View Full Version : Consiglio Rpg o hack and slash
Salve ragazzi, dopo aver finito per 2 volte the witcher non riesco a trovare un rpg non in stile jap da giocare..
E siccome non trovo lavoro e per ora non ho nulla da fare devo trovare qualche giochino per drogarmi eheh!
No giochi online tipo wow ( che è peggio della cocaina^^) o rpg ambientati nel futuro.
pensavo a un gioco con grafica recente.
Grazie mille in anticipo
Hack and slash puro :)
Il gioco è in lingua jap, ma potrai trovare le traduzioni amatoriali per averlo in "inglese" qui:
- http://www.figlidigaucci.eu/
- http://seldane.proboards.com/
Ys - The Oath In Felghana
http://www.youtube.com/watch?v=1CJh-RFq4gQ&fmt=18
Ys - Ark of Napishtim
http://www.youtube.com/watch?v=sBBejHTol64&fmt=18
YS Origin
http://www.youtube.com/watch?v=IPzy0-jMv2g&fmt=18
A parte che avevo scritto non in stile japponese, ma questo come gameplay sembra carino ma piu che altro mi sembra un gioco per game boy..Dopo aver giocato a the witcher mi sa che lo disistallerei dopo nemmeno 30 secondi..grazie lo stesso ma pensavo a qualcosa di piu recente, diciamo appunto tipo quella di the witcher.
29Leonardo
01-04-2009, 15:06
A parte che avevo scritto non in stile japponese, ma questo come gameplay sembra carino ma piu che altro mi sembra un gioco per game boy..Dopo aver giocato a the witcher mi sa che lo disistallerei dopo nemmeno 30 secondi..grazie lo stesso ma pensavo a qualcosa di piu recente, diciamo appunto tipo quella di the witcher.
Di recente tipo the witcher non c'è nulla
jpjcssource
01-04-2009, 16:31
Salve ragazzi, dopo aver finito per 2 volte the witcher non riesco a trovare un rpg non in stile jap da giocare..
E siccome non trovo lavoro e per ora non ho nulla da fare devo trovare qualche giochino per drogarmi eheh!
No giochi online tipo wow ( che è peggio della cocaina^^) o rpg ambientati nel futuro.
pensavo a un gioco con grafica recente.
Grazie mille in anticipo
Se non li hai ancora giocati:
Mass Effect (Rpg ambientato nel futuro)
Fallout 3 (Rpg futuro alternativo)
Titan Quest e l'espansione Immortal Throne (H&S)
Di simile a The Witcher invece non mi viene in mente nulla. :fagiano:
simile a the witcher non penso ci sia nulla...
comunque due bei giochi con grafica "recente" potrebbero essere:
rpg->neverwinter nights II
hack&slash->titan quest
A parte che avevo scritto non in stile japponeseLo stile japponese non è forse quello che si gioca a turni? Beh, questo non è quello stile.
intende semplicemente dire che non gli interessando i jrpg, che possono essere a turni come non.
Hack and slash puro :)
Il gioco è in lingua jap, ma potrai trovare le traduzioni amatoriali per averlo in "inglese" qui:
- http://www.figlidigaucci.eu/
- http://seldane.proboards.com/
Ys - The Oath In Felghana
http://www.youtube.com/watch?v=1CJh-RFq4gQ&fmt=18
Ys - Ark of Napishtim
http://www.youtube.com/watch?v=sBBejHTol64&fmt=18
YS Origin
http://www.youtube.com/watch?v=IPzy0-jMv2g&fmt=18
Io sapevo che solo il secondo esiste per pc.
Si non mi piacciono molto i jrpg che siano a turni o non, comunque nvn2 con le relative espansioni mi sembra bello..però vorrei sapere a grafica come sta da chi ci ha già giocato (con l'ultima exp)..
E poi, titan quest ha la modalità single palyer o è solo online? grazie mille
jpjcssource
01-04-2009, 19:09
Si non mi piacciono molto i jrpg che siano a turni o non, comunque nvn2 con le relative espansioni mi sembra bello..però vorrei sapere a grafica come sta da chi ci ha già giocato (con l'ultima exp)..
E poi, titan quest ha la modalità single palyer o è solo online? grazie mille
Titan Quest è single player ;) ed è uno dei giochi che si avvicini più a Diablo (a cui si è infatti ispirato)
WoW! si avvicina a diablo? lo proverò sicuramente allora...Grafica com'è? grazie
jpjcssource
01-04-2009, 20:32
WoW! si avvicina a diablo? lo proverò sicuramente allora...Grafica com'è? grazie
Come grafica forse è al livello di Diablo 3 se non forse superiore (anche se è ancora difficile da dire prima di toccare con mano il futuro gioco Blizzard).
è ambientato nel mondo antico con la mitologia di quel tempo
http://www.multiplayer.it/site_media/images/2006/07/25/82781.titan-quest.img.jpg
Ti consiglio comunque di procurarti contemporanemente Titan Quest e l'espansione Immortal Throne perchè la seconda va a sovrascrivere parecchi file di gioco di Titan Quest facendo anche da patch a questo oltre che espanderlo quindi per gustare al meglio il titolo è meglio aggiornarlo subito con l'espansione prima di cominciare a giocare.
Su Steam vendono entrambi nel pacchetto "gold" a 19.99 che è un buon prezzo.
Bello bello, provo anche questo..Come longevità e impegno meglio neverwinter nights 2 o questo titan quest immortal throne?
So che neverwinter a giudicare da com'era il primo è molto longevo e impegnativo..
Grazie per le dritte
jpjcssource
01-04-2009, 20:55
Bello bello, provo anche questo..Come longevità e impegno meglio neverwinter nights 2 o questo titan quest immortal throne?
So che neverwinter a giudicare da com'era il primo è molto longevo e impegnativo..
Grazie per le dritte
Neverwinter non l'ho mai giocato, comunque questo è molto lungo ;)
Er Monnezza
01-04-2009, 22:12
neverwinter nights 2 è un RPG, Titan Quest è un Hack n' Slash
al primo non ci ho mai giocato, a Titan Quest invece ho giocato parecchio, ed è un grande gioco
Bello bello, provo anche questo..Come longevità e impegno meglio neverwinter nights 2 o questo titan quest immortal throne?
So che neverwinter a giudicare da com'era il primo è molto longevo e impegnativo..
Grazie per le dritte
beh sì nwn2 è sicuramente più impegnativo, e per quanto riguarda la grafica sono ottimi entrambi
per quanto mi riguarda vai tranquillo su tutti e due;)
Marco93 -the witcher-
02-04-2009, 15:17
Benchè sia inferiore al predecessore ci sarebbe anche sacred 2 : davvero immenso e con centinaia di quest!:eek:
Benchè sia inferiore al predecessore ci sarebbe anche sacred 2 : davvero immenso e con centinaia di quest!:eek:
Migliaia di quest inutili.
Piango il giorno e l'ora in cui l'ho acquistato.
Veramente pessimo.
La mia recensione sul thread ufficiale
Finito il gioco....è stato più un sollievo che un dispiacere.
Note negative di questo gioco:
1) Livello di sfida pari a zero: i mostri sono fin troppo facili da abbattere e nemmeno i boss fanno eccezione
2) Livello di coinvolgimento basso: la storia è una pizza, forse un po si salva la side quest, ma per il resto fa venir voglia di finirlo subito per disinstallarlo dall'hard disk.
3)Quest secondarie: tante, tantissime, forse troppe insulse e banali quest. Non c'è soddisfazione a finirle dato che la ricompensa è nulla (faccio prima a uccidere due mostri per ottenere lostesso quantitativo di xp).
Soldi? Oggetti? Per il primo ne avrete fin troppi, per il secondo...non esiste niente di interessante.
A volte rimpiangerete di aver preso una quest secondaria perchè vi ritroverete seguito da personaggi non giocanti immortali che non faranno altro che intralciarvi sia nei combattimenti che nei movimenti. Io mi sono portato Yarnya dal capitolo 2 al capitolo 10
4)Skill e gameplay: Le skill sono pochissime e quelle poche fan pena. Alla fine ne userete sempre un paio.
