PDA

View Full Version : La Nord Corea minaccia di bombardare il Giappone


LUVІ
02-04-2009, 19:18
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/LA-NORDCOREA-MINACCIA-DI-BOMBARDARE-IL-GIAPPONE/news-dettaglio/3624865

Seul, 07:36
LA NORDCOREA MINACCIA DI BOMBARDARE IL GIAPPONE

Se il missile che la Corea del Nord si prepara a lanciare sara' abbattuto, la vendetta di Pyongyang si abbattera' sul Giappone. Il regime assicura che gli scopi del lancio sono pacifici, ma non lo sono di certo i proclami con cui minaccia rappresaglia se qualcuno ostacolera' lo sviluppo della sua tecnologia balistica, ma soprattutto mettera' in dubbio l'ennesima prova di forza d un Paese economicamente al collasso. "Le nostre forze armate ricvoluzionarie" si legge in una nota dello stato maggiore congiunto di Pyongyang, "non esiteranno a condurre un attacco di rappresaglia se forze ostili mostreranno il minimo segno di voler abbattere il nostro satellite. Se il Giappone dovesse perdere il senso della ragione e abbattere un missile pacifico, l'esercito popolare si abbattera' come una tempesta di fuoco non solo sugli apparati antimissile gia' esistenti, ma anche contro le installazioni chiave del Paese". Il comunicato diffuso dall'agenzia di stampa ufficiale Kcna chiede anche agli Stati Uniti di "ritirate immediatamente le forze armate che hanno dispiegato se vogliono evitare danni". Il lancio avverra' tra il 4 e l'8 aprile e fa parte - afferma Pyongyang - del programma civile di esplorazione spaziale. Ma secondo Washington e i suoi alleati nella regione si tratta di un modo per testare il vettore Taepodong-2, in grado di colpire l'Alaska o le Hawaii, in violazione delle risoluzioni Onu. Il Giappone ha dispiegato batterie di Patriot e tre cacciatorpediniere di classe Aegis armati di sistemi di intercettazione nel timore che durante il lancio il missile possa precipitare verso il suo territorio, mentre gli Stati Uniti hanno assicurato di non avere alcuna intenzione di intercettare il vettore.

(02 aprile 2009)

Dream_River
02-04-2009, 19:29
Certo che l'hanno proprio presa male quella puntata di Hetalia :fagiano:

:sofico:

ferste
02-04-2009, 19:40
Onore al glorioso popolo nordcoreano, ultimo baluardo contro l'imperialismo yankee e il capitalismo sionista :asd:

gearkratos
02-04-2009, 20:53
vediamo come va a finire :doh:

LaBride
02-04-2009, 20:56
Certo che l'hanno proprio presa male quella puntata di Hetalia :fagiano:

:sofico:

Quella è la sud corea.


Seul, 07:36
LA NORDCOREA MINACCIA DI BOMBARDARE IL GIAPPONE

Se il missile che la Corea del Nord si prepara a lanciare sara' abbattuto, la vendetta di Pyongyang si abbattera' sul Giappone. Il regime assicura che gli scopi del lancio sono pacifici, ma non lo sono di certo i proclami con cui minaccia rappresaglia se qualcuno ostacolera' lo sviluppo della sua tecnologia balistica, ma soprattutto mettera' in dubbio l'ennesima prova di forza d un Paese economicamente al collasso. "Le nostre forze armate ricvoluzionarie" si legge in una nota dello stato maggiore congiunto di Pyongyang, "non esiteranno a condurre un attacco di rappresaglia se forze ostili mostreranno il minimo segno di voler abbattere il nostro satellite. Se il Giappone dovesse perdere il senso della ragione e abbattere un missile pacifico, l'esercito popolare si abbattera' come una tempesta di fuoco non solo sugli apparati antimissile gia' esistenti, ma anche contro le installazioni chiave del Paese". Il comunicato diffuso dall'agenzia di stampa ufficiale Kcna chiede anche agli Stati Uniti di "ritirate immediatamente le forze armate che hanno dispiegato se vogliono evitare danni". Il lancio avverra' tra il 4 e l'8 aprile e fa parte - afferma Pyongyang - del programma civile di esplorazione spaziale. Ma secondo Washington e i suoi alleati nella regione si tratta di un modo per testare il vettore Taepodong-2, in grado di colpire l'Alaska o le Hawaii, in violazione delle risoluzioni Onu. Il Giappone ha dispiegato batterie di Patriot e tre cacciatorpediniere di classe Aegis armati di sistemi di intercettazione nel timore che durante il lancio il missile possa precipitare verso il suo territorio, mentre gli Stati Uniti hanno assicurato di non avere alcuna intenzione di intercettare il vettore.

In realtà gli USA hanno riconosciuto da tempo che il Taepodong è un missile per uso di mezza in orbita satellite.
Comunque la DPRK non ha nessun interesse a bombardare il giappone, cosa che implicherebbe la sua immediata invasione usa/giapponese con conseguente riunificazione.

Mantis86
02-04-2009, 21:00
In un paese dove 4 milioni di persone mangiano razioni militari, la prima cosa che un leader compra sono.... le armi.... e ci credo :D

-kurgan-
02-04-2009, 21:01
non ho ben capito perchè il nord corea dovrebbe bombardare il giappone.. economicamente o politicamente ha solo da perderci in una eventuale guerra, non possono starsene per i cazzi loro e stop? :confused:
invece sparano missili, fanno dichiarazioni ostili.. mah

SuperTux
02-04-2009, 21:04
non ho ben capito perchè il nord corea dovrebbe bombardare il giappone.. economicamente o politicamente ha solo da perderci in una eventuale guerra, non possono starsene per i cazzi loro e stop? :confused:
invece sparano missili, fanno dichiarazioni ostili.. mah

Bah, se succede e gli usa aiutano il giappone, poi entra anche la cina (gli sono in casa) e da li non oso immaginare cosa può succedere..



o meglio usciamo dalla crisi...lavoro per tutti!!!

:(

momo-racing
02-04-2009, 22:38
Bah, se succede e gli usa aiutano il giappone, poi entra anche la cina (gli sono in casa) e da li non oso immaginare cosa può succedere..



o meglio usciamo dalla crisi...lavoro per tutti!!!

:(

adesso come adesso la cina volterebbe le spalle alla corea e ne farebbe un parcheggio per le proprie autovetture.

maxsona
02-04-2009, 22:39
Penso che la Japan Air Self-Defense Force possa tranquillamente spazzare via l'aeronautica Nord Koreana senza troppe difficoltà :O

-kurgan-
02-04-2009, 22:40
Penso che la Japan Air Self-Defense Force possa tranquillamente spazzare via l'aeronautica Nord Koreana senza troppe difficoltà :O

il problema sono i missili atomici.. la corea non ha il nucleare?

Dexther
02-04-2009, 22:46
In un paese dove 4 milioni di persone mangiano razioni militari, la prima cosa che un leader compra sono.... le armi.... e ci credo :D

no compra anche molte mercedes , ha una delle collezioni piu' numerose del mondo....

speriamo Kim Jong Il schiatti il prima possibile ; la Nord Korea e' una delle poche dittature sopravvisute al ricambio generazionale del fondatore , la statistica dovrebe dire che la terza e' la reggenza buona perche' la dittatura cada :stordita:

Rand
02-04-2009, 22:53
il problema sono i missili atomici.. la corea non ha il nucleare?

Sembra di si, però non hanno testate abbastanza leggere/compatte da stare su un ICBM.

D.O.S.
02-04-2009, 23:18
cane che abbaia non morde

sempre che non sia pazzo e abbia scelto un onorevole suicidio ....

columbia83
03-04-2009, 00:37
:rolleyes:

Fedozzo
03-04-2009, 01:33
andiamo bene =/
Ma poi il giappone non aveva calato le braga agli USA e aveva rinunciato ad avere delle forze armate?
Immagino che , da protettorato de facto, un aggressione al giappone voglia dire un'immediata e decisa invasione degli USA.

Naah, non sono così stupidi.
Ma certo dichiarazioni così ostili sanno piu di fumetto che da realtà :eek:

ConteZero
03-04-2009, 06:20
andiamo bene =/
Ma poi il giappone non aveva calato le braga agli USA e aveva rinunciato ad avere delle forze armate?
Immagino che , da protettorato de facto, un aggressione al giappone voglia dire un'immediata e decisa invasione degli USA.

Naah, non sono così stupidi.
Ma certo dichiarazioni così ostili sanno piu di fumetto che da realtà :eek:

Hanno (costituzionalmente) una SDF (che non è la portaerei di Robotech), una forza d'autodifesa con divieto costituzionale d'uscire dai confini nazionali.

85francy85
03-04-2009, 06:40
Se fosse vero nel giro di 1 mese ( finalmente) al posto della corea del nord ci sarebbe un bel parcheggio di terra battuta tutto livellato :asd:

lishi
03-04-2009, 07:03
andiamo bene =/
Ma poi il giappone non aveva calato le braga agli USA e aveva rinunciato ad avere delle forze armate?
Immagino che , da protettorato de facto, un aggressione al giappone voglia dire un'immediata e decisa invasione degli USA.

Naah, non sono così stupidi.
Ma certo dichiarazioni così ostili sanno piu di fumetto che da realtà :eek:

Hanno comunque un esercito anche se viene chiamato in modo diverso, di per se come budget e personale è comparabile con quelli di altri paesi(spendono come Italia penso) anche se ovviamente c'è un squilibrio di mezzi rispetto a un esercito normale per la sua natura di difesa.

yggdrasil
03-04-2009, 09:18
Hanno comunque un esercito anche se viene chiamato in modo diverso, di per se come budget e personale è comparabile con quelli di altri paesi(spendono come Italia penso) anche se ovviamente c'è un squilibrio di mezzi rispetto a un esercito normale per la sua natura di difesa.

spendono come noi se si intende come quantità assoluta e sono accanto a noi nella classifica della spesa

ma se si guarda la percentuale di pil (http://en.wikipedia.org/wiki/File:Military_expenditure_percent_of_GDP.svg)...

lishi
03-04-2009, 09:23
spendono come noi se si intende come quantità assoluta e sono accanto a noi nella classifica della spesa

ma se si guarda la percentuale di pil (http://en.wikipedia.org/wiki/File:Military_expenditure_percent_of_GDP.svg)...

