PDA

View Full Version : scheda madre Acer EC51GM ma quale Ram???


Sian
02-04-2009, 13:24
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto! :)

Vorrei sostituire la ram, attualmente 2x512 ddr2 533 mhz, ma non avendo più il manuale non so quali sono le ram supportate dalla scheda madre e fino a quanti mhz :wtf:

Il mio Pc è un Acer Power F6 con:
Tipo processore: Intel Pentium 4 531, 3000 MHz (15 x 200)
Scheda madre: Acer EC51GM
Chipset scheda madre: ATI Radeon Xpress 200/1600
S.O. Windows XP

grazie x l'aiuto!!!! :D

Sian
03-04-2009, 10:35
:help:

K Reloaded
03-04-2009, 11:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898

Sian
04-04-2009, 12:15
:help:

Sian
05-04-2009, 18:45
:help:

Sian
06-04-2009, 12:29
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto! :)

Vorrei sostituire la ram, attualmente 2x512 ddr2 533 mhz, ma non avendo più il manuale non so quali sono le ram supportate dalla scheda madre e fino a quanti mhz :wtf:

Il mio Pc è un Acer Power F6 con:
Tipo processore: Intel Pentium 4 531, 3000 MHz (15 x 200)
Scheda madre: Acer EC51GM
Chipset scheda madre: ATI Radeon Xpress 200/1600
S.O. Windows XP

grazie x l'aiuto!!!! :D

...ma nessuno che mi aiuta? :cry:

Sian
07-04-2009, 16:20
up

Angelonz
07-04-2009, 16:24
Anche io sto cercando di capire da dove si deve partire per scegliere dei moduli ram compatibili al 100%.

Per risolvere il tuo problema basta che vai sul sito della scheda madre e cerchi la "qualified vendors list".

Io invece sto cercando di capire se si possono montare anche delle ram che non sono presenti nella sudetta lista.

Sian
07-04-2009, 20:45
Anche io sto cercando di capire da dove si deve partire per scegliere dei moduli ram compatibili al 100%.

Per risolvere il tuo problema basta che vai sul sito della scheda madre e cerchi la "qualified vendors list".

Io invece sto cercando di capire se si possono montare anche delle ram che non sono presenti nella sudetta lista.

Ho consultato il sito del produttore della scheda madre ma purtroppo non c'è scritto niente. :cry:
Ho analizzato anche il pc con Everest ma con scarsi risultati.

Confido in un vostro aiuto!!! :)

Sian
08-04-2009, 12:39
aiuto :cry:

jrambo92
08-04-2009, 14:45
Prova a cercare il modello del tuo PC sul sito della Acer e a vederne tutte le caratteristiche tecniche. Sicuramente troverai la lista dei banchi di memoria certificati per la tua scheda madre...

Sian
08-04-2009, 22:55
Prova a cercare il modello del tuo PC sul sito della Acer e a vederne tutte le caratteristiche tecniche. Sicuramente troverai la lista dei banchi di memoria certificati per la tua scheda madre...

già fatto... purtroppo sul sito dell'Acer non ci sono documenti tecnici ne riferiti al modello Acer Power F6 ne riferiti alla scheda madre Acer EC51GM.

Nemmeno su internet ho trovato notizie al riguardo e non so' come fare per sapere fino a quanti GB supporta la mia scheda... :cry:

Sian
09-04-2009, 11:47
up

Sian
10-04-2009, 12:46
up

jrambo92
10-04-2009, 14:46
Prendi un qualsiasi kit 2x1 GB di DDR2 800 e vai tranquillo... poi le imposti da bios per farle andare correttamente, se necessario

Sian
11-05-2009, 12:20
Prendi un qualsiasi kit 2x1 GB di DDR2 800 e vai tranquillo... poi le imposti da bios per farle andare correttamente, se necessario

Ciao jrambo92, ho fatto come mi hai consigliato acquistando 2 banchi Kingston da 1G a 800mhz PC2 6400 CL6 Pin DIMM mod. KVR800D2N6/1G-SP

http://www.trifoo.com/Foto7/A03233-1.jpg

purtroppo dopo averle installate il pc si accende ma non parte, non fa nemmeno il boot!!! :cry:
ho sbagliato ad acquistare la ram o la mia scheda madre non le riconosce? :doh:

jrambo92
11-05-2009, 14:10
Prova a fare un CLR CMOS

Sian
11-05-2009, 14:19
Prova a fare un CLR CMOS

...e come si fa?

jrambo92
11-05-2009, 14:23
...e come si fa?

