View Full Version : Photoshop CS4 » problemi "Livelli cache" ?!
Kyashan_78
02-04-2009, 14:57
Salve a tutti, cercherò di essere il più breve e chiaro possibile.
Utilizzo Photoshop CS4 e, fin dal primo avvio dopo essere passato dalla "vecchia" CS3, ho notato un rallentamento imbarazzante (anche svariati minuti) nell'apertura di file PSD. Premetto che il problema è il medesimo anche ora che ho installata la nuova patch disponibile per Photoshop CS4 (11.0.1)
Dopo aver smanettato, e nn sapete quanto, dopo aver disintallando, re-installato, resettando il file di config di Photoshop, sembrava aver risolto. In pratica, la lentezza assurda per l'apertura dei file PSD (specie se con molteplici livelli) dipendeva dal settaggio in: "Livelli cache" nelle preferenze di PS: il tutto, sia con valore di default, che portandolo ad 8. Riducendo tale valore allora, tutto si apriva in un attimo, come avveniva nella CS3 (benché in quest'ultima i livelli della cache erano impostati al massimo » 8)e tutto filava alla grande.
Ripeto... sembrava fosse tutto ok!
Giorni fa, poi, ho la necessità di ritoccare una foto, quindi, impiego il magico toll "Pennello correttivo" (uno degli strumenti a mio dire + potenti di PS). AzzZ... sorpresa: clonando mi esce un effetto del cavolo. In pratica, l'immagine che dovrei "coprire" con il nuovo clone, rimane visibile, sfocata ma visibile. Una sorta di mix sovrapposto :S
Ecco un'immagine di esempio elaborata al volo (sdoppiata a confronto), per la quale ho utilizzato lo strumento "Pennello correttivo" dove mostro l'anomalia descritta:
http://ftp.tiscali.it/skambi/penn_corr_liv.cache-8.1.jpg
Allora, vado di nuovo sui valori di "Livelli cache" e, portandoli a 8, lo strumento lavora correttamente, ma chiaramente i PSD impiegano 10ine di minuti ad aprirsi. Siamo di nuovo, punto e a capo! Dannazione!
Insomma ragazzi, cosa succede?! Cosa ne pensate?!
Prima non avevo mai avuto problemi del genere con la CS3. HELP!
La configurazione della mia macchina:
Photoshop CS4 (11.0.1)
Windows XP Pro SP2
AMD Athlon 64 X2 Dual Core 4200+
nVidia GeForce 7800GTX ~ 256MB
3GB RAM DDR2 Corsair
HD di sistema: Western Digital Raptor 10000 RPM
Spero davvero in una soluzione! Risolvo con una cosa, se ne sfascia un'altra :(
Grazie a tutti per la apzienza
Kyashan
:stordita: :stordita: :stordita:
non capisco che attinenza possano avere i livelli della cache con questo tipo di problema, sembra molto strano.
i livelli cache servono a memorizzare sulla memoria determinati stati di zoom dell'immagine. quindi con valore 8 vengono memorizzate 8 anteprime a 72dpi per velocizzare le operazioni di regen dell'immagine.
quel problema che presenti sembra più essere dovuto ad un accidentale cambio del metodo di fusione del pennello correttivo, ma potrei sbagliarmi.
ti capita ogni volta che utilizzi lo strumento?
quanto alla lentezza del software anche qui non capisco che attinenza possa avere la cache con l'apertura del file. che tra l'altro sul raptor non ti dovrebbe dare alcun problema.
il problema mi sembra più dovuto a cause non discutibili in un forum pubblico con un determinato regolamento, o sbaglio? ;)
Kyashan_78
02-04-2009, 18:00
Ciao frikes,
il problema, si verifica ogni volta utilizzo il Pennello correttivo ma, come ho scritto, portando i livelli cache a 8, l'anomalia non si manifesta.
Sembra, però, che scendendo dal valore 8 al valore 1 il problema si intensifichi gradualmente. Più il valore è basso, tanto più il risultato peggiora.
In quanto alla tua osservazione finale, il software è regolarmente licenziato, anche se nn mio personalmente ma di un cliente presso cui lavoro come consulente.
Comunque frikes, ti ringrazio per la disponibilità, cosa sempre gradita.
Intanto posso provare con il supporto Adobe e\o sul forum della stessa, sperando non sia solo ed esclusivamente in inglese :mbe:
Se hai altre idee...
