View Full Version : Primo apple, mi sono fatta un'idea, ma ho bisogno di conferme
bertilla
01-04-2009, 14:01
Dopo quasi quindici anni di pc sto per fare il grande salto.
In realtà il mio primo gloriosissimo computer era un apple: ricordo che imparai ad impaginare con PageMaker in una notte, e facevo cose che non saprei ripetere con il mio Vaio... ma questa è un'altra storia.
Avrei deciso di prenderlo tramite AppleStore:
MacBook 13 pollici unibody alluminio
2,4 GHz
4 GB di memoria
320 GB disco rigido
iWork preinstallato
+ pacchetto apple care
Il totale è di 1967,02 euro: visto che non è propriamente economico mi piacerebbe avere qualche parere.
Considerate che io ora uso (in maniera molto intensa però) prevalentemente
Word, Excel, PowerPoint, Explorer + Mozilla, Windows Mail.
Niente filmati, poche foto, musica solo tramite iTunes. Niente giochi.
Faccio la scelta giusta? O mi compro una Ferrari per attraversare la strada?
Inoltre, avevo già fatto la domanda ieri nel forum sul software apple, ma senza risposta, vorrei davvero capire se avrò problemi di compatibilità.
Posso mandare un file creato con Numbers ai miei clienti che non usano apple?
Vedranno davvero tutto?
Potrò leggere e importare dati da tabelle di Excel?
Per quanto riguarda i file creati con Keynote, posso salvarli su una chiavetta, inserirli in qalunque pc e avere una ragionevole aspettativa che verranno letti?
Posso inviarli come allegati a utenti pc (sperando, anche qui, che vedano ciò che dovrebbero)?
Un grazie a tutti coloro che vorranno dissipare almeno un po' dei miei dubbi.
Consiglio: l'Apple care hai un anno per farla, quindi falla quando è ora e comprala su ebay, costa meno.
Per l'uso che ne fai la scelta è giusta, va più che bene per fare tutto quello che dici. Non ti pentirai di sicuro.
Mai pensato ad un Pro? Anche se qui parti di base da 1800€ ma hai un 15 invece che un 13.
patanfrana
01-04-2009, 14:12
Consiglio veloce: Ram, hd e AppleCare prendile dopo a parte, e così vedi che risparmi ;)
Il solo prezzo dell'AppleCare è folle quando lo puoi prendere su eBay entro l'anno dall'acquisto spendendo molto meno ;)
L'hd che ti danno loro è un 5400rpm, per la cifra di un ottimo 7200rpm. La ram, compresa la spedizione ti viene 70€ e ti restano 2 banchi da 1Gb da riutilizzare.. insomma, pensaci :)
bertilla
01-04-2009, 14:16
Aggiungo, perché me ne ero dimenticata, che sarebbe il mio solo computer. Non ho desktop. Nei primi tempi terrei il mio Vaio per rassicurarmi su eventuali problemi di compatibilità (ho un Vaio Intel Core duo, Processore T7250, 2,0 ghz, 2 GB memoria, HDD 320 GB, 17 pollici, full HD con Windows Vista), ma alla lunga sono il tipo di persona che ama avere tutti in un solo computer.
E' credibile pensare di poter usare questo come unica macchina?
patanfrana
01-04-2009, 14:18
Se diventa la tua unica macchina, allora è da considerare il consiglio di DjLode riguardo al MacBook Pro.. 13" alla lunga stancano gli occhi, 15" sono la giusta via di mezzo, calcolando che provieni da un 17" :)
bertilla
01-04-2009, 14:19
Consiglio: l'Apple care hai un anno per farla, quindi falla quando è ora e comprala su ebay, costa meno.
Per l'uso che ne fai la scelta è giusta, va più che bene per fare tutto quello che dici. Non ti pentirai di sicuro.
Mai pensato ad un Pro? Anche se qui parti di base da 1800€ ma hai un 15 invece che un 13.