Chiamali stupidi :asd:

Doraneko
03-04-2009, 12:07
Sembra di si, però non hanno testate abbastanza leggere/compatte da stare su un ICBM.

Non hanno il nucleare.L'esplosione di un po' di tempo fa era probabilmente una quantita' spropositata di esplosivo tradizionale fatta esplodere sotto terra, in modo da dare una parvenza di test atomico e di farsi sentire un po' dai sismografi.Si stima che la potenza di quell'esplosione fosse di mezzo kiloton, praticamente 500 tonnellate di tritolo :asd:
Se avessero avuto veramente un ordigno nucleare, avrebbero tranquillamente raggiunto diversi kiloton di potenza.

Con sta storia del missile e con quella del finto test atomico, la Corea del Nord sta solo facendo la voce grossa.Probabilmente e' per ottenere qualcosa in termini di immagine o per nascondere il fatto che e' messa malissimo sotto molti punti di vista.
Il Giappone non penso abbia intenzione di abbattere il missile cosi' per niente, probabilmente e' solo a scopo preventivo, in caso d'errore.
La Corea del Nord sa bene che potrebbe anche lanciare un singolo attacco ad un obbiettivo in uno stato estero, pero' sa bene anche che questo attacco potrebbe non andare a buon fine e che in ogni caso verrebbe schiacciata dalla risposta dell'altro paese (in questo caso il Giappone, ma poptrebbe essere anche un qualsiasi paese occidentale o amico dell'occidente).

-kurgan-
03-04-2009, 12:10
Sembra di si, però non hanno testate abbastanza leggere/compatte da stare su un ICBM.

mi chiedo come fai ad esserne certo, non è un paese verso il quale è facile fare spionaggio.. io un pò di dubbi in merito li ho.

lowenz
03-04-2009, 12:31
I deboli fanno sempre i grossi :D

LaBride
03-04-2009, 12:36
Non hanno il nucleare.L'esplosione di un po' di tempo fa era probabilmente una quantita' spropositata di esplosivo tradizionale fatta esplodere sotto terra, in modo da dare una parvenza di test atomico e di farsi sentire un po' dai sismografi.Si stima che la potenza di quell'esplosione fosse di mezzo kiloton, praticamente 500 tonnellate di tritolo :asd:
Se avessero avuto veramente un ordigno nucleare, avrebbero tranquillamente raggiunto diversi kiloton di potenza.

Con sta storia del missile e con quella del finto test atomico, la Corea del Nord sta solo facendo la voce grossa.Probabilmente e' per ottenere qualcosa in termini di immagine o per nascondere il fatto che e' messa malissimo sotto molti punti di vista.
Il Giappone non penso abbia intenzione di abbattere il missile cosi' per niente, probabilmente e' solo a scopo preventivo, in caso d'errore.
La Corea del Nord sa bene che potrebbe anche lanciare un singolo attacco ad un obbiettivo in uno stato estero, pero' sa bene anche che questo attacco potrebbe non andare a buon fine e che in ogni caso verrebbe schiacciata dalla risposta dell'altro paese (in questo caso il Giappone, ma poptrebbe essere anche un qualsiasi paese occidentale o amico dell'occidente).

Sì, appunto. Inoltre, più che "fare la voce grossa" io direi che si tratta di un modo di rivendicarsi certi diritti. Non hanno il nucleare perché gli USA e il Giappone non vogliono farglielo fare, e così li tengono sotto scacco. Appena provano a muoversi - in questo caso boh, dicono che vogliono mettere in orbita satelliti, perché non potrebbero? - tutti a dargli addosso.
Non vi rendete conto che abboccare alla storia della nordcorea nucleare e pronta a distruggerci - con cosa poi? - è abboccare palesemente a vecchie strategie di demonizzazione USA (che si spera svoltino, con Obama, anche se non sembra... ha parlato di dialogare con Iran e altri, ma la DPRK se l'è scordata)?
Vorrei sapere come pensiate possano risollevarsi dal baratro economico (e la Cina non è neanche così contenta di doverli mantenere) se non possono far niente perché gli USA non li calcolano proprio e li tengono sotto scacco in qualsiasi cosa...

Killer Application
03-04-2009, 12:51
(se non ricordo male)

i nord coreani vogliono lanciare un satellite, ma guardacaso, l'icbm che porta il satellite in orbita dopo andrebbe a cadere su suolo giapponese. allora i jappi hanno deciso che in caso di lancio del missile lo avrebbero intercettato e fatto schiantare in modo da evitare ricadute sul suolo nazionale.

LaBride
03-04-2009, 13:02
(se non ricordo male)

i nord coreani vogliono lanciare un satellite, ma guardacaso, l'icbm che porta il satellite in orbita dopo andrebbe a cadere su suolo giapponese. allora i jappi hanno deciso che in caso di lancio del missile lo avrebbero intercettato e fatto schiantare in modo da evitare ricadute sul suolo nazionale.

No, cadrebbe ben oltre, in mare, come l'altra volta.

gugoXX
03-04-2009, 13:03
Avanti o popolo...

Un altro baluardo socialista/comunista isola felice si avvia al sucidio speriamo non troppo assistito.

CYRANO
03-04-2009, 13:04
Se fosse vero nel giro di 1 mese ( finalmente) al posto della corea del nord ci sarebbe un bel parcheggio di terra battuta tutto livellato :asd:

perche' augurarsi la morte di migliaia di persone innocenti ?


ca'.z'.a

Rand
03-04-2009, 13:07
mi chiedo come fai ad esserne certo, non è un paese verso il quale è facile fare spionaggio.. io un pò di dubbi in merito li ho.

Non ho una fonte pronta, ma viene da dichiarazioni del segretario della difesa (degli USA). In ogni caso il casino è sul missile e sul fatto che sorvola il Giappone, non sul nucleare.

Sì, appunto. Inoltre, più che "fare la voce grossa" io direi che si tratta di un modo di rivendicarsi certi diritti. Non hanno il nucleare perché gli USA e il Giappone non vogliono farglielo fare, e così li tengono sotto scacco. Appena provano a muoversi - in questo caso boh, dicono che vogliono mettere in orbita satelliti, perché non potrebbero? - tutti a dargli addosso.

Perché la tecnologia è bene o male la stessa degli ICBM. Cosa che preoccupa abbastanza i paesi vicini, specie il Giappone che è sorvolato dal lancio..

Non vi rendete conto che abboccare alla storia della nordcorea nucleare e pronta a distruggerci - con cosa poi? - è abboccare palesemente a vecchie strategie di demonizzazione USA (che si spera svoltino, con Obama, anche se non sembra... ha parlato di dialogare con Iran e altri, ma la DPRK se l'è scordata)?
Vorrei sapere come pensiate possano risollevarsi dal baratro economico (e la Cina non è neanche così contenta di doverli mantenere) se non possono far niente perché gli USA non li calcolano proprio e li tengono sotto scacco in qualsiasi cosa...

Dubito che quando non c'è abbastanza cibo per sfamare la popolazione la priorità sia sviluppare un lanciatore per mettere in orbita satelliti:

As of 2009, famine continues to be a problem for North Korea, although less so then in the mid to late '90s. Flooding in 2007 and reductions in food aid exacerbate the problem, however

Killer Application
03-04-2009, 13:19
No, cadrebbe ben oltre, in mare, come l'altra volta.

Il Giappone oggi ha ordinato alle sue forze militari di preparasi a intercettare qualunque detrito pericoloso precipitasse sul suo territorio se andasse male il lancio del missile programmato dalla Corea del Nord.

Pyongyang ha dichiarato che lancerà un satellite per le comunicazioni fra il 4 e l’8 aprile, ma le potenze della regione ritengono che il vero scopo sia di fare un test per un missile a lungo raggio, il Taepodong-2, che si ritiene essere già pronto sulla rampa di lancio.

“Ho dato ordine… di prepararsi a distruggere qualunque oggetto che possa cadere sul Giappone in conseguenza di un incidente che coinvolga un oggetto volante dalla Corea del Nord”, ha detto ai giornalisti il ministro della Difesa Yasukazu Hamada dopo aver riunito il Consiglio di Sicurezza giapponese.

La Corea del Nord ha detto che qualunque tentativo di abbattere il missile sarà considerato un atto di guerra.

Hamada ha ribadito la richiesta del Giappone allo stato comunista di cancellare il lancio e ha detto che Tokyo farà tutto ciò che potrà per difendere il popolo giapponese. Ma ha anche ripetuto che il Giappone si muoverà solo se l’oggetto minaccerà di precipitare sul suo territorio.

(ANSA) - TOKYO, 28 MAR - Tokyo schiera le unita'navali dotate di tecnologia Aegis nel Mar del Giappone contro il previsto lancio del satellite del N.Corea. All'indomani dell'ordine di allerta alle Forze armate nipponiche, predisposto dal ministro della Difesa, due navi hanno mollato stamani gli ormeggi dalla base di Sasebo e una da quella di Yokosuka (vicino Tokyo) dirette appunto nel Mar del Giappone. Tokyo abbattera' il missile-satellite di Pyongyang e i suoi detriti in caso di rischio per il Paese.

(ANSA) - LONDRA, 3 APR - La Corea del Nord lancera' domani il missile-satellite se le condizioni meteo lo permetteranno. Lo ha detto il presidente sudcoreano .Seul ha promesso ''una forte e severa'' risposta in caso si verificasse il lancio. La Casa Bianca ha definito oggi ''una azione provocatoria'' l'imminente lancio del missile e ''una violazione delle risoluzione delle Nazioni Unite''. La Corea del Nord sostiene che il lancio mira a inviare nello spazio un satellite.

lolz

Rand
03-04-2009, 13:24
...