Ecco la guida: http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/102574-guida-procedura-reset-bios-clear-cmos.html ;)

Sian
11-05-2009, 14:26
Ecco la guida: http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/102574-guida-procedura-reset-bios-clear-cmos.html ;)

Grazie jrambo92, ora la leggo.

Ma come mai queste ram che ho comprato (vedi foto sopra) sono più basse rispetto a quelle che ho dentro al pc installate?
In altezza sono quasi la metà...

jrambo92
11-05-2009, 14:30
Grazie jrambo92, ora la leggo.

Ma come mai queste ram che ho comprato (vedi foto sopra) sono più basse rispetto a quelle che ho dentro al pc installate?
In altezza sono quasi la metà...

:asd: E come faccio a saperlo... non le ho prodotte mica io :D

Sian
11-05-2009, 14:33
:asd: E come faccio a saperlo... non le ho prodotte mica io :D

ahahaha... pure te hai ragione :D

magari il problema è proprio quello... non vorrei che mi hanno dato memorie per un notebook invece che per un desktop oppure è un nuovo standard?

jrambo92
11-05-2009, 14:33
Comunque avresti potuto chiedere consigli sulle ram che stavi per acquistare... così ti avrei detto che le CL6 sono proprio scadenti in termini di prestazioni.:( Era molto meglio se prendevi delle Kingston HyperX sempre da 800 però CL4 (tempi di risposta molto più brevi) o al massimo CL5 :doh:

Sian
11-05-2009, 14:38
:asd: E come faccio a saperlo... non le ho prodotte mica io :D

ahahaha... pure te hai ragione

magari il problema è proprio quello... non vorrei che mi hanno dato memorie per un notebook invece che per un desktop oppure è un nuovo standard?

Comunque avresti potuto chiedere consigli sulle ram che stavi per acquistare... così ti avrei detto che le CL6 sono proprio scadenti in termini di prestazioni.:( Era molto meglio se prendevi delle Kingston HyperX sempre da 800 però CL4 (tempi di risposta molto più brevi) o al massimo CL5 :doh:

la differenza è notevole tra una memoria CL6 e CL5?

jrambo92
11-05-2009, 14:44
ahahaha... pure te hai ragione

magari il problema è proprio quello... non vorrei che mi hanno dato memorie per un notebook invece che per un desktop oppure è un nuovo standard?



la differenza è notevole tra una memoria CL6 e CL5?

Dipende dalla frequenza: una DDR2-800 CL4 ha le stesse prestazioni, o quasi, di una DDR2-1066 CL5, mentre se la frequenza è sempre 800 si sente la differenza tra i vari CL, di meno tra CL5 e CL6, ma molto di più tra CL4 e CL6...

Comunque te le puoi sempre far cambiare con delle CL4 ;)

Sian
12-05-2009, 17:28
Prova a fare un CLR CMOS

fatto... ma non è cambiato niente :muro:

come accendo il pc si accende la spia dell'hd e rimane accesa fissa, il pc non fa il boot e la spia del monitor rimane spenta... :cry:

purtroppo non ho il manuale della scheda madre ma cercando di leggere direttamente sulla motherboard ho trovato scritto DDR2 667 vicino ai due banchi di memoria... possibile che forse il problema è che i due banchi di ddr2 che ho acquistato vanno a 800mhz mentre la scheda madre supporta fino a 667mhz?

jrambo92
12-05-2009, 18:23
possibile che forse il problema è che i due banchi di ddr2 che ho acquistato vanno a 800mhz mentre la scheda madre supporta fino a 667mhz?

In questo caso si adatterebbero perfettamente a funzionare a 667Mhz CL5... prova ad avviare il pc con un banco per volta.

Sian
12-05-2009, 20:41
In questo caso si adatterebbero perfettamente a funzionare a 667Mhz CL5... prova ad avviare il pc con un banco per volta.

ho provato entrambi i banchi a metterli uno alla volta sia sul banco 1 che 2 ma il pc continua a non partire... :muro:

non so più che fare... :confused:

jrambo92
12-05-2009, 20:58
Comunque te le puoi sempre far cambiare con delle CL4 ;)

Mi auto-quoto :D Vai dal tizio che te le ha vendute per esercitare il tuo diritto di recesso e al loro posto acquisti delle DDR2-667 CL3 o CL4.