PDA

View Full Version : Programma Partizione HD con Windows Vista - Quale usare?


vaxgelli
01-04-2009, 11:43
Salve a tutti.

Volevo installare nuovamente Windows Vista in versione 64bit perchè mi ha dato qualche problema sul mio Acer 6930G. Però quando vado ad installarlo sulla partizione dove c'è già il SO esistente mi da un errore e l'installazione di Vista 64bit si blocca.

Ho pensato allora di partizionare il mio HD per risolvere il problema, ho provato ad utilizzare Powerquest Partition Magic 8, ma mi dice che non è compatibile con Vista!!!

Che programma posso utilizzare in aleternativa??? Grazie!!!

nispo
01-04-2009, 13:50
Salve a tutti.

Volevo installare nuovamente Windows Vista in versione 64bit perchè mi ha dato qualche problema sul mio Acer 6930G. Però quando vado ad installarlo sulla partizione dove c'è già il SO esistente mi da un errore e l'installazione di Vista 64bit si blocca.

Ho pensato allora di partizionare il mio HD per risolvere il problema, ho provato ad utilizzare Powerquest Partition Magic 8, ma mi dice che non è compatibile con Vista!!!

Che programma posso utilizzare in aleternativa??? Grazie!!!

Su Vista cè integrato un software per la gestione degli HD, che funziona benissimo. Basta che vai sotto gli strumenti di amministrazione e vedrai il Disk Management che fa al caso tuo.

Ciao

blackhole00
02-04-2009, 22:02
Una sola risposta: EASEUS Partition Master Home Edition che è GRATUITO e fa tutto e di più... Il migliore ;)

mjordan
02-04-2009, 22:40
Salve a tutti.

Volevo installare nuovamente Windows Vista in versione 64bit perchè mi ha dato qualche problema sul mio Acer 6930G. Però quando vado ad installarlo sulla partizione dove c'è già il SO esistente mi da un errore e l'installazione di Vista 64bit si blocca.

Ho pensato allora di partizionare il mio HD per risolvere il problema, ho provato ad utilizzare Powerquest Partition Magic 8, ma mi dice che non è compatibile con Vista!!!

Che programma posso utilizzare in aleternativa??? Grazie!!!

Quello dello stesso Vista non ti va bene? E' pure in grado di fare il grow e lo shrink delle partizioni, di piu' non credo ti serva. E comunque non capisco perchè devi ripartizionare, basta specificare un'installazione pulita o al massimo effetturare una formattