View Full Version : Italiani imitiamoli!!!
http://www.corriere.it/economia/09_marzo_31/caterpillar_sequestrati_dirigenti_b0caf65a-1ddb-11de-84d3-00144f02aabc.shtml
http://www.corriere.it/economia/09_marzo_31/caterpillar_sequestrati_dirigenti_b0caf65a-1ddb-11de-84d3-00144f02aabc.shtml
Il popolo italiano non farà mai una cosa del genere, i francesi hanno le incazzature nel DNA, noi .......:(
SlimSh@dy
01-04-2009, 12:43
Non mi sembra un modo civile di risolvere i problemi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ehm, non mi sembra una bella cosa......... e fomentare un comportamento del genere è veramente tristissimo.
Lotta di classe?
puah
E' uno di quei pochi casi in cui il fine giustifica i mezzi, facessero anche in Italia così :rolleyes:
Qui da noi stanno tentando di rendere inutile anche gli scioperi...
stbarlet
01-04-2009, 13:31
Ehm, non mi sembra una bella cosa......... e fomentare un comportamento del genere è veramente tristissimo.
Lotta di classe?
puah
PARIGI (FRANCIA) - Una risposta estrema agli effetti della crisi. Diventano sempre più frequenti in Francia i casi di dipendenti che prendono in ostaggio i propri datori di lavoro. L'ultimo clamoroso caso è quello del patron di Ppr, multinazionale del lusso, Francois Henri Pinault, bloccato mentre era in un taxi da un gruppo di lavoratori delle sue aziende. Due delle sue imprese, Fnac e Conforama hanno infatti annunciato il licenziamento di 1200 lavoratori e proprio a queste due aziende apparterrebbero il centinaio di lavoratori che hanno preso in ostaggio per oltre un'ora il magnate. La polizia francese è arrivata infatti rapidamente sul posto e dopo poco ha deciso di intervenire liberando Pinault.
:rolleyes:
Forse non sarà un modo cosiddetto "civile", però funziona.
E hanno tutta la mia ammirazione per quello che stanno facendo.
Hanno la rivoluzione nel sangue! :O
:rolleyes:
Crisi?
O lo fanno perchè si divertono?
Un po di mente fuori degli schemini della politica no eh?
Massì, rinchiudiamo i dirigenti, avanti così :stordita:
...
Massì, rinchiudiamo i dirigenti, avanti così :stordita:
Beh, mi pare che in USA qualcuno lo hanno rinchiuso, e se l'avessero fatto prima forse adesso la crisi appunto non ci sarebbe.
Ovviamente non c'entra nulla la "lotta di classe", sarebbe sbagliato accusare indiscriminatamente la classe dirigenziale, ma chi sbaglia deve pagare, non scaricare addosso alla massa di lavoratori gli effetti delle sue cialtronate.
Qualcuno dirà che è la crisi del capitalismo e del liberismo.
Ma no. Semplicemente il liberismo non sta in piedi senza etica e senza regole.
Fortunatamente pare che Obama lo abbia capito.
Inanzitutto bisognerebbe risalire alle motivazioni che hanno prodotto i licenziamenti. Se vi è un giustificato motivo che rientra per legge o per contratto, non vedo perchè il titolare di una attività, debba necessariamente sentirsi in obbligo di mantenere una forza lavoro che non è più in grado di sostenere. Se invece i licenziamenti sono irregolari, la questione va dibattuta in sedi opportune e questa mossa porta quegli operai, dalla parte del torto.
( Edit) Non si può ragionare sempre per "partito preso"
Inoltre, se il titolare ha agito in regola e gli operai lo obbligano, sotto minaccia o pressione, a firmare un documento o a fare affermazioni pubbliche, non ha nessun valore perchè estorto. Quindi....
affermazioni assennate se ne potrebbero fare solo conoscendo i fatti per filo e per segno, ma è vero che capita di frequente che aziende falliscano per l'incapacità gestionale dei cosiddetti "imprenditori".
la cronaca, anche del nostro paese, è piena di esempi del genere.
se pur gli atti posti in essere dagli operai possono essere censurabili sia sul piano morale che giudiziario, è legittimo che ti girino i cosiddetti, a trovarti senza lavoro per causa dell'incapacità di altri...
...al potere (dell'imprenditore, nel caso specifico) dovrebbe sempre corrispondere una pari responsabilità.
bagnino89
01-04-2009, 14:30
Non è il modo giusto di agire... Dalla ragione si passa al torto.
...al potere (dell'imprenditore, nel caso specifico) dovrebbe sempre corrispondere una pari responsabilità.
Responsabilità verso chi? verso la sopravvivenza della tua azienda? verso eventuali azionisti?, soci?....o lavoratori? Botte piena e moglie ubrica, non è possibile.
Non so come funzioni in Francia ma qui, non ti puoi svegliare una mattina e fare un licenziamento collettivo, senza produrre motivazioni concrete.
Beh, mi pare che in USA qualcuno lo hanno rinchiuso, e se l'avessero fatto prima forse adesso la crisi appunto non ci sarebbe.
Ovviamente non c'entra nulla la "lotta di classe", sarebbe sbagliato accusare indiscriminatamente la classe dirigenziale, ma chi sbaglia deve pagare
Si paga secondo la legge se vi è reato, non facendo rivoluzioni francesi in miniatura.
Non cè propio niente da discutere su quest'argomento.
stbarlet
01-04-2009, 16:28
Crisi?
O lo fanno perchè si divertono?
Un po di mente fuori degli schemini della politica no eh?
Massì, rinchiudiamo i dirigenti, avanti così :stordita:
E sentiamo, la crisi l'avrebbero prodotta i dipendenti ?
Si paga secondo la legge se vi è reato, non facendo rivoluzioni francesi in miniatura.
Non cè propio niente da discutere su quest'argomento.
A questo proposito un tale modo superficiale di ragionare, di fronte ad una massa di lavoratori e padri di famiglia che scatena un simile casino, mi ricorda la regina di Francia che, sentendo che il popolo aveva fame ed il pane era finito, rispondeva "che mangino delle brioches".
Ziosilvio
01-04-2009, 16:49
Italiani imitiamoli!!!
http://www.corriere.it/economia/09_marzo_31/caterpillar_sequestrati_dirigenti_b0caf65a-1ddb-11de-84d3-00144f02aabc.shtml
Thread di incitamento a comportamento illegale.
Tre giorni.
E' uno di quei pochi casi in cui il fine giustifica i mezzi, facessero anche in Italia così :rolleyes:
Tifo per comportamento illegale.
Ammonito.
Forse non sarà un modo cosiddetto "civile", però funziona.
E hanno tutta la mia ammirazione per quello che stanno facendo.
Hanno la rivoluzione nel sangue! :O
Tifo per comportamento illegale.
Ammonita.
Thread sullo stesso argomento in SPA. Chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.