PDA

View Full Version : Grossi problemi in garanzia


kisskiss
03-04-2009, 08:40
Ciao a tutti,

avrei bisogno di suggerimenti sul come comportarmi a causa di uno spiacevolissimo problema legato alla mia "EX" K10D.

Perchè EX?

Al termine del secondo anno di vita ha cominciato ad avere problemi al motorino della messa a fuoco (faticava a spostare l'elicoide degli obbiettivi), ancora in garanzia (quella ufficiale italia) decido di portarla nel negozio in cui l'ho acquistata affinchè venisse spedita all'assistenza.

Dopo un mese di silenzio chiamo il negozio per sapere se ci fossero novità in merito alla mia K10 e mi sento rispondere che ci sono stati problemi e di pasasare in negozio per parlarne.

Recatomi in negozio il titolare mi comunica che la mia reflex è arrivata al centro di assistenza "DISTRUTTA" e che si è salvato solamente l'obbiettivo (nella sfiga meno male è un FA 100/2:8 macro).

A questo punto mi vengono prospettate due proposte:

1 - Mi verrebbe fornita la nuova K20D con un esborso da parte mia di 350 €, dovuti al fatto che la mia K10D attualmente avrebbe un valore sul mercato di xxx, il prezzo della K20D sarebbe di yyy per cui yyy-xxx=350€;

2 - Vista la difficile reperibilità del nuovo (dicono) mi cercherebbero sul circuito una K10D "USATA" da darmi senza ulteriori esborsi al posto della mia.

Attualmente non ho e non intendo spendere 350€ ma non voglio nemmeno una K10 USATA da chissà chi e chissà come.

Sono rimasto con il negoziante che avrei valutato la cosa ma che al 99% l'esborso di 350€ non l'avrei nemmeno preso in considerazione come pure la sostituzione della mia con un usato, e che ci saremmo sentiti tra una settimana durante la quale dovrebbe vedere se riesce a trovarmi una K10D nuova.

Inoltre ora mi ritrovo pure con un'estensione di garanzia a 5 anni, pagata non poco, di cui non me ne farei una benemerita mazza ne con la K20D nuova e benchè meno con la K10D usata.

Come comportarsi?

Quali sono i diritti del consumatore in questo caso?

Attualmente la K10D quanto vale sul mercato dell'usato?

E' vero che nuova è difficile trovarla?

E dire che non l'avevo acquistata in negozio e non online proprio per evitare problemi con le spedizioni.

Scusate la lungaggine e grazie a chiunque abbia suggerimenti da dare.

Vendicatore
03-04-2009, 08:58
Se è andata distrutta nel trasporto (e i corrieri sono specialisti nel rompere le cose...) l'assicurazione del coriere deve coprire il danno.
Per il resto non saprei, è veramente una situazione spiacevole (anche per il negoziante) :(

domthewizard
03-04-2009, 09:09
A) come fà a distruggersi nel trasporto? per come si fanno gli imballaggi di questi tempi (polistirolo, millebolle ecc. ecc.) è praticamente impossibile che una macchina fotografica si spappoli completamente :mbe: a meno che per il trasporto non abbiano usato la busta "urgentissima" di bartolini :asd:

B) l'obbiettivo neanche dovevano ritirarlo, infatti in garanzia si spediscono solo i corpi ;)


cmq, se non prendo un palo enorme, la garanzia supplementare dovrebbe coprire anche questo tipo di danno (mi pare sia danno per negligenza), informati :read:

Wee-Max
03-04-2009, 09:47
A) come fà a distruggersi nel trasporto? per come si fanno gli imballaggi di questi tempi (polistirolo, millebolle ecc. ecc.) è praticamente impossibile che una macchina fotografica si spappoli completamente :mbe: a meno che per il trasporto non abbiano usato la busta "urgentissima" di bartolini :asd:

B) l'obbiettivo neanche dovevano ritirarlo, infatti in garanzia si spediscono solo i corpi ;)


cmq, se non prendo un palo enorme, la garanzia supplementare dovrebbe coprire anche questo tipo di danno (mi pare sia danno per negligenza), informati :read:

Quoto, poi se il negozio per risparmiare non ha fatto la spedizione assicurata sono cazzi suoi, l'obiettivo non si spedisce MAI se è solo un problema del corpo, e questa è già una negligenza del negozio...

Leron
03-04-2009, 12:15
Quoto, poi se il negozio per risparmiare non ha fatto la spedizione assicurata sono cazzi suoi, l'obiettivo non si spedisce MAI se è solo un problema del corpo, e questa è già una negligenza del negozio...

quoto

comunque coda per il FA 100 F2.8 macro :D

kisskiss
03-04-2009, 12:55
L'obbiettivo è stato spedito in quanto il problema si presentava solo con ottiche aventi un'elicode della messa a fuoco lungo ed era evidentissimo con quell'obbiettivo con il quale il motorino proprio non ce la faceva.

X la garanzia supplementare ho già chiesto al negozio se poteva servire ma mi è stato risposto di no, magari cerco in giro, è la garanzia suppleemntare dei negozi phoxgolem.

Per il resto come posso sapere se il pacco è satto assicurato o meno e nel caso per quale cifra?

Il negozio non credo me lo dirà mai!

So solo che per la spedizione ho pure pagato 20€ documentabili con ricevuta.

kisskiss
03-04-2009, 12:56
quoto

comunque coda per il FA 100 F2.8 macro :D

Spiacente ma l'ho cercato per mesi e non intendo venderlo.

Leron
03-04-2009, 13:03
L'obbiettivo è stato spedito in quanto il problema si presentava solo con ottiche aventi un'elicode della messa a fuoco lungo ed era evidentissimo con quell'obbiettivo con il quale il motorino proprio non ce la faceva.

X la garanzia supplementare ho già chiesto al negozio se poteva servire ma mi è stato risposto di no, magari cerco in giro, è la garanzia suppleemntare dei negozi phoxgolem.

Per il resto come posso sapere se il pacco è satto assicurato o meno e nel caso per quale cifra?

Il negozio non credo me lo dirà mai!

So solo che per la spedizione ho pure pagato 20€ documentabili con ricevuta.
sono cavoli del negozio se non assicura la merce: se la fotocamera non gliela hai data distrutta allora la hanno distrutta loro e devono rimborsarti.

se spedivano con paccocelere 3 con 12 euro assicuravano la macchina fino a 1000 euro

ilguercio
03-04-2009, 13:08
Distrutto?
E che è...l'hanno trattato delicatamente sti stronzi...sai com'è,ormai le consegne sembrano atti di pura beneficenza da parte dei corrieri.
Con quello che si pagano poi...
Pressa il negozio per sapere se era assicurato.Ma 20 euro...mi sa che lo era a sto punto.

kisskiss
03-04-2009, 14:13
Ma qualcuno sà legislativamente parlando a che rimborso avrei diritto?

Al valore di acquisto del nuovo o a quello commerciale del relitto nel caso non fosse tale e avessi voluto cambiarla?

Mi spiego meglio, se prendiamo ad esempio l'assicurazione auto, questa copre al max. fino al valore commerciale del veicolo anche se da demolire.

Se anche in questo caso è così allora l'unica cosa che mi resta da fare è tirare sul prezzo x avere la k20D.

ilguercio
03-04-2009, 14:18
Ma qualcuno sà legislativamente parlando a che rimborso avrei diritto?

Al valore di acquisto del nuovo o a quello commerciale del relitto nel caso non fosse tale e avessi voluto cambiarla?

Mi spiego meglio, se prendiamo ad esempio l'assicurazione auto, questa copre al max. fino al valore commerciale del veicolo anche se da demolire.

Se anche in questo caso è così allora l'unica cosa che mi resta da fare è tirare sul prezzo x avere la k20D.

Beh guarda,a sto punto la sezione non è quella adatta.
Prova in piazzetta,lì sono esperti:D

Vendicatore
03-04-2009, 14:26
Distrutto?
E che è...l'hanno trattato delicatamente sti stronzi...sai com'è,ormai le consegne sembrano atti di pura beneficenza da parte dei corrieri.


