Entra

View Full Version : Problema con file scaricati da internet


jaydj
01-04-2009, 21:44
Salve. Innanzitutto mi vogliate scusare nel caso avessi sbagliato la sezione. Praticamente ho un problema con qualunque file scarico sia da emule che da utorrent. Sia che siano file rar, iso, autoestraenti ecc. sono sempre danneggiati. Per esempio proprio ora ho scaricato un'altro software con utorrent. il torrent era composto da una iso e due file di testo. Carico la iso, inizio l'installazione e TADA! Errore file CAB impossibile completare installazione. Un'altro problema si presenta per esempio se scarico file divisi in part. c'è sempre qualche part che è danneggiata:muro: :muro: Non è che ho problemi con la linea adsl e i dati mi arrivino danneggiati. Prima avevo Alice ora sono passato a vodafone ma me lo fa uguale sia prima che ora. Cosa posso fare? qualcuno mi illumini non ce la faccio più, ormai qualunque cosa scarichi è danneggiata. Cosa posso fare? grazie a tutti per le eventuali risposte ciao.

vispo60
02-04-2009, 10:18
prova su altro forum... qui ormai, a parte un gruppetto, non ti si c**a nessuno
ciao

Alfonso78
02-04-2009, 10:23
prova su altro forum... qui ormai, a parte un gruppetto, non ti si c**a nessuno
ciao

chi sei...??? che vuoi...??? :mbe:

Alfonso78
02-04-2009, 10:24
Salve. Innanzitutto mi vogliate scusare nel caso avessi sbagliato la sezione. Praticamente ho un problema con qualunque file scarico sia da emule che da utorrent. Sia che siano file rar, iso, autoestraenti ecc. sono sempre danneggiati. Per esempio proprio ora ho scaricato un'altro software con utorrent. il torrent era composto da una iso e due file di testo. Carico la iso, inizio l'installazione e TADA! Errore file CAB impossibile completare installazione. Un'altro problema si presenta per esempio se scarico file divisi in part. c'è sempre qualche part che è danneggiata:muro: :muro: Non è che ho problemi con la linea adsl e i dati mi arrivino danneggiati. Prima avevo Alice ora sono passato a vodafone ma me lo fa uguale sia prima che ora. Cosa posso fare? qualcuno mi illumini non ce la faccio più, ormai qualunque cosa scarichi è danneggiata. Cosa posso fare? grazie a tutti per le eventuali risposte ciao.

forse la tua linea avverte delle disconnessioni durante il download e quindi corrompe i file scaricati...

strassada
02-04-2009, 19:23
forse la tua linea avverte delle disconnessioni durante il download e quindi corrompe i file scaricati...

connessione wireless? forse ci sono troppe interferenze o si è scassato qualcosa (router/antenna) o hai mal impostato qualcosa, e gli errori di ricezione sono talmente tanti che non riesce a correggerli.

hai gli stessi problemi via web/e-mail oppure no?
fai una prova: mandati via e mail (a propositoun file non corrotto e poi vedi se riscaricato è corrotto o meno. oppure invia sia un file a posto che uno corrotto, a qualcun altro. o scarica qualcosa dal web.

emule è utorrent fanno l'hashing del file e controllano se è a posto o meno, per cui una volta finito, è sicuramente ok. Potrebbe anche essere il file all'interno dei vari archivi ad essere corrotto di suo, ma se sei l'unico ad avere questo problema 8ha chiesto info in qualche blog o forum dove hai trovato il file) significa che anche il file è ok.

hai seguito qualche guida per ottimizzare la connessione?
o hai usato qualche strano programma che dice di fare miracoli, ma che invece ha probabilmente ha sputta... le impostazioni del protocollo tcp/ip?

visto che anche prima avevi problemi, hai provato a formattare il pc e a reinstallare tutto? hai un altro pc da connettere?

potrebbe anche essere l'hard disk ad essere difettoso (ma avresti altri problemi, tipo anche solo a installare il s.o.).

se hai un pc (e s.o.) molto vecchio (es, alcune schede madri VIA del 1998/2001) che ha problemi di gestione usb e ti fa vedere corrotti file che magari non sono. nel caso (succede a me, ma mi vede corotti un po' tutti i file, con un pc dell'epoca) prova a staccare periferiche usb (anche mouse e tastiere) disattiva l'usb da gestione periferiche e dal bios del pc) e riprova (sempre se puoi connettere mouse e tastiera alle vecchie prese ps/2).

hibone
02-04-2009, 20:33
di solito è un problema che nasce con gli hd ide quando si utilizza la piattina a 40 poli...

capita anche quando il bios disattiva l'interfaccia a 32 bit... ( che non centra una fava coi 32/64 bit del procio, ma è la modalità di trasferimento usata dall'hdd )

jaydj
04-04-2009, 10:06
di solito è un problema che nasce con gli hd ide quando si utilizza la piattina a 40 poli...

capita anche quando il bios disattiva l'interfaccia a 32 bit... ( che non centra una fava coi 32/64 bit del procio, ma è la modalità di trasferimento usata dall'hdd )

mi spieghi come devo settare e dove andare a cercare nel bion questa configurazione. Sottoquale voce devo vedere? grazie