PDA

View Full Version : VISTA 64 e gestione RAM


nj
03-04-2009, 05:13
Mi spiegate perchè Vista 64 mi satura la ram, tanto che sono costretto a riavviare ? (4GB su Ultimate 64bit)
E' una cosa che non mi succede ad esempio con la premium 32bit.
Dopo 3 giorni di fila con emule aperto, ad esempio, la ram utilizzata arriva a 4 giga, e il sistema diventa praticamente inusabile. Quindi o chiudo il programma, o comunque devo riavviare.
Forse ho abilitato/disabilitato qualche servizio particolare ?
Bho non so cosa pensare...

Domani, la barra arriva al max. Dall' ultimo riavvio sono passati 3 giorni, ho solamente lasciato emule aperto, navigato e visto un film. Non ho programmi pesanti aperti in background, neanche un antivirus. Ho cose semplici, come netlimiter o il pannello di controllo logitech, ecc...
So che non è una cosa normale, perchè ripeto con le altre versioni di Vista a 32bit, non ho questi problemi.

http://img7.imageshack.us/img7/5556/vistaram.jpg



Una cosa simile mi capita anche quando vedo filmati in streaming, magari partite live. Mi è capitato che explorer arrivasse a consumare tanta ram, che il sistema mi ha dato l' avviso "memoria insufficiente, chiudere ecc...".

FulValBot
03-04-2009, 08:39
intanto metti avira antivir personal 9, aggiornalo e fai una scansione. magari c'è qualcosa di infetto che dà anche sto problema.


altra cosa: i driver sono aggiornati?

damirk
03-04-2009, 09:40
Dopo 3 giorni di fila con emule aperto, ad esempio, la ram utilizzata arriva a 4 giga, e il sistema diventa praticamente inusabile. Quindi o chiudo il programma, o comunque devo riavviare.

E ti credo, l'utilizzo di programmi p2p è deleterio.
Io non ho mai avuto messaggi di avviso "memoria insufficiente". Vista x64 usa tutti e 4 Gb di RAM (e non li lascia inutilizzati) e li mette a disposizione quando un'app la richiede.

nj
03-04-2009, 20:07
mha....
i drivers sono aggiornati, ma non credo sia questo il problema.

Come antivirus ho avast, la scansione è pulita.

Mister24
03-04-2009, 22:12
Molto probabilmente hai qualche programma in esecuzione che ha qualche memory leak, cioè continua a richiedere memoria e non la dealloca quindi dopo un po' di tempo i 4GB sono pieni. Controlla nel task manager i singoli processi quanta memoria occupano quando si verifica il problema e qual'è che occupa di più.

nj
05-04-2009, 04:32
ok, ho già controllato ma non mi pare ci siano problemi.

Ma è normale che durante uno streaming, ie continui a consumare memoria all' infinito, fino a saturarla completamente ?
Avete mai provato ?

PhilAnselmo@Superjoint
07-04-2009, 13:22
Ho lo stesso identico problema......mah.....sarà qualche software....

domyre
09-04-2009, 17:20
Ho lo stesso identico problema......mah.....sarà qualche software....
stesso e identico problema, posso confermare che il problema è di emule, provato con 2 schede madri (e chipset) diversi, varie installazioni di vista e di emule 0.49c. la ram satura + in fretta se metto + files a scaricare. con una 40ina di files ci mette circa 24h per saturare, risolvo parzialmente con un programma che svuota la ram ogni 3-4 ore (però nell'istante in cui libera il pc è inutilizzabile). è un problema che dovremmo segnalare agli sviluppatori di emule visto che è un problema molto comune

hardstyler
10-04-2009, 10:59
posso confermare da utente Vista 32 bit che a volte ci sono programmi o cose che facciamo eseguire che mangiano un botto di ram: che ci sto a fare qui se ho 32 bit?

2 cose:

1. in abbyy finereader pro ho caricato 50 immagini da convertire in testo, ebbene su 3 gb che ho me ne ha mangiati in totale 2,60!!!! La macchina era un chiodo, poi finito di elaborare ovviamente è tornato tutto normale!!!

2. Vale la pena passare a Vista 64 bit??? Ho solo 3 gb di ram ma ho intenzione di prenderne altri 3 (pensavo ad altri 6 ma oltre al costo mi sarebbe veramente inutile!) spenderei altri 60€ e avrei 6 gb in triple channel....installato Vista Ultimate 64 posso installarci qualunque altro programma che avevo sul 32 bit? Ci sono problemi con i file tipo quelli di office? non è che se son a 64 bit poi li usi pure su uno os a 32 e non li apri? Ultima cosa: i giochi? si possono installare tutti quanti perchè programmati per entrambe le piattaforme? Faccio un esempio: potrei installare: tom clancy hawx, end war, gta 4, fallout 3, farcry 2, wheelman e splinter cell 1,2,3 e 4???

Chiedo qui sennò apro nuovo 3d!

domyre
10-04-2009, 11:04
posso confermare da utente Vista 32 bit che a volte ci sono programmi o cose che facciamo eseguire che mangiano un botto di ram: che ci sto a fare qui se ho 32 bit?

2 cose:

1. in abbyy finereader pro ho caricato 50 immagini da convertire in testo, ebbene su 3 gb che ho me ne ha mangiati in totale 2,60!!!! La macchina era un chiodo, poi finito di elaborare ovviamente è tornato tutto normale!!!