Gameplay: vi ritroverete a fare clic pulsante sinistro + pulsante destro e basta.....Voi direte "è un hack n slash che pretendevi?"
La mia risposta è che in capolavori come diablo o titan quest (in quest'ultimo un po meno) a volte dovevi schivare, nasconderti, darti alla fuga, elaborare una strategia. In sacred2 ( a parte le musichetta che fa ridere quando sei assalito da molti mob) basta stare fermo e menare ed occasionalmente (ma proprio negli ultimi livelli) usare qualche pozza.
Capitolo pozioni: le uniche che vi ritroverete ad usare sono quelle del mentore (aumenta l'xp) e di tanto in tanto quelle della salute, le altre non servono.
5) Equip: difficilmente passando da armatura 20 ad armatura 80 ne noterete la differenza. Difficilmente passando da spada 50-60 a 100-120 ne noterete la differenza. Serve altro?
6)Grafica: io con il sistema in sign non ho riscontrato nessun problema con tutto al massimo, ma titan quest che è un gioco vecchio di qualche anno l'ho trovato nettamente migliore sia come ambientazioni che come grafica.
7) Prezzo: con un prezzo di 15 euro ne sarebbe anche valsa la pena, ma al prezzo di lancio e al prezzo attuale è un po troppo.
Ed eccoci ai vantaggi:
1) (Purtroppo)Non c'è niente di meglio attualmente in giro.
2) Le ambientazioni sono vaste per esplorarlo tutto ci voglio molte ore
3) Due campagne
Voto personale 4/10
Do un 4 perchè dopo un altro gioco alle spalle, pensavo avessero imparato dai difetti del precedente. Fosse stata una casa al suo primo gioco si sarebbe presa la sufficienza piena...ma perseverare è diabolico.
In conclusione di quei 12-13gb di installazione se ne salvano solo un paio
Marco93 -the witcher-
02-04-2009, 16:25
a me è piaciuto davvero molto, mi dispiace x te (bug a parte:O ):)
a me è piaciuto davvero molto, mi dispiace x te (bug a parte:O ):)
Il problema è che sei in veramente scarsa compagnia.
Vai sul thread ufficiale di sacred 2 di hwupgrade a sentire come ne tessono le lodi.
quoto....buggato e con una grafica pietosa.
Marco93 -the witcher-
02-04-2009, 20:24
La grafica era davvero molto colorata e senza zummare troppo era buona; però come già avete detto i bug lo hanno penalizzato davvero molto...:(
Però il piacere di trovare un easter egg è devvero incomparabile; esempio la scena del delitto e il museo (magnifici:eek: )
Chiudo l'OT
Ho Provato sacred 2 appena ho finito the witcher e vuoi perchè ancora preso dalla magnificenza (a mio parere fatto benissimo) del gioco precedente, vuoi perchè non ho neanche provato ad andare avanti un po..l'ho disistallato dopo 15 minuti netti..non mi ha dato una buona impressione..
Ora sto provando titan quest con l'espansione e sembra davvero bello, sembra diablo ambientato in grecia e con grafica migliorata del 200%..poi vabbè diablo rimane diablo^^
Altro gioco che sconsiglio è avencast:rise of mage..anche quello una ciofecata intergalattica..almeno costa solo 10 euri :mc:
La grafica era davvero molto colorata e senza zummare troppo era buona; però come già avete detto i bug lo hanno penalizzato davvero molto...:(
Però il piacere di trovare un easter egg è devvero incomparabile; esempio la scena del delitto e il museo (magnifici:eek: )
Chiudo l'OT
Si sono daccordo sugli easter egg ma non può essere fatto un gioco solo di easter egg.
Victors su titan quest vai sicuro. Nell'espansione c'è pure un livello segreto tipo il cow level di diablo 2 :)
Avencast l'ho trovato originale e il prezzo è proporzionato.