Guarda, io avevo preso un disco per portatili, il corriere non mi ha trovato in casa e ha ben pensato di "lanciare" il pacchetto sopra il cancello... fai te... con tanto di firma falsificata sulla consegna...

ilguercio
03-04-2009, 14:36
Guarda, io avevo preso un disco per portatili, il corriere non mi ha trovato in casa e ha ben pensato di "lanciare" il pacchetto sopra il cancello... fai te... con tanto di firma falsificata sulla consegna...

Capitato anche a me.
Consegnato a chissà chi e firmano pure(roba da denuncia insomma).
Poi appena chiamiamo per fare reclamo spunta il pacco(manco un'ora dopo)come per magia...

domthewizard
03-04-2009, 15:15
L'obbiettivo è stato spedito in quanto il problema si presentava solo con ottiche aventi un'elicode della messa a fuoco lungo ed era evidentissimo con quell'obbiettivo con il quale il motorino proprio non ce la faceva.

X la garanzia supplementare ho già chiesto al negozio se poteva servire ma mi è stato risposto di no, magari cerco in giro, è la garanzia suppleemntare dei negozi phoxgolem.

Per il resto come posso sapere se il pacco è satto assicurato o meno e nel caso per quale cifra?

Il negozio non credo me lo dirà mai!

So solo che per la spedizione ho pure pagato 20€ documentabili con ricevuta.

hai una ricevuta della spedizione (tipo di sda se hanno spedito con sda)? se si, perchè non la scannerizzi e ce la posti (ovviamente cancelli i dati personali)?

Wee-Max
03-04-2009, 15:19
Capitato anche a me.
Consegnato a chissà chi e firmano pure(roba da denuncia insomma).
Poi appena chiamiamo per fare reclamo spunta il pacco(manco un'ora dopo)come per magia...

beh...allora se vogliamo creare un club, ci sono pure io :rolleyes:, da quel momento in poi ho sempre usato SDA e non ho più avuto problemi (:sperem:)

Freaxxx
03-04-2009, 15:57
se punti al risarcimento non credo riuscirai mai a recuperare il valore economico reale dell'oggetto , di sicuro se proprio arriverai ad identificare le colpe di qualcuno si partira da una scrausa quanto indefinita valutazione di una K10D nel mercato dell'usato per finire con una liquidazione del caso intorno all'80% del valore originario se ti va di c**o :)

In posta comunque i primi pacchi che rubano sono proprio quelli assicurati , provare per credere (e io non ho mai assicurato neanche i PC desktop che spedivo , e ne ho spediti 2 , ed è sempre arrivato tutto ... altri sui vari forum tra console e roba di valore quando hanno assicurato hanno perso tutto ...)

ti posso solo consigliare di non farti abbindolare con la storia che ogni corriere è solo un vettore perché se il pacco è assicurato è assicurato , punto .

domthewizard
03-04-2009, 16:03
In posta comunque i primi pacchi che rubano sono proprio quelli assicurati
:mbe:

kisskiss
03-04-2009, 16:04
hai una ricevuta della spedizione (tipo di sda se hanno spedito con sda)? se si, perchè non la scannerizzi e ce la posti (ovviamente cancelli i dati personali)?

Non è la ricevuta del corriere, è una ricevuta del negozio per il pagamento delle spese di spedizione e per la presa in consegna della macchina e obbiettivo.

domthewizard
03-04-2009, 16:10
Non è la ricevuta del corriere, è una ricevuta del negozio per il pagamento delle spese di spedizione e per la presa in consegna della macchina e obbiettivo.

ah... e non conosci il tracking del pacco? perchè tramite quello potresti chiamare la sede dello spedizioniere da cui è partita e sapere se era assicurata o no

Freaxxx
03-04-2009, 16:11
:mbe:

guarda che quando assicuri un pacco sei costretto ad appore il valore sonante in € scritto bianco su nero e non ci vuole un genio per capire che c'è qualcosa di buono in un pacco che ti arriva con su scritto XXX € :mbe:

Non è la ricevuta del corriere, è una ricevuta del negozio per il pagamento delle spese di spedizione e per la presa in consegna della macchina e obbiettivo.

