PDA

View Full Version : Compatibilità processore - bluray


jaki89
02-04-2009, 17:52
Ciao ragazzi sono Jacopo, da Padova.. sn nuovo del forum.. ho cercato una risposta alla mia domanda che pur essendo probabilmente banale potrebbe creare qualche difficoltà... la questione è questa... vorrei "aggiornare" il mio pc desk per la visione di film in HD..lasciando per un attimo da parte lo schermo full hd, la scheda video, il lettore ottico bluray ecc ecc... una domanda sul processore... io attualmente monto un AMD Athlon 64 3500+.. nel web non esiste una lista che dica quali processori siano abbastanza potenti da tener testa ad un blu ray e prima di spendere soldi in altre apparecchiature volevo sincerarmi che il processore sia quantomeno "sufficiente" a garantire la visione del film... che ne dite? e se fosse da aggiornare (solo il processore), io ho la scheda madre ASUS A8N, ossia cn socket 939... c'è un processore adatto alle mie esigenze che nn costi troppo? (possibilmente meno di 100 euro...:P)
Grazie mille della disponibilità! :D :D :D
Jacopo.

]Fl3gI4s[
02-04-2009, 17:57
io mi preoccuperei della scheda audio e delle casse acustiche per beneficiare appieno dell'"effetto " bluray.
per quanto riguarda il procio non so dirti niente ma penso vada bene, infondo la piattaforma ion basata su atom dovrebbe riuscire a far vedere bluray..

jaki89
02-04-2009, 18:02
grande... per l'audio no problem.. sn un felicissimo possessore di impianto Bose Companion 5...:P nn è la perfezione in assoluto ma dovrebbero andare bene...:P
senti scusa già che ci sn chiedo... perchè a volte la gente le spara a caso in giro per il web e c'è chi diceva che il semplice fatto che si riesca a vedere un video (per esempio un trailer) in risoluzione 1920X1080 era già prova del fatto che i componenti hardware (procio compreso quindi...) erano sufficienti... che dici, è vero secondo te?

]Fl3gI4s[
02-04-2009, 18:11
grande... per l'audio no problem.. sn un felicissimo possessore di impianto Bose Companion 5...:P nn è la perfezione in assoluto ma dovrebbero andare bene...:P
senti scusa già che ci sn chiedo... perchè a volte la gente le spara a caso in giro per il web e c'è chi diceva che il semplice fatto che si riesca a vedere un video (per esempio un trailer) in risoluzione 1920X1080 era già prova del fatto che i componenti hardware (procio compreso quindi...) erano sufficienti... che dici, è vero secondo te?

EHHehEH magari fossi un grande! non so risponderti a questa domanda.... piu' che alle casse acustiche mi riferivo piu' che altro alla scheda audio che deve supportare i vari formati audio bluray

jaki89
02-04-2009, 18:15
eheh.. ma è proprio qui il bello del Companion 5... si collega cn l'USB quindi non va minimamente a toccare la scheda audio del PC... ha un amplificatore incorporato nel modulo acustimass, una specie di subwoofer...:P
cmq ok dai... sn soddisfatto e rincuorato dalla notizia del procio... a quanto pare posso tenere questo senza spendere altri soldi!
Grazie mille ]FlgI4s[, sei stato molto d'aiuto!:D :D :D

]Fl3gI4s[
02-04-2009, 18:18
eheh.. ma è proprio qui il bello del Companion 5... si collega cn l'USB quindi non va minimamente a toccare la scheda audio del PC... ha un amplificatore incorporato nel modulo acustimass, una specie di subwoofer...:P
cmq ok dai... sn soddisfatto e rincuorato dalla notizia del procio... a quanto pare posso tenere questo senza spendere altri soldi!
Grazie mille ]FlgI4s[, sei stato molto d'aiuto!:D :D :D

si pero' attendi qualche altro commento che non fa mai male:D

Robix91
02-04-2009, 18:25
Non voglio fare il guastafeste ma credo invece che dovrai fare un cambio radicale della piattaforma.Io ho un athlon64 4000+ (quindi leggermente più performante del tuo) e già arranca con un mkv 720p e i 1080p sono più quelli che non funzionano (pc che s'impalla,audio desincronizzato e video a scatti o rallentati) di quelli che funzionano.

Ergo,ci sono cpu dual core su socket 939 ma sono fuori mercato,introvabili e a caro prezzo.Riflettendo su ion (pensando alla cpu di merda che ha...) credo che tu possa risolvere senza cambiare tutto, cambiando gpu:qui forse ti conviene un nvidia per via di cuda;a partire dalla serie 8,se non erro, supportano l'accellerazione video che sgrava la cpu di un bel carico di lavoro.

jaki89
02-04-2009, 18:48
io possiedo alcuni mkv a 720 e nn ho mai avuto nessun problema tra quelli descritti... però effettivamente si sta parlando di filmati in 1080.. la soluzione che mi consigli più o meno quanto mi verrebbe a costare? indicativamente è... senza indicare hardware specifici...ah.. premetto che la scheda video attuale è una nvidia geforce 7600GS..