In effetti ci avevo pensato al Pro, ma ora ho un 17' e mi sono molto pentita.
E' quasi un fisso.
Vorrei una trasportabilità davvero buona. Inoltre ho visto il 13' in negozio, e mi pare che il video sia godibilissimo, non mi è parso striminzito.
bertilla
01-04-2009, 14:22
Consiglio veloce: Ram, hd e AppleCare prendile dopo a parte, e così vedi che risparmi ;)
Il solo prezzo dell'AppleCare è folle quando lo puoi prendere su eBay entro l'anno dall'acquisto spendendo molto meno ;)
L'hd che ti danno loro è un 5400rpm, per la cifra di un ottimo 7200rpm. La ram, compresa la spedizione ti viene 70€ e ti restano 2 banchi da 1Gb da riutilizzare.. insomma, pensaci :)
Siete in due a dirmi di questa cosa dell'apple care. In effetti sembra avere senso, ma come funziona? Io ordino su eBay e poi cosa mi arriva fisicamente e come faccio ad attivarla?
quoto in pieno il consiglio su ram hd e apple care. Prendile dopo e a parte e riparmierai un sacco.
Per la questione office/iwork sinceramente non so se su win ci sia qualcosa che permetta di leggere all perfezione file di iwork(ma non penso), quindi potresti prendere microsoft office per mac e non dovresti avere problemi.
Per il resto vai tranquilla su tutto al massimo se dovessi avere problemi o installi windows tramite bootcamp o lo virtualizzi e lo usi nei mometni in cui ne hai bisogno.
spero di essere stato chiaro
In effetti ci avevo pensato al Pro, ma ora ho un 17' e mi sono molto pentita.
E' quasi un fisso.
Vorrei una trasportabilità davvero buona. Inoltre ho visto il 13' in negozio, e mi pare che il video sia godibilissimo, non mi è parso striminzito.
Guarda il 15" è uno dei più leggeri in giro. Secondo me, vista la cifra e visto che è il tuo unico pc può essere la scelta giusta. Io dico che non ti pentirai.
Il 13" non è una scelta "scarsa" (ci metti un monitor esterno al massimo) sia ben chiaro, se hai la possibilità vai a vederti il 15" e poi decidi.
Il mio era solo un consiglio non volevo incasinarti di più :)
bertilla
01-04-2009, 14:24
Se diventa la tua unica macchina, allora è da considerare il consiglio di DjLode riguardo al MacBook Pro.. 13" alla lunga stancano gli occhi, 15" sono la giusta via di mezzo, calcolando che provieni da un 17" :)
Magari faccio ancora un giro da FNAC e li confronto aperti. Il Pro ha prestazioni molto superiori?
Siete in due a dirmi di questa cosa dell'apple care. In effetti sembra avere senso, ma come funziona? Io ordino su eBay e poi cosa mi arriva fisicamente e come faccio ad attivarla?
Ti arriva un codice. E con quello lo attivi. Si parla (per un iMac) di circa 129€, spero di ricordare bene, quindi praticamente la metà.
bertilla
01-04-2009, 14:29
Ti arriva un codice. E con quello lo attivi. Si parla (per un iMac) di circa 129€, spero di ricordare bene, quindi praticamente la metà.
Detto così dovrei farcela persino io...;)
Il risparmio in effetti è considerevole.
bertilla
01-04-2009, 14:37
quoto in pieno il consiglio su ram hd e apple care. Prendile dopo e a parte e riparmierai un sacco.
Per la questione office/iwork sinceramente non so se su win ci sia qualcosa che permetta di leggere all perfezione file di iwork(ma non penso), quindi potresti prendere microsoft office per mac e non dovresti avere problemi.
Per il resto vai tranquilla su tutto al massimo se dovessi avere problemi o installi windows tramite bootcamp o lo virtualizzi e lo usi nei mometni in cui ne hai bisogno.
spero di essere stato chiaro
L'idea di prendere un mac per poi usare windows francamente non mi entusiasma, ho già letto altrove che si può virtualizzare: ma non mi assorbe troppa memoria?
