PDA

View Full Version : Tapiro per Sacconi


LUVІ
03-04-2009, 09:34
http://www.06blog.it/post/5011/striscia-la-notizia-operai-senza-casco-al-ministero-del-lavoro

:doh:

Striscia la Notizia: operai senza casco al Ministero del Lavoro
pubblicato: venerdì 03 aprile 2009 da alexandros84 in: Cronaca: attualità e notizie Cronaca: fatti e misfatti

Nella puntata di Striscia la Notizia andata in onda ieri sera Jimmy Ghione ha realizzato uno dei tanti servizi mandati in onda dal programma di Antonio Ricci in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Niente di particolare direte voi, d’altra parte trattasi di un argomento purtroppo frequentissimo nelle cronache di tutti i giorni. È vero, ma dal filmato di Striscia si può capire quanto la superficialità in materia abbia raggiunto livelli allarmanti.

Gli operai pizzicati da Jimmy Ghione senza casco e protezioni varie non sono operai di un cantiere qualunque, ma operai del cantiere del Ministero del Lavoro qui a Roma! E non è il primo caso del genere: già diversi mesi fa Retesole aveva segnalato la presenza di operai senza casco in Campidoglio e lo stesso era avvenuto alla Camera tempo prima.

cocis
03-04-2009, 09:42
però alla salute di eluana ci teneva tanto da fare minaccei alla clinica .. :O

MARCA
03-04-2009, 09:47
però alla salute di eluana ci teneva tanto da fare minaccei alla clinica .. :O

Effettivamente era il ministro stesoo a sovrintendere i lavori :O

obefix
03-04-2009, 12:28
bhe ma lui come fa a vederli?
andra' a lavorare 2 giorni l'anno..
:D

LUVІ
03-04-2009, 13:44
bhe ma lui come fa a vederli?
andra' a lavorare 2 giorni l'anno..
:D

Ah beh, giusto, non ci pensavo :doh:

MadJackal
03-04-2009, 20:48
Ah beh, giusto, non ci pensavo :doh:

Brunetta, dove seiiiiiiiiiiii! :rolleyes:

Fradetti
03-04-2009, 21:52
ma un committente qualunque che assegna dei lavori a una impresa edile in caso di incidenti ha responsabilità?

S.h.a.d.o.
03-04-2009, 22:09
No, non ha responsabilità, semmai seccature.
E' il responsabile dell'impresa che ne risponde.
Ogni giorno abbiamo imprese di vario genere che lavorano, da noi, e ovviamente segnaliamo se i loro operai non rispettano le norme.
Ma non possiamo obbligarli (se non indirettamente, minacciando di non dare altri lavori o di mandarli via).
Se però insistono e si fanno male, sono problemi del loro responsabile di cantiere, o del loro padrone, come in effetti è già capitato.
Il committente deve aver espletato le formalità e gli obblighi di legge (piano della sicurezza etc etc), avvisando tramite apposita documentazione il responsabile dell'impresa dei rischi possibili.

Ma tant'è, l'ignoranza non conosce limiti, e pur di far propaganda...

MadJackal
04-04-2009, 10:41
Ma tant'è, l'ignoranza non conosce limiti, e pur di far propaganda...

Ignoranza?
No, si fa notare semplicemente il doppiopesismo.

Quando fa notizia si sclera e ci si arrabbia (vedasi Eluana).
Quando non la fa, beh...

Fradetti
04-04-2009, 11:13
Ma tant'è, l'ignoranza non conosce limiti, e pur di far propaganda...

In realtà lo chiedevo per curiosità personale, calcolando che il ministero del lavoro è quello che si occupa della tutela delle condizioni di lavoro direi che il caso specifico è un chiaro spaccato di come funzionano i controlli in Italia

StefAno Giammarco
04-04-2009, 11:47
Ma tant'è, l'ignoranza non conosce limiti, e pur di far propaganda...

Non mi è chiaro. A chi è che stai dando dell'ignorante? All'autore del topic? Nel caso ciò non è accettabile, resto in attesa, per qualche ora, di una congrua spiegazione che non sia così altrimenti come da regolamento devo procedere.

MadJackal
04-04-2009, 12:10
In realtà lo chiedevo per curiosità personale, calcolando che il ministero del lavoro è quello che si occupa della tutela delle condizioni di lavoro direi che il caso specifico è un chiaro spaccato di come funzionano i controlli in Italia

E' il motivo per cui al ministro è stato dato il Tapiro, questo ;)
Lui che deve tutelare le condizioni di sicurezza non si è accorto della gente che non rispettava le norme davanti al suo ufficio. :rolleyes:

CozzaAmara
04-04-2009, 12:21
A questo ministro interessa di più la salute delle persone clinicamente morte rispetto ai vivi.

Non mi stupisce.

S.h.a.d.o.
04-04-2009, 12:25
Non mi è chiaro. A chi è che stai dando dell'ignorante? All'autore del topic? Nel caso ciò non è accettabile, resto in attesa, per qualche ora, di una congrua spiegazione che non sia così altrimenti come da regolamento devo procedere.

Ho smascherato l'ennesima bufala propagandista, e tanto mi basta. Basta vedere le repliche livorose :asd:
Ignoranza sulle leggi, evidente e sbufalata. e confermo. mi piace vincere facile.
Faccia quel che le pare, sa quanto me ne importa?

LUVІ
04-04-2009, 12:27
A questo ministro interessa di più la salute delle persone clinicamente morte rispetto ai vivi.

Non mi stupisce.

Esattamente.

LuVi

StefAno Giammarco
04-04-2009, 18:07
Ho smascherato l'ennesima bufala propagandista, e tanto mi basta. Basta vedere le repliche livorose :asd:
Ignoranza sulle leggi, evidente e sbufalata. e confermo. mi piace vincere facile.
Faccia quel che le pare, sa quanto me ne importa?

Per ora fanno due settimane. Per altro valuteremo.