Questi sono le aree di caduta degli stadi, se qualcuno ha voglia di controllare :D :

In a letter sent to ICAO on 11 March, the DPRK indicates that the launch would take place between 4 and 8 April, and between 0200 and 0700 (UTC). The letter also identifies two potential “danger” areas. In
ICAO terms, a danger area refers to an airspace of defined dimensions within which activities dangerous to the flight of aircraft may exist at specified times. The two areas in question are described as:
Area one Area two
1) N404140 E1353445 1) N343542 E1644042
2) N402722 E1383040 2) N312222 E1721836
3) N401634 E1383022 3) N295553 E1721347
4) N403052 E1353426 4) N330916 E1643542


Imho il corso di eventi più probabile è questo:

I'd imagine as long as it follows the published trajectory exactly, Japan will be content to just watch it, but if it deviates at all...let's just say North Korea's can potentially expect a backup range safety system labeled "MIM-104C. Product of the USA" to activate.

dr-omega
03-04-2009, 13:44
Mi sono sempre chiesto perchè ste vecchie cariatidi rinsecchite non se ne vanno in pensione a godersi i soldi, invece che continuare a governare e tiranneggiare il proprio popolo e tormentare il resto dell'umanità.

Il discorso ovviamente vale un po' per tutte le vecchie cariatidi (anche se vogliono apparire giovani e belle :asd:).

Vero è che come diceva quello:"Il potere logora chi non ce l'ha", ma anche chi ce l'ha ne è intossicato fino a divenirne dipendente.

E comunque in Giappone hanno Aibo e suo cuggino Mazinga Z (e la versione episcopale Razzingher Z), con i quali possono avere la meglio sui missilini di Kim. :O

LaBride
03-04-2009, 17:04
1: da nessuna parte è scritto che cadrà sul giappone - in caso di errore potrebbe, certo. Ma in caso di errore gli aerei cascano in giro per il mondo e non scoppiano guerre.

2: le coordinate sono le aree aeree (non terrestri) di warning, soprattutto per il traffico aereo di quel giorno.

3: certo se impostate il discorso vecchie cariatidi/dittatura/blabla non si può parlare. Qui si discute di uno stato che si trova da anni in un'impasse pazzesco (vedi: politica usa) in cui gli americani dicono ABC (anything but corea) e rifiutano di parlarne, e pretendono la completa DISTRUZIONE di ogni possibile sito nucleare, anche non attivo, con presenza FISSA di ispettori, prima di sedersi al tavolo delle trattative. Voi ci stareste? Io no, e i coreani hanno ben motivo di opporsi alle prime avvisaglie di quella che sarebbe un'ovvia "invasione" USA (così come è avvenuta in corea del sud, che esce da vent'anni di colonialismo, in pratica, ed è ancora piena di basi USA). Loro non ci stanno, hanno alle spalle la Cina che, malvolentieri, ancora li fa campare, e vogliono solo dimostrarsi liberi e capaci di portare avanti una tecnologica spaziale. Perché? Perché è questo l'unico modo per pretendere riconoscimento e garanzie.

4: la carestia non c'entra. Nell'odierno mondo globalizzato per un paese isolato ed ostracizzato come la DPRK (piccolo e "povero" di risorse, al contrario magari della Cina, che ne è uscita) è sicura.

jpjcssource
03-04-2009, 17:21
1: da nessuna parte è scritto che cadrà sul giappone - in caso di errore potrebbe, certo. Ma in caso di errore gli aerei cascano in giro per il mondo e non scoppiano guerre.

2: le coordinate sono le aree aeree (non terrestri) di warning, soprattutto per il traffico aereo di quel giorno.

3: certo se impostate il discorso vecchie cariatidi/dittatura/blabla non si può parlare. Qui si discute di uno stato che si trova da anni in un'impasse pazzesco (vedi: politica usa) in cui gli americani dicono ABC (anything but corea) e rifiutano di parlarne, e pretendono la completa DISTRUZIONE di ogni possibile sito nucleare, anche non attivo, con presenza FISSA di ispettori, prima di sedersi al tavolo delle trattative. Voi ci stareste? Io no, e i coreani hanno ben motivo di opporsi alle prime avvisaglie di quella che sarebbe un'ovvia "invasione" USA (così come è avvenuta in corea del sud, che esce da vent'anni di colonialismo, in pratica, ed è ancora piena di basi USA). Loro non ci stanno, hanno alle spalle la Cina che, malvolentieri, ancora li fa campare, e vogliono solo dimostrarsi liberi e capaci di portare avanti una tecnologica spaziale. Perché? Perché è questo l'unico modo per pretendere riconoscimento e garanzie.

4: la carestia non c'entra. Nell'odierno mondo globalizzato per un paese isolato ed ostracizzato come la DPRK (piccolo e "povero" di risorse, al contrario magari della Cina, che ne è uscita) è sicura.

Non si può proibire il volo aereo per paura di incidenti visto che comunque loro svolgono un compito che porta indubbi vantaggi per tutti, se invece un paese può causare questi stessi rischi solo per testare un missile che oltretutto può avere anche uso militare, la cosa è un pò diversa.

Se la Corea del Sud è il prodotto della colonizzazzione americana, allora i nordcoreani dovrebbero chiedere in ginocchio agli americani di essere colonizzati :p , come i sudcoreani dovrebbero venerare ogni giorno chi li ha strappati alla dittatura nordcoreana.

Credi inoltre che uno stato riceva riconoscimento e garanzie perchè ha un buon programma spaziale? :confused: Poi la storia del programma spaziale civile è una delle più grosse baggianate che uno stato estremamente militarista possa dire, solo i polli ci credono.

Rand
03-04-2009, 18:18
1: da nessuna parte è scritto che cadrà sul giappone - in caso di errore potrebbe, certo. Ma in caso di errore gli aerei cascano in giro per il mondo e non scoppiano guerre.

A quanto ne so le traiettorie dei lanci sono normalmente studiate in modo da evitare il sorvolo di altri stati (e quanto più possibile anche del proprio territorio nel caso si tratti di zone popolate).

Ad esempio il non sorvolare terra durante il lancio è una regola per tutte le missioni Shuttle (unica eccezione STS-36 che ha sorvolato alcuni parti sporgenti di USA e Canada).

* e ci sono metodi per distruggerlo bel caso diventi un pericolo:

Even for U.S. manned space missions, the RSO has authority to order the remote destruction of the launch vehicle if it shows signs of being out of control during launch, and if it crosses pre-set abort limits designed to protect populated areas from harm. The U.S. space shuttle orbiter does not have destruct devices, but the solid rocket boosters (SRBs) and external fuel tank do.

2: le coordinate sono le aree aeree (non terrestri) di warning, soprattutto per il traffico aereo di quel giorno.

Il fatto che siano due aree suggerisce che siano le aree di ricaduta del primo e secondo stadio. Hai elementi per dire il contrario?

4: la carestia non c'entra. Nell'odierno mondo globalizzato per un paese isolato ed ostracizzato come la DPRK (piccolo e "povero" di risorse, al contrario magari della Cina, che ne è uscita) è sicura.

Le risorse le ha:

North Korea is currently one of the world's top ten producers of fresh fruit[53] and the 15th largest producer of apples in the world.[54] It has substantial natural resources and is the world's 18th largest producer of iron and zinc,[55][56] having the 22nd largest coal reserves in the world.[57] It is also the 15th largest fluorite producer[58] and 12th largest producer of copper and salt in Asia.[59][60] Other major natural resources in production include lead, tungsten, graphite, magnesite, gold, pyrites, fluorspar and hydropower.[61]

Non è che le politiche isolazioniste e l'economia centralizzata centrano qualcosa?

Credi inoltre che uno stato riceva riconoscimento e garanzie perchè ha un buon programma spaziale? :confused:

E' un buon modo per fare pubblicità alla capacità tecnologica di un paese che vuole avere una posizione di venditore di prodotti tecnologici. Però parlando di uno stato come la Corea del nord..

zerothehero
03-04-2009, 18:31
non ho ben capito perchè il nord corea dovrebbe bombardare il giappone.. economicamente o politicamente ha solo da perderci in una eventuale guerra, non possono starsene per i cazzi loro e stop? :confused:
invece sparano missili, fanno dichiarazioni ostili.. mah

Lo fa anche Hamas, non mi stupisco quindi. :O

jpjcssource
03-04-2009, 18:45
E' un buon modo per fare pubblicità alla capacità tecnologica di un paese che vuole avere una posizione di venditore di prodotti tecnologici. Però parlando di uno stato come la Corea del nord..

Infatti, non vedo molti prodotti da esportare di cui fare promozione e comuque se volesse promuovere la pietosa immagine del suo paese, il governo nordcoreano lo potrebbe fare con cose ben meno dispendiose e tecnologiche.

Lo fa anche Hamas, non mi stupisco quindi. :O

Infatti, solo che almeno lo Zio Kim può contare sul fatto che Seul è ostaggio della sua artiglieria, se scoppiasse la guerra, prima di essere ridotta al silenzio, la forza militare norcoreana, potrebbe fare un bagno di sangue nella parte settentrionale della Corea del Sud.
Bella bordata comunque verso i sostenitori della politica di Hamas :asd:

El_Camino
03-04-2009, 19:23
tanto i jappo hanno i roboti :O

blamecanada
03-04-2009, 19:28
Avanti o popolo...

Un altro baluardo socialista/comunista isola felice si avvia al sucidio speriamo non troppo assistito.

E suvvia, non penso ci sia qualcuno che prenda la Corea del Nord come modello da imitare...


Comunque, è una non-notizia, nel senso che sono piú o meno come le sparate di Berlusconi.... sparate (ma innocue, fortunatamente).

Killer Application
03-04-2009, 20:09
1: da nessuna parte è scritto che cadrà sul giappone - in caso di errore potrebbe, certo. Ma in caso di errore gli aerei cascano in giro per il mondo e non scoppiano guerre.


"errori" "missili" "nord-corea" "giappone" sono parole che non stanno nella stessa frase.

La nord corea potrebbe usare la copertura del "satellite" per fare magari qualche danno su suolo giapponese, oppure visto che il lancio andrebbe a finire sul giappone chissene frega delle norme di sicurezza e dell'autodistruzione in volo in caso di errore.

