atelzut
01-04-2009, 14:16
salve a tutti.
spero di aver beccato la sezione giusta.
il jmiodubbio sta nel fatto che un hub è un accessorio a livello collegamento che unisce due o più computer. non fa controllo di collisione, non fa inoltro (lo fa lo switch ma non l'hub), se alimentato amplifica il segnale superando il limite dei 100 metri tra due host altrimenti fa solo da punto di incontro delle varie linee.
uno splitter (http://www.dual-comm.com/sitebuilder/images/Telephone_Ethernet_Combiner_Splitter_SM-431x319.jpg)non fa controllo di collisione, non fa inoltro, non amplifica
dunque qual'è la differenza tra i due?????
per caso sta nel fatto che l'hub ha fino al livello collegamento e lo splitter solo il livello fisico?
spero di aver beccato la sezione giusta.
il jmiodubbio sta nel fatto che un hub è un accessorio a livello collegamento che unisce due o più computer. non fa controllo di collisione, non fa inoltro (lo fa lo switch ma non l'hub), se alimentato amplifica il segnale superando il limite dei 100 metri tra due host altrimenti fa solo da punto di incontro delle varie linee.
uno splitter (http://www.dual-comm.com/sitebuilder/images/Telephone_Ethernet_Combiner_Splitter_SM-431x319.jpg)non fa controllo di collisione, non fa inoltro, non amplifica
dunque qual'è la differenza tra i due?????
per caso sta nel fatto che l'hub ha fino al livello collegamento e lo splitter solo il livello fisico?