PDA

View Full Version : [MUTUO] info su estinzione parziale


Timewolf
01-04-2009, 18:01
Ciao,

sto per prendere un mutuo per acquisto prima casa ed ho un quesito da porvi.

Ponendo di riuscire a mettere da parte ogni anno una piccola somma vorrei approfittare del decreto Bersani per "abbattere" parzialmente il capitale rimanente, ho trovato su telemutuo.it una guida su come poi ricalcolare la rata futura.

Ovviamente la banca mi calcolera' esattamente la nuova rata, la mia ora e' solo una domanda di curiosita' :D

Mi confermate che il calcolo (che ricopio dal sito) e' corretto?

ESEMPIO: Poniamo di utilizzare 5.000 Euro per estinguere un capitale residuo di 32.000 Euro, in fase di rimborso con una rata di 500 Euro.

Poiché la quota estinta è pari al 15,62% (5.000 / 32.000) resterà in essere l'84,38% del debito (100% - 15,62%).

La rata verrà perciò ricalcolata in base a tale proporzione, in questo modo: 500 Euro (vecchia rata) x 84,38% (quota debito mantenuta) = 421,90 Euro (nuova rata).


grazie ;)

nascimentos
01-04-2009, 18:35
No

Il nuovo debito residuo è 27.000
Su questo calcoli la nuova rata


P.S. Scusami, mi era sparita l'immagine in firma e l'ho prelevata dalla tua :D

Timewolf
01-04-2009, 18:58
No

Il nuovo debito residuo è 27.000
Su questo calcoli la nuova rata


P.S. Scusami, mi era sparita l'immagine in firma e l'ho prelevata dalla tua :D

cioe' e' come se dovessi aprire un nuovo mutuo su 27.000?

nascimentos
02-04-2009, 08:04
cioe' e' come se dovessi aprire un nuovo mutuo su 27.000?

Esatto!

clamel
19-04-2010, 18:35
qui puoi fare il calcolo:

http://clamel.netai.net/tools/estinzione_parz

dave4mame
19-04-2010, 23:10
Ciao,

sto per prendere un mutuo per acquisto prima casa ed ho un quesito da porvi.

Ponendo di riuscire a mettere da parte ogni anno una piccola somma vorrei approfittare del decreto Bersani per "abbattere" parzialmente il capitale rimanente, ho trovato su telemutuo.it una guida su come poi ricalcolare la rata futura.

Ovviamente la banca mi calcolera' esattamente la nuova rata, la mia ora e' solo una domanda di curiosita' :D

Mi confermate che il calcolo (che ricopio dal sito) e' corretto?

ESEMPIO: Poniamo di utilizzare 5.000 Euro per estinguere un capitale residuo di 32.000 Euro, in fase di rimborso con una rata di 500 Euro.

Poiché la quota estinta è pari al 15,62% (5.000 / 32.000) resterà in essere l'84,38% del debito (100% - 15,62%).

La rata verrà perciò ricalcolata in base a tale proporzione, in questo modo: 500 Euro (vecchia rata) x 84,38% (quota debito mantenuta) = 421,90 Euro (nuova rata).


grazie ;)


si, è corretto.
nell'ipotesi di tasso fisso, la rata si abbatte proporzionalmente alla percentuale di capitale rimborsato.

te ne puoi rendere conto simulando un piano di ammortamento a 27.000 e 32.000 euro.
ad esempio al 5%, mutuo decennale, la rata del 32.000 è 339,41 euro; quella del 27.000 286,38.
il rapporto tra le due rate è, ovviamente, abbattuto nella stessa misura del capitale.

Special
04-05-2010, 01:08
Esatto!

Invece no, mica si ricalcola tutto il piano di ammortamento da 0, abbatti la quota capitale, ed avrà conseguenze su quella interessi di seguito, ma non è che ricalcoli il finanziamento da 0 come partisse un nuovo fin da 27.000....

Gianfry24
13-05-2010, 14:14
La rata dopo l'estinzione parziale del capitale dipenda da banca a banca.
Ad esempio la mia (ING), se dovessi restituire parte del capitale, accorcerebbe la durata del mutuo, lasciando invariata la quota capitale di ogni rata.
Altre lasciano invariata la durata ricalcolando la rata sul capitale residuo.
Ciao.

dave4mame
13-05-2010, 14:21
La rata dopo l'estinzione parziale del capitale dipenda da banca a banca.
Ad esempio la mia (ING), se dovessi restituire parte del capitale, accorcerebbe la durata del mutuo, lasciando invariata la quota capitale di ogni rata.
Altre lasciano invariata la durata ricalcolando la rata sul capitale residuo.
Ciao.

sono due opzioni diverse, comunque.
la prima è meno "radicale"; la seconda richiede senz'altro un ricalcolo del piano d'ammortamento.
oltretutto non so come sia gestita a livello di contrattualistica....