zampe all'aria qui lo sanno anche i sassi.
Io non devo accettare proprio niente, sono devastazioni culturali che, dovessero perdurare, moriranno assieme alla cultura che le ha partorite.
Io non ho niente a che vedere con queste riforme "laiche" (io direi socialiste, perchè la laicità non c'entra nulla) nè voglio averne, per me sono quanto di più pernicioso si possa partorire. Per il resto, sono cavoli degli spagnoli.
Ma di cosa stiam parlando del governo prodi? del governo zapatero?
Poi Zapatero é sempre stato preso ad esempio per lamentarsi dell'azione della sinistra italiana. Quindi dicendo che "i sinistri" non crtiticano l'azione dei governi di sinistra, mi sa che hai preso un granchio bello grosso.
Delle due cose.
Poi, io dico che i sinistri quando sono all'opposizione sbavano per la sinistra locale, quando la sinistra locale è al potere sbavano per la sinistra altrui... però le critiche sono sempre per la destra :asd:
No, io non lo sò affatto, come non lo sa nessuno visto che ad oggi, non ci risulta un universo parallelo per poter fare un confronto con quello che ipoteticamente farebbe Aznar.
Solo che a volte, quando fa comodo, ci si dimentica della crisi.
Ragionando così verrebbe facile pensare allora che il -4,4% sul PIL previsto l'anno prossimo per l'Italia sia tutta colpa di Berlusconi giusto?
In diversi l'hanno già fatto qui sul forum :asd:
Ma proprio non m'interessa, che la società spagnola stia a zampe all'aria qui lo sanno anche i sassi.
Io non devo accettare proprio niente, sono devastazioni culturali che, dovessero perdurare, moriranno assieme alla cultura che le ha partorite.
Io non ho niente a che vedere con queste riforme "laiche" (io direi socialiste, perchè la laicità non c'entra nulla) nè voglio averne, per me sono quanto di più pernicioso si possa partorire. Per il resto, sono cavoli degli spagnoli.
Ripeto, deciditi, queste riforme non possono essere al contempo inutili, ma poi anche "devastazioni culturali" "perniciose" che distruggono la società spagnola.
Mi pare assai evidente dal tuo fervore reazionario che tu le consideri tutto tranne che inutili.
Ripeto, deciditi, queste riforme non possono essere al contempo inutili, ma poi anche "devastazioni culturali" "perniciose" che distruggono la società spagnola.
Mi pare assai evidente dal tuo fervore reazionario che tu le consideri tutto tranne che inutili.
Inutili (per il paese, l'economia, etc) e dannose (per la società).
Il prossimo passo è farti un disegnino, devo tirare fuori la tavoletta grafica o hai afferrato la mia posizione?
Inutili (per il paese, l'economia, etc) e dannose (per la società).
Il prossimo passo è farti un disegnino, devo tirare fuori la tavoletta grafica o hai afferrato la mia posizione?
E quale sarebbe la differenza tra "paese" e "società"? In realtà sono termini sostanzialmente sinonimi. La tua posizione é un loop propagandistico.
Da un lato dici che sono cazzate che non servono a nulla e che non interessano ai cittadini.
Dall'altro dici che han distrutto la società spagnola. Chiaramente se ai cittadini non interessano, vuol dire che han continuato a vivere come prima, quindi non si spiega come sia possibile che in qualche anno la società spagnola sia stata devastata.
Se invece dopo queste riforme gli spagnoli han cambiato radicalmente il loro modo di vivere, allora significa che non erano certo indifferenti a queste riforme. Nè può essere una quisquiglia irrilevante, qualcosa che, a sentire te, ha devastato la società spagnola.
Delle due, l'una
L'unica cosa certa é che rosichi parecchio.
CozzaAmara
23-04-2009, 19:33
In diversi l'hanno già fatto qui sul forum :asd:
E sappiamo tutti che non è la realtà, indi per cui perchè certe sparate sarebbero legittime ed altre no?
trallallero
23-04-2009, 20:24
Mi e' venuta in mente una cosa adesso.. Ci pensavo l'altro giorno mentre guardavo se non erro report, parlavano appunto di una ragazza tedesca ( senza lavoro e senza compagno ) con 1 figlia ( minorenne ) e lo stato le passava 750 euro al mese di sussidi + casa in affitto gratuito ( sempre dallo stato ).. E mi chiedevo se valesse anche per i cittadini non tedeschi.. Da quel che mi par di capire dalla tua storia i sussidi li danno anmche ai cittadini non tedeschi..
Uhm ... direi di no. Cioè, anche ai non crucchi, ma regolari, ovvero che possono vivere in Germania.
Per dirne una: mia moglie senza di me non potrebbe vivere in Germania perchè americana, ma proprio oggi pomeriggio ho saputo che se fossimo sposati, avrebbe già ricevuto 250€ dal comune come regalo per la nascita di nostra figlia e 380€ al mese, ripeto: trecentottantaeuroalmese.
Al che ho fatto un paio di calcoli e m'è venuto un dubbio:
io prendo 2.800 lordi al mese
se ci sposiamo, netti diventano circa 2000
sempre se ci sposiamo, tra assegni familiari cazzi e mazzi il netto diventa ... 2.800 €
Dov'è il trucco ? :mbe:
DvL^Nemo
23-04-2009, 21:58
Più che altro ci sarebbe da capire per quanto valgono questi sussidi (come quello citato da DvL^Nemo).
Perchè se sono per parare ad una eventuale situazione di emergenza, nulla da eccepire.
Ma se uno ci può campare a vita, è un disincentivo per trovarsi un lavoro e campare con i proprio mezzi. Un'istigazione al parassitismo sociale.
Da quel che so ti vengono erogati fin che non trovi un posto di lavoro, nel frattempo fai una serie di corsi di formazione finanziati dallo stato e se dimostri di non "tenerci" piu' di tanto ti tolgono i sussidi. Poi la cultura tedesca onestamente non mi pare quella di parassiti che campano alle spalle dello stato, ovvio qualcuno c'e', ma la maggior parte si daranno da fare per trovarsi un lavoro o almeno lo spero per loro :D
trallallero
23-04-2009, 22:50
Da quel che so ti vengono erogati fin che non trovi un posto di lavoro, nel frattempo fai una serie di corsi di formazione finanziati dallo stato e se dimostri di non "tenerci" piu' di tanto ti tolgono i sussidi. Poi la cultura tedesca onestamente non mi pare quella di parassiti che campano alle spalle dello stato, ovvio qualcuno c'e', ma la maggior parte si daranno da fare per trovarsi un lavoro o almeno lo spero per loro :D
No, il parassitismo c'é eccome, ha ragione Ilenana. Basta contare il numero di case popolari che è impressionante.
È vero che chi ha testa quì può andare avanti perchè è aiutato dallo Stato, ma è aiutato anche il "tendenzialmente pigro" e questo non crea alcuno stimolo.
Diciamo che è un pò un sistema esattamente opposto a quello americano dove chi combatte va avanti e chi non vuole combattere è fuori, ma non penso che quello americano sia migliore perchè penso che non esista un sistema perfetto.
Il massimo sarebbe un sistema dinamico, capace di cambiare, di adattarsi al momento in modo da evitare che la gente si abitui a sfruttarlo, ma ciò è impossibile. Per adesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.