PDA

View Full Version : IP statico e router diventa invisibile


the hoplite
02-04-2009, 18:10
ragazzi ho spulciato nei thread ufficiali, ma non ho trovato la soluzione...

il problema è sorto quando mi sono collegato al router tranite l'indirizzo 192.168.0.1 e nell'interfaccia grafica ho impostato l'ip statico a 192.168.0.27.
dopo un minuto il computer non si collegava pià ad internet anche se il segnale wifi c'era. ma non si collegava più manco al router per reimpostare l'ip dinamico.

Insomma non riesco più a collegarmi al router, qualcuno sa aiutarmi... Grazie.

Marinelli
02-04-2009, 19:40
Non ho capito molto bene.
Qual è l'attuale indirizzo IP del router? Se l'hai modificato devi usare quello nuovo per connetterti (mi pare di aver intuito che hai cambiato l'IP del router da 192.168.0.1 a 192.168.0.27).

Il fatto che tu abbia cambiato IP al router senza riconfigurare il gateway sul tuo PC probabilmente è la causa del mancato funzionamento di internet.

Ciao :)

strassada
02-04-2009, 19:54
se dici il modello del router, forse è meglio.

ed anche se ti ricordi il menu dove hai imposto l'ip fisso (magari ti sei sbagliato e hai cambiato l'ip al router, che per entrarci ora devi scrivere il nuovo ip)

comunque di solito oltre ad impostare un ip statico (menu dhcp o impostazioni ip lan oppure in impostazioni wireless), gli devi assegnare un mac address, che è quello relativo alla scheda (di rete o wi-fi dei vari pc). se è questo quello che hai fatto, ora devi impostare di conseguenza anche il pc con quella scheda wi-fi.
seleziona la connessione wi-fi (in connessioni di rete o in quello similare di Vista) clicca su proprietà e poi tcp/ip ipv4 (Protocollo TCP/ip su XP) e imposta un ip fisso mettendo come ip 192.168.0.27 e come gateway l'ip del router 192.168.0.1) già che ci sei imposta uno o due dns (ne trovi diversi, se no metti ancora l'ip del router). fatto questo salva e mi sa che dovrai riavviare win. al riavvio dovresti poter connetterti. se hai anche impostato un sistema di criptazione nel router (Wep o wpa), almeno lo spero se non rischi di avere connessioni da estranei o che riescano ad intercettare il traffico wireless generato, dovrai impostare di conseguenza la connessione wi-fi.

se non ci riesci e non hai una connessione ethernet, mi sa che dovrai resettare il router (di solito c'è una feritoia dove premere, oppure occorre cliccare su due tastini, per qualche secondo fino a quando non si spengono le varie spie)

the hoplite
02-04-2009, 20:28
il router è un dlink dl-524, infatti anch'io ho come la sensazione di aver cambiato l'ip del router, anche perchè qualche ora prima avevo cambiato l'ip del pc e andava tutto bene.
fatto sta che non riesco ad accedere alle impostazione del router ne con 192.168.0.1 ne con 192.168.0.27, che dovrebbe essere l'indirizzo che gli avevo messo. non uso win ma ubuntu ma a sto punto mi sa che non cambia niente.
il problema è che anche cambiando il gateway (mettendo 27 finale) la cosa non si risolve. dite che mi tocca resettare il router e ripartire da capo?

strassada
02-04-2009, 20:41
prima prova a smanettare un po' linux, non vorrei dire cavolate ma mi sa tanto che ha a che vedere con il rinnovo/rilascio dell'ip o con il dhcp.

the hoplite
03-04-2009, 09:57
mistero risolto, il problema era semplicemente il contatto tra il cavetto malandato LAN e il router, per quello non lo trovava.

grazie comunque, ciao.