2. Vale la pena passare a Vista 64 bit??? Ho solo 3 gb di ram ma ho intenzione di prenderne altri 3 (pensavo ad altri 6 ma oltre al costo mi sarebbe veramente inutile!) spenderei altri 60€ e avrei 6 gb in triple channel....installato Vista Ultimate 64 posso installarci qualunque altro programma che avevo sul 32 bit? Ci sono problemi con i file tipo quelli di office? non è che se son a 64 bit poi li usi pure su uno os a 32 e non li apri? Ultima cosa: i giochi? si possono installare tutti quanti perchè programmati per entrambe le piattaforme? Faccio un esempio: potrei installare: tom clancy hawx, end war, gta 4, fallout 3, farcry 2, wheelman e splinter cell 1,2,3 e 4???

Chiedo qui sennò apro nuovo 3d!
funge tutto sono retrocompatibili ;)

maxlaz
10-04-2009, 11:08
Relativamente ai programmi, quasi tutti i programmi 32bit gireranno tranquillamente sotto Vista 64bit. Quanto meno i più diffusi (Office ad esempio).

Anche per i giochi non ci sono sostanziali problemi.

Però per esserne certo devi controllare ogni singolo software di tuo interesse, nel rispettivo sito, e vedere se è compatibile e/o se ci sono patch da installare oppure (soluzione ideale) se ci fosse una versione nativa 64bit

hardstyler
10-04-2009, 13:15
funge tutto sono retrocompatibili ;)

ok grazie!

ma per curiosità io con Vista 32 avviato mi mangia il 30% minimo dei 3 gb che ho anche se diciamo che mediamente smanettando con cartelle, programmi aperti ecc....mi sta sui 45% utilizzati e poi nei giochi chiaramente la percentuale aumenta (gta 4 nel bench interno al max mi ha usato il 74%)....con Vista a 64 bit senza che io vada a giocare o altro, solo al boot vedendo 6 gb disponibili me li userebbe di più?

Cioè, se su vista 32 bit appena caricato l'os la ram utilizzata è del 50% per fare un esempio e poi mettiamo ci sia un ipotetico file di paging di altrettanto giga e mezzo, con vista 64 e 6 gb di ram sfruttabili già fin dal boot userebbe quanta ram? Il più possibile tipo anche 3 ipotetici gb (senza scrivere quindi un gigantesco file di paging su hd) oppure la situazione non cambierebbe affatto avendo 32 o 64 bit e quindi il vantaggio dei 64 bit lo si ha solamente quando la richiesta di ram va oltre i 3,25 gb max che può sfruttare un os a 32 bit?

maxlaz
10-04-2009, 13:42
Non ti preoccupare della memoria. Vista la gestisce in meniera completa (vedi prefetch) e dinamica (libera la cache all'occorrenza). Non ti far influenzare dalla % di memoria allocata che leggi nel task manager.

A me con 4GB indica un 35-38% in avvio ma rimane più o meno costante anche aprendo applicativi


Per il paging...

di default Vista crea un file di paging grande quanto la ram installata. Nel tuo caso quindi lo creerà di 6GB.

In questo caso hai 2 possibilità:

1) lo lasci in automatico se hai un disco piuttosto capiente e recuperare 3-4 GB non ti cambiano la vita.

2) lo riduci (non lo elimini) ad un valore di 1-2 GB

hardstyler
10-04-2009, 13:44
Non ti preoccupare della memoria. Vista la gestisce in meniera completa (vedi prefetch) e dinamica (libera la cache all'occorrenza). Non ti far influenzare dalla % di memoria allocata che leggi nel task manager.

Per il paging...

di default Vista crea un file di paging grande quanto la ram installata. Nel tuo caso quindi lo creerà di 6GB.

In questo caso hai 2 possibilità:

1) lo lasci in automatico se hai un disco piuttosto capiente e recuperare 3-4 GB non ti cambiano la vita.

2) lo riduci (non lo elimini) ad un valore di 1-2 GB

ok, chiarissimo!! Grazie!!;)

thecatman
26-04-2009, 10:17
iscritto alla discussione! molto interessante! mi sono perso: con 4gb è preferibile vista64 per uso domestico?
fra laltro sto leggendo anche la discussione su tom's hardware sullo stesso argomento.
inoltre, x il problema di emule, che versione usi? normale o moddata?
grazie

maxlaz
26-04-2009, 10:58
iscritto alla discussione! molto interessante! mi sono perso: con 4gb è preferibile vista64 per uso domestico?
fra laltro sto leggendo anche la discussione su tom's hardware sullo stesso argomento.
inoltre, x il problema di emule, che versione usi? normale o moddata?
grazie

Se tutti i driver delle tue periferiche sono disponibili a 64bit e non hai programmi particolari che, sai per certo, non funzionerebbero su un sistema 64 bit allora può essere utile avere Vista 64bit così da poter utilizzare integralmente i 4GB installati

domyre
26-04-2009, 22:08
iscritto alla discussione! molto interessante! mi sono perso: con 4gb è preferibile vista64 per uso domestico?
fra laltro sto leggendo anche la discussione su tom's hardware sullo stesso argomento.
inoltre, x il problema di emule, che versione usi? normale o moddata?
grazie
uso la 0.49c ufficiale

thecatman
27-04-2009, 16:16
ecco allora prova a usare le versioni modificate della 0.49c che trovi su www.emule-mods.de mipare che abbiano sistemato delle cose sia sulla extreme che sulla morphxt. poi facci sapere se cambia qualcosa. come ottimizzatore della ram cosa usi?