Saluti
Kyashan :)
l'ultima domanda comprenderai che è più che lecita visto che problemi del genere dovuti a licenze non regolari sono all'ordine del giorno :) e in tal caso sarebbe superfluo dare consigli.
ma visto che è regolarmente acquistato la pratica più veloce e indolore è l'assistenza adobe che a detta di altri utenti è molto efficiente.
altre idee? mmm...
prova a disabilitare l'accelerazione hardware opengl e vedi se risolvi qualcosa.
del cs4 ho provato solo la trial version su un pc non mio, quindi non lo conosco bene.
continuo però a non capire che corrispondenza ci sia tra il problema e la cache :mbe: dato che è solo un sistema che , a scapito di un po' di memoria occupata, rende la visualizzazione e il regen più fluido :stordita:
giusto per scaramanzia hai provato ad usare il pennello correttivo su altri file?
controllato le modalità di fusione?
non vorrei che erroneamente il livello di destinazione del pennello correttivo sia impostato con una fusione diversa da normale.
immagino che avrai già fatto i tuoi controlli, ma insisto perchè a volte magari la soluzione è talmente banale da non riuscire a vederla :fagiano:
quanto alla lentezza di photoshop, che sembra anch'essa essere correlata agli stati cache ( :confused: ), prova a impostare lo scratch disk su sun disco diverso da quello del sistema operativo.
imposta la memoria ram tra il 50 e il 70% al max.
prova anche ad aggiornare i driver della scheda video (della serie "qualsiasi cosa mi viene in mente te la scrivo :D )
Kyashan_78
02-04-2009, 19:59
frikes... son sempre io!
Allora...
Ho disabilitato l'accelerazione hw OpenGL... ma nulla di fatto.
Ho provato su altri file... ma con il medesimo risultato
Una volta scelto lo "Strumento Pennello Correttivo", il Metodo di fusione è impostato su "Normale"
Per quanto concerne lo scratch del disco, sapevo di questa cosa, letta tempo fa su Adobe stessa (come da loro consigliato) impostando quindi dischi non di sistema (infatti ho un altro HD Maxtor S-ATA da 300GB con 16mb cache)
L'impostazione della RAM utilizzabile da Photoshop è indicata come da "suggerimento" del software, per l'appunto: ~70%
I driver video?! Aggiornatissimi, come anche tutto il resto, bios compreso.
Per curiosità, ho da poco installato anche la trial a casa su ben 2 computer, uno dei quali un Notebook: stesso identico comportamento.
Ora, ti chiedo una cosa che potrebbe aggiudicarmi un invito a raggiungere un certo paese: se puoi, vuoi, avresti modo di testare anche da te la trial per una controprova?. Lo so, mi sono allargato un po'! :P
Grazie di tutto
A presto
Kyashan
P.S.: mi faccio un giro sul forum\assistenza Adobe
ecco raggiungilo in fretta :O :D :D
scherzi a parte, sul mio uso photoshop CS3, e la trial non l'ho nemeno scaricata. la provai su un computer non mio. al limite posso provare a chiedere ad un amico che usa il cs4 su un E8400 + 9800gt + vista 64bit su un raid0.
fino ad ora mi ha detto che non ha alcun problema, ma non so se abbia utilizzato il pennello correttivo. quanto a lentezza di esecuzione e accelerazione opengl anche lì tutto fluido, anzi con il raid è di una velocità impressionante nei salvataggi/aperture file.
la cs4 che ho provato io invece,insallata su un portatile di hardware recente con 9500GT va come una ciofeca. ho dovuto disabilitare l'accelerazione hardware perchè era fastidioso lavorarci.
comunque ora provo a chiedere e ti faccio sapere appena ho notizie. :)
edit: prova a chiedere nel forum di psdrevolution. molti usano photoshop a livello professionale e probabilmente potrebbero darti risposte concrete ;)
Kyashan_78
02-04-2009, 21:42
frikes... sei un angelo! Davvero, grazie per la disponibilità.
Cque anche io, a casa, ho la CS3 e non ho problemi di sorte.
Ma con questa CS4 i problemi sono in realtà noti alla rete dei Photoshoppiani, tant'è che la recente patch (11.0.1) è stata rilasciata sotto stato d'assedio.
A volte (praticamente sempre) si tende a commecializzare un prodotto ancor prima sia maturo per lasciare il nido; e gli utenti a far da cavie :stordita:
Grazie 10000...
A presto
Kyashan
se scrivi frikies anzichè frikes più che un angelo sembro cibo per gatti :stordita:
:D
(ah no quello era il friskis :doh: )
edit: scusa ma hai usato il pennello correttivo o il vanishing point??? perchè con quella foto mi sembra più un'operazione da v.point...tra l'altro se non ricordo male era proprio usata come tutorial per questo potente strumento
Kyashan_78
03-04-2009, 11:56
Comunque, per la cronaca...
Sono tornato ora da un mio amico, cui ho fatto visita proprio per questo "fattaccio".
