PDA

View Full Version : Partizionare Hard Disk Vista/Ubuntu 8.10 - foto


Trunks007[LW]
02-04-2009, 10:03
Ciao a tutti, possiedo un AMD x2 5400 con 2gb di ram e 3 hard disk
da 250 gb ciascuno, partizionati nel seguente modo:

http://img10.imageshack.us/img10/1986/gestionedisco.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=gestionedisco.jpg)


Mi stò avvicinando al mondo di Linux, per questo vorrei installare insieme a Windows Vista (già presente nel pc)
la versione 8.10 di ubuntu. Come potete vedere dall'immagine postata sopra, il disco (232gb) contenente Vista
è partizionato in modo da assegnare 125gb a Vista e i restanti 107gb non allocati (destinati a Ubuntu).

Lanciando l'installazione di Ubunto all'avvio del pc, dopo i primi passaggi (data, ora, ecc..) e selezionando in seguito "MANUALE" mi si presenta la schermata delle partizioni..

http://img10.imageshack.us/img10/1522/19042009013.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19042009013.jpg)


Dopo aver selezionato lo spazio non allocato (i 107 gb diventati 115) procedo creando una nuova partizione..
Ecco, da qui in poi non so come andare avanti... Come devo suddividere questi 115gb ? Partizioni primarie, logiche, inizio, fine? :muro:

http://img8.imageshack.us/img8/7736/19042009014.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=19042009014.jpg)


Poi qui sotto in "usato come" e "punto di mount" ci sono parecchie opzioni.... :help:

http://img13.imageshack.us/img13/9316/19042009015.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=19042009015.jpg)

http://img10.imageshack.us/img10/5417/19042009016.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19042009016.jpg)


Forse ho dato una spiegazione esagerata del mio ""problema"",
però volevo essere sicuro di avere una risposta completa, perchè cercando
in giro ho visto che molte cose sono date x scontate.. (non vorrei far danni ^_^)

Ringrazio anticipatamente e spero questa spiegazione possa essere d'aiuto anche per altre persone

masand
02-04-2009, 11:01
;26935445']Ciao a tutti, possiedo un AMD x2 5400 con 2gb di ram e 3 hard disk
da 250 gb ciascuno, partizionati nel seguente modo:

http://img10.imageshack.us/img10/1986/gestionedisco.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=gestionedisco.jpg)


Mi stò avvicinando al mondo di Linux, per questo vorrei installare insieme a Windows Vista (già presente nel pc)
la versione 8.10 di ubuntu. Come potete vedere dall'immagine postata sopra, il disco (232gb) contenente Vista
è partizionato in modo da assegnare 125gb a Vista e i restanti 107gb non allocati (destinati a Ubuntu).

Lanciando l'installazione di Ubunto all'avvio del pc, dopo i primi passaggi (data, ora, ecc..) e selezionando in seguito "MANUALE" mi si presenta la schermata delle partizioni..

http://img10.imageshack.us/img10/1522/19042009013.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19042009013.jpg)


Dopo aver selezionato lo spazio non allocato (i 107 gb diventati 115) procedo creando una nuova partizione..
Ecco, da qui in poi non so come andare avanti... Come devo suddividere questi 115gb ? Partizioni primarie, logiche, inizio, fine? :muro:

http://img8.imageshack.us/img8/7736/19042009014.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=19042009014.jpg)


Poi qui sotto in "usato come" e "punto di mount" ci sono parecchie opzioni.... :help:

http://img13.imageshack.us/img13/9316/19042009015.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=19042009015.jpg)

http://img10.imageshack.us/img10/5417/19042009016.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19042009016.jpg)


Forse ho dato una spiegazione esagerata del mio ""problema"",
però volevo essere sicuro di avere una risposta completa, perchè cercando
in giro ho visto che molte cose sono date x scontate.. (non vorrei far danni ^_^)

Ringrazio anticipatamente e spero questa spiegazione possa essere d'aiuto anche per altre persone

Teoricamente dovresti avere almeno due partizioni per linux.

La partizione principale "/" e la partizione di "Swap"

Per quanto rigaurda la partizione di Swap, ti consiglio di falla almeno un volta e mezza la tua ram (per tagliare la testa al toro, il doppio della RAM). Per il resto dello spazio agisci di conseguenza.

P.S. Ma non puoi far fare tutto in automatico? C'è una opzione che permette ad Ubuntu di selezionare lo spazio disponibile.

Un saluto a tutti...
masand

patel45
02-04-2009, 20:49
Per quanto rigaurda la partizione di Swap, ti consiglio di falla almeno un volta e mezza la tua ram (per tagliare la testa al toro, il doppio della RAM).Scusa se mi permetto, ma con 2 Gb di ram non è un pò troppo consigiare 4 Gb di swap ? E se ne avesse 4 di ram ?

masand
02-04-2009, 20:56
Scusa se mi permetto, ma con 2 Gb di ram non è un pò troppo consigiare 4 Gb di swap ? E se ne avesse 4 di ram ?

Certo,
ma io ho detto la regola generale, poi nel momento in cui da più info possiamo ragionarci su :)

Sta di fatto che 4GB swap è il limite... :)

Un saluto a tutti...
masand

patel45
03-04-2009, 06:30
La regola generale è nata quando normalmente i pc avevano 64 mb di ram, oltre 1 Gb è inutile avere una swap sovradimensionata, al max se si usa l'ibernazione è utile avere swap = 1.1 ram

Trunks007[LW]
03-04-2009, 10:10
ciao, grazie per le risposte...
ormai l'ho fatta di 4gb... tanto 2gb più 2gb meno non mi cambiano nulla :)

masand
03-04-2009, 12:55
La regola generale è nata quando normalmente i pc avevano 64 mb di ram, oltre 1 Gb è inutile avere una swap sovradimensionata, al max se si usa l'ibernazione è utile avere swap = 1.1 ram

Ti do ragione, ma io per esperienza personale, ho lavorato con immagini raw e comunque file di grosse dimensioni... pur avendo 4GB di RAM, lo swap è stato provvidenziale.

Poi è ovvio che è tutto proporzionato all'uso del computer. :)

Un saluto a tutti...
masand