Invece office per mac mi convince di più: premesso che sarebbe un computer che uso per lavoro e dunque non ho nessun problema a comprare i programmi necessari, un'amico che usa mac mi ha detto che in certi casi OpenOffice è quasi meglio. Voi che ne dite?
attualmente su ebay dal venditore famoso austrialiano l'applecare per macbook costa solo 90€
L'idea di prendere un mac per poi usare windows francamente non mi entusiasma, ho già letto altrove che si può virtualizzare: ma non mi assorbe troppa memoria?
Invece office per mac mi convince di più: premesso che sarebbe un computer che uso per lavoro e dunque non ho nessun problema a comprare i programmi necessari, un'amico che usa mac mi ha detto che in certi casi OpenOffice è quasi meglio. Voi che ne dite?
Infatti è da usare solo incasi di emergenza.Per la virtualizzazione lo decidi tu quanta ram dedicarci.
Openoffice, a mio avviso, è un ottimo programma e io lo uso sempre sul mac.
Però a te che ne fai un uso così eccessivo e hai bisogno di piena compatibilità mi sento di consigliarti microsoft office per mac perchè non sempre openoffice è pienamente compatibile
bertilla
01-04-2009, 14:54
Infatti è da usare solo incasi di emergenza.Per la virtualizzazione lo decidi tu quanta ram dedicarci.
Openoffice, a mio avviso, è un ottimo programma e io lo uso sempre sul mac.
Però a te che ne fai un uso così eccessivo e hai bisogno di piena compatibilità mi sento di consigliarti microsoft office per mac perchè non sempre openoffice è pienamente compatibile
Infatti il problema è la compatibilità: non faccio cose estremamente complicate, ma sono un consulente per grandi aziende, e non posso dire ai miei clienti che non leggono i file che invio perché LORO hanno il programma sbagliato. Vada quindi microsoft office per mac!
smokingkid
01-04-2009, 15:08
Al momento la soluzione migliore per compatibilità escluso Office per Mac è NeoOffice (che si basa sulle api di openoffice ma con un occhio maggiore alla compatibilità).
Riguardo ai consigli che chiedevi, quoto su tutto:
se vuoi prendere il Macbook da 13 o il Macbook pro da 15, comunque non comprare ram o HD dal sito Apple dato che li pagheresti una fortuna, si possono comprare a parte su altri store e aggiornare il mac è una questione di 5 min e 4 viti.
Cerca di focalizzare bene a cosa ti serve il nuovo portatile: ovvio che se cerchi la portabilità massima il 13 è migliore (e cmq non risulta "stancante" essendo LED la luminosità eccelsa non fa affaticare gli occhi) tuttavia se passi molto tempo con Office magari i 2 pollici in più potrebbero esserti utili...
Se inoltre mi dici che vorresti farlo diventare il tuo unico pc la maggiore potenza del MBPro potrebbe fare al caso tuo... ciononostante il macbook 13 può conseguire lo scopo senza fatica.
per quello che riguarda Windows su Mac, puoi sì virtualizzarlo ma puoi anche usare BootCamp che ti permette di installarlo nativamente sul mac e poterlo usare quindi a piena potenza in caso di necessità.
bertilla,
dopo 10 anni di utilizzo al lavoro di win, per compurter personale di casa mi sono preso un fantastico unibody da 13.
confermo tutti i consigli che ti hanno già dato:
se scegli il 13, vai per quello a 1.199 se aggiungi la ram e l'hd a parte risparmi un sacco di soldi (avrai in meno solo la tastiera illuminata),
per quanto riguarda window, pure io avevo paura a non avercelo qualunque evenienza tipo il nokia pc suite che non gira, o altri programmini per la pSP ecc...),
allora mi sono fatto fare la partizione bootcamp, è come avere 2 computer differenti, o lo accendi in win, o in mac ma ha il vantaggio che se prendi un virus in win, non dovrebbe passare su mac.
