PDA

View Full Version : Signoraggio


MARCA
02-04-2009, 21:35
Se per stampare una banconota da 50 euro i costi (materiale, stampa, distribuzione, casseforti, etc...) ammontano a 1 euro per moneta, chi stampa moneta ha un guadagno di 49 euro.

quel reddito è il signoraggio....il reddito derivante da produzione di moneta.

Avete altre notizie in merito al signoraggio?
Mi interesserebbe approfondire.

Window Vista
02-04-2009, 21:39
Chi? Lo stato? :eek:

lishi
02-04-2009, 21:47
Se per stampare una banconota da 50 euro i costi (materiale, stampa, distribuzione, casseforti, etc...) ammontano a 1 euro per moneta, chi stampa moneta ha un guadagno di 49 euro.

quel reddito è il signoraggio....il reddito derivante da produzione di moneta.

Avete altre notizie in merito al signoraggio?
Mi interesserebbe approfondire.

Chi stampa la moneta paga lo stato per poter stampare la moneta, una cifra molto simile al valore della moneta. Quindi se stampando una banconota di 100 euro si spende un euro per il costo e un'altra cifra (molto vicina a 98 euro) come tasse o simili.

Diciamo che i guadagni per il signoraggio esistono ma sono tutt'altro che enormi(mi ricordo che erano comparabili a milioni di euro, oddio sono sempre quel bel mazzo di soldi ma non gigantesco come certe leggende metropolitane dicono)

http://it.wikipedia.org/wiki/Signoraggio#Il_signoraggio_oggi

Enel
02-04-2009, 22:28
Avete altre notizie in merito al signoraggio?
Mi interesserebbe approfondire.

Si, c'è chi ha visto dei fogli excel che contenevano i prelievi e movimentazioni illecite di denaro da parte dei banchieri verso i paradisi fiscali. :D

Marco!
02-04-2009, 22:43
Chi stampa la moneta paga lo stato per poter stampare la moneta, una cifra molto simile al valore della moneta. Quindi se stampando una banconota di 100 euro si spende un euro per il costo e un'altra cifra (molto vicina a 98 euro) come tasse o simili.

Diciamo che i guadagni per il signoraggio esistono ma sono tutt'altro che enormi(mi ricordo che erano comparabili a milioni di euro, oddio sono sempre quel bel mazzo di soldi ma non gigantesco come certe leggende metropolitane dicono)

http://it.wikipedia.org/wiki/Signoraggio#Il_signoraggio_oggi

il link che hai postato riporta:

Creazione della moneta bancaria [modifica]

Il potere di creare moneta non è affidato unicamente alle Banche Centrali Nazionali, e non avviene quindi unicamente a fronte di un debito nazionale contratto mediante obbligazioni statali. La maggior parte della moneta esistente attualmente, infatti, è in forma elettronica, ovvero è moneta bancaria, detta anche scritturale.

È potere delle banche commerciali creare la moneta scritturale, la cui regolarizzazione è dettata da particolari documenti come quello della Federal Reserve Bank, il Modern Money Mechanics[11], pubblicato per la prima volta nel 1961 di cui l'ultima revisione risale al Giugno 1992. Nel documento viene descritto come mediante il sistema di riserva frazionaria e del moltiplicatore dei depositi, ogni banca commerciale è in grado di creare a fronte di un prestito, una quantità di moneta scritturale pari ad una percentuale fissata (ad esempio il 98%) di ciò che la banca ha in deposito. Viene anche spiegato come anche questa quantità di denaro creata dalla banca possa essere considerata a sua volta come un nuovo deposito all'interno del sistema bancario, così da poter far fronte ricorsivamente alla creazione di nuova moneta mediante lo stesso sistema di moltiplicazione dei depositi. Anche questa moneta è chiamata Fiat Money, o moneta fiduciaria, perché non è più emessa in contropartita a nessun metallo prezioso, ma con l'unico vincolo della riserva obbligatoria, e quindi si basa sulla promessa di pagamento da parte di chi contrae il debito.

non è proprio di questo che si parla, per esempio in zeitgeist?

luxorl
02-04-2009, 22:52
Se per stampare una banconota da 50 euro i costi (materiale, stampa, distribuzione, casseforti, etc...) ammontano a 1 euro per moneta, chi stampa moneta ha un guadagno di 49 euro.

quel reddito è il signoraggio....il reddito derivante da produzione di moneta.

Avete altre notizie in merito al signoraggio?
Mi interesserebbe approfondire.

