PDA

View Full Version : Consigli per Asus Pro59Lseries


Dingo78
01-04-2009, 12:25
Buongiorno, ho un paio di domande da chiedere..
Ho acquistato a 499 un Asus Pro59Lseries a 3 giga di ram e 250 giga di memoria.. con Vista...
Mi chiedevo due cose..
1) e' davvero consigliabile ad oggi con gli aggiornamenti presenti disinstallare vista e metterci xp?
2) Utilizzandolo come fisso e quindi ogni giorno acceso per molto tempo... secondo voi mi conviene utilizzare un gruppo di continuita' al posto della batteria come mi e' stato consigliato? Come fare per preservarlo piu' a lungo possibile.. in quando immagino che utilizzandolo come fisso forse tenda a "consumarsi" prima...Mi conviene utilizzare quegli aggeggi che lo elevano in modo che si riscaldi meno?
Ultima domanda... esiste un thread per il mio modello?? non lo trovo neanche con la ricerca... Grazie mille a tutti

Dingo78
02-04-2009, 07:42
Ritiro su...:)

Dingo78
02-04-2009, 22:16
Insomma ho sbagliato stanza io.. o nessuno sa darmi una risposta?? Grazie mille :=

Dingo78
06-04-2009, 13:51
Provo a ritirare su...qualcuno prima o poi...mi rispondera' :D
Esiste una guida o thread apposta per il mio portatile?

Dingo78
17-06-2009, 08:02
Provo a ritirare su sperando qualcuno mi dia qualche consiglio :)
Cmq avevo scritto male.. asus x58... non 59... Ora edito l'oggetto

King Crimson
17-06-2009, 10:29
Buongiorno, ho un paio di domande da chiedere..
Ho acquistato a 499 un Asus Pro59Lseries a 3 giga di ram e 250 giga di memoria.. con Vista...
Mi chiedevo due cose..
1) e' davvero consigliabile ad oggi con gli aggiornamenti presenti disinstallare vista e metterci xp?


Sì e no... dipende solo da cosa ti piace di più.
Io, personalmente ho messo XP sul mio X71A perché lo conosco bene e perché il sito dava tutti i driver per XP senza dover cercare in lungo ed in largo.
Sono consapevole che Vista SP1 sia molto meglio, ma penso che sulla propria macchina ognuno possa mettere ciò che vuole!
Quindi, qui, la scelta spetta solo a te!


2) Utilizzandolo come fisso e quindi ogni giorno acceso per molto tempo... secondo voi mi conviene utilizzare un gruppo di continuita' al posto della batteria come mi e' stato consigliato? Come fare per preservarlo piu' a lungo possibile.. in quando immagino che utilizzandolo come fisso forse tenda a "consumarsi" prima...Mi conviene utilizzare quegli aggeggi che lo elevano in modo che si riscaldi meno?


Guarda, io ho sempre usato i notebook come desktop replacement (anche molto prima che questa tendenza/moda si facesse così insistente, così come lo è oggi).
Per la batteria, io al massimo faccio fare una carica/scarica al mese. Risultato: la batteria del mio Asus di 4 anni e passa fa dura ancora quasi due ore.
I notebook li ho sempre tenuti appoggiati sul tavolo, accesi spesso anche 24 ore, e non ho mai avuto fenomeni di preoccupante riscaldamento. Anzi l'Asus attuale, essendo molto più "conservativo" nell'hardware, non scalda quasi nulla.


Ultima domanda... esiste un thread per il mio modello?? non lo trovo neanche con la ricerca... Grazie mille a tutti

Non saprei: ASUS ha la brutta abitudine di vendere i notebook nelle catene con nomi differenti rispetto alla sua propria distribuzione privata. Devi trovare il nome originale ed equivalente e poi fare una ricerca qui nel forum

Dingo78
17-06-2009, 19:23
Grazie delle info..
Ho per precisare un portatile con windows vista Asus X58LE Series con 3 giga di ram, processore Pentium Dual Core CPU T2400 @ 2.00GHz 2.00GHz
sistema operativo a 32 bit
250 giga di memoria
Per quanto riguarda le cose che mi hai detto..usarlo come desktop replacement che vuol dire? E fare una carica scarica completa immagino voglia dire scaricarlo completamente e ricaricarlo..
Cmq intanto mi sono disfatto di norton e ho messo avira e dei programmi contro lo spywere e i malwere...
Cmq in fin dei conti alla fine..anche per un uso assiduo... consiglieresti di spendere 60 euro per il gruppo di continuita'?

King Crimson
17-06-2009, 20:39
Per quanto riguarda le cose che mi hai detto..usarlo come desktop replacement che vuol dire?

Vuol dire usarlo allo stesso modo di un pc fisso.
Ovvero non trasportarlo fuori casa, tenerlo al 90% attaccato alla corrente, lasciarlo acceso per lunghi periodi di tempo e così via.

E fare una carica scarica completa immagino voglia dire scaricarlo completamente e ricaricarlo..

Ad esempio, dopo un po' di tempo che lo tieni attaccato alla corrente... stacchi l'alimentatore, lo stressi un po' e lo usi così finché la batteria arriva verso il 15-10%.
Poi lo riattacchi alla corrente.


Cmq in fin dei conti alla fine..anche per un uso assiduo... consiglieresti di spendere 60 euro per il gruppo di continuita'?

Non so quanto possa asserti utile sinceramente.

Comunque per 60 euro può essere anche un acquisto fattibile: ad esempio... usi il computer per il peer-to-peer. Va via la corrente... il portatile rimane accesso ma il router/modem no. In questo caso può esserti utile il gruppo di continuità.
Magari ci attacchi anche qualche altro gingillo elettronico...