Lorekon
03-04-2009, 20:29
Lo fa anche Hamas, non mi stupisco quindi. :O

non poteva mancare :asd:

LaBride
04-04-2009, 11:11
Non si può proibire il volo aereo per paura di incidenti visto che comunque loro svolgono un compito che porta indubbi vantaggi per tutti, se invece un paese può causare questi stessi rischi solo per testare un missile che oltretutto può avere anche uso militare, la cosa è un pò diversa.
Quindi gli aerei passano sopra cape canaveral, immagino, i giorni dei lanci, sì.
E sopra le centinaia di no-fly zone americane dove si testano vettori, sì. Certo.

Se la Corea del Sud è il prodotto della colonizzazzione americana, allora i nordcoreani dovrebbero chiedere in ginocchio agli americani di essere colonizzati :p , come i sudcoreani dovrebbero venerare ogni giorno chi li ha strappati alla dittatura nordcoreana.
Beh, direi di no. Tu lo faresti?
In sud-corea c'è un forte sentimento antiamericano e in corea del nord ancora di più, proprio per la minaccia percepita. Ti dico solo che la maggioranza di nord-sud coreani preferirebbe una riunificazione "coreana" piuttosto che l'attuale situazione di dominio e controllo usa.

Credi inoltre che uno stato riceva riconoscimento e garanzie perchè ha un buon programma spaziale? :confused: Poi la storia del programma spaziale civile è una delle più grosse baggianate che uno stato estremamente militarista possa dire, solo i polli ci credono.
No, credo che uno stato debba avere riconoscimento senza doverlo cercare. La corea del nord è uno stato che gli USA hanno contribuito a creare con la loro egemonia post-wwii in oriente, e ora ovviamente pretendono di tenerlo sottomesso. Il fare la voce grossa, e quindi portare avanti uno sviluppo per quanto limitato e posticcio di tecnologia militare (per buona parte poi importata o copiata da roba russa più o meno antica, ovvio) sia l'unico modo plausibile che i nord coreani hanno per ribadire la loro volontà di indipendenza.

Non è che le politiche isolazioniste e l'economia centralizzata centrano qualcosa?
Certo che c'entrano. Ma l'apertura prima di oggi sarebbe significata colonizzazione usa.
La corea sarebbe felicissima di aprirsi, e lo sarebbe anche la Cina che deve sostenerla, ma aprirsi con una capacità di imporsi e farsi valere sul mercato, non aprirsi per essere immediatamente invasa per osmosi da capitali stranieri e svalutazioni et al.

Il fatto che siano due aree suggerisce che siano le aree di ricaduta del primo e secondo stadio. Hai elementi per dire il contrario?
No, non ho elementi. Tu hai elementi per affermarlo, piuttosto? Loro hanno detto che lì sono zone a rischio per gli aereomobili, in determinate ore. Non mi sembra strano, deve passarci un vettore. Se poi cadranno pezzi sul giappone avrai ragionissima


Infatti, solo che almeno lo Zio Kim può contare sul fatto che Seul è ostaggio della sua artiglieria, se scoppiasse la guerra, prima di essere ridotta al silenzio, la forza militare norcoreana, potrebbe fare un bagno di sangue nella parte settentrionale della Corea del Sud.
Mah...

"errori" "missili" "nord-corea" "giappone" sono parole che non stanno nella stessa frase.

La nord corea potrebbe usare la copertura del "satellite" per fare magari qualche danno su suolo giapponese, oppure visto che il lancio andrebbe a finire sul giappone chissene frega delle norme di sicurezza e dell'autodistruzione in volo in caso di errore.
Vabbè. Forse potreste informarvi un po' perché così è fantapolitica.

jpjcssource
04-04-2009, 14:41
Quindi gli aerei passano sopra cape canaveral, immagino, i giorni dei lanci, sì.
E sopra le centinaia di no-fly zone americane dove si testano vettori, sì. Certo.

Non ho capito quale è il nesso fra questo e il rischio che il missile cada sul territorio giapponese.
Tu hai detto che gli aerei portano lo stesso rischio perchè anche loro possono precipitare su un territorio come quello nipponico ed io ti ho risposto che quello degli aerei è un rischio tollerabile, mentre quello portato da un missile che verrà usato per scopi militari mascherato in un finto programma civile no.
Inoltre, se anche si trattasse veramente di un esperimento per soli scopi pacifici, nessun stato ha il diritto di mettere in pericolo cose o persone di uno altro stato per tornaconto personale e senza chiedere il permesso allo stato che potrebbe subire danno.


Beh, direi di no. Tu lo faresti?
In sud-corea c'è un forte sentimento antiamericano e in corea del nord ancora di più, proprio per la minaccia percepita. Ti dico solo che la maggioranza di nord-sud coreani preferirebbe una riunificazione "coreana" piuttosto che l'attuale situazione di dominio e controllo usa.

La Corea del Sud ed una potenza economica democratica, sicuramente ha pagato la situazione geopolitica della guerra fredda con una fortissima ingerenza americana nei suoi affari interni, ma ora ha raggiunto una certa indipendenza ed i sudcoreani hanno un tenore di vita anni luce migliore rispetto a quello dei nordcoreani.
La riunificazione è ovviamente vista benevolmente dai sudcoreani perchè sono stufi di vivere da mezzo secolo con la possibilità che possa scoppiare un'altra guerra con i nordcoreani da un momento all'altro, ma solo per quello anche perchè riabbracciare i fratelli del nord avrà un costo altissimo anche più alto di quello che la Germania dovette sostenere negli anni '90.


No, credo che uno stato debba avere riconoscimento senza doverlo cercare. La corea del nord è uno stato che gli USA hanno contribuito a creare con la loro egemonia post-wwii in oriente, e ora ovviamente pretendono di tenerlo sottomesso. Il fare la voce grossa, e quindi portare avanti uno sviluppo per quanto limitato e posticcio di tecnologia militare (per buona parte poi importata o copiata da roba russa più o meno antica, ovvio) sia l'unico modo plausibile che i nord coreani hanno per ribadire la loro volontà di indipendenza.


Indipendenza? Quale indipendenza? :rotfl:

Lo sai che norcoreani non solo non vanno nemmeno in bagno senza chiedere il permesso a Pechino, ma non sopravviverebbero nemmeno se i cinesi non inviassero regolari aiuti.

L'ingerenza cinese in Corea del Nord è sempre stata enormemente più grande di quella americana a Seul.

La Corea del Nord è stata creata da Urss e Cina quando, appoggiando i comunisti locali, decisero bene di benedire la loro presa di potere in modo violento invadendo militarmente il sud.
Gli USA ovviamente risposero all'espansionismo dell'influenza comunista attuata da Cina ed URSS intervenendo allo stesso modo al fianco dei sudcoreani che combattevano contro i comunisti.
Gli americani furono sul punto di vincere la guerra e l'URSS si guardò bene dall'aiutare a fondo i nordcoreani non avendo ancora un arsenale nucleare da contrappore agli USA e per non portare la tensione fra i due blocchi ad un livello troppo pericoloso visti i dissidi che si erano già creati i Europa, ma la Cina decise di intervenire con il proprio esercito dicendo che le truppe cinesi inviate erano formate da volontari che agivano di loro spontanea volontà senza il permesso governativo (:rotfl: ) respingendo gli americani fino alla costa sudcoreana rischiando addirittura di umiliarli.
Gli americani risposero a loro volta, ma la guerra arrivò ad una tale intensità da diventare sanguinosissima e si decise di dividere la penisola in due aree di influenza, una cinese ed una americana.
Ad oggi, l'esercito cinese è l'unico che abbia costretto quello USA ad accettare la fine delle ostilità combattendo in modo convenzionale ed in campo aperto.
La Corea del Nord e quella del Sud sono state create dalla Guerra Fredda, non solo dagli USA.
Secondo te sarebbe stato giusto allora lasciare che i norcoreani comunisti imponessero la loro dittatura nel paese anche ai non comunisti con la forza grazie all'appoggio straniero?


Certo che c'entrano. Ma l'apertura prima di oggi sarebbe significata colonizzazione usa.
La corea sarebbe felicissima di aprirsi, e lo sarebbe anche la Cina che deve sostenerla, ma aprirsi con una capacità di imporsi e farsi valere sul mercato, non aprirsi per essere immediatamente invasa per osmosi da capitali stranieri e svalutazioni et al.

Evidentemente preferiscono morire di fame che subire un pò di influenza USA, inoltre preferiscono avere la più opprimente dittatura del mondo piuttosto che una democrazia non perfettamente indipendente. Contenti loro contenti tutti...fino a che però il loro "Caro Leader" non si mette a giocare con i missili, fare una centrale nucleare dalla duabbia sicurezza, sbandierare un programma nucleare dalle dubbie intenzioni e fornire tecnologia missilistica a cani e porci in tutto il mondo.

Forse non lo sapremo mai questo visto che non è facile per un cittadino norcoreano esprimere la propria opinione, sempre che ne abbia una dopo essere lobotomizzato a tal punto da ritenere il dittatore una divinità soprannaturale (si, siamo arrivati a certi livelli :sofico: )



Mah...



Non sai che sul confine fra le due Coree i due stati hanno fortificano la frontiera per mezzo secolo, nemmeno gli USA riuscirebbero a neutralizzare tutte le batterie di artiglieria norcoreane schierate (parliamo di migliaia di pezzi) in un tempo sufficientemente breve da non permettergli rendere la parte settentrionale della Corea del Sud un parcheggio?
I trentamila soldati americani dislocati sul confine sono dotati di un grande sistema di bunker prorio per evitare di essere spazzati via da tale potenza di fuoco nelle prime ore di guerra e poter poi contrattaccare in un momento più favorevole.

^TiGeRShArK^
04-04-2009, 14:53
Avanti o popolo...