è specificato cosa ? è specificato il motivo della ricevuta ? tipo di servizio ?

ilguercio
03-04-2009, 16:12
Non è la ricevuta del corriere, è una ricevuta del negozio per il pagamento delle spese di spedizione e per la presa in consegna della macchina e obbiettivo.

Beh loro ne avranno una fatta dal corriere no?

Halavisi
03-04-2009, 16:48
Su ebay c'è questo negozio che vende una k10d nuova

Link (http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale_Fotocamere-Digitali__Pentax-K10D-dig-reflex-con-obb-18-55mm-NUOVA_W0QQitemZ360000131801QQddnZFotografiaQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQadiZ4273QQddiZ7101QQadnZFotocamereQ20DigitaliQQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item360000131801&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318)

kisskiss
03-04-2009, 18:13
guarda che quando assicuri un pacco sei costretto ad appore il valore sonante in € scritto bianco su nero e non ci vuole un genio per capire che c'è qualcosa di buono in un pacco che ti arriva con su scritto XXX € :mbe:



è specificato cosa ? è specificato il motivo della ricevuta ? tipo di servizio ?

No purtroppo, è una ricevuta generica del pagamento con n° di ricevuta nome e indirizzo del negozio riportante sul retro l'apparecchio, l'obbiettivo e relativi numeri di matricola.

Niente di piu.

domthewizard
03-04-2009, 18:15
No purtroppo, è una ricevuta generica del pagamento con n° di ricevuta nome e indirizzo del negozio riportante sul retro l'apparecchio, l'obbiettivo e relativi numeri di matricola.

Niente di piu.

ma guarda che chi ha ritirato la macchina (e quindi l'ha anche spedita) deve avere la ricevuta dello spedizioniere... e visto che ti hanno mandato in frantumi centinaia di €uros, è tuo diritto (se non dovere) chiedere più spiegazioni e, nella circostanza, la ricevuta del corriere ;)

Freaxxx
03-04-2009, 18:36
No purtroppo, è una ricevuta generica del pagamento con n° di ricevuta nome e indirizzo del negozio riportante sul retro l'apparecchio, l'obbiettivo e relativi numeri di matricola.

Niente di piu.

e allora cerca di ottenere qualcosa di più dal negoziante come la ricevuta della spedizione sperando che ce l'abbia conservata e soprattutto sia completamente compilata ...

kisskiss
04-04-2009, 10:05
Appena riesco torno in negozio e cerco di scoprire qualcosa di piu.

Per ora grazie a tutti.

Wee-Max
04-04-2009, 10:58
Appena riesco torno in negozio e cerco di scoprire qualcosa di piu.

Per ora grazie a tutti.

ma figurati! facci sapere e in bocca al lupo!

Leron
04-04-2009, 11:32
vi state preoccupando di corrieri, assicurazioni eccetera, questo non centra un tubo

tu hai dato la macchina al NEGOZIO e il NEGOZIO è responsabile della gestione del tuo bene fino a quando non ti viene restituito: la garanzia te la da il negozio non il corriere, e se si rompe qualcosa tu dai il bene in gestione al negoziante che deve arrangiarsi a provvedere alla riparazione, in completa responsabilità.

tu non devi rivalerti al corriere, ti devi rivalere sul NEGOZIO che (in quanto responsabile) ti DEVE risarcire.


il responsabile dell'oggetto mentre era in assistenza, da quando lo prende in carico a quando ti viene restituito, è il negoziante

poi magari il negozio in seguito chiederà il rimborso al corriere, ma questi sono affari suoi che non ti devono riguardare.


La garanzia parla chiaro: Il prodotto in garanzia DEVE ESSERE riparato oppure, nel caso in cui la riparazione non sia possibile, sostituito con uno uguale, equivalente o superiore.
in alternativa il negozio può operare un rimborso basandosi sul valore corrente di mercato del prodotto stesso.