Nel suo caso, non aveva installati prodotti Adobe, tranne che per il Reader. Quindi, mai installato Photoshop; nessuna versione CS CC cucu. Abbiamo scaricato e installato la trial dal sito Adobe ma... il problema, anche per lui, è identico al mio.
Abbiamo scoperto un bug?! O la mia zona è contaminata?!
A presto
Kyashan :mc:
accidenti 2 casi su due :mbe:
quando posso provo anch'io e verifico.
già che cis ei prova anche ad usare il timbro clone e il vanishing point per verificare se ti da lo stesso tipo di problema. intanto inizierei a segnalare al supporto adobe :)
Kyashan_78
03-04-2009, 12:47
accidenti 2 casi su due :mbe:
quando posso provo anch'io e verifico.
già che cis ei prova anche ad usare il timbro clone e il vanishing point per verificare se ti da lo stesso tipo di problema. intanto inizierei a segnalare al supporto adobe :)
frikies,
ho provato come mi hai consigliato: sia lo strumento "Clone" (classico) che il tool "Fuoco prospettico" funzionano egregiamente.
Incredibile, poi, il fatto che quest'ultimo, oltre a fungere bene, non da' problemi di alcun genere se imposto l'opzione Correggi su "Attivato". Questa opzione è poi quella impiegata dal tool "Pennello correttivo".
Sinceramente non so che pensare...
Grazie ancora per l'attenzione
Kyashan
figurati :)
quel mio amico di cui ti dicevo prima mi ha anche fatto notare che con 8 stati cache attivati, in alcune situazioni (non so bene quali) rimaneva congelata una schermata che spariva dopo aver cambiato fattore di zoom.
ora non ho capito a cosa si riferisse, ma il problema che hai con il pennello correttivo resta anche zoomando l'immagine?
se riapplichi nuovamente il pennello c. su quell'area sfocata viene corretto il problema?
prova anche ad eseguire la stessa operazione usando come livello di destinazione prima quello sorgente e poi uno nuovo vuoto e vedi se ti da lo stesso problema.
gentilmente puoi anche postare uno screenshot di photoshop con la finestra del pennello correttivo? giusto per vedere se ci sono paramentri in più rispetto al cs3 che potrebbero influenzare il risultato (le sto provando tutte :stordita: )
Kyashan_78
03-04-2009, 21:39
Allora...
Allego una nuova immagine con altrettanti test.
Spero, o sarebbe meglio dire "mi illudo", che tale immagine possa esplodere in voi il colpo di grazie; al problema intendo! ;)
Ecco allora uno screenshot di Photoshop CS4 con un'altro esempio, spero ancor più esplicativo, ove sottolineo inoltre la configurazione in uso per lo strumento "Pennello correttivo" ...e relative didascalie per le immagini elaborate.
RIPORTO ALL'IMMAGINE CON UN LINK...
...VISTE LE DIMENSIONI ECCESIVE PER IL FORUM (@1280x1024)
(forse son io, incapace di farla "scalare" del 50% come avviene per altri forum)
http://ftp.tiscali.it/skambi/nuovo_test_p.correttivo.png
A presto
Grazie a tutti, come sempre!
Kyashan:mbe:
allora… preso da curiosità ho provato anch'io: Photoshop 11.0.1 su Mac.
Ho provato con la foto della palla da biliardo, e sia con cache a 1 che a 8 ho ottenuto il medesimo risultato (corretto). Ho cambiato le preferenze live, non c'è bisogno di riavviare ogni volta photoshop, vero?
Quindi, se ho fatto tutto giusto, direi che possiamo escludere che sia una strana "funzione nascosta" di CS4, e considerarlo invece un semplice bug della versione Win.
:stordita: ehm provato già a spuntare "mostra sovrapposizione" ?
edit: mi sa che non centra niente. dovrebbe servire a far vedere l'anteprima del ritocco come nel clone o sbaglio?
Kyashan_78
04-04-2009, 18:04
MacNeo, frikes...
Grazie prima di tutto per la pazienza.
In effetti, l'ipotesi di un bug riscontrabile nella versione di Win, ritengo sia plausibile, visto che oramai ho provato Photoshop CS4 su almeno 5 computer (fissi\portatili) con configurazioni del tutto differenti tra loro ma... sempre con OS Win come unica "simbiosi".
In quanto all'opzione che indichi tu, frikes...
Il discorso del preview, ottenibile da: "Mostra soprapposizione" -opzione senza dubbio utilissima- è per l'appunto solo una comodità visiva; il risultato finale, è quello che vedete nell'immagine\i
Pian, piano perdo le speranze... :mbe:
Grazie per il vostro graditissimo contributo
Buona domenica
Kyashan
bene a questo punto è quasi certo che sia un bug di win.
contatta il supporto Adobe e facci sapere mi raccomando :)
la questione è molto interessante anche se spiacevole :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.