matmat
02-04-2009, 14:24
La "pasionaria" Alitalia e la valletta Matera: caccia a candidati vip
di Antonella Loi
02 aprile 2009 - E' caccia al candidato vip nei due principali schieramenti politici. In questi giorni assistiamo ad un susseguirsi di contatti e corteggiamenti tra partiti e partitini che alle elezioni di giugno scenderanno in campo per conquistare gli scranni dell'Europarlamento. L'Idv di Di Pietro conta di portare a Strasburgo la hostess "pasionaria", simbolo delle proteste a difesa dell'Alitalia, Maruska Piredda. E per sottolinearne il valore, a differenza di chi ha scelto i reality show - il riferimento è a Daniela Martani, la hostess che ha partecipato al Grande Fratello e all'Isola dei famosi -, la Piredda "si è opposta allo sfascio di Alitalia ma è rimasta con la divisa addosso - ha detto Di Pietro - orgogliosa di una lotta per mantenere l'orgoglio di una compagnia di bandiera. Una lotta - ha aggiunto il leader Idv - in cui si è impegnata nel rispetto delle regole e senza mai - sottolinea - scadere nel gossip". E la Piredda non sarebbe nemmeno la prima a passare dai cieli alle aule parlamentari: ex stewart è infatti il leghista Francesco Speroni.
Ma i nomi noti non si esauriscono qui. Da un personaggio simbolo all'altro, la Lega sta pensando di chiedere la candidatura allo scrittore Roberto Saviano, che con il suo best seller Gomorra è diventato il simbolo, appunto, della lotta alla camorra. Cosa pensi della proposta lo scrittore - che vive sotto scorta - non è dato saperlo. Pdl e Udc invece si contendono un altro volto noto, reso popolare dal programma "Ballando con le stelle", il principe Emanuele Filiberto. Sempre il partito di Casini conta di imbarcare alla volta di Bruxelles Magdi Cristiano Allam, fondatore del movimento "Protagonisti per l'Europa cristiana", convertitosi al cristianesimo un anno fa. L'ex vice direttore del Corriere della Sera sarà capolista nel Nord Ovest. Con Casini anche l'ex calciatore Gianni Rivera e l'ex Guardasigilli Clemente Mastella.
Ma l'Idv non ha esaurito le cartucce e rende note tra le altre le candidature del filosofo Gianni Vattimo e dell'esperto di droga e Mafia Pino Arlacchi. E in quelle che l'Idv ha definito "candidature trasparenti" si aggiunge anche quella di Giovanni Pesce, difensore dell'ex Pm di Milano, Clementina Forleo. Che va ad aggiungersi al già annunciato Luigi De Magistris, ex pm di Catanzato e attuale giudice di Napoli, e alla rappresentante dei familiari delle vittime di mafia Sonia Alfano. E sempre ai simboli antimafia prova a rifarsi il Pd che corteggia da vicino la sorella del magistrato ucciso, Rita Borsellino.
Anche il Pdl conta sulla notorietà dei suoi nomi per Strasburgo. Se Berlusconi, incurante delle critiche, è deciso a candidarsi come capolista in tutte le circoscrizioni, torna in auge (ma non sarebbe la prima volta) il direttore del Tg4 Emilio Fede e, come da tradizione, non poteva mancare la show girl prestata dai programmi Mediaset: la pugliese Barbara Matera. Voci di corridoio dicono che a volerla sia stato Silvio Berlusconi in persona, come già avvenne per Mara Carfagna anch'essa ex valletta e ora ministro della Repubblica.
fonte: http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/09/04-apr/02/candidati_europee_volti_noti_123.html
:confused:
Ma solo a me alcuni di questi nomi provocano "fastidio", dove andremo a finire?
Vabbè che oggi in italia ci vogliono più credenziali per fare la velina che per fare della politica, ammesso se ne faccia:( :muro: ...
...ma purtroppo continuo a stupirmi ancora:p
di Antonella Loi
02 aprile 2009 - E' caccia al candidato vip nei due principali schieramenti politici. In questi giorni assistiamo ad un susseguirsi di contatti e corteggiamenti tra partiti e partitini che alle elezioni di giugno scenderanno in campo per conquistare gli scranni dell'Europarlamento. L'Idv di Di Pietro conta di portare a Strasburgo la hostess "pasionaria", simbolo delle proteste a difesa dell'Alitalia, Maruska Piredda. E per sottolinearne il valore, a differenza di chi ha scelto i reality show - il riferimento è a Daniela Martani, la hostess che ha partecipato al Grande Fratello e all'Isola dei famosi -, la Piredda "si è opposta allo sfascio di Alitalia ma è rimasta con la divisa addosso - ha detto Di Pietro - orgogliosa di una lotta per mantenere l'orgoglio di una compagnia di bandiera. Una lotta - ha aggiunto il leader Idv - in cui si è impegnata nel rispetto delle regole e senza mai - sottolinea - scadere nel gossip". E la Piredda non sarebbe nemmeno la prima a passare dai cieli alle aule parlamentari: ex stewart è infatti il leghista Francesco Speroni.
Ma i nomi noti non si esauriscono qui. Da un personaggio simbolo all'altro, la Lega sta pensando di chiedere la candidatura allo scrittore Roberto Saviano, che con il suo best seller Gomorra è diventato il simbolo, appunto, della lotta alla camorra. Cosa pensi della proposta lo scrittore - che vive sotto scorta - non è dato saperlo. Pdl e Udc invece si contendono un altro volto noto, reso popolare dal programma "Ballando con le stelle", il principe Emanuele Filiberto. Sempre il partito di Casini conta di imbarcare alla volta di Bruxelles Magdi Cristiano Allam, fondatore del movimento "Protagonisti per l'Europa cristiana", convertitosi al cristianesimo un anno fa. L'ex vice direttore del Corriere della Sera sarà capolista nel Nord Ovest. Con Casini anche l'ex calciatore Gianni Rivera e l'ex Guardasigilli Clemente Mastella.
Ma l'Idv non ha esaurito le cartucce e rende note tra le altre le candidature del filosofo Gianni Vattimo e dell'esperto di droga e Mafia Pino Arlacchi. E in quelle che l'Idv ha definito "candidature trasparenti" si aggiunge anche quella di Giovanni Pesce, difensore dell'ex Pm di Milano, Clementina Forleo. Che va ad aggiungersi al già annunciato Luigi De Magistris, ex pm di Catanzato e attuale giudice di Napoli, e alla rappresentante dei familiari delle vittime di mafia Sonia Alfano. E sempre ai simboli antimafia prova a rifarsi il Pd che corteggia da vicino la sorella del magistrato ucciso, Rita Borsellino.
Anche il Pdl conta sulla notorietà dei suoi nomi per Strasburgo. Se Berlusconi, incurante delle critiche, è deciso a candidarsi come capolista in tutte le circoscrizioni, torna in auge (ma non sarebbe la prima volta) il direttore del Tg4 Emilio Fede e, come da tradizione, non poteva mancare la show girl prestata dai programmi Mediaset: la pugliese Barbara Matera. Voci di corridoio dicono che a volerla sia stato Silvio Berlusconi in persona, come già avvenne per Mara Carfagna anch'essa ex valletta e ora ministro della Repubblica.
fonte: http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/09/04-apr/02/candidati_europee_volti_noti_123.html
:confused:
Ma solo a me alcuni di questi nomi provocano "fastidio", dove andremo a finire?
Vabbè che oggi in italia ci vogliono più credenziali per fare la velina che per fare della politica, ammesso se ne faccia:( :muro: ...
...ma purtroppo continuo a stupirmi ancora:p