Freaxxx
04-04-2009, 13:39
vi state preoccupando di corrieri, assicurazioni eccetera, questo non centra un tubo

tu hai dato la macchina al NEGOZIO e il NEGOZIO è responsabile della gestione del tuo bene fino a quando non ti viene restituito: la garanzia te la da il negozio non il corriere, e se si rompe qualcosa tu dai il bene in gestione al negoziante che deve arrangiarsi a provvedere alla riparazione, in completa responsabilità.

tu non devi rivalerti al corriere, ti devi rivalere sul NEGOZIO che (in quanto responsabile) ti DEVE risarcire.


il responsabile dell'oggetto mentre era in assistenza, da quando lo prende in carico a quando ti viene restituito, è il negoziante

poi magari il negozio in seguito chiederà il rimborso al corriere, ma questi sono affari suoi che non ti devono riguardare.


La garanzia parla chiaro: Il prodotto in garanzia DEVE ESSERE riparato oppure, nel caso in cui la riparazione non sia possibile, sostituito con uno uguale, equivalente o superiore.
in alternativa il negozio può operare un rimborso basandosi sul valore corrente di mercato del prodotto stesso.

sulla ricevuta tutto ciò non è scritto (credo manchi proprio la causale e/o oggetto della ricevuta) , e fintanto che non c'è nero su bianco ... meglio cercare di ottenere qualcosa di più andandoci a parlare di persona , inoltre c'è di mezzo anche 1 obiettivo di troppo che in garanzia non si manda e il negoziante potrebbe tranquillamente avvalersi di ciò che è scritto nel migliore dei casi considerare solo il corpo macchina affermando che doveva andare in garanzia il solo corpo ...

Leron
04-04-2009, 13:47
sulla ricevuta tutto ciò non è scritto (credo manchi proprio la causale e/o oggetto della ricevuta) , e fintanto che non c'è nero su bianco ... meglio cercare di ottenere qualcosa di più andandoci a parlare di persona , inoltre c'è di mezzo anche 1 obiettivo di troppo che in garanzia non si manda e il negoziante potrebbe tranquillamente avvalersi di ciò che è scritto nel migliore dei casi considerare solo il corpo macchina affermando che doveva andare in garanzia il solo corpo ...
se il negoziante non gli ha fatto una ricevuta dove riporta la presa in carico dell'oggetto lo si può denunciare per furto: per legge serve la firma del proprietario dell'oggetto per poterlo mandare in garanzia.

kisskiss
14-04-2009, 13:42
se il negoziante non gli ha fatto una ricevuta dove riporta la presa in carico dell'oggetto lo si può denunciare per furto: per legge serve la firma del proprietario dell'oggetto per poterlo mandare in garanzia.

Ciao a tutti, finalmente riesco a riscrivere...........

Il grosso problema è che Pentax in teoria non è coinvolta in quanto ha ricevuto il pacco con il contenuto distrutto e nelle clausoloe di garanzia si specifica che la casa amdre non risponde dei danni legati a spedizione e/o trasporto ma si limiterà a fare il possibile per andare incontro al malcapitato.

Ho visto le foto della mia "EX" K10, praticamente distrutta tutta la parte inferiore, da dove c'è l'attacco per il cavalletto fino all'estremità opposta all'impugnatura.

Il pacco, a detta del negoziante che ha fatto un discorso un po contorto (in due non l'abbiamo capito al 100%), sembra che sia stato spedito con Traco non assicurato, in quanto esendo assicurato come negozio sembra prassi spedire senza assicurare i pacchi a meno che non siano macchine Nikon.

A questo punto sono tutti ............. del negoziante direi che poi si rifarà sul corriere per quanto riuscirà e si avvarrà dell'aiuto di Pentax per trovare un corpo macchina a condizioni vantaggiose da appiopparmi.

Ho interpellato una associazione consumatori la quale afferma che legislativamente parlando ho diritto ad una macchina equivalente alla mia e, nel caso ciò fosse troppo oneroso per il negoziante, al rimborso dell'importo speso per l'acquisto.

E qui viene il bello...........

