PDA

View Full Version : Legge 40 parzialmente incostituzionale.


ConteZero
01-04-2009, 19:27
Source: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/consulta-boccia/consulta-boccia.html

Dichiarato incostituzionale il limite dei tre embrioni (prelevabili/impiantabili) e l'obbligo all'impianto appena possibile senza "pregiudizio per la salute della donna".
A stretto giro di boa Mantovano e Roccella rispondono che la legge 40 funziona e va bene ma intanto la legge "monca" ora dev'essere necessariamente ripresa dal governo.

jan
01-04-2009, 19:39
Source: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/consulta-boccia/consulta-boccia.html

Dichiarato incostituzionale il limite dei tre embrioni (prelevabili/impiantabili) e l'obbligo all'impianto appena possibile senza "pregiudizio per la salute della donna".
A stretto giro di boa Mantovano e Roccella rispondono che la legge 40 funziona e va bene ma intanto la legge "monca" ora dev'essere necessariamente ripresa dal governo.
la gatta frettolosa ...
questo succede realizzando leggi secondo ideologia e fede , invece che perseguendo realmente le necessità dei cittadini

rip82
01-04-2009, 19:43
Per citare il solito Travaglio, la nostra fortuna e' che le leggi-porcata le scrivono coi piedi.

yggdrasil
01-04-2009, 19:43
alla facciazza di quelli che denigravano i referenda :Prrr:

D.O.S.
01-04-2009, 20:00
appunto
e lo stesso accadrà alla legge sul testamento biologico essendoci già una sentenza della cassazione che sancisce il diritto a rifiutare le cure .

lowenz
02-04-2009, 00:08
appunto
e lo stesso accadrà alla legge sul testamento biologico essendoci già una sentenza della cassazione che sancisce il diritto a rifiutare le cure .
E che problema c'è, distruggiamo la cassazione :D

:muro:

sander4
02-04-2009, 00:11
Ora con qualche cavillamento metteranno tutto a posto senza cambiare di fatto nulla...

first register
02-04-2009, 00:16
Source: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/consulta-boccia/consulta-boccia.html

Dichiarato incostituzionale il limite dei tre embrioni (prelevabili/impiantabili) e l'obbligo all'impianto appena possibile senza "pregiudizio per la salute della donna".
A stretto giro di boa Mantovano e Roccella rispondono che la legge 40 funziona e va bene ma intanto la legge "monca" ora dev'essere necessariamente ripresa dal governo.



Questi so gnoranti.
Mai viste così tante incostituzionali come sotto questo governo.

drakend
02-04-2009, 05:37
Rimane ancora il divieto di fare la diagnosi pre-impianto però...

FabioGreggio
02-04-2009, 05:43
Source: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/consulta-boccia/consulta-boccia.html

Dichiarato incostituzionale il limite dei tre embrioni (prelevabili/impiantabili) e l'obbligo all'impianto appena possibile senza "pregiudizio per la salute della donna".
A stretto giro di boa Mantovano e Roccella rispondono che la legge 40 funziona e va bene ma intanto la legge "monca" ora dev'essere necessariamente ripresa dal governo.

Questo governo sta facendo leggi vergognose.
Il fatto che la gente non si ribelli dipende solo dall'esagerato supporto mediatico che dipinge le porcate come cose giustissime.


cambierà e il cambiamento sarà tanto drammatico
quante più porcate in seguito farà.
La Storia non perdona mai.

fg

drakend
02-04-2009, 05:49
cambierà e il cambiamento sarà tanto drammatico
quante più porcate in seguito farà.
La Storia non perdona mai.

fg
Guarda che per molti la storia e l'informazione sono fatte dalle televisioni, per cui se queste vengono distorte ben difficilmente si verificherà ciò che tu dici! :(

FabioGreggio
02-04-2009, 05:59
Guarda che per molti la storia e l'informazione sono fatte dalle televisioni, per cui se queste vengono distorte ben difficilmente si verificherà ciò che tu dici! :(

Era così anche con Ciaucescu.
Ma la Storia ha i suoi anticorpi.
Arriva sempre un momento in cui la merda viene sempre a galla.

Se è tanta sono cazzi.

fg

DonaldDuck
02-04-2009, 07:02
Era così anche con Ciaucescu.
Ma la Storia ha i suoi anticorpi.
Arriva sempre un momento in cui la merda viene sempre a galla.

Se è tanta sono cazzi.

fg
E se fosse cosa potrebbe accadere? Illuminaci...

luxorl
02-04-2009, 07:22
Questo governo sta facendo leggi vergognose.
Il fatto che la gente non si ribelli dipende solo dall'esagerato supporto mediatico che dipinge le porcate come cose giustissime.


cambierà e il cambiamento sarà tanto drammatico
quante più porcate in seguito farà.
La Storia non perdona mai.

fg

*

^TiGeRShArK^
02-04-2009, 08:06
E se fosse cosa potrebbe accadere? Illuminaci...

http://it.wikipedia.org/wiki/Nicolae_Ceauşescu

basta saper usare google. :)

DonaldDuck
02-04-2009, 08:22
http://it.wikipedia.org/wiki/Nicolae_Ceauşescu

basta saper usare google. :)
Avevo chiesto a Fabio...Non mi interessa Google ma una descrizione con parole proprie di cosa potrebbe accadere in Italia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26859869&postcount=22
Nella contestazione degli anni 70 le Brigate Rosse hanno un ruolo assolutamente secondario, numericamente e ideologicamente. Il fatto che abbiano ucciso, non significa che tutto il Movimento era così.

LucaTortuga
02-04-2009, 09:23
Avevo chiesto a Fabio...Non mi interessa Google ma una descrizione con parole proprie di cosa potrebbe accadere in Italia.


Diciamo che, per adesso, siamo in una fase molto simile a questa:
Nel 1989 Ceausescu stava dando segnali di essere completamente avulso dalla realtà del paese. Mentre la Romania attraversava un periodo di estreme difficoltà con lunghe file di persone in cerca di cibo davanti a negozi alimentari vuoti, Ceauşescu veniva mostrato in TV mentre entrava in negozi ben riforniti e decantava l'"alta qualità della vita" raggiunta sotto la sua guida. Nel 1989 giornalmente la TV trasmetteva una lista dei Kolkhoz che avevano raggiunto dei record nel raccolto, in aperta contraddizione con quella che era l'esperienza pratica del livello medio di viveri da parte dei romeni.

DonaldDuck
02-04-2009, 09:41
Diciamo che, per adesso, siamo in una fase molto simile a questa:
Si certo, e poi?

Ma la Storia ha i suoi anticorpi.
Arriva sempre un momento in cui la merda viene sempre a galla.

Se è tanta sono cazzi.

Avvocà, non dimenticare di mandargli la parcella :D

cocis
02-04-2009, 09:51
anche la legge sull'immunità del premier è leggermente anticostituzionale .. :stordita:

ConteZero
02-04-2009, 09:53
Si certo, e poi?

Avvocà, non dimenticare di mandargli la parcella :D

Secondo me tu stai a Berlusconi come il tuo avatar stà a Scrooge McDuck (ma come parentela eh, sia chiaro).

DonaldDuck
02-04-2009, 09:58
Secondo me tu stai a Berlusconi come il tuo avatar stà a Scrooge McDuck (ma come parentela eh, sia chiaro).
:sbonk:

sider
02-04-2009, 09:58
Incredibile questo pezzo

Nel 1989 Ceausescu stava dando segnali di essere completamente avulso dalla realtà del paese. Mentre la Romania attraversava un periodo di estreme difficoltà con lunghe file di persone in cerca di cibo davanti a negozi alimentari vuoti, Ceauşescu veniva mostrato in TV mentre entrava in negozi ben riforniti e decantava l'"alta qualità della vita" raggiunta sotto la sua guida. Nel 1989 giornalmente la TV trasmetteva una lista dei Kolkhoz che avevano raggiunto dei record nel raccolto, in aperta contraddizione con quella che era l'esperienza pratica del livello medio di viveri da parte dei romeni.

Siamo molto vicini alla attuale situazione italiana.

LucaTortuga
02-04-2009, 10:08
la gatta frettolosa ...
questo succede realizzando leggi secondo ideologia e fede , invece che perseguendo realmente le necessità dei cittadini
Difatti, anche quell'abominio giuridico attualmente in fase d'approvazione (legge sul testamento biologico), è destinato a fare la stessa identica fine.

sider
02-04-2009, 10:12
Difficile far convivere leggi sensate ed estremismo religioso

LUVІ
02-04-2009, 16:23
Source: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/consulta-boccia/consulta-boccia.html

Dichiarato incostituzionale il limite dei tre embrioni (prelevabili/impiantabili) e l'obbligo all'impianto appena possibile senza "pregiudizio per la salute della donna".
A stretto giro di boa Mantovano e Roccella rispondono che la legge 40 funziona e va bene ma intanto la legge "monca" ora dev'essere necessariamente ripresa dal governo.

E continuiamo a subire danni da questa gente che avete messo al governo :mad:

E Fini continua a dissociarsi :asd:

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/fini-fecondazione/fini-fecondazione.html

Dopo la sentenza della Corte costituzionale interviene il presidente della Camera
Ginecologi: "La legge 40 merita un intervento di 'manutenzione'"
Fecondazione, Fini plaude alla Consulta
"La sentenza rende giustizia alle donne"
"Una legge basata su dogmi etico-religiosi è sempre suscettibile di censura di costituzionalità"

ROMA - Rende giustizia alle donne italiane la sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato in parte la legge sulla fecondazione assistita. Ma la pronuncia può servire da monito generale: se una legge si basa "su dogmi etico-religiosi" è "sempre suscettibile di censura di costituzionalità", perché le istituzioni sono laiche. Dopo la sentenza dei giudici costituzionali sulla legge 40, interviene così il presidente della Camera Gianfranco Fini.

Ieri, infatti, la Consulta ha parzialmente bocciato la legge 40, dichiarando l'illegittimità della restrizione a tre del numero di embrioni che è possibile impiantare nell'utero delle pazienti che si sottopongono alle procedure di procreazione medicalmente assistita. L'alta corte, inoltre, ha dichiarato incostituzionale anche il comma 3 dell'articolo 14 della legge in questione "nella parte in cui non prevede che il trasferimento degli embrioni, da realizzare non appena possibile, come previsto dalla norma, debba essere effettuato senza pregiudizio della salute della donna".

"La sentenza della Consulta che dichiara illegittime alcune norme della legge 40 sulla fecondazione assistita - sottolinea Fini in una nota - rende giustizia alle donne italiane, specie in relazione alla legislazione di tanti Paesi europei".

"Fermo restando che occorrerà leggere le motivazioni della corte, mi sembra fin d'ora evidente - aggiunge il presidente della Camera - che quando una legge si basa su dogmi di tipo etico-religioso, è sempre suscettibile di censure di costituzionalità, in ragione della laicità delle nostre istituzioni".

Ma intanto continuano le polemiche. "Pur non intaccando l'impianto della legge 40, la bocciatura parziale da parte della Corte Costituzionale rivela in tutta la sua gravità il vizio ideologico e anti vita che nutre al suo interno. Attendiamo di conoscere le motivazioni, degne di tale nome, con cui una certa visione laicista si è riconfermata nemica giurata degli embrioni umani e della maternità". Lo afferma il deputato dell'Unione di Centro Luca Volontè.

"La sentenza della Corte riporta un po' di ragionevolezza nella legge 40, impedendo l'obbligo di produrre non più di tre embrioni e di impiantarli tutti insieme nella donna a prescindere dalla sua condizioni di salute e dalla sua età", dice Anna Finocchiaro, Presidente del gruppo Pd a Palazzo Madama. "Penso aggiunge la Finocchiaro - che da questo momento in poi sia necessario un ripensamento anche sul modo di legiferare su questi temi compreso il testamento biologico".

Il presidente della Sigo, Società italiana di ginecologia e ostetricia, Giorgio Vittori, avverte che, dopo la sentenza della corte costituzionale, la legge 40 sulla fecondazione assistita ha ormai bisogno di una manutenzione. E lancia la proposta di un tavolo condiviso fra società scientifiche, istituzioni ed associazioni di pazienti per trovare "un percorso nuovo e condiviso": "È necessaria per renderla più appropriata a cogliere le esigenze delle coppie infertili e le indicazioni della letteratura scientifica - dice Vittori -. In particolare, bisogna considerare la condizione di particolare vulnerabilità in cui queste donne si trovano, già gravate dal peso di una fertilità compromessa, e ulteriormente esposte a difficoltà e ostacoli, che le hanno spesso costrette a recarsi all'estero".
(2 aprile 2009)

ConteZero
02-04-2009, 16:30
Fini stà all'opposizione...
...ma non lo sa.

