PDA

View Full Version : Problema Intel E8400


eXilor
02-04-2009, 12:04
Salve a tutti,

a Novembre ho comprato Pc Nuovo e come processore ho preso un Intel E8400 Boxato e qui domanda la prima domanda scema:

Io ricordo che quando ho montato il dissipatore sopra alla CPU c'era un piccolo strato che credo sia la pasta giusto? Non e' che dovevo metterci altro dalla CPU e il dissipatore giusto?

Chiedo questo perche' ogni tanto il bios mi dice CPU Overtemperature Press F1 to resume..

Controllando dal bios la temperature parte da circa 66°C e poi mano a mano sale fino ad arrivare a 87°C.. Chiudendo il bios e continuando ad avviare il PC, arrivo nella schermata iniziale di Windows e ho deciso di provare le temperature con Everest.. Appena lo avvio mi segna che la temperatura e' di 70°C, poi pero' mano a mano scende fino a darmi questi valori:

Processore: 37°C
Core 1: 47°C
Core 2: 47°C

Ora la mia domanda e':

Cosa c'e' che non va? Non riesco a capire perche' quando controllo la schermata nel bios la temperatura e' in costante aumento fino ad arrivare a 87°C, mentre continuando con l'avvio e arrivando alla schermata di Windows Everest mi da sui 70°C per poi scendere intorno ai 40°C..

Inutile dire che quando mi dice che ho la CPU con temperature troppo alta le prestazioni del PC calano notevolmente..

Io avevo pensato a 2 cose:

- La prima e' quella che espongo a inizio Thread e cioe' che avrei dovuto aggiungere un altra pasta o non so che' tra il dissipatore e la CPU

- La seconda che il dissipatore nonostante giri tranquillamente e non abbia polvere, non funziona correttamente.

Sinceramente ci capisco ben poco e quindi spero che qui, visto che ci gira gente che ne sa molto di piu' di me, riesca a trovare una soluzione.

Grazie

stetteo
02-04-2009, 16:57
unica conlclusione: hai montato male il dissi, prova a toglierlo e rimetterlo, dopo che lo hai montato deve essere immobile anche esercitando ua lieve pressione.

eXilor
02-04-2009, 22:38
Io se provo a smuoverlo rimane la' fermo, senza accennare ad un minimo movimento..

Comunque avevo pensato gia' di smontarlo solo che mi e' sorto un dubbio.. Se lo rimuovo e poi lo rimetto devo metterci sta benedetta pasta o non devo metterci nulla?

SoXos
02-04-2009, 23:02
La pasta devi metterla sempre tra il dissi e la CPU. Ne serve uno strato molto sottile. Non puoi riciclare la vecchia che c'è già ma devi metterne di nuova quando smonti il dissi. Cerca di non impiastricciare la zona intorno alla CPU quando fai questa operazione. Vanno bene tutte quelle delle principali marche di dissi, hanno un rendimento quasi simile e la differenza è trascurabile. Personalmente uso la Arctic MX-2. :)

eXilor
03-04-2009, 00:08
La pasta devi metterla sempre tra il dissi e la CPU. Ne serve uno strato molto sottile. Non puoi riciclare la vecchia che c'è già ma devi metterne di nuova quando smonti il dissi. Cerca di non impiastricciare la zona intorno alla CPU quando fai questa operazione. Vanno bene tutte quelle delle principali marche di dissi, hanno un rendimento quasi simile e la differenza è trascurabile. Personalmente uso la Arctic MX-2. :)

Grazie mille a breve vedo di sistemarla.. Comunque che dite, posso aver danneggiato la CPU con quelle schermate di allerta?

ricci-o1976
03-04-2009, 07:48
la stranezza è che in windows ti arriva a temp quasi normali (e poi si sa che molti e8400 hanno sensori della temp sballati soprattutto la minima, ad es. il mio parte da 37/40, sotto non ci va)

io farei come ti hanno detto, prova a smontare/rimontare il dissi.

ma dopo aver caricato win, e ti arriva a 47, se fai partire qualche applicazione, la temp schizza subito in alto? oppure lo fa lentamente?

eXilor
03-04-2009, 21:01
Molto lentamente..

eXilor
07-04-2009, 23:45
Allora praticamente ho smontato la ventola, messo di nuovo la pasta e rimontata e ora finalmente mi va a temperature ottime (25°) pero' ho notato che non riesco a fissare bene tutti e 4 i perni del dissipatore alla scheda madre, quindi stavo pensando di comprare magari un altra ventola diversa che si agganci bene sulla mia asus p5q-e..

Questo discorso della ventola lo riscontrai anche la prima volta che l'ho montata ed evidentemnte con il passare del tempo si e' allentata e non raffreddava piu' a dovere.. Il problema e' che sbatte in un punto e non sta perfetta in piano..

Che ventola mi consigliate di mettere sulla p5q-e in modo da eliminare questo problema?

Grazie in anticipo..

SoXos
08-04-2009, 22:29
Penso che un Arctic Cooling Freezer Xtreme vada bene per la tua CPU, ha già applicata la pasta termica e dovrebbe costare una trentina di euro. A livello superiore sia come costo che prestazioni puoi trovare: Scythe Mugen 2, Xigmatek HDT 1283 Dark Knight, ZEROtherm ZEN FZ-120 a poco più di 40 euro. :)