PDA

View Full Version : Consiglio su vernice...


Squilibrì
03-04-2009, 12:15
Salve ragà,

dopo aver per anni fresato, tagliato, bucherellato e aerografato il mio middle-tower dell'enermax volevo passare ad una verniciatura ex-novo dell'interno del case e una riverniciatura dell'esterno...

Diciamo che la procedura più consigliata sembra essere:

1)Scartavetrata
2)Aggrappante
3)Carteggio
4)Vernice
5)Lucido Trasparente

La mia domanda è questa:
Visto che non voglio in nessun modo compromettere la capacità di scambio termico con l'esterno volevo sapere

1) E' consigliabile l'uso della vernice termoconduttiva (costosa e di difficilissima reperibilità) oppure basta usare della normale vernice acrilica del tipo bomboletta?

2) Nel 2° caso (bombolette) che marca di bombolette consigliate?

3) Nel 1° caso (termoconduttiva) dove la si può acquistare?

4) PER CHI HA VERNICIATO L'INTERNO DEL CASE CON BOMBOLETTE: differenze in gradi all'interno del case tra il prima ed il dopo?

Grazie anticipatamente!

k0nn1ch1wa

fabri00
03-04-2009, 16:12
Lo scambio termico del case è irrisorio, per cui non farti nessuno scrupolo per questo; il calore se ne và con le ventole, e solo in misura irrilevante per lo scambio del case.

Rigurdo alle vernici e tecniche, io dopo tanti anni e tanti tentativi divido il mondo in bombolette e vernici serie applicate con la pistola a spruzzo e il compressore.

Con le bombolette, di tante marche, con aggrappanti, ecc ho sempre avuto risultati molto mediocri nella tenuta della vernice.

Poi sono andato in un negozio di vernici per carrozzieri, o preso vernici bicomponenti da applicare col compressore, ed è un altro pianeta.

Fai conto il cofano di un auto, sia come lucidità che come tenuta.

Squilibrì
03-04-2009, 16:42
Lo scambio termico del case è irrisorio, per cui non farti nessuno scrupolo per questo; il calore se ne và con le ventole, e solo in misura irrilevante per lo scambio del case.

Rigurdo alle vernici e tecniche, io dopo tanti anni e tanti tentativi divido il mondo in bombolette e vernici serie applicate con la pistola a spruzzo e il compressore.

Con le bombolette, di tante marche, con aggrappanti, ecc ho sempre avuto risultati molto mediocri nella tenuta della vernice.

Poi sono andato in un negozio di vernici per carrozzieri, o preso vernici bicomponenti da applicare col compressore, ed è un altro pianeta.

Fai conto il cofano di un auto, sia come lucidità che come tenuta.

Oh finalmente uno che ne capisce...

Il problema è che io vorrei farlo all'interno nero opaco (come è anche all'esterno)...pistola col compressore? DEvo chiedere a mio padre se nel cantiere navale dove lavora ce l'hanno...penso di sì....

La procedura mi consigli comunque quella?

Grazie!

Luca

k0nn1ch1wa

fabri00
03-04-2009, 16:55
L'unico consiglio sensato te lo possono dare dove comperi le vernici; cerca un negozio adeguato dove riforniscono carrozzieri o simili e vedrai che ti sanno consigliare al meglio in base al prodotto che ti vendono.