Un altro baluardo socialista/comunista isola felice si avvia al sucidio speriamo non troppo assistito.

ma quand'eri piccolo ti ha morso un comunista? :asd:

beppegrillo
04-04-2009, 15:01
Sta storia assomiglia un po a quella della contrattazione del petrolio in euro.
E' ciclica, ma si conclude sempre con un nulla di fatto, aggiunge un po di brio alla situazione politica internazionale.
Che pensassero alla estrema povertà della loro popolazione, anzichè uscirsene con stè cose fasulle..

Killer Application
04-04-2009, 15:34
vogliamo ricordare come hanno pacificamente sperimentato il primo Taepodong?
A me sembra che vogliano fare il bis, e che il governo giapponese ne abbia le palle piene di questi atti di forza.
Se ci provano un'altra volta a sto giro il Taepodong lo trovano a brandelli.

A Tokyo è ancora vivo il ricordo del lancio 'a scopi pacifici' annunciato dal regime comunista ad agosto del 1998, quando un missile Taepodong-1 sorvolò il Giappone inabissandosi nell'oceano Pacifico.

CozzaAmara
04-04-2009, 16:42
Avanti o popolo...

Un altro baluardo socialista/comunista isola felice si avvia al sucidio speriamo non troppo assistito.

Hai capito tutto tu della Corea del Nord vero?

Ah no, il tuo era solo uno stupido tentativo di flame.

Tralasciando poi il chiaro augurio di una ritorsione militare con evidenti pesantissime conseguenze sulla popolazione civile, di cui però, mi pare di capire, non te ne frega un beatissimo.

Killer Application
04-04-2009, 16:53
Tralasciando poi il chiaro augurio di una ritorsione militare con evidenti pesantissime conseguenze sulla popolazione civile, di cui però, mi pare di capire, non te ne frega un beatissimo.

in corea del nord non so se sono piu civili o militari:D

Rand
04-04-2009, 17:57
No, non ho elementi. Tu hai elementi per affermarlo, piuttosto? Loro hanno detto che lì sono zone a rischio per gli aereomobili, in determinate ore. Non mi sembra strano, deve passarci un vettore.

Se segnalasse l'area di pericolo intorno alla traiettoria del lancio perché indicare due aree separate?

Se poi cadranno pezzi sul giappone avrai ragionissima


Se leggi sopra ho detto che gli stadi "finiti" molto probabilmente non cadranno sul Giappone e se uno ha voglia di controllare le aree dovrebbero confermarlo.

Rand
04-04-2009, 18:07
Secondo Fox news una volta rifornito il razzo non è possibile "svuotarlo".

Spero che non mandino nessuno a lavorarci sopra in caso di problemi, in passato fare qualcosa del genere ha provocato un disastro (http://en.wikipedia.org/wiki/Nedelin_catastrophe) (probabilmente il peggiore dopo il razzo cinese che si è schiantato poco dopo il lancio su una zona abitata).

jpjcssource
04-04-2009, 18:21
Secondo Fox news una volta rifornito il razzo non è possibile "svuotarlo".

Spero che non mandino nessuno a lavorarci sopra in caso di problemi, in passato fare qualcosa del genere ha provocato un disastro (http://en.wikipedia.org/wiki/Nedelin_catastrophe) (probabilmente il peggiore dopo il razzo cinese che si è schiantato poco dopo il lancio su una zona abitata).

Scommetto anche che useranno quella schifezza ultratossica che usano anche i russi :fagiano:

Rand
05-04-2009, 01:10
Scommetto anche che useranno quella schifezza ultratossica che usano anche i russi :fagiano:

Probabile: l'idrazina e l'N2O4 come hai detto tu sono decisamente tossici (e corrosivi) però è abbastanza facile usarli per un razzo rispetto alle alternative, e per usi militari sono preferibili ad altri combustibili liquidi visti i problemi/limitazioni che danno i classici combustibli/ossidanti criogenici.

In generale comunque i russi non sono cosi' scarsi: hanno magari poca esperienza rispetto agli USA nei razzi a combustibile solido, ma compensano con quelli LOX/Kerosene.

LUVІ
05-04-2009, 08:12
Lanciato.

LUVІ
05-04-2009, 08:25
La Corea del Nord lancia il missile
Obama: "Violate norme Onu"


ROMA - La Corea del Nord sfida la comunità internazionale e manda in orbita il suo missile-satellite. Il lancio è avvenuto 15 secondi dopo le 11.30 locali (le 4.30 in Italia): il primo modulo del vettore è finito come previsto nel mar del Giappone a 270 chilometri dalla prefettura di Akita, mentre il secondo è caduto nel Pacifico, ma soltanto a 1.200 chilometri di distanza dalla costa nipponica, invece degli oltre 2.000 stimati da Pyongyang. Il razzo ha superato il Giappone sette minuti dopo l'accensione ed è finito nell'oceano, sulla base delle ricostruzioni, in appena 13 minuti. Il sistema d'allerta giapponese questa volta ha funzionato, ma ad appena una manciata di minuti dall'arrivo del vettore.

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha parlato di "una provocazione e una chiara violazione delle norme dell'Onu", con la quale Pyongyang "si è ulteriormente isolata dalla comunità delle nazioni".

Giappone e Corea del Sud hanno condannano duramente l'azione del regime comunista e, d'intesa con gli Usa, hanno chiesto e ottenuto la convocazione d'urgenza del Consiglio di sicurezza (le ore 15 di oggi, le 21 in Italia), "per consultazioni" in relazione alla questione "non proliferazione/Corea del Nord".

Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, si è rammaricato che la Corea del Nord abbia deciso di procedere al lancio del razzo, auspicando tuttavia la ripresa del dialogo. E mentre anche l'Ue condanna "fermamente" il lancio, Mosca e Pechino invitano tutte le parti alla "calma" e alla prudenza, in modo che non si inneschi un'escalation di tensione nella penisola coreana.

(5 aprile 2009)

LUVІ
05-04-2009, 11:57
Proteste a Tokyo

http://tv.repubblica.it/copertina/giappone-proteste-contro-la-corea/31372?video

ConteZero
05-04-2009, 12:04
La Corea del Nord lancia il missile
Obama: "Violate norme Onu"


ROMA - La Corea del Nord sfida la comunità internazionale e manda in orbita il suo missile-satellite. Il lancio è avvenuto 15 secondi dopo le 11.30 locali (le 4.30 in Italia): il primo modulo del vettore è finito come previsto nel mar del Giappone a 270 chilometri dalla prefettura di Akita, mentre il secondo è caduto nel Pacifico, ma soltanto a 1.200 chilometri di distanza dalla costa nipponica, invece degli oltre 2.000 stimati da Pyongyang. Il razzo ha superato il Giappone sette minuti dopo l'accensione ed è finito nell'oceano, sulla base delle ricostruzioni, in appena 13 minuti. Il sistema d'allerta giapponese questa volta ha funzionato, ma ad appena una manciata di minuti dall'arrivo del vettore.

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha parlato di "una provocazione e una chiara violazione delle norme dell'Onu", con la quale Pyongyang "si è ulteriormente isolata dalla comunità delle nazioni".

Giappone e Corea del Sud hanno condannano duramente l'azione del regime comunista e, d'intesa con gli Usa, hanno chiesto e ottenuto la convocazione d'urgenza del Consiglio di sicurezza (le ore 15 di oggi, le 21 in Italia), "per consultazioni" in relazione alla questione "non proliferazione/Corea del Nord".

Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, si è rammaricato che la Corea del Nord abbia deciso di procedere al lancio del razzo, auspicando tuttavia la ripresa del dialogo. E mentre anche l'Ue condanna "fermamente" il lancio, Mosca e Pechino invitano tutte le parti alla "calma" e alla prudenza, in modo che non si inneschi un'escalation di tensione nella penisola coreana.

(5 aprile 2009)

Berlusconi porterà brioches, caffé e pizzette per tutti, si farà riprendere e poi in Italia si parlerà di come sta coordinando il consiglio di sicurezza.

plutus
05-04-2009, 12:10
Berlusconi porterà brioches, caffé e pizzette per tutti, si farà riprendere e poi in Italia si parlerà di come sta coordinando il consiglio di sicurezza.

ma non ti stanchi mai? :)

zerothehero
05-04-2009, 12:14
non poteva mancare :asd:

Un pò di autoironia non guasta.
Cmq giusto per completare il discorso, la Corea si comporta in questo modo sia perchè ha l'atomica (l'unico potere di ricatto in mano al regime a livello di rel internazionale), sia perchè è una dittatura..è un modo per tenere sempre alta la tensione da parte di un regime disastrato e fallimentare.
Che serva di lezione nei confronti di chi sottovaluta il pericolo di un'Iran dotato di armi nucleari. (-> citato anche Ahmadinejad..tiè :Prrr: )

ConteZero
05-04-2009, 12:16
ma non ti stanchi mai? :)

I comici in TV li avete epurati tutti, oramai resta solo il PdC per farsi due risate.

LaBride
05-04-2009, 12:43
Un pò di autoironia non guasta.
Cmq giusto per completare il discorso, la Corea si comporta in questo modo sia perchè ha l'atomica (l'unico potere di ricatto in mano al regime a livello di rel internazionale), sia perchè è una dittatura..è un modo per tenere sempre alta la tensione da parte di un regime disastrato e fallimentare.
Che serva di lezione nei confronti di chi sottovaluta il pericolo di un'Iran dotato di armi nucleari. (-> citato anche Ahmadinejad..tiè :Prrr: )

Non hanno l'atomica. Ciao.


Vabbè comunque è proprio inutile che ve le spiego certe cose, se andate avanti a copiaincollare wikipedia. Buona camicia a tutti.

LUVІ
05-04-2009, 14:10
Non hanno l'atomica. Ciao.


Vabbè comunque è proprio inutile che ve le spiego certe cose, se andate avanti a copiaincollare wikipedia. Buona camicia a tutti.

No no, spiega :)

Killer Application
05-04-2009, 14:39
vogliamo ricordare come hanno pacificamente sperimentato il primo Taepodong?
A me sembra che vogliano fare il bis, e che il governo giapponese ne abbia le palle piene di questi atti di forza.
Se ci provano un'altra volta a sto giro il Taepodong lo trovano a brandelli.
A Tokyo è ancora vivo il ricordo del lancio 'a scopi pacifici' annunciato dal regime comunista ad agosto del 1998, quando un missile Taepodong-1 sorvolò il Giappone inabissandosi nell'oceano Pacifico.


quando uno si dice che legge nella mente...

