spik78
02-04-2009, 20:23
Avete presente l'orribile dissipatore "dorato" della P5Q che sta sul Northbridge ?
Sembra che abbia un attacco totalmente incompatibile con qualsiasi dissipatore in commercio...
La distanza tra i due buchi per le viti č di 6.3cm, un valore maggiore dei soliti 5.4~5.9 in commercio.
Purtroppo noto che come accendo il pc, la temp di questo componente sale da 30 subito a 40° in pochissimi minuti.
Dopo un'oretta di gioco (unreal engine 3 ad esempio) controllo le temp e sono a 54°.
Il bello č che la CPU rimane bassa (in sign potete vedere la config) nonostante l'overclock e la 4870 che si trova a pochi mm di distanza.
http://img520.imageshack.us/img520/766/tempd.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=tempd.jpg)
Sapete niente di qualche dissipatore compatibile ?
Tra un po' arriva l'estate e temo al pensiero delle temperature che potrei raggiungere.
Ovviamente proverņ a smontarlo e metterci della pasta termica seria, non quel pad termico che monta la asus. :muro:
Sembra che abbia un attacco totalmente incompatibile con qualsiasi dissipatore in commercio...
La distanza tra i due buchi per le viti č di 6.3cm, un valore maggiore dei soliti 5.4~5.9 in commercio.
Purtroppo noto che come accendo il pc, la temp di questo componente sale da 30 subito a 40° in pochissimi minuti.
Dopo un'oretta di gioco (unreal engine 3 ad esempio) controllo le temp e sono a 54°.
Il bello č che la CPU rimane bassa (in sign potete vedere la config) nonostante l'overclock e la 4870 che si trova a pochi mm di distanza.
http://img520.imageshack.us/img520/766/tempd.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=tempd.jpg)
Sapete niente di qualche dissipatore compatibile ?
Tra un po' arriva l'estate e temo al pensiero delle temperature che potrei raggiungere.
Ovviamente proverņ a smontarlo e metterci della pasta termica seria, non quel pad termico che monta la asus. :muro: