View Full Version : L'installazone di win non vede l'HD
demonbl@ck
02-04-2009, 06:11
Ciao a tutti, ho un problema con l'installazione di win xp: non mi vede l'hard disk.
Premetto che non servono driver speciali in quanto non li ho mai dovuti usare e me lha sempre visto... Ho provato anche con un altro cd e il risultato è lo stesso.
Il pc su cui c'è sto problema è quello da cui vi scrivo, e ha funzionato bene fino all'altro ieri, poi ha cominciato a bloccarsi ogni 20 minuti neanche:mbe: , per questo lo devo formattare.
Consigli? :muro:
demonbl@ck
02-04-2009, 06:29
Ora sto facendo un test con HD Tune, sperando che non si blocchi prima che sia finito.. :doh:
il menne
02-04-2009, 08:20
Potrebbe essere tante cose... di che disco si tratta?
Potrebbe essere un problema software e formattando e reinstallando l'os risolvi di certo, oppure hardware.
Hai provato a controllare l'inserimento dei cavi, a cambiare i cavi dati e di alimentazione?
Prova l'utility di test del produttore ( ad es. seatools per unità seagate/maxtor ) e vedi se la passa.... :fagiano:
demonbl@ck
02-04-2009, 17:24
Potrebbe essere tante cose... di che disco si tratta?
Potrebbe essere un problema software e formattando e reinstallando l'os risolvi di certo, oppure hardware.
Hai provato a controllare l'inserimento dei cavi, a cambiare i cavi dati e di alimentazione?
Prova l'utility di test del produttore ( ad es. seatools per unità seagate/maxtor ) e vedi se la passa.... :fagiano:
Mi prendi pure per il culo? :asd:
Ho appena detto che è l'installazione di win a non vedere il disco, come faccio a formattare? :asd:
Cioè, mi esce la schermata "Su questo pc non c'è nessun disco bla bla bla"
Non posso cambiare i cavi perchè semplicemente non ci sono... trattasi di un notebook.
Per provare l'utility del produttore ci avevo pensato anch'io, ma non ho trovato quella della Fujitsu... :fagiano:
demonbl@ck
02-04-2009, 17:44
Potrebbe essere tante cose... di che disco si tratta?
Potrebbe essere un problema software e formattando e reinstallando l'os risolvi di certo, oppure hardware.
Hai provato a controllare l'inserimento dei cavi, a cambiare i cavi dati e di alimentazione?
Prova l'utility di test del produttore ( ad es. seatools per unità seagate/maxtor ) e vedi se la passa.... :fagiano:
Mi prendi pure per il culo? :asd:
Ho appena detto che è l'installazione di win a non vedere il disco, come faccio a formattare? :asd:
Cioè, mi esce la schermata "Su questo pc non c'è nessun disco bla bla bla"
Non posso cambiare i cavi perchè semplicemente non ci sono... trattasi di un notebook.
Per provare l'utility del produttore ci avevo pensato anch'io, ma non ho trovato quella della Fujitsu... :fagiano:
Marinelli
02-04-2009, 17:50
Accedi al BIOS: il disco fisso viene riconosciuto?
Se sì, stai cercando di reinstallare il sistema partendo dal CD di ripristino del portatile o da un normale CD di Windows XP? Nel secondo caso potrebbe essere necessario integrare i drivers del controller SATA (se il tuo disco utilizza tale interfaccia).
Ciao :)
demonbl@ck
02-04-2009, 18:20
Il disco viene riconosciuto per forza, visto che il pc funziona (è quello da cui scrivo).
Sto cercando di installare da un normale cd di Xp SP2, però l'ho già fatto in passato: non c'è bisogno dei driver SATA specifici. :mc:
Danilo Cecconi
02-04-2009, 18:20
L'utility Fujitsu la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7337647&postcount=2
il menne
03-04-2009, 08:57
Mi prendi pure per il culo? :asd:
Ho appena detto che è l'installazione di win a non vedere il disco, come faccio a formattare? :asd:
Cioè, mi esce la schermata "Su questo pc non c'è nessun disco bla bla bla"
Non posso cambiare i cavi perchè semplicemente non ci sono... trattasi di un notebook.
Per provare l'utility del produttore ci avevo pensato anch'io, ma non ho trovato quella della Fujitsu... :fagiano:
Ehm... scusami ma nella fretta mi sa che ho letto male, avevo capito che avevi un altro problema.... :stordita:
Comunque se il disco è visto dal bios magari lo puoi formattare da un altro programma eseguibile da cd o floppy che non sia il cd di windows xp... io a volte ho formattato unità ribelli partendo da un floppy DOS ( quindi col classico FDISK.... ) o dal cd di partition magic o dal floppy delle utility del produttore... magari prova, se non hai già risolto in altro modo. :fagiano:
demonbl@ck
03-04-2009, 11:54
Ma il problema è che win non vede proprio il disco, quindi temo che anche formattandolo via FDISK poi l'installazione non lo veda comunque.
E se andasse così resterei pure senza pc :fagiano:
il menne
03-04-2009, 14:16
Ma il problema è che win non vede proprio il disco, quindi temo che anche formattandolo via FDISK poi l'installazione non lo veda comunque.
E se andasse così resterei pure senza pc :fagiano:
A questo punto propendo allora a pensare che tu abbia configurato i dischi nel bios in modalità ahci ( e allora ci vogliono i driver del controller da inserire con f6 da floppy ) ... prova a vedere se configurando come ide i dischi xp lo vede ( ma se vuoi le unità in ahci mode ci vuole all'installazione dell'os con f6 il floppy coi driver...) :fagiano:
demonbl@ck
03-04-2009, 21:17
A questo punto propendo allora a pensare che tu abbia configurato i dischi nel bios in modalità ahci ( e allora ci vogliono i driver del controller da inserire con f6 da floppy ) ... prova a vedere se configurando come ide i dischi xp lo vede ( ma se vuoi le unità in ahci mode ci vuole all'installazione dell'os con f6 il floppy coi driver...) :fagiano:
Io nel bios non ho toccato niente, essendo il bios di un portatile stimo le opzioni di configurazione come meno di 0 :asd:, i dischi sono SATA e non IDE, e non ho mai avuto bisogno del floppy coi driver per formattare.
Però poco fa mi è uscito un messaggio profetico: "Scrittura rimandata non riuscita", e pure sulla MFT :muro: :muro:
Il che significa che al 95% il disco sta passando a miglior vita. :muro: :muro:
demonbl@ck
03-04-2009, 22:57
Aggiornamento: sono riuscito a forzare il disco in modalità IDE, tant'è che win ha appena trovato i canali ide di qua ide di là.
Salvo gli ultimi dati e ritento il format... sperem. :sperem:
demonbl@ck
04-04-2009, 00:19
Ri-aggiornamento: SEI UN FOTTUTO GENIO! :D
Forzando il disco in modalità IDE l'ha riconosciuto. Però lo riconosceva anche in modalità sata, prima.... bah :mbe:
comunque occhio perchè quei messaggi sono poco promettenti.. non voglio portare sfiga ma il fatto che ti si frozzi più quel messaggio di errore mi fan pensare che l'hd stia andando...
demonbl@ck
04-04-2009, 01:30
comunque occhio perchè quei messaggi sono poco promettenti.. non voglio portare sfiga ma il fatto che ti si frozzi più quel messaggio di errore mi fan pensare che l'hd stia andando...
infatti è quello che ho pensato subito appena li ho letti... però fin'ora non ne è ancora uscito nessuno e non si sta freezando neanche se uso roba intensiva (BOINC) e app di tutti i generi... direi che ho [avevo] corrotto il file system "giocando" con le partizioni :fagiano:
EDIT: cmq sticazzi, Framework 3.5 pesa 76 MB installer compreso :eek:
E comunque grazie danilo, vedrò di fare il prima possibile una scansione con l'utility fujitsu...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.