Il reddito da signoraggio non è la differenza tra valore nominale e valore intrinseco, ma sono i tassi di interessi sulla restituzione del debito che lo stato fa per avere le banconote.

luxorl
02-04-2009, 22:53
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1C1CHMG_enIT304IT305&q=signoraggio+site:hwupgrade.it&btnG=Cerca&meta=

luxorl
02-04-2009, 22:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25061060&postcount=23

Andala
02-04-2009, 23:32
Se per stampare una banconota da 50 euro i costi (materiale, stampa, distribuzione, casseforti, etc...) ammontano a 1 euro per moneta, chi stampa moneta ha un guadagno di 49 euro.

quel reddito è il signoraggio....il reddito derivante da produzione di moneta.

Avete altre notizie in merito al signoraggio?
Mi interesserebbe approfondire.

Il Signoraggio è la stampa di moneta a debito. In pratica si tratta di una mega truffa con proventi colossali e chi si oppone muore. Per ovviare a ciò J.F. Kennedy deliberò nel 1963 il Executive Order 11110 che avrebbe messo fuori gioco la FED (che è una istituzione privata ed indipendente dal governo USA, dal Congresso e dal Senato (http://www.youtube.com/watch?v=ol3mEe8TH7w)[min7:50]) e fece stampare carta moneta per 4 miliardi usando come contro valore l'argento dello stato. In circolazione esistono ancora pezzi da 2 e 5 con la dicitura Silver e United States Notes.
Altre info su Lincoln, Kennedy etc.. http://www.prolognet.qc.ca/clyde/pres.htm

Nel 1971,volendo mettere alla luce del sole questa truffa senza esporsi troppo, DeGaulle pretese il cambio in oro delle riserve francesi di USDollar. Il risultato fu la fine di Bretton Woods.
Uno degli ultimi che cercò di denunciare il Signoraggio è stato Wim Duisemberg, purtroppo con scarso successo.

Stampare moneta è diritto fondamentale di ogni popolo, stato e ne dimostra la propria indipendenza. Tale moneta dovrebbe avere come controvalore oro, argento et altro. Che tempi quando il denaro recava la dicitura : "pagabile al portatore".
Diversamente, al giorno d'oggi il denaro è stampato avendo come contro valore il debito. L'idea è geniale ed allo stesso tempo perversa perchè questo debito non potrà mai essere estinto e per evitare che la bicicletta si rompa definitivamente sono necessari periodi controllati di crescita e decrescita.

P.S.
La Banca d'Italia è ancora in mano a privati nonostante la legge n.262 e questi privati non paiono propensi a restituire ciò che di diritto è proprietà del Popolo Italiano.

Andala
02-04-2009, 23:34
Beppe Grillo - Signoraggio [2:40]
http://www.youtube.com/watch?v=CJJ9rzReXso

mamo139
02-04-2009, 23:47
qui se ne è parlato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945673

Phantom II
03-04-2009, 00:21
Non è una contraddizione che un soggetto di diritto pubblico annoveri una maggioranza privata tra i partecipanti al proprio capitale?
Riprendendo la medesima questione, non si crea anche un conflitto d'interesse dal momento che il controllore è pregno di partecipazioni da parte dei soggetti che dovrebbe controllare?

mamo139
03-04-2009, 08:37
Non è una contraddizione che un soggetto di diritto pubblico annoveri una maggioranza privata tra i partecipanti al proprio capitale?
Riprendendo la medesima questione, non si crea anche un conflitto d'interesse dal momento che il controllore è pregno di partecipazioni da parte dei soggetti che dovrebbe controllare?

no poiche i soggetti privati si limitano a svolgere principalmente funzioni amministrative... il "lavoro importante" viene svolto da persone nominate da alte cariche dello stato...
comunque se vi interessa il discorso se ne è parlato e se ne è data qualche spiegazione anche leggermente piu tecnica nel topic che ho gia lincato;)

Phantom II
03-04-2009, 17:09
Sono stato in piedi a leggere la discussione che hai segnalato nel tuo penultimo intervento fino alle 2 di notte, poi sono collassato un po' per la materia (ostica anche se mi applico con tutta la buona volontà) un po' per la stanchezza :D
Spero di riuscire a leggerla tutta e magari sottoporvi qualche quesito da profano anche esulante dalla questione signoraggio.

nomeutente
03-04-2009, 17:16
Pensavo di aver già chiuso ieri questo thread :wtf:

Comunque era doppio ieri ed è doppio anche oggi :D