ConteZero
02-04-2009, 17:58
(via Malvino)

Anche quando praticata nel pieno rispetto della legge 40/2004, che le pone limiti enormi, la fecondazione assistita è sempre “intrinsecamente cattiva” (Catechismo, 2370), perché con essa “la procreazione è privata dal punto di vista morale della sua perfezione propria” (Donum vitae, 91). Continuo a non capire, dunque, come sia possibile che tanti cattolici continuino a difendere la legge, soprattutto adesso, e cioè dopo che la relazione sul suo stato di attuazione, recentemente presentata al Parlamento dal ministro Maurizio Sacconi, parrebbe dimostrare un incremento delle nascite grazie ad essa.
Ho già posto il problema, qualche giorno fa, e ancora attendo spiegazioni: ammesso e non concesso che la legge favorisca per davvero un miglior esito di quella pratica che la dottrina reputa fra quelle “gravemente disoneste” (Catechismo, 2376), i cattolici non dovrebbero battersi per abrogarla? Difenderla quando si pensava che fosse il male minore, certo, ma adesso che parrebbe dimostrato che con la fecondazione assistita nascano più bambini di prima non sarebbe urgente far qualcosa che contrasti l’abominio di un più efficace “dominio della tecnica sull’origine e sul destino della persona umana” (Donum vitae, 93)? Macché.

Ho usato il condizionale: ho detto che con la legge 40/2004 parrebbero nascere più bambini di prima. Infatti, i dati che consentono di trarre questa conclusione sono tratti – si legge nella relazione del signor ministro – dal “Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) [che] raccoglie i dati dalle strutture autorizzate all’applicazione delle tecniche di PMA, degli embrioni formati e dei nati con tecniche di PMA [e che] è stato istituito con decreto del Ministro della Salute del 7 ottobre 2005 presso l’Istituto Superiore di Sanità, in attuazione a quanto previsto dall’articolo 11 comma 1 della Legge 40/2004”.
Bene, a tre anni e mezzo dalla sua istituzione, “la raccolta dati del Registro Nazionale PMA è un processo [ancora] in via di miglioramento, [e] che vede quest’anno un’ulteriore diminuzione della perdita di informazioni riguardante gli effettivi esiti delle gravidanze”, evidentemente rispetto a prima, quando non tutti i bambini nati grazie alle tecniche di PMA erano registrati in alcun modo. E dunque, come si può seriamente affermare che la legge 40/2004 funziona (nel senso che farebbe nascere più bambini), quando non si ha un sicuro termine di riferimento ai nati prima del 2004?
Altrettanto assurdo che essere (o dirsi) cattolici e, alla diffusione dei dati del signor ministro, esultare perché “la legge funziona”.

D.O.S.
02-04-2009, 18:13
http://it.wikipedia.org/wiki/Nicolae_Ceauşescu

basta saper usare google. :)

ma io direi che basta e avanza questo come esempio
http://it.wikipedia.org/wiki/Bettino_Craxi


poi lui continua per giunta a paragonarsi a Napoleone quindi sotto sotto ci spera pure in un bell'esilio dorato.

ConteZero
02-04-2009, 18:27
ma io direi che basta e avanza questo come esempio
http://it.wikipedia.org/wiki/Bettino_Craxi


poi lui continua per giunta a paragonarsi a Napoleone quindi sotto sotto ci spera pure in un bell'esilio dorato.

Tipo in un ampio locale decorato da un genio contemporaneo come Cascella ?
Possiamo sempre murarlo vivo nel suo stesso mausoleo :D

jan
02-04-2009, 19:02
Difatti, anche quell'abominio giuridico attualmente in fase d'approvazione (legge sul testamento biologico), è destinato a fare la stessa identica fine.
sono leggi del partito del fare .... cazzate