PDA

View Full Version : Parco obiettivi, le varie scelte per uso amatoriale


Holy455
02-04-2009, 12:02
Ciao a tutti,
ho la eos 450d con obiettivo 18-55 stabilizzato

Sono convinto di prendermi il 50mm f1,8 x fare ritratti (consigliato proprio qui sul forum) della canon...

Ora anche se l'uso è amatoriale è palese sentire il limite del 18-55... :rolleyes:

Che obiettivi cerco?

Non saprei, Uso amatoriale, appassionato di natura. Giro molto quindi non vorrei 10kg dietro ma cercare ottiche polivalenti.

Intanto, dato l'uso amatoriale posso vedere di comprare sigma oppure mi sconsigliate?

Ho sentito che il 18-55 lo posso dare via a 50€

Per sostituirlo magari questo?
Obiettivo SIGMA AF 18-200 mm f/3.5-6.3 DC Asph.IF per Canon 219€
vado a giro con solo 1 obiettivo... good

Altra opzione:
Obiettivo SIGMA AF 70-300mm f/4.0-5.6 DG APO Macro Canon 215€
Obiettivo SIGMA AF 70-300mm f/4.0-5.6 DG Macro Canon 149€
La differenza fra questi 2???
scusate l'ignoranza, mi sto documentando e seguendo un corso ma ancora la scelta obiettivi mi vede incompetente... ma c'è voglia e passione...

Ancora ultima opzione:
Obiettivo SIGMA AF 55-200mm f/4.0-5.6 DC Canon 143€
Obiettivo CANON EF 55-200mm f/4.5-5.6 II USM 178€
Obiettivo CANON EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS 246€

Ho messo sia CANON che SIGMA, ma alcuni canon li ho omessi xke non sono per le mie tasche... :(

Aspetto consigli, validi come sempre.

Holy

Grazie x l'aiuto

nb: i prezzi li ho presi in un negozio online e sono comprensivi di iva. Non garantisco che siano i + bassi del mercato...

Holy455
02-04-2009, 12:35
Ho visto ora le alternative TAMRON:

Obiettivo TAMRON AF 55-200mm f/4-5.6 Di II LD Canon 97,00EUR
Obiettivo TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Makro Canon 129,90EUR
Obiettivo TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II Canon 190,00EUR

ilguercio
02-04-2009, 14:47
L'unico decente è il 55-250 IS Canon,il resto puoi benissimo evitarlo...

street
02-04-2009, 14:58
ho avuto il 70-300 non-apo e non era malaccio. Penso però se fosse disponibile allora (anni fa), forse avrei preferito il 55-250 is.

Tutto però dipende dal costo... alla fine è quella la discriminante, e non so se il canon is valga il doppio del 70-300 sigma

Holy455
02-04-2009, 15:01
L'unico decente è il 55-250 IS Canon,il resto puoi benissimo evitarlo...

forte calo di qualità immagine, qualità materiali o altro?

ilguercio
02-04-2009, 15:04
forte calo di qualità immagine, qualità materiali o altro?

Più che altro devi chiederti quanto vuoi tenere questo tele.
Se è un tele provvisorio che dura poco allora va bene un sigma-tamron.
Se lo vuoi tenere un pò di tempo meglio il canon.
I materiali sono quelli,plastica...niente di esotico.
Io ho fatto la mia scelta.Alla fine 200 euro usato,non sono molti.

Holy455
02-04-2009, 17:27
xke in base al tempo di utilizzo?

non sono uno che fa foto tutti i giorni... se mi trovo bene lo terrei anni...

ma: il budget è quello che è
e non devo farci lavori estremamente sopraffini...

hornet75
02-04-2009, 18:24
xke in base al tempo di utilizzo?

non sono uno che fa foto tutti i giorni... se mi trovo bene lo terrei anni...

ma: il budget è quello che è
e non devo farci lavori estremamente sopraffini...