WASHINGTON - "Non ci risulta alcun satellite entrato in orbita". E' quanto ha riferito il Comando della difesa aerospaziale americana che contesta la tesi di Pyongyang di aver messo in orbita un satellite per le telecomunicazioni. Secondo il Comando Usa, una parte del missile e' caduta nel Mar del Giappone e gli altri rimanenti, insieme con la carica esplosiva, sono precipitati nell'Oceano Pacifico. (Agr)

Rand
05-04-2009, 17:39
Questo il testo dell'annuncio:

North American Aerospace Defense Command and U.S. Northern Command officials acknowledged today that North Korea launched a Taepo Dong 2 missile at 10:30 p.m. EDT Saturday which passed over the Sea of Japan/East Sea and the nation of Japan.

Stage one of the missile fell into the Sea of Japan/East Sea. The remaining stages along with the payload itself landed in the Pacific Ocean.

No object entered orbit and no debris fell on Japan.

NORAD and USNORTHCOM assessed the space launch vehicle as not a threat to North America or Hawaii and took no action in response to this launch.

This is all of the information that will be provided by NORAD and USNORTHCOM pertaining to the launch.

quando uno si dice che legge nella mente...

Il lancio è fallito (http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/7984254.stm)*, non è stato abbattuto.

* sempre che non fosse un test per un missile a lungo raggio.

ConteZero
05-04-2009, 18:05
Non penso che la corea del nord abbia trovato qualche atomica sul mercato nero (anche se negli anni scorsi in russia si vendevano anche le mutande), però di sicuro i giapponesi non sono contenti.
Per quel che capisco il lancio è fallito, ma c'è da capire se è fallito perché non aveva pretesa di riuscire (cioè se era un missile "di prova" per verificare il "range" effettivo) o se semplicemente ha fatto cilecca.
Ma dalla traiettoria non si riesce a capire se fosse puntato verso lo spazio o verso l'oceano ?

first register
05-04-2009, 19:44
MA LOL.... io avevo letto che si trattava di un vettore per un satellite delle telecomunicazioni nord coreano...


nessun oggetto è entrato in orbita ? questi qui mandano missili sopra il giappone come nulla fosse... .



LOL

Rand
05-04-2009, 19:59
Per quel che capisco il lancio è fallito, ma c'è da capire se è fallito perché non aveva pretesa di riuscire (cioè se era un missile "di prova" per verificare il "range" effettivo) o se semplicemente ha fatto cilecca.

*

Ma dalla traiettoria non si riesce a capire se fosse puntato verso lo spazio o verso l'oceano ?

Imho valutando la traiettoria e gli altri dati disponibili (accelerazioni e velocità nelle varie fasi, informazioni sulle dimensioni del razzo, ecc.) si faranno un idea piuttosto precisa sulle sue caratteristiche.

A livello di dati disponibili al pubblico non penso ci sia molto da cui trarre conclusioni per ora.

LaBride
05-04-2009, 21:47
No no, spiega :)

C'è moltissimo da spiegare perché la Corea del Nord è probabilmente uno dei paesi sui quali chiunque ne sa meno al mondo. L'informazione è pari a zero, non fa mai notizia, l'interesse giornalistico non esiste - perché ok, è terrorista e malvagia (evil, parola di Bush), ma è anche comunista, quindi veramente indifendibile.

La realtà che tutti dimentichiamo, e mi includo perché nonostante anni di studio nel settore continuo a fare anche io talvolta questo errore, è che la DPRK è un paese dove vivono milioni di persone, e ovviamente direte "sì, ma vivono male, non c'è democrazia, tirannia, dittatura, comunist', no libertà", ma vivono, agiscono secondo dei motivi e degli indottrinamenti mediatici che voi supponete solamente in base ai nostri indottrinamenti mediatici. E giudicare un paese secondo le notizie di wikipedia e dei telegiornali che non sanno manco come si chiama il presidente (l'ho sentito chiamare Kim Jong Secondo, giorni fa...) e fare affermazioni facili è il passo ovvio che supporterà, in un futuro prossimo, i primi capricci di qualche NATO o USA a caso che deciderà di aver bisogno di dare una sgrullatina alla situazione mondiale.

Non è un caso che appena accennano a fare un test di un missile tutti si cagano addosso per l'atomica, che un "paese terrorista" avrebbe in mano come se l'interesse primario della Corea fosse quello, che ne so, dell'Iran, di colpire (se anche fosse, ecco) gli infedeli Occidentali. La corea non ha mai compiuto atti di terrorismo internazionale, e vive da anni, decenni, in un costante stato di terrore e sudditanza sotto il fantasma degli USA, che la subissano di richieste, richiami, pressioni, per cercare di tenerla indebolita e povera, sperandone, un giorno, il collasso e la conseguente apertura per ovvie ragioni catastrofiche. Ora non posso fare trenta pagine di topic, ma la storia delle relazion USA-DPRK degli ultimi 20 anni sarebbe un buon punto da cui cominciare, se vi interessa l'argomento. Ci sono stati alti e bassi, e la situazione era veramente stata quasi risolta, e vi faccio solo un esempio:

si era arrivati quasi allo smantellamento delle centrali nucleari e dei siti di raffinamento, quando gli USA hanno richiesto che oltre alla promessa di smantellamento e di interruzione del programma la DPRK dovesse consentire a ispettori USA (o NATO, come vi pare, è uguale) di restare a tempo indeterminato a vigilare all'interno delle aree a rischio, comprese numerose zone militari del paese. A questa richiesta ovviamente la Corea non si è prostrata, e voglio dire, quale paese lo farebbe? Ispettori stranieri fissi in zone militari? Ho capito la sicurezza mondiale, ma c'è anche un certo diritto ad esser stato sovrano, e le zone militari sono il punto nevralgico della sovranità statale. Così gli USA hanno scazzato e se ne sono andati via col broncio, sparando le solite "terroristi! malvagi! pericolosi!" e chiudendo il dialogo. Questo è solo uno dei tanti apici degli anni passati, in cui la situazione poteva benissimo concludersi con una tranquilla e lenta apertura e che invece si è ridotta a tenere un intero paese in una morsa creata sì dalla sua stessa introversione, ma anche dall'ostracismo internazionale, che fa tanto comodo. Così la corea diventa alternatamente il partner cattivo dell'Iran, una roccaforte della minaccia nucleare - che gli ultimi rapporti dell'intelligence hanno cominciato timidamente a smentire... "no, potrebbero non averla...".

Ed è arrivato Obama, e come previsto non ha cambiato nulla. Sì, belle parole per l'Iran, ricominciamo, parliamone, tabula rasa sul passato, e si è dimenticato la DPRK.
E la DPRK ha ribadito la sua richiesta di una necessità di dialogo, nel solo modo che sarebbe stato ascoltato: lanciando un bel missile. Ovviamente la traiettoria non era casuale, ma Obama ha risposto nel modo più prevedibile, così come ha fatto a suo tempo anche Clinton, e ha di nuovo intrapreso la strada del muso duro. Vi assicuro che viste dall'interno queste vicende di politica estera sono sempre in bilico tra l'ignoranza e la deliberata volontà di non risolvere i problemi che sarebbe possibile risolvere per una questione di vantaggio. Non capisco veramente se Obama si sia semplicemente "dimenticato" della questione coreana o se invece sia calcolato che il mantenerla aperta faccia in effetti comodo per qualche altro anno. Vedremo.

Ora a voi: comunisti, poveracci, liberiamoli, invadiamoli di dollari e coca cole, non hanno libertà d'espressione, non hanno libertà di stampa! E ora noi che la conosciamo benissimo, come no, gliela porteremo!

LUVІ
05-04-2009, 21:59
Ti ringrazio per la tua analisi.
Io pur senza avere le tue conoscenze della situazione, per partito preso tendo a sposare queste tesi.

LuVi

jpjcssource
06-04-2009, 00:05
C'è moltissimo da spiegare perché la Corea del Nord è probabilmente uno dei paesi sui quali chiunque ne sa meno al mondo. L'informazione è pari a zero, non fa mai notizia, l'interesse giornalistico non esiste - perché ok, è terrorista e malvagia (evil, parola di Bush), ma è anche comunista, quindi veramente indifendibile.

La realtà che tutti dimentichiamo, e mi includo perché nonostante anni di studio nel settore continuo a fare anche io talvolta questo errore, è che la DPRK è un paese dove vivono milioni di persone, e ovviamente direte "sì, ma vivono male, non c'è democrazia, tirannia, dittatura, comunist', no libertà", ma vivono, agiscono secondo dei motivi e degli indottrinamenti mediatici che voi supponete solamente in base ai nostri indottrinamenti mediatici. E giudicare un paese secondo le notizie di wikipedia e dei telegiornali che non sanno manco come si chiama il presidente (l'ho sentito chiamare Kim Jong Secondo, giorni fa...) e fare affermazioni facili è il passo ovvio che supporterà, in un futuro prossimo, i primi capricci di qualche NATO o USA a caso che deciderà di aver bisogno di dare una sgrullatina alla situazione mondiale.

