Squilibrì
03-04-2009, 12:15
Salve ragà,
dopo aver per anni fresato, tagliato, bucherellato e aerografato il mio middle-tower dell'enermax volevo passare ad una verniciatura ex-novo dell'interno del case e una riverniciatura dell'esterno...
Diciamo che la procedura più consigliata sembra essere:
1)Scartavetrata
2)Aggrappante
3)Carteggio
4)Vernice
5)Lucido Trasparente
La mia domanda è questa:
Visto che non voglio in nessun modo compromettere la capacità di scambio termico con l'esterno volevo sapere
1) E' consigliabile l'uso della vernice termoconduttiva (costosa e di difficilissima reperibilità) oppure basta usare della normale vernice acrilica del tipo bomboletta?
2) Nel 2° caso (bombolette) che marca di bombolette consigliate?
3) Nel 1° caso (termoconduttiva) dove la si può acquistare?
4) PER CHI HA VERNICIATO L'INTERNO DEL CASE CON BOMBOLETTE: differenze in gradi all'interno del case tra il prima ed il dopo?
Grazie anticipatamente!
k0nn1ch1wa
dopo aver per anni fresato, tagliato, bucherellato e aerografato il mio middle-tower dell'enermax volevo passare ad una verniciatura ex-novo dell'interno del case e una riverniciatura dell'esterno...
Diciamo che la procedura più consigliata sembra essere:
1)Scartavetrata
2)Aggrappante
3)Carteggio
4)Vernice
5)Lucido Trasparente
La mia domanda è questa:
Visto che non voglio in nessun modo compromettere la capacità di scambio termico con l'esterno volevo sapere
1) E' consigliabile l'uso della vernice termoconduttiva (costosa e di difficilissima reperibilità) oppure basta usare della normale vernice acrilica del tipo bomboletta?
2) Nel 2° caso (bombolette) che marca di bombolette consigliate?
3) Nel 1° caso (termoconduttiva) dove la si può acquistare?
4) PER CHI HA VERNICIATO L'INTERNO DEL CASE CON BOMBOLETTE: differenze in gradi all'interno del case tra il prima ed il dopo?
Grazie anticipatamente!
k0nn1ch1wa