c.m.g
02-04-2009, 17:58
pubblicato da Vincenzo Baiocco 02 aprile 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/scr_im.gif
Scr.im è una applicazione web che offre un ottimo servizio antispam (http://www.downloadblog.it/post/9423/la-crescita-inarrestabile-dello-spam-94-di-tutte-le-email): non passivo (blocco delle email indesiderate ricevute) ma attivo, anzi attivissimo, andando a sostituire alla email un normale indirizzo web.
Ogni volta che un indirizzo email viene scritto in un blog, un forum, o qualsiasi altra parte del web, è soggetto ad essere preda degli spammer, che effettuano ricerche con speciali tool alla caccia di mailbox scritte in plain text; si può utilizzare una delle tante forme come aggiungere prefissi o suffissi (es: nome-NOSPAM@dominio.tld) oppure utilizzare Scr.im: basta inserire la propria email ed un indirizzo (del tipo http://scr.im/indirizzo, massimo 12 caratteri) e si potrà postare quello anzichè la casella di posta.
Chi ci clicca troverà una pagina in cui viene chiesto di identificare una sequenza di lettere e numeri in mezzo ad altre simili, una specie di captcha. Passato il controllo si può leggere l’indirizzo, aprirlo in gmail o copiarlo negli appunti per poi incollarlo nel mailclient preferito.
Fonte: Downloadblog (http://www.downloadblog.it/post/9453/scrim-protegge-gli-indirizzi-email-dagli-spammer) Via | AppScout.com (http://www.appscout.com/2009/04/protect_your_e-mail_address_wi.php)
http://static.blogo.it/downloadblog/scr_im.gif
Scr.im è una applicazione web che offre un ottimo servizio antispam (http://www.downloadblog.it/post/9423/la-crescita-inarrestabile-dello-spam-94-di-tutte-le-email): non passivo (blocco delle email indesiderate ricevute) ma attivo, anzi attivissimo, andando a sostituire alla email un normale indirizzo web.
Ogni volta che un indirizzo email viene scritto in un blog, un forum, o qualsiasi altra parte del web, è soggetto ad essere preda degli spammer, che effettuano ricerche con speciali tool alla caccia di mailbox scritte in plain text; si può utilizzare una delle tante forme come aggiungere prefissi o suffissi (es: nome-NOSPAM@dominio.tld) oppure utilizzare Scr.im: basta inserire la propria email ed un indirizzo (del tipo http://scr.im/indirizzo, massimo 12 caratteri) e si potrà postare quello anzichè la casella di posta.
Chi ci clicca troverà una pagina in cui viene chiesto di identificare una sequenza di lettere e numeri in mezzo ad altre simili, una specie di captcha. Passato il controllo si può leggere l’indirizzo, aprirlo in gmail o copiarlo negli appunti per poi incollarlo nel mailclient preferito.
Fonte: Downloadblog (http://www.downloadblog.it/post/9453/scrim-protegge-gli-indirizzi-email-dagli-spammer) Via | AppScout.com (http://www.appscout.com/2009/04/protect_your_e-mail_address_wi.php)