se non erro la partizione è fissa e dedica alla parte win 32 giga;)
pure io sono molto indeciso se fare l'applecare, ho comunque 11 mesi per pensarci.....:D
macfanboy
01-04-2009, 16:26
Invece office per mac mi convince di più: premesso che sarebbe un computer che uso per lavoro e dunque non ho nessun problema a comprare i programmi necessari, un'amico che usa mac mi ha detto che in certi casi OpenOffice è quasi meglio. Voi che ne dite?
Lascia perdere OpenOffice e soprattutto M$ Office 2008 (un disastro).
La tua scelta di prendere iWork è corretta, non te ne pentirai.
bertilla,
se non erro la partizione è fissa e dedica alla parte win 32 giga;)
Lo spazio da dedicare a win lo decidi tu tramite una semplicissima procedura grafica e guidata di bootcamp;) ;) ;)
Lascia perdere OpenOffice e soprattutto M$ Office 2008 (un disastro).
La tua scelta di prendere iWork è corretta, non te ne pentirai.
il suo problema è che deve essere sicura che i file sviluppati sotto mac siano perfetti anche sotto win e usandoo iwork non penso che ci riuscirebbe
macfanboy
01-04-2009, 16:31
Al momento la soluzione migliore per compatibilità escluso Office per Mac è NeoOffice (che si basa sulle api di openoffice ma con un occhio maggiore alla compatibilità).
Mah sta cosa non è neanche vera.
A parte che NeoOffice è basato su OpenOffice 2.x, ma ora OpenOffice è arrivato alla 3 (e ha l'interfaccia scritta in Cocoa invece che in Java).
Poi ho fatto delle prove e a livello di Word Processor e ci prende più Pages di OpenOffice con i files di Word. Nessuno dei 2 è perfetto, però.
Con i fogli Excel non ho provato molto, ma comunque su fogli complessi sono un disastro entrambi.
Insomma se serve la compatibilità completa con Office, bisogna usare Office, imho. Ma se non serve è molto meglio iWork! ;)
Lo spazio da dedicare a win lo decidi tu tramite una semplicissima procedura grafica e guidata di bootcamp;) ;) ;)
da perfetto inesperto di Mac
riferisco quello che mi ha detto il tipo che lavora in assistenza e consulenza Mac da anni e che mi ha gestito il computer, cioè che per qualche ragione tecnica (che al momento non ricordo) la partizione da dedicare a win è meglio farla da 32
ripeto, ho solo riportato la sua frase;)
poi per me è arabo.....:D
da perfetto inesperto di Mac
riferisco quello che mi ha detto il tipo che lavora in assistenza e consulenza Mac da anni e che mi ha gestito il computer, cioè che per qualche ragione tecnica (che al momento non ricordo) la partizione da dedicare a win è meglio farla da 32
ripeto, ho solo riportato la sua frase;)
poi per me è arabo.....:D
Non vuol dire nulla farla da 32. Bisogna vedere se intende dire formattarla in FAT32 (cosa che potrebbe essere più verosimile), oppure dire di farla di 32GB (non ne capirei il motivo) o di farla come ti pare e installare un Windows a 32 bit invece che a 64...
da perfetto inesperto di Mac
riferisco quello che mi ha detto il tipo che lavora in assistenza e consulenza Mac da anni e che mi ha gestito il computer, cioè che per qualche ragione tecnica (che al momento non ricordo) la partizione da dedicare a win è meglio farla da 32
ripeto, ho solo riportato la sua frase;)
poi per me è arabo.....:D
O.T. non voleva essere una critica, solo una precisazione:D :D :D :D :D :D :D
Non vuol dire nulla farla da 32. Bisogna vedere se intende dire formattarla in FAT32 (cosa che potrebbe essere più verosimile), oppure dire di farla di 32GB (non ne capirei il motivo) o di farla come ti pare e installare un Windows a 32 bit invece che a 64...
si mi sembra disse 32 giga perchè il FAT32....
qualche cosa del genere....
però la mia ddomanda la ricordo bene, gli chiesi coem era la partizione a llivello di memoria...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
scusate mi viene in mente una cosa:
ma il telecomando è compreso nella confezione???
perchè se non ricordo male la mia non l'aveva.........