Ho Provato sacred 2 appena ho finito the witcher e vuoi perchè ancora preso dalla magnificenza (a mio parere fatto benissimo) del gioco precedente, vuoi perchè non ho neanche provato ad andare avanti un po..l'ho disistallato dopo 15 minuti netti..non mi ha dato una buona impressione..
Ora sto provando titan quest con l'espansione e sembra davvero bello, sembra diablo ambientato in grecia e con grafica migliorata del 200%..poi vabbè diablo rimane diablo^^
Altro gioco che sconsiglio è avencast:rise of mage..anche quello una ciofecata intergalattica..almeno costa solo 10 euri :mc:
:mad: avencast non è un gran giocone, ma si lascia fare...
(io, invece ho odiato titan quest e tutti i giochi diablo/style...i gusti sono gusti...).
piuttosto (andiamo sull'ovvio): oblivion l'hai fatto? e i gothic?
blade9722
03-04-2009, 16:34
Si non mi piacciono molto i jrpg che siano a turni o non, comunque nvn2 con le relative espansioni mi sembra bello..però vorrei sapere a grafica come sta da chi ci ha già giocato (con l'ultima exp)..
E poi, titan quest ha la modalità single palyer o è solo online? grazie mille
Per quanto riguarda Nwn2, come effetti, rispetto a the Witcher e' messo un po' meglio (usa il normal mapping). Dal punto di vista artistico the Witcher' ha textures piu' dettagliate e scenari piu' curati. Globalmente, direi mezzo gradino meglio the Witcher, ma siamo in linea.
Titan Quest e' giocabile anche single player, come grafica e' allineato agli altri due.
Se ti piacciono i giochi free-roaming, ci sarebbe anche Oblivion, ma e' un genere diverso.
Ho letto che non ti piacciono i futuristici, pero' prendi in considerazione anche Bloodlines (ambientato ai giorni d'oggi), buona grafica e narrativamente molto curato.
Ho Provato sacred 2 appena ho finito the witcher e vuoi perchè ancora preso dalla magnificenza (a mio parere fatto benissimo) del gioco precedente, vuoi perchè non ho neanche provato ad andare avanti un po..l'ho disistallato dopo 15 minuti netti..non mi ha dato una buona impressione..
Ora sto provando titan quest con l'espansione e sembra davvero bello, sembra diablo ambientato in grecia e con grafica migliorata del 200%..poi vabbè diablo rimane diablo^^
Altro gioco che sconsiglio è avencast:rise of mage..anche quello una ciofecata intergalattica..almeno costa solo 10 euri :mc:
titan quest merita, a me ha preso molto ;)
ma darkless non si è fatto ancora sentire qua :D :D :D , son con te dark...:cool:
Per quanto riguarda Nwn2, come effetti, rispetto a the Witcher e' messo un po' meglio (usa il normal mapping). Dal punto di vista artistico the Witcher' ha textures piu' dettagliate e scenari piu' curati. Globalmente, direi mezzo gradino meglio the Witcher, ma siamo in linea.
Titan Quest e' giocabile anche single player, come grafica e' allineato agli altri due.
Se ti piacciono i giochi free-roaming, ci sarebbe anche Oblivion, ma e' un genere diverso.
Ho letto che non ti piacciono i futuristici, pero' prendi in considerazione anche Bloodlines (ambientato ai giorni d'oggi), buona grafica e narrativamente molto curato.
concordo in toto....però dato che la trama lo ha preso oblivion e roba dispersiva priva di personalità credo che la cestineresti subito.....bloodlines a trama e messo benino...se te piace l'action(ma nada gdr o hack and slash...) prova mass effect complesso fps...just for lose time...:cool:
Er Monnezza
04-04-2009, 00:03
io consiglierei anche Dark Messiah of Might & Magic, più azione di cosi :D
io consiglierei anche Dark Messiah of Might & Magic, più azione di cosi :D
del ruolo a poco e del h&s pure ma come trama e ambientazione dmom&M può soddisfare gli appassionati di fantasy, la storia è caruccia, l'azione molto, anche molto fluida con una discreta varietà globale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.