Non è un caso che appena accennano a fare un test di un missile tutti si cagano addosso per l'atomica, che un "paese terrorista" avrebbe in mano come se l'interesse primario della Corea fosse quello, che ne so, dell'Iran, di colpire (se anche fosse, ecco) gli infedeli Occidentali. La corea non ha mai compiuto atti di terrorismo internazionale, e vive da anni, decenni, in un costante stato di terrore e sudditanza sotto il fantasma degli USA, che la subissano di richieste, richiami, pressioni, per cercare di tenerla indebolita e povera, sperandone, un giorno, il collasso e la conseguente apertura per ovvie ragioni catastrofiche. Ora non posso fare trenta pagine di topic, ma la storia delle relazion USA-DPRK degli ultimi 20 anni sarebbe un buon punto da cui cominciare, se vi interessa l'argomento. Ci sono stati alti e bassi, e la situazione era veramente stata quasi risolta, e vi faccio solo un esempio:

si era arrivati quasi allo smantellamento delle centrali nucleari e dei siti di raffinamento, quando gli USA hanno richiesto che oltre alla promessa di smantellamento e di interruzione del programma la DPRK dovesse consentire a ispettori USA (o NATO, come vi pare, è uguale) di restare a tempo indeterminato a vigilare all'interno delle aree a rischio, comprese numerose zone militari del paese. A questa richiesta ovviamente la Corea non si è prostrata, e voglio dire, quale paese lo farebbe? Ispettori stranieri fissi in zone militari? Ho capito la sicurezza mondiale, ma c'è anche un certo diritto ad esser stato sovrano, e le zone militari sono il punto nevralgico della sovranità statale. Così gli USA hanno scazzato e se ne sono andati via col broncio, sparando le solite "terroristi! malvagi! pericolosi!" e chiudendo il dialogo. Questo è solo uno dei tanti apici degli anni passati, in cui la situazione poteva benissimo concludersi con una tranquilla e lenta apertura e che invece si è ridotta a tenere un intero paese in una morsa creata sì dalla sua stessa introversione, ma anche dall'ostracismo internazionale, che fa tanto comodo. Così la corea diventa alternatamente il partner cattivo dell'Iran, una roccaforte della minaccia nucleare - che gli ultimi rapporti dell'intelligence hanno cominciato timidamente a smentire... "no, potrebbero non averla...".

Ed è arrivato Obama, e come previsto non ha cambiato nulla. Sì, belle parole per l'Iran, ricominciamo, parliamone, tabula rasa sul passato, e si è dimenticato la DPRK.
E la DPRK ha ribadito la sua richiesta di una necessità di dialogo, nel solo modo che sarebbe stato ascoltato: lanciando un bel missile. Ovviamente la traiettoria non era casuale, ma Obama ha risposto nel modo più prevedibile, così come ha fatto a suo tempo anche Clinton, e ha di nuovo intrapreso la strada del muso duro. Vi assicuro che viste dall'interno queste vicende di politica estera sono sempre in bilico tra l'ignoranza e la deliberata volontà di non risolvere i problemi che sarebbe possibile risolvere per una questione di vantaggio. Non capisco veramente se Obama si sia semplicemente "dimenticato" della questione coreana o se invece sia calcolato che il mantenerla aperta faccia in effetti comodo per qualche altro anno. Vedremo.

Ora a voi: comunisti, poveracci, liberiamoli, invadiamoli di dollari e coca cole, non hanno libertà d'espressione, non hanno libertà di stampa! E ora noi che la conosciamo benissimo, come no, gliela porteremo!

Poverini, loro non si vogliono prostrare ai prepotenti americani :doh:

Con loro parlo del dittatore e della sua casta di militari che si guardano bene dall'aprire il loro paese al mondo perchè il popolo altrimenti li scaricherebbe in due giorni.
Grazie ad un'attenta politica isolazionista però il popolo non sa nemmeno come è fatto il mondo fuori dai confini nazionali.

Sei talmente pervaso dall'antiamericanismo che sei più che felice che un popolo rimanga soggiogato da una sanguinaria dittatura pur di evitare qualsiasi ingerenza americana.
Se fosse il popolo nordcoreano a poter decidere fra la tua assurda indipendenza (come ti ho già spiegato l'indipendenza nordcoreana non esiste, ma sono dei fantocci in mano a i cinesi) e la riunificazione con il sud adottandone lo stessa forma statale ed i stessi costumi, penso che verresti tremendamente sconfessato.
Mi piacerebbe che fosti nato da quelle parti, forse il neocolonialismo americano sarebbe l'ultima delle tue preoccupazioni, sempre che molto probabilmente saresti talmente lobotomizzato, da non pensarci neanche.

LaBride
06-04-2009, 00:47
Poverini, loro non si vogliono prostrare ai prepotenti americani :doh:
Beh, vedendo gli ultimi sviluppi mondiali mi pare che neanche noi dovremmo esser troppo felice di certi invischiamenti usa...

Con loro parlo del dittatore e della sua casta di militari che si guardano bene dall'aprire il loro paese al mondo perchè il popolo altrimenti li scaricherebbe in due giorni.
Grazie ad un'attenta politica isolazionista però il popolo non sa nemmeno come è fatto il mondo fuori dai confini nazionali.
Allora, intanto parli di dittatore e casta di militari che sono già due cose differenti - in più di un'occasione ci sono stati contrasti interni e di fatto il potere, come in tutti i totalitarismi, è in parte in mano ai militari, in parte in mano al leader. Probabilmente invece se di colpo si trovassero aperti al mondo, oltre ad una serie ben guarnita di suicidi per l'improvviso shock culturale vedresti una curiosissima refrattarietà agli americani ed una nostalgia fortissima per la vecchia cara dittatura. Tra l'altro devo smentirti: i nordcoreani sanno benissimo com'è il mondo "di fuori". Sanno che noi viviamo meglio, sanno che i sudcoreani vivono 10 volte meglio di loro a 10 metri di distanza, ma gli facciamo profondamente schifo, essendo capitalisti ed individualisti. Potere del regime, ovvio, ma continueremmo a fargli schifo anche se dopodomani gli USA ammazzassero Kim Jong Il e tutta la nomenlkatura.

Sei talmente pervaso dall'antiamericanismo che sei più che felice che un popolo rimanga soggiogato da una sanguinaria dittatura pur di evitare qualsiasi ingerenza americana.
Questo l'hai inventato tu, io sarei contentissimo, e lavoro giornalmente per, una pacifica risoluzione tra popolo nord e sud coreano.
Se fosse il popolo nordcoreano a poter decidere fra la tua assurda indipendenza (come ti ho già spiegato l'indipendenza nordcoreana non esiste, ma sono dei fantocci in mano a i cinesi) e la riunificazione con il sud adottandone lo stessa forma statale ed i stessi costumi, penso che verresti tremendamente sconfessato.
Vabbè, menomale che me lo spieghi tu. In base a quali analisi sociopolitiche e antropoculturali mi presenti questa convinzione? Conosci approfonditamente le differenze tra cultura nord e sud coreana? L'attitudine media rispetto all'Occidente, e agli USA? Fammi sapere. :)
Mi piacerebbe che fosti nato da quelle parti, forse il neocolonialismo americano sarebbe l'ultima delle tue preoccupazioni, sempre che molto probabilmente saresti talmente lobotomizzato, da non pensarci neanche.
Ecco, questa è un tipico preconcetto occidentale difficilissimo da estirpare quando si parla di Oriente, e in particolare di un'Oriente non occidentalizzato che, probabilmente, vi fa molta paura.
Quando non sapete come giustificarvi, allora loro sono lobotomizzati da "liberare", che, poverini, sono costretti a vedersi la TV di stato e allora non capiscono più nulla. Posso assicurarti, per vie dirette, che molti nord coreani sono consapevolissimi della manipolazione delle informazioni, hanno accesso a informazioni alternative, organizzano con una certa frequenza fughe verso paesi dove chiedere asilo, e per la maggioranza, quelli che esprimono opinioni in questo senso, desidererebbero una sola cosa: il ritiro di qualsiasi minaccia USA - che tu dirai: ma non esiste! - ma loro la percepiscono, e diciamo che un 80% della loro chiusura è dovuta a questo, e l'essere lasciati in grado di negoziare un'apertura che abbia una certa convenienza e che possa garantirgli di mantenere una certa unità e autonomia nel processo.

Non mi dilungo in dati specifici ma sostanzialmente tempo fa si era parlato di una progressiva entrata nei mercati internazionali: dopo un po' gli hanno alzato così tanto i tassi che non gli conveniva più stare al gioco e si sono richiusi. Perché? Perché faceva comodo uno stato malvagio e insidioso.
Ti assicuro che con dieci anni di progressiva apertura mantenendo una sostanziale parità monetaria e privilegiando gli scambi con la corea del Sud, promuovendo una lenta e regolare politica di integrazione tecnologica e lavorativa, i risultati si otterrebbero, la maggior parte della coesione sociale sarebbe preservata e le sacche di resistenza annullate. E il leader, dirai? Il leader resta al suo posto finché ha lo spauracchio dell'america con cui impaurire la gente.
Ma lo sappiamo come finirà, prima o poi, no?

ecco la contentissima Corea del Sud: http://www.spiegel.de/img/0,1020,543797,00.jpg
http://images.usatoday.com/Wires2Web/20080628/2690890004_South_Korea_US_Beefx.jpg
http://cache.daylife.com/imageserve/0dSwejuciA03v/610x.jpg

lishi
06-04-2009, 01:02
Quindi gli aerei passano sopra cape canaveral, immagino, i giorni dei lanci, sì.
E sopra le centinaia di no-fly zone americane dove si testano vettori, sì. Certo.


Beh, direi di no. Tu lo faresti?
In sud-corea c'è un forte sentimento antiamericano e in corea del nord ancora di più, proprio per la minaccia percepita. Ti dico solo che la maggioranza di nord-sud coreani preferirebbe una riunificazione "coreana" piuttosto che l'attuale situazione di dominio e controllo usa.



In nord corea c'è un forte sentimento antiamericano, ma è normale considerando che il regime si basa molto appunto su questo sentimento, In sud corea ti sbagli proprio, certamente c'è un sentimento antiamericano ma non è diverso dalla maggior parte di quello che esiste in Italia o in qualunque altra nazione del mondo, se non fosse per il USA il sud corea non esisterebbe (nel senso che senza intervento forse nato nella guerra di Core sarebbe riunità in un modo che probabilmente farebbe venire i brividi a qualunque sudcoreano.)

Per non parlare che è da ormai 50 anni che una forza Coreana-Americana protegge il confine.

La maggiore paura presente in un sudamericano non è una americanizzazione, ma il pensiero di finire come quelli del nord.