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
last boy scout
01-04-2009, 18:58
Mi permeto di chiederti una cosa riguardo la compatibilità che cerchi: Hai bisogno di "mostrare" i tuoi elaborati o anche di farli editare dai destinatari?
Perché nel primo caso basta semplicemente salvare in PDF...
Chiedo scusa fin d'ora se ho capito male o se sono stato troppo semplicistico...:)
A me hanno inoltre consigliato di non farmi pre-installare iWork ma di comperarla in retail a parte, perché, a detta dell'operatore, non viene fornito un cd di installazione...(anche se a me fa strano...):mbe:
Forse per la ram varrebbe la pena fare un penserino per farla installare da loro, visto che il risparmio c'è ma non è proprio così consistente; discorso opposto per l'HD, riguardo il quale quoto tutti i consigli.
Solo che magari io acquisterei un bel HD esterno, ma è solo una mia preferenza...:)
In effetti ci avevo pensato al Pro, ma ora ho un 17' e mi sono molto pentita.
E' quasi un fisso.
Vorrei una trasportabilità davvero buona. Inoltre ho visto il 13' in negozio, e mi pare che il video sia godibilissimo, non mi è parso striminzito.
vuoi più trasportabilità? allora non fare un errore madornale e prendi il 13 pollici, lascia stare il 15
comunque, ma perché non prendi il modello base da 1200? per la tastiera retroilluminata? per il tuo utilizzo non ci fai nulla con 0,4 GHz in più, specialmente su un mac
poi la ram la porti a 4 giga prendendola a parte con una settantina d'euro, per esempio su crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=F5A5E837A5CA7304), prendi l'hard disk da qualche parte per una sessantina d'euro (dipende dalla capienza) e l'apple care sulla baia a molto meno, alla fine spenderai 1400-1450 euro
visto che non ti serve potenza e hai un budget da 2000 euri...
Io dico: macbook liscio e led display da 24". Fra un anno cambi hd, ram e applecare.
visto che non ti serve potenza e hai un budget da 2000 euri...
Io dico: macbook liscio e led display da 24". Fra un anno cambi hd, ram e applecare.
il led display son soldi buttati nel cesso. l'apple care pure.
perche pagare 224€ quando la trovi a 90€ su ebay
smokingkid
02-04-2009, 01:43
il display LED da 24 pollici costa moltissimo è vero, ma al momento rimane uno dei pochissimi schermi LED in commercio da 24 pollici ed è un IPS di estrema qualità... anche se ammetto che con con 350 euro ora come ora si trovano 26 pollici di buona qualità contro i 900 dell'apple....
Per NeoOffice è da poco uscita la versione 3
jollyglam
02-04-2009, 09:53
Avrei deciso di prenderlo tramite AppleStore:
MacBook 13 pollici unibody alluminio
2,4 GHz
4 GB di memoria
320 GB disco rigido
iWork preinstallato
+ pacchetto apple care
Il totale è di 1967,02 euro: visto che non è propriamente economico mi piacerebbe avere qualche parere.
Considerate che io ora uso (in maniera molto intensa però) prevalentemente
Word, Excel, PowerPoint, Explorer + Mozilla, Windows Mail.
Niente filmati, poche foto, musica solo tramite iTunes. Niente giochi.
Faccio la scelta giusta? O mi compro una Ferrari per attraversare la strada?
...per quello che ci devi fare il white basta e avanza e spendi praticamente la metà...poi vedi tu ;)
il display LED da 24 pollici costa moltissimo è vero, ma al momento rimane uno dei pochissimi schermi LED in commercio da 24 pollici ed è un IPS di estrema qualità...
Aggiungiamo anche la comodità del magsafe e della display port integrata.
Però è vero che è caro.
anche se ammetto che con con 350 euro ora come ora si trovano 26 pollici di buona qualità contro i 900 dell'apple....
26 di buona qualità con 350 euro forse no dai. Ci vuole un poco di più, e cmq prendi il samsung T260 (ad esempio) ma a parte l'estetica IMHO orripilante è un TN, non ha i led (pace) e devi sommare al costo del monitor l'adattatore mini display port -> Hdmi (o DVI).
Se vuoi un 26 PVA, MVA o IPS vai a spendere più che con l'apple, e anche stando "solo" sui 24 se lo vuoi di qualità migliore a quello apple devi iniziare ad andare sul La Cie 324 che costa sui 1000 euro... E anche li devi prendere oltre al monitor l'adattatore, e in ogni caso il magsafe devi usare quello fornito con il notebook.
smokingkid
02-04-2009, 14:44
26 di buona qualità con 350 euro forse no dai. Ci vuole un poco di più, e cmq prendi il samsung T260 (ad esempio) ma a parte l'estetica IMHO orripilante è un TN, non ha i led (pace) e devi sommare al costo del monitor l'adattatore mini display port -> Hdmi (o DVI).
Se vuoi un 26 PVA, MVA o IPS vai a spendere più che con l'apple, e anche stando "solo" sui 24 se lo vuoi di qualità migliore a quello apple devi iniziare ad andare sul La Cie 324 che costa sui 1000 euro... E anche li devi prendere oltre al monitor l'adattatore, e in ogni caso il magsafe devi usare quello fornito con il notebook.
Scusa in effetti non ho argomentato bene.... per buona qualità intendevo che acceso controluce si riesce a vedere qualcosa :asd:
Il monitor di cui parlavo era un Iiyama da 26 che si trova intorno a quella cifra, ma sono d'accordissimo con te: se ne possono dire tante sul costo del Apple Display, ma se si cerca un monitor a pari qualità si spende molto di più e si perde anche l'estetica....
Il monitor di cui parlavo era un Iiyama da 26 che si trova intorno a quella cifra
Con pochissimi euro di più ci vien via anche il samsung T260 (anche se il sottoscritto preferisce e non di poco il "vecchio" 2693HM). Prodotti validi sia chiaro, ma non sono davvero IPS.
ma se si cerca un monitor a pari qualità si spende molto di più e si perde anche l'estetica....
Il La Cie che ti ho citato è decisamente superiore all'apple come qualità delle immagini, e ha un costo paragonabile.
Ma come estetica, comodità e a "contorno" di un macbook stravince l'apple :)
dionisoft
02-04-2009, 15:14
attualmente su ebay dal venditore famoso austrialiano l'applecare per macbook costa solo 90€
Sarei parecchio interessato ad acquistare l'applecare per il mio macbook alu!!
Mi potresti segnalare (magari tramite messaggio privato) un link al negozio ebay al quale ti riferisci?
Non vorrei prendere qualche fregatura...
Grazie mille!! :)
il led display son soldi buttati nel cesso. l'apple care pure.
perche pagare 224€ quando la trovi a 90€ su ebay
questa è una tua opinione. IMHO rapporto qualità/funzionalità/prezzo è buono/ottimo e per chi ha un macbook o pro e non ha il fisso una figata allucinante.
Lascia perdere OpenOffice e soprattutto M$ Office 2008 (un disastro).
La tua scelta di prendere iWork è corretta, non te ne pentirai.
beh, iWork è ottimo ma un filino diverso come filosofia da Office, quindi il passaggio inizialmente è un pò "traumatico"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.