.........l'equivalente puo essere anche un usato di condizioni non peggiori della mia e l'importo da me sostanuto due anni fà per l'acquisto della K10D attualmente sarebbe quasi sufficiente all'acquisto di due K20D.

La cosa piu inquietante è satto constatare che la macchina è stata spedita per nulla.............., mi spiego meglio.

Alla riconsegna dell'obbiettivo l'FA 100/2:8 macro, il negoziante l'ha montato sulla K20D per farmi verificare che fosse a posto ed abbiamo constatato che pure il motorino di messa a fuoco della K20D non riesce a muoverlo se orientato verso il basso per cui il problema sembra legato all'eccessivo peso del gruppo ottico dello stesso e non ad un problema della macchina.............

Come finirà questa storia?!?

Attendiamo e vediamo, vi terrò aggiornati.............

P.S. Qualcuno di voi ha l'FA 100/2:8 macro e puo confermare/smentire l'affaticamento del motorino di messa a fuoco delle K10 e K20 quando l'obbiettivo è orientato verso il basso?

ilguercio
14-04-2009, 13:45
Fatti un giro su pentaxiani(forum pentax italiano) magari trovi gente che ha il tuo stesso problema;)

Leron
14-04-2009, 13:48
Ciao a tutti, finalmente riesco a riscrivere...........

Il grosso problema è che Pentax in teoria non è coinvolta in quanto ha ricevuto il pacco con il contenuto distrutto e nelle clausoloe di garanzia si specifica che la casa amdre non risponde dei danni legati a spedizione e/o trasporto ma si limiterà a fare il possibile per andare incontro al malcapitato.

non so quante volte devo dirlo

qui pentax non centra un tubo: la garanzia è del negoziante e sono cavoli suoi di come spedisce la merce e la prende in carico.

kisskiss
14-04-2009, 13:59
non so quante volte devo dirlo

qui pentax non centra un tubo: la garanzia è del negoziante e sono cavoli suoi di come spedisce la merce e la prende in carico.

Scusa ma è quello che ho scritto anche io..............

kisskiss
14-04-2009, 14:01
Fatti un giro su pentaxiani(forum pentax italiano) magari trovi gente che ha il tuo stesso problema;)

Sto già scrivendo in contemporanea anche su quel forum, comunque grazie della dritta.

torettp
15-04-2009, 14:46
io so che in caso di danni dovuti al trasporto(se nn assicurato a carico del negoziante o di chi lo ha spedito, se assicurato a carico del trasportatore) devono essere ripagati fornendo un rimborso pari al valore della merce o superiore, quindi o ti danno una macchina uguale, o una superiore, l' eventuale spesa in piu deve essere pagato dal responsabile.

kisskiss
20-04-2009, 08:02
io so che in caso di danni dovuti al trasporto(se nn assicurato a carico del negoziante o di chi lo ha spedito, se assicurato a carico del trasportatore) devono essere ripagati fornendo un rimborso pari al valore della merce o superiore, quindi o ti danno una macchina uguale, o una superiore, l' eventuale spesa in piu deve essere pagato dal responsabile.

Eccomi quà..........,

alla fine ho cercato di risolvere la cosa nel piu breve tempo possibile e senza tirare in ballo vie legali e/o altro accordandomi con il negoziante.

Sono riuscito ad avere la K20D con un anno di assicurazione su furto, scippo, rapina e 4 anni di garanzia supplementare, con un esborso da parte mia di € 200.

L'unico neo è che, in attesa di avere lo scontrino dell'importo pieno della reflex e il certificato dell'estensione di garanzia (che comunque è già stato compilato) che dovrebbero pervenirmi nel giro di una settimana, ho una ricevuta per i 200 € versati valida come buono per l'estensione di garanzia che, ai fini della validità, deve riportare il n° di scontrino.

In teoria avrei forse potuto averla senza spendere nulla, ma credo che la cosa sarebbe andata troppo per le lunghe e comunque trà associazioni, raccomandate, ecc... probabilmente se non 200 € avrei speso quasi la stessa cifra.

Che ne pensate?