cicciosub
02-04-2009, 20:32
io non ho nessun problema con i 1080p eppure la mia configurazione è asrock am2nf6g-vsta cpu 3600x2 2gb di ram e scheda video 8600gts software vlc. nessun problema con nessun tipo di formato

cicciosub
02-04-2009, 20:35
ops non avevo visto che si trattava di un 939 non dual core che in questo amvito fa molto la differenza

jaki89
02-04-2009, 22:42
cavoli... immaginavo ci volesse un dual core... ok raga, allora ammettiamo che voglia cambiare CPU... di conseguenza anche motherboard perchè la cpu nuova nn avrebbe certo il socket 939...tenendo la scheda video 7600GS, proposte su mother + procio decenti ed economici? da stare sui 150 di entrambe... se esiste qualcosa a quel prezzo..:P
ah un altra cosa... mi stavo informando sulla tecnologia CUDA come consigliatomi da Robyx91... però ho ragionato sul fatto che io vedo molto fluidamente e perfettamente filmati in 1080p anche già da ora... ho scoperto infatti di avere "attiva" la teconologia nvidia purevideo HD, che, non vorrei dire fesserie, ma sembrerebbe lavorare in modo simile CUDA, solo cn schede video più vecchie cm la mia e non impegnando più di tanto il processore... c'entra qualcosa?:P
scusate, ultima precisazione...:D ho provato a far partire un filmato in 1920x1080 sia con quicktime che cn windows media player e l'utilizzo della cpu durante la riproduzione (cm già detto in precedenza molto fluida e regolare, senza intoppi) è costante a circa 55-60%.. che dite?
grazie in anticipo, sto imparando tante cose grazie a voi!:D

checo
03-04-2009, 09:34
se un 1080 ti occupa il 50% di cpu direi che non serve certo cambiare hw per i bluray!
sai su sto forum se non hai un quad core a 4 ghz e una auto con minimo 150cv non fai nulla

stempelo
03-04-2009, 09:53
cavoli... immaginavo ci volesse un dual core... ok raga, allora ammettiamo che voglia cambiare CPU... di conseguenza anche motherboard perchè la cpu nuova nn avrebbe certo il socket 939...tenendo la scheda video 7600GS, proposte su mother + procio decenti ed economici? da stare sui 150 di entrambe... se esiste qualcosa a quel prezzo..:P
...

Asus M3N78-EM 83 (volendo ci sono altri modelli meno costosi)
AMD PHENOM 8650 - 85

Circa 160 Euro

Ciao

Robix91
03-04-2009, 15:44
Mi sa allora che io ho qualche problema.Che programma usi per vedere gli mkv?
Io ho un athlon64 4000+ e una 7800gtx (che a rigor di logica dovrebbero essere un po' più preformanti).Già con alcuni 720p io sono a 80-90%.Comunque nel tuo caso sei stai così bene credo che puoi proseguire il tuo progetto senza cambiare nulla.

jaki89
03-04-2009, 17:55
ciao robyx..allora l'hardware lo conosci già...:P cm software uso Power DVD 8 versione ultra...la versione cn compatibiltà Hd DVD e blu ray.. nn so cosa cambi... cmq anche se apro il file con quicktime (non mkv in questo caso ma ovviamente .mov) il picco max che ho avuto è all'80%... ma sn picchi.. la media è sul 60%..se il pc nn è "occupato" a fare altro il video prosegue senza alcunissimo problema di alcun tipo...:P non è che magari il tuo pc mentre guardi il film in HD cmq il tuo pc stia anche facendo altro rallentando il tt? poi credo che cmq nn dipenda solo dal'hardware ma anche da altri "microfattori"...:P

checo
06-04-2009, 08:30
ma per sfruttare la gpu come si fa?
venerdì ho porvato un mkv 720p e mi teneva la cpu al 40% che su un dual core mi sembra molto.

Alessiuccio
06-04-2009, 13:44
ma per sfruttare la gpu come si fa?

mmm, magari i più esperti mi correggeranno, ma ho paura che la gpu acceleri solo la grafica 3d...

gabi.2437
06-04-2009, 13:46
mmm, magari i più esperti mi correggeranno, ma ho paura che la gpu acceleri solo la grafica 3d...

Naaa, se la scheda video è fatta che accelera anche come in questo caso i video, ci vuole un player adatto, che sfrutti l'accelerazione

E per info generali, ormai sia le schede ATI che NVIDIA supportano il GPGPU quindi calcoli anche oltre alla grafica 3d

checo
06-04-2009, 15:17
che player supporta le ati per l'accelerazione?

secerot
06-04-2009, 15:50
forse sarò fuoriluogo, ma io ho comprato un lettore bluray samsung con hdmi a 189 + 2 film omaggio,+ 4 noleggi... non è forse la soluzione migliore? :)

adario73
07-04-2009, 15:30
c'e' una versione di mediaplayer classic fatta apposta per sfruttare la GPU,
cerca il file
mplayerc_homecinema_%5BGuru3D.com%5D.exe
io ci ho visto un film fullHD 1080 s un pentium 4 2.66 con 512 mb di ram e scheda video condivisa ( 8 mb ) in ufficio :)

spero di essere stato utile.

jaki89
07-04-2009, 22:26
ciao secerot.. potrebbe essere una soluzione, ma sinceramente non è proprio quella che cerco io...anche perchè io ho trovato un lettore + masterizzatore bluray con integrato lettore HD DVD a 179 euro..ovviamente è un lettore interno, da installare su pc.. più che altro per questo chiedevo le compatibilità del procio e della scheda video..:P