Perchè secondo me poi saresti comunque portato a pensare sempre all'altro obiettivo. Fidati che alla fine faresti una spesa doppia. Nel dubbio aspetta ancora un po di tempo raccimola i soldi e vai diretto sull'obiettivo migliore. ;)

WildBoar
03-04-2009, 09:32
Perchè secondo me poi saresti comunque portato a pensare sempre all'altro obiettivo. Fidati che alla fine faresti una spesa doppia. Nel dubbio aspetta ancora un po di tempo raccimola i soldi e vai diretto sull'obiettivo migliore. ;)

concordo, purtroppo questo è un ambito in cui come si dice "chi poco spende, poi tanto spende..." quando vedrai le foto fatte col tamron poco nitide e con micromosso per mancanza di stabilizzatore ti verra voglia di prendere almeno il 55-250is! non dico andare sui professionali della serie L, ma anche io aspetterei per potermi comprare almeno il 55-250is...

tornando al tuo post iniziale il 18-55is secondo me lo puoi vendere almeno a 100€, ma per un sostituto migliore ce ne vogliono almeno 3-400 o più..., ovviamente il 55-250 è un obiettivo da affiancare, non per sostituire l'altro.;)

Holy455
03-04-2009, 12:14
quindi mi consigliate di tenere il 18-55 + 55-250 canon?

ma che cosa vuol dire la sigla APO?

inoltre con il 55-250 canon, non ce le posso fare le macro vero?

hornet75
03-04-2009, 14:10
quindi mi consigliate di tenere il 18-55 + 55-250 canon?

ma che cosa vuol dire la sigla APO?



APO = lenti Apocromatiche per la correzione delle aberrazioni cromatiche su obiettivi di elevata lunghezza focale. Ce le hanno un pò tutte le marche anche se con sigle diverse.
Per Canon utilizzano la sigla UD - Ultra-low Dispersion (vedere specifiche tecniche)

Preso dal sito Canon Italia:
Il Canon EF-S 55-250MM F/4-5.6 IS incorpora un elemento UD capace di ridurre gli effetti delle aberrazioni cromatiche secondarie, per immagini sempre nitide e dai contrasti elevati per l’intera escursione zoom.



inoltre con il 55-250 canon, non ce le posso fare le macro vero?

ma neanche con i Sigma e i Tamron che hai indicato, questi riportano la sigla Macro ma nella realtà si fermano ad un rapporto di ingrandimento pari a 1:2.

Le vere ottiche macro sono solo monofocali, cioè ottiche fisse (no zoom) con qualche rarissima eccezione e arrivano ad un rapporto di ingrandimento 1:1.

I Sigma e i Tamron vanno bene per qualche close-up.

Holy455
06-04-2009, 10:19
Accidenti che scelta difficile:

Ho scoperto alternative Canon x le mie tasche:

La prima scelta era:
Obiettivo CANON EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS 246,00EUR

ma...

Obiettivo CANON EF 75-300mm III f/4-5.6 USM 228€
Obiettivo CANON EF 55-200mm f/4.5-5.6 II USM 178,90EUR

Oppure x comodità
Obiettivo CANON EF 28-200mm f/3.5-5.6 USM 358,90EUR


il 28-200 è comodo ma costa tanto... (ma darei via il 18-55)
certo ora c'è da valutare.
aspetto consigli ancora una volta...

WildBoar
06-04-2009, 10:50
il 28-200 non ha buona fama e di sicuro perdi stabilizzatore e grandangolo...

se vuoi un tuttofare gli unici due che ti consiglio sono
canon 18-200is e tamron 18-270vc che costano sui 500€ (magari prova a vedere qualche offerta sull'usato), altrimenti abbina il 55-250is al 18-55is che hai già ;)

purtroppo è una passiona che costa parecchio questa della fotografia reflex, e chi vuole spendere poco spesso si ritrova a spendere due volte (perchè non ha preso qualcosa di decente..)

SuperMariano81
06-04-2009, 10:51
se hai 400 euro per un tele prendi il 70-200 f4 serie L usato e non te ne pentirai.


altrimenti 55-250is + 18-55is e sei a posto, male che vada ti manca un grandangolo spinto ma questa è un altra storia.





è un "duo" che vorre regalare, assieme ad una 450d ad una persona che sta iniziando ma sa usare un poco la mia reflex, penso sia una bella accoppiata di ottiche.

Zerg
06-04-2009, 11:49
dopo settimane di ricerca sul web e pareri da parte di chi lo possiede davvero io mi sono ordinato un 70 300 apo Sigma. Costa 228 euro e in molti dicono che vada davvero bene, se vuoi farti un'idea cerca nelle tag di flickr 70 300 apo...
Poi vale il discorso di hornet, non è un tele che potrai tenere per anni, quando avrò i dindi prenderò qualcosa di un pò più "serio".
Per il momento credo che oggettivamente sia il migliore come qualità\prezzo.

Holy455
06-04-2009, 13:11
ma ti è arrivato?
beh fammi sapere cosa ne pensi!

Zerg
06-04-2009, 14:36
ma ti è arrivato?
beh fammi sapere cosa ne pensi!

7 giorni ancora :muro:
poi ti dirò tutto!

qua trovi il gruppo dedicato a quest'obiettivo su flickr:
http://www.flickr.com/groups/_sigma_af_70-300mm_f4-56_dg_apo_macro/
io lo trovo onestissimo per quello che costa!

Holy455
06-04-2009, 18:32
purtroppo è una passiona che costa parecchio questa della fotografia reflex, e chi vuole spendere poco spesso si ritrova a spendere due volte (perchè non ha preso qualcosa di decente..)
spendere non è un problema, il problema è spendere troppo poco e avere uno schifo, o spendere troppo e buttarli via poichè non sfruttati.

nel mezzo ci sono io, e molti altri amatoriali...

per qualche domenica a giro a fare foto gli obiettivi "decenti" vanno benissimo...

il difficile è il compromesso: trovare un ottica che mi faccia divertire...
obv per divertirsi la qualità deve essere accettabile...

Più che altro devi chiederti quanto vuoi tenere questo tele

ci ho pensato in questi gg, e credo che morirà con la eos

non ho intenzione di fare level up x molto tempo, xke mi manterrò a livello amatoriale.

tirando le somme sono sempre in difficoltà.

alcune recensioni (prendendo esempio dal sigma 70-300)lo danno per qualità buona dato il prezzo, altri sparano a zero

quindi l'utente amatoriale non sa bene come muoversi in questo mondo di ottiche...

domanda non tecnica: se vado x un bosco con il 70-300 sigma mi posso mettere a fare foto macro?
arriviamo alla decenza o no?
dalle foto del gruppo linkato si direbbe di si, ma non ho l'occhio allenato.

Grazie ancora x le reply

Holy455
08-04-2009, 10:05
mi rimane solo il dubbio fra sigma 70-300 apo e il 55-250 canon

ecco il gruppo del 55-250
http://www.flickr.com/groups/canon55-250is/

ma come è possibile che faccia queste foto non esseno macro?
http://www.flickr.com/photos/real_jax/3415030899/in/pool-canon55-250is

madking
08-04-2009, 11:59
mi rimane solo il dubbio fra sigma 70-300 apo e il 55-250 canon

ecco il gruppo del 55-250
http://www.flickr.com/groups/canon55-250is/

ma come è possibile che faccia queste foto non esseno macro?
http://www.flickr.com/photos/real_jax/3415030899/in/pool-canon55-250is

ho avuto prima il 70-300 (onesto per quel che costa) cambiato poi per il 55-250. Secondo me nella sua fascia di prezzo il Canon è il migliore, già solo per il fatto che è stabilizzato e a quelle lunghezze comincia ad essere molto utile

ilguercio
08-04-2009, 14:42
ho avuto prima il 70-300 (onesto per quel che costa) cambiato poi per il 55-250. Secondo me nella sua fascia di prezzo il Canon è il migliore, già solo per il fatto che è stabilizzato e a quelle lunghezze comincia ad essere molto utile
A maggior ragione se non lo cambierai per un bel poco di tempo...
Per me vale tutto quello che costa,l'altra sera provavo in casa(minchiate sostanzialmente) e ho scattato a 250mm a 1/3 di secondo.Senza IS mi fermo a 1/30...

madking
08-04-2009, 15:38
A maggior ragione se non lo cambierai per un bel poco di tempo...
Per me vale tutto quello che costa,l'altra sera provavo in casa(minchiate sostanzialmente) e ho scattato a 250mm a 1/3 di secondo.Senza IS mi fermo a 1/30...

Vabbè te a 1/30 senza IS sei già in modalità "stone-made" :D , per quelli come me che sono tremarelli è ancora più importante

Rimane il fatto che nella sua fascia di prezzo e in quella categoria il 55-250 è anche per me il top

WildBoar
08-04-2009, 16:39
A maggior ragione se non lo cambierai per un bel poco di tempo...
Per me vale tutto quello che costa,l'altra sera provavo in casa(minchiate sostanzialmente) e ho scattato a 250mm a 1/3 di secondo.Senza IS mi fermo a 1/30...

capisco che ti possa esser riscita decente una foto su tante, ma se scatti a 1/30 di secondo senza is a 375mm equivalenti sei da Guinness World Records :D

Holy455
08-04-2009, 17:39
ma il 55-250 come si comporta nei macro?

in pratica tra una lente macro e una lente normale cambia il fatto che la macro mette a fuoco soggetti + vicini...

ma apparte questo se volessi cimentarmi (nessuno vuole contare i peli alle formiche ma solo divertirsi a livelli decenti) in delle macro, con il 55-250 viene qualcosa di decente?

tipo:

http://www.flickr.com/photos/rajkumar_r/3423328918/in/pool-canon55-250is

http://www.flickr.com/photos/real_jax/3414721397/in/pool-canon55-250is

http://www.flickr.com/photos/silenus81/3412518032/in/pool-canon55-250is

ilguercio
08-04-2009, 18:29
capisco che ti possa esser riscita decente una foto su tante, ma se scatti a 1/30 di secondo senza is a 375mm equivalenti sei da Guinness World Records :D

Parlo sempre di scatti in casa fatti con tutta la pazienza e la calma del caso.
Ovvio che se sono a un concerto a 1/80 già non sono sicuro del risultato.
Però funziona.
Per la cronaca:stavo rannicchiato con i gomiti stretti e respiro trattenuto.
Il problema maggiore per me quando si scatta con tempi lunghi è il mirino che si oscura:non avere riferimenti durante l'esposizione non aiuta certo a tenere a bada il tremore.

madking
08-04-2009, 21:05
ma il 55-250 come si comporta nei macro?

in pratica tra una lente macro e una lente normale cambia il fatto che la macro mette a fuoco soggetti + vicini...

ma apparte questo se volessi cimentarmi (nessuno vuole contare i peli alle formiche ma solo divertirsi a livelli decenti) in delle macro, con il 55-250 viene qualcosa di decente?

tipo:

http://www.flickr.com/photos/rajkumar_r/3423328918/in/pool-canon55-250is

http://www.flickr.com/photos/real_jax/3414721397/in/pool-canon55-250is

http://www.flickr.com/photos/silenus81/3412518032/in/pool-canon55-250is

gli obiettivi macro sono tutti fissi, gli zoom con scritto macro in realtà fanno solo al max dei close-up

il vero obiettivo macro ti da un rapporto di ingrandimento di 1:1

tra le foto che hai linkato, in quella della vespa l'autore dice di avere usato un aggiuntivo ottico

gatsu76
09-04-2009, 08:03
Ciao, ho letto il tuo post ma le idee mi sa che sono parecchio confuse...
che lente cerchi? Macro? Focali più spinte? Un sostituto del 18-55 IS?

visto che parli di natura presumo siano tele o macro..

Tra le varie opzioni tele vai diretto sul canon 55-250IS: leggero, nitido, stabilizzato (attenzione blocca il TUO micromosso, non il movimento del soggetto).. in più costa una cifra ragionevolissima.. certo non è estremamente luminoso ma su queste cifre non puoi trovare di meglio..

per le macro devi puntare su lenti specifiche, come l'ottimo tamron 90..

Ciao
Luca

Holy455
09-04-2009, 11:39
confusione tanta...
ho la passione per la fotografia ma a livello molto amatoriale...

per questo cercavo cose polivalenti che mi dessere la possibilità di divertirmi ad un prezzo adeguato.

ho tanti amici canonisti e nokonisti che mi hanno fatto provare il 100mm Makro nikon (mi pare) e megateleobbiettivi con 270 sigle pagate un capitale...

se li comprassi io sarebbero buttati xke prenderebbero la polvere e mai mi servirebbe tutta quella qualità!

tornando alle 2 lenti che + mi attirano: 55-250 canon e 70-300sigma
il sigma ha il "macro" il 55-250 no

le foto che ho postato del 55-250 sono "close-up"?
fra la mia idea di macro e quelle foto non cambia nulla.
quindi se con il 55-250 riesco a fare questi close-up così nitidi di animali piccoli sarei molto contento

ilguercio
09-04-2009, 11:40
E allora piglialo:D

madking
09-04-2009, 11:48
confusione tanta...
ho la passione per la fotografia ma a livello molto amatoriale...

per questo cercavo cose polivalenti che mi dessere la possibilità di divertirmi ad un prezzo adeguato.

ho tanti amici canonisti e nokonisti che mi hanno fatto provare il 100mm Makro nikon (mi pare) e megateleobbiettivi con 270 sigle pagate un capitale...

se li comprassi io sarebbero buttati xke prenderebbero la polvere e mai mi servirebbe tutta quella qualità!

tornando alle 2 lenti che + mi attirano: 55-250 canon e 70-300sigma
il sigma ha il "macro" il 55-250 no

le foto che ho postato del 55-250 sono "close-up"?
fra la mia idea di macro e quelle foto non cambia nulla.
quindi se con il 55-250 riesco a fare questi close-up così nitidi di animali piccoli sarei molto contento


il sigma ha scritto sopra "macro" ma in realtà non è un macro vero
e come ti ho scritto sopra in una delle 3 foto che hai linkato l'autore dichiara di avere usato un Raynox aggiuntivo oltre al 55-250

gatsu76
09-04-2009, 11:57
E allora piglialo:D

quoto :D

zyrquel
09-04-2009, 16:50
le foto che ho postato del 55-250 sono "close-up"?
fra la mia idea di macro e quelle foto non cambia nulla.
quindi se con il 55-250 riesco a fare questi close-up così nitidi di animali piccoli sarei molto contento
direi che "forse" quella del fiore è un close-up [ non ho idea delle dimensioni del fiore ]...le altre sono macro [ a meno di crop mostruosi ]...ma perchè è stata usata una lente aggiuntiva [ che cmq costa abbastanza poco per cui se il risultato ti soddisfa puoi benissimo prenderla ]

Holy455
09-04-2009, 18:32
tipo:

CANON LENTE CLOSE UP 250D 58 mm 65€

CANON LENTE CLOSE UP 500D 58 mm 65€

?

gatsu76
10-04-2009, 07:56
le lenti close up canon costano troppo..

Prendile sulla baia (es. le hoya le dovresti trovare sui 30€ in kit da 4 lenti...)
oppure vai sull'aggiuntivo raynox che costa una 50ina di euro....

Holy455
10-04-2009, 10:45
le lenti close up canon costano troppo..

Prendile sulla baia (es. le hoya le dovresti trovare sui 30€ in kit da 4 lenti...)
oppure vai sull'aggiuntivo raynox che costa una 50ina di euro....

grazie, se mi linki qualcosa mi aiuteresti xke io proprio non ho idea.

cmq stamani mi hanno prestato un sigma 70-300 non apo...

ora le guardo e vedo che risultati ci sono stati...

obv a 300mm si scatta poco senza la SUPERLUCE :D

gatsu76
10-04-2009, 10:59
hai un pm

SuperMariano81
10-04-2009, 11:09
grazie, se mi linki qualcosa mi aiuteresti xke io proprio non ho idea.

cmq stamani mi hanno prestato un sigma 70-300 non apo...

ora le guardo e vedo che risultati ci sono stati...

obv a 300mm si scatta poco senza la SUPERLUCE :D

Dipende dalla qualità ;)