Nessuno in Corea del nord e sud vuole la riunificazione, se non nei loro sogni, la triste realtà è che la corea del nord non potrebbe sopravvivere senza il suo isolamento, mentre la corea del sud non vuole assolutamente accollarsi gli immani costi che la riunificazione avrebbe.



No, credo che uno stato debba avere riconoscimento senza doverlo cercare. La corea del nord è uno stato che gli USA hanno contribuito a creare con la loro egemonia post-wwii in oriente, e ora ovviamente pretendono di tenerlo sottomesso. Il fare la voce grossa, e quindi portare avanti uno sviluppo per quanto limitato e posticcio di tecnologia militare (per buona parte poi importata o copiata da roba russa più o meno antica, ovvio) sia l'unico modo plausibile che i nord coreani hanno per ribadire la loro volontà di indipendenza.



Guarda si può filosofeggiare sul diritto della corea del nord nel avere armi nucleari o meno, ma la realtà che qualunque altra nazione nel mondo non (forse tranne Iran) non userebbe ma atomica, mentre il corea nel nord esiste un serio rischio che quando il leader decide si mettano a lanciarlo senza ma senza se.



Certo che c'entrano. Ma l'apertura prima di oggi sarebbe significata colonizzazione usa.
La corea sarebbe felicissima di aprirsi, e lo sarebbe anche la Cina che deve sostenerla, ma aprirsi con una capacità di imporsi e farsi valere sul mercato, non aprirsi per essere immediatamente invasa per osmosi da capitali stranieri e svalutazioni et al.


No, non ho elementi. Tu hai elementi per affermarlo, piuttosto? Loro hanno detto che lì sono zone a rischio per gli aereomobili, in determinate ore. Non mi sembra strano, deve passarci un vettore. Se poi cadranno pezzi sul giappone avrai ragionissima


Mah...


Vabbè. Forse potreste informarvi un po' perché così è fantapolitica.

Come detto è isolamento della corea del nord che la permette di sopravvivere, aperture anche minime rischierebbero di far crollare tutto lo stato.

lishi
06-04-2009, 01:06
Beh, vedendo gli ultimi sviluppi mondiali mi pare che neanche noi dovremmo esser troppo felice di certi invischiamenti usa...


Allora, intanto parli di dittatore e casta di militari che sono già due cose differenti - in più di un'occasione ci sono stati contrasti interni e di fatto il potere, come in tutti i totalitarismi, è in parte in mano ai militari, in parte in mano al leader. Probabilmente invece se di colpo si trovassero aperti al mondo, oltre ad una serie ben guarnita di suicidi per l'improvviso shock culturale vedresti una curiosissima refrattarietà agli americani ed una nostalgia fortissima per la vecchia cara dittatura. Tra l'altro devo smentirti: i nordcoreani sanno benissimo com'è il mondo "di fuori". Sanno che noi viviamo meglio, sanno che i sudcoreani vivono 10 volte meglio di loro a 10 metri di distanza, ma gli facciamo profondamente schifo, essendo capitalisti ed individualisti. Potere del regime, ovvio, ma continueremmo a fargli schifo anche se dopodomani gli USA ammazzassero Kim Jong Il e tutta la nomenlkatura.


Questo l'hai inventato tu, io sarei contentissimo, e lavoro giornalmente per, una pacifica risoluzione tra popolo nord e sud coreano.

Vabbè, menomale che me lo spieghi tu. In base a quali analisi sociopolitiche e antropoculturali mi presenti questa convinzione? Conosci approfonditamente le differenze tra cultura nord e sud coreana? L'attitudine media rispetto all'Occidente, e agli USA? Fammi sapere. :)

Ecco, questa è un tipico preconcetto occidentale difficilissimo da estirpare quando si parla di Oriente, e in particolare di un'Oriente non occidentalizzato che, probabilmente, vi fa molta paura.
Quando non sapete come giustificarvi, allora loro sono lobotomizzati da "liberare", che, poverini, sono costretti a vedersi la TV di stato e allora non capiscono più nulla. Posso assicurarti, per vie dirette, che molti nord coreani sono consapevolissimi della manipolazione delle informazioni, hanno accesso a informazioni alternative, organizzano con una certa frequenza fughe verso paesi dove chiedere asilo, e per la maggioranza, quelli che esprimono opinioni in questo senso, desidererebbero una sola cosa: il ritiro di qualsiasi minaccia USA - che tu dirai: ma non esiste! - ma loro la percepiscono, e diciamo che un 80% della loro chiusura è dovuta a questo, e l'essere lasciati in grado di negoziare un'apertura che abbia una certa convenienza e che possa garantirgli di mantenere una certa unità e autonomia nel processo.

Non mi dilungo in dati specifici ma sostanzialmente tempo fa si era parlato di una progressiva entrata nei mercati internazionali: dopo un po' gli hanno alzato così tanto i tassi che non gli conveniva più stare al gioco e si sono richiusi. Perché? Perché faceva comodo uno stato malvagio e insidioso.
Ti assicuro che con dieci anni di progressiva apertura mantenendo una sostanziale parità monetaria e privilegiando gli scambi con la corea del Sud, promuovendo una lenta e regolare politica di integrazione tecnologica e lavorativa, i risultati si otterrebbero, la maggior parte della coesione sociale sarebbe preservata e le sacche di resistenza annullate. E il leader, dirai? Il leader resta al suo posto finché ha lo spauracchio dell'america con cui impaurire la gente.
Ma lo sappiamo come finirà, prima o poi, no?

ecco la contentissima Corea del Sud: http://www.spiegel.de/img/0,1020,543797,00.jpg
http://images.usatoday.com/Wires2Web/20080628/2690890004_South_Korea_US_Beefx.jpg
http://cache.daylife.com/imageserve/0dSwejuciA03v/610x.jpg

Le immagini non dicono nulla, metà si riferiscono alla mucca pazza, altra metà che non vogliono truppe americane nel suolo coreano, esistono anche in italia movimenti del genere. Come ho detto se chiedi quale è la paura di un coreano del sud è finire come quelli in corea del nord. Esistono chiaramente estremisti che pensano in modo diverso ma è chiaro che le troppe americane in protezione alla nazione fa comodo a tutti.

Paganetor
06-04-2009, 08:23
ciao a tutti!

provo a riportare un punto di vista un po' diverso: quello dei media asiatici.

in questo momento sono a Pechino x lavoro, e ho dato una occhiata ai giornali locali (quelli in inglese :D ) e alle tv (non solo cinesi, in hotel si prende un po' di tutto). bene, il lancio del "presunto satellite" e' LA notizia, se ne parla tanto in ogni telegiornale e la tensione e' palese. non so se la nord korea sia diventata d'un tratto buona e voglia solo mettere in orbita un satellite x telecomunicazioni, non riporto il pensiero "occidentale"... qui in Asia c'e' una paura evidente, kim quellochee' fa PAURA perche' e' il tipo che, se potesse, piazzerebbe qualche bomba in testa ai suoi vicini di casa (giapponesi in primis)

ah, se non erro (ma potrei sbagliarmi) la korea del nord pare avere l'atomica, solo che non ne hanno una versione sufficientemente compatta da stare su un vettore come quello che e' ammarato l'altro ieri...

ciao :)

Andrea

LaBride
06-04-2009, 10:34
Ma cosa dici! I nordcoreani sono fantocci della cina! Come possono aver paura! :D

Doraneko
06-04-2009, 10:50
Con loro parlo del dittatore e della sua casta di militari che si guardano bene dall'aprire il loro paese al mondo perchè il popolo altrimenti li scaricherebbe in due giorni.
Grazie ad un'attenta politica isolazionista però il popolo non sa nemmeno come è fatto il mondo fuori dai confini nazionali.


D'accordissimo.

Doraneko
06-04-2009, 11:01
ecco la contentissima Corea del Sud: http://www.spiegel.de/img/0,1020,543797,00.jpg
http://images.usatoday.com/Wires2Web/20080628/2690890004_South_Korea_US_Beefx.jpg
http://cache.daylife.com/imageserve/0dSwejuciA03v/610x.jpg

Belle ste immagini.La' in mezzo ci sono immagini sulla mucca pazza!!
Di movimenti del genere ce ne sono ovunque e quelle immagini hanno poco significato, visto che son prese anche volutamente in un certo modo.
Non e' comprenisbile, inoltre, qual'e' la portata di tale protesta.Potrebbero essere benissimo 20 persone.

Doraneko
06-04-2009, 11:11
in questo momento sono a Pechino x lavoro, e ho dato una occhiata ai giornali locali (quelli in inglese :D ) e alle tv (non solo cinesi, in hotel si prende un po' di tutto). bene, il lancio del "presunto satellite" e' LA notizia, se ne parla tanto in ogni telegiornale e la tensione e' palese. non so se la nord korea sia diventata d'un tratto buona e voglia solo mettere in orbita un satellite x telecomunicazioni, non riporto il pensiero "occidentale"... qui in Asia c'e' una paura evidente, kim quellochee' fa PAURA perche' e' il tipo che, se potesse, piazzerebbe qualche bomba in testa ai suoi vicini di casa (giapponesi in primis)

Io son tornato la settimana scorsa dal Giappone, dopo esserci stato per un anno.
La consapevolezza dei giapponesi di avere un vicino pericoloso era percepibile, l'allertare le proprie forze armate in quel modo e' una cosa che la dice lunga a riguardo.
La Corea del Nord e' un paese che e' sempre stato generosissimo di frasi minacciose e di dimostrazioni di mancanza di buon senso, sapere percio' che testano armi che possono avere un ampio raggio d'azione, e' quantomai inquietante.
Immaginiamoci se la Serbia (ad esempio) iniziasse a sparare missili nel Tirreno, facendoli passare sopra all'Italia!!

Paganetor
07-04-2009, 03:32
oggi sul China Daily la prima pagina e' dedicata al sisma in Abruzzo :(

Doraneko
07-04-2009, 07:16
oggi sul China Daily la prima pagina e' dedicata al sisma in Abruzzo :(

Anche le news giapponesi ne hanno parlato, benche' il tema caldo di sti giorni (e del topic) sia la questione con la Corea.