PDA

View Full Version : Ritorno dopo una lunga pausa...


Doraneko
02-04-2009, 12:18
Ciao ragazzi.
L'altro ieri sono tornato a casa dopo esser stato lontano per un anno.
Ovviamente, da bravo nerd, uno dei miei primi pensieri e' stato quello di andare al PC dal quale per cosi' tanto tempo ero stato lontano :D
L'ho aperto, dato una bella controllata all'impianto del liquido e l'ho acceso: sullo schermo pero' non si vede na mazza!!
Problemi simili mi pare di averne gia' risolti, adesso pero' non mi ricordo piu' come :D
Praticamente il PC si accende: vedo che controlla il masterizzatore, i dischi rigidi, le ventole girano tutte, la pompa fa circolare bene il liquido, ecc...
Lo schermo, da parte sua, vede che ha un ingresso collegato al PC, infatti se tolgo il cavo mi dice che il cavo e' stato tolto.Il problema e' che lo schermo rimane nero ed entra in stand by.Il monitor funziona, visto che ho provato a connetterlo come secondario all'eeePC (l'unico computer che ho usato in quest'anno) percio' il problema dev'essere dalla parte del PC.
Avete idea di cosa possa essere?
Il PC e' stato fermo un anno e nessuno l'ha toccato da quando son partito a quando son tornato e tutte le sue spine erano staccate dalle prese.
Adesso son un po' arrugginito di ste cose, non mi sembra di aver trascurato niente tra le cose che ho controllato.

PhilAnselmo@Superjoint
02-04-2009, 12:23
Batteria motherboard andata? fai un clear cmos......

Doraneko
02-04-2009, 12:50
Batteria motherboard andata? fai un clear cmos......

Il reset della bios l'ho gia' fatto.Alla batteria della mobo pero' non avevo pensato, anche se quando si scarica almeno vedo lo schermo e riesco ad entrare in bios.

Doraneko
03-04-2009, 08:55
Nessuno che abbia un'idea? :(
Non ho specificato l'hardware del PC perche' mi sembrava un problema tipo "di solito in questi casi e'...".
Comunque, per chi volesse: Athlon 64 X2 4600+, 4GB DDR2 OCZ Platinum 800MHz, LanParty UT NF590 SLI-M2R/G, Sapphire X1950XT.
Ripeto, quando sono partito, un anno fa, sto PC andava bene e da allora non e' stato usato da nessuno.
Ieri, come aveva consigliato qualcuno, ho cambiato anche la batteria...ma niente.

hibone
03-04-2009, 11:43
Nessuno che abbia un'idea? :(
Non ho specificato l'hardware del PC perche' mi sembrava un problema tipo "di solito in questi casi e'...".
Comunque, per chi volesse: Athlon 64 X2 4600+, 4GB DDR2 OCZ Platinum 800MHz, LanParty UT NF590 SLI-M2R/G, Sapphire X1950XT.
Ripeto, quando sono partito, un anno fa, sto PC andava bene e da allora non e' stato usato da nessuno.
Ieri, come aveva consigliato qualcuno, ho cambiato anche la batteria...ma niente.

per caso lo hai trovato con il cavo video smontato?

Doraneko
03-04-2009, 12:37
per caso lo hai trovato con il cavo video smontato?

No.
Il monitor (Samsung 2032MW) di suo funziona bene, perche' l'ho provato con l'uscita video dell'eeepc che avevo quando ero via.
Il computer escludo che sia stato usato, visto che era protetto da password via bios e a casa mia nessuno saprebbe la storia del jumper cmos.
Escluderei inoltre che sia stato spostato, visto che con i tubi dell'impianto a liquido che escono sullo scambiatore di calore esterno, spostare il PC e' una cosa a dir poco scomoda :D
La scheda video l'ho provata in diversi modi, ad esempio cambiando il connettore dell'uscita (visto che ne ha 2) e cambiando anche lo slot PCI-X, visto che ne ha 2 perche' predisposta per l'SLI.
Sinceramente non saprei come un PC possa rompersi solo stando la' fermo, percio' se hai in mente qualche controllo che potrei fare per capire almeno dov'e' il problema, sarei contento.
Io e' da un anno che sono fuori allenamento su ste cose :fagiano:

hibone
03-04-2009, 12:50
No.
Il monitor (Samsung 2032MW) di suo funziona bene, perche' l'ho provato con l'uscita video dell'eeepc che avevo quando ero via.
Il computer escludo che sia stato usato, visto che era protetto da password via bios e a casa mia nessuno saprebbe la storia del jumper cmos.
Escluderei inoltre che sia stato spostato, visto che con i tubi dell'impianto a liquido che escono sullo scambiatore di calore esterno, spostare il PC e' una cosa a dir poco scomoda :D
La scheda video l'ho provata in diversi modi, ad esempio cambiando il connettore dell'uscita (visto che ne ha 2) e cambiando anche lo slot PCI-X, visto che ne ha 2 perche' predisposta per l'SLI.
Sinceramente non saprei come un PC possa rompersi solo stando la' fermo, percio' se hai in mente qualche controllo che potrei fare per capire almeno dov'e' il problema, sarei contento.
Io e' da un anno che sono fuori allenamento su ste cose :fagiano:

che alimentatore hai?

Jackari
03-04-2009, 12:59
hai provato a sostituire il chippettino bios della mobo?? per me è quello.
in ogni caso puoi fare le solite verifiche. prima levi la vga e vedi se beepa, se no levi anche la ram e vedi se beepa. se la mobo non beepa neanche quando levi la ram. allora è lei. rpobabilmente come dicevo su il bios si è sflashato (cosa neanche tanto rara).

Doraneko
03-04-2009, 13:35
che alimentatore hai?

L'alimentatore non e' dei migliori, e' da 500W e mi sembra che alimenti tutto.
Ripeto, prima di partire, funzionava tutto perfettamente.Avevo anche fatto un calcolo dei consumi e, anche nel peggiore dei casi, ero parecchio sotto alla capacita' del PSU.
Ho anche provato staccando il neon, visto che so che il circuito di alimentazione dei neon e' bastardo...ma niente.
Quando accendo vedo girare tutte le ventole (compresa quella della VGA) e c'e' il controllo dei drive, ecc... ma non si vede niente.

Doraneko
03-04-2009, 13:55
hai provato a sostituire il chippettino bios della mobo?? per me è quello.
in ogni caso puoi fare le solite verifiche. prima levi la vga e vedi se beepa, se no levi anche la ram e vedi se beepa. se la mobo non beepa neanche quando levi la ram. allora è lei. rpobabilmente come dicevo su il bios si è sflashato (cosa neanche tanto rara).

Effettivamente non beepa se gli tolgo la ram o la VGA...
Sostituire l'eprom della mobo la vedo dura (se e' quella che intendi)...
Non capisco pero' come possa essersi rotta solo stando la'!!
Tra l'altro sulla mobo ci sono 2 display a 7 segmenti ma non trovo uno straccio di legenda...

krizalid
03-04-2009, 14:03
http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/922106292.pdf

MANUALE in pdf della mobo...vedi se ti può essere utile per scovare il codice dei LED
Che numero compare??

hibone
03-04-2009, 14:22
L'alimentatore non e' dei migliori, e' da 500W e mi sembra che alimenti tutto.
Ripeto, prima di partire, funzionava tutto perfettamente.Avevo anche fatto un calcolo dei consumi e, anche nel peggiore dei casi, ero parecchio sotto alla capacita' del PSU.
Ho anche provato staccando il neon, visto che so che il circuito di alimentazione dei neon e' bastardo...ma niente.
Quando accendo vedo girare tutte le ventole (compresa quella della VGA) e c'e' il controllo dei drive, ecc... ma non si vede niente.

sto solo cercando di farmi un'idea più chiara della tua situazione...

mi chiedo se non si sia danneggiato l'alimentatore, a causa dell'invecchiamento dei condensatori...

ma è presto per dirlo...

in ogni caso vedo che sei in buone mani... :)

Jackari
03-04-2009, 15:24
Effettivamente non beepa se gli tolgo la ram o la VGA...
Sostituire l'eprom della mobo la vedo dura (se e' quella che intendi)...
Non capisco pero' come possa essersi rotta solo stando la'!!
Tra l'altro sulla mobo ci sono 2 display a 7 segmenti ma non trovo uno straccio di legenda...

a me è capitato più volte con mobo ferme da parecchio tempo. qualche volta addirittura bastava levarla e rimetterla per far ripartire la mobo. altre volte invece il chip aveva perso la memoria e bisognava riflasharlo addirittura sostituirlo.

Doraneko
03-04-2009, 20:47
http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/922106292.pdf

MANUALE in pdf della mobo...vedi se ti può essere utile per scovare il codice dei LED
Che numero compare??

Il manuale della scheda lo ho anche in formato cartaceo ma non trovo riferimenti ai 2 display.Cercherò meglio su internet (il link è rotto).
Il numero che appare di solito è un 8.Nel senso che un display è tutto acceso e l'altro è tutto spento.Ogni tanto uno è tutto acceso e l'altro si accende solo un trattino...

Doraneko
03-04-2009, 20:51
a me è capitato più volte con mobo ferme da parecchio tempo. qualche volta addirittura bastava levarla e rimetterla per far ripartire la mobo. altre volte invece il chip aveva perso la memoria e bisognava riflasharlo addirittura sostituirlo.

Ma dove lo trovi il chip dell'eprom di ricambio???
Proverò anche a levarla, sarà un lavoraccio però, visto tutto il casino che ho dentro il case.Non so poi come si possa rifleshare un chip del genere quando non entro neanche in bios.Teoricamente, se quel chip è rotto o cancellato, la mobo non può fare nulla.

Jackari
03-04-2009, 21:14
Ma dove lo trovi il chip dell'eprom di ricambio???
Proverò anche a levarla, sarà un lavoraccio però, visto tutto il casino che ho dentro il case.Non so poi come si possa rifleshare un chip del genere quando non entro neanche in bios.Teoricamente, se quel chip è rotto o cancellato, la mobo non può fare nulla.

per riflasharlo devi fare un flash a caldo utilizzando un'altra mobo con chip simile a quello cancellato. sennò più semplicmente puoi acquistarlo da aziende specializzate. il prezzo è circa 15 euro.

Capellone
03-04-2009, 23:21
impianto a liquido?
è rimasto carico di broda per tutta la tua assenza?
potrebbe esserci stata una perdita di cui non ti sei accorto.

Doraneko
04-04-2009, 01:49
impianto a liquido?
è rimasto carico di broda per tutta la tua assenza?
potrebbe esserci stata una perdita di cui non ti sei accorto.

Si ma dentro c'è acqua distillata e se anche fosse uscita, comunque era asciutto quando ho controllato tutto prima di accenderlo.Non credo sia quello il problema.

Capellone
04-04-2009, 13:27
se lo dici tu...
secondo me non ti resta altro da fare che disassemblarlo e provare i pezzi su piattaforme funzionanti.

Doraneko
05-04-2009, 01:00
se lo dici tu...
secondo me non ti resta altro da fare che disassemblarlo e provare i pezzi su piattaforme funzionanti.

Mi sa che e' la scheda madre, alla fine.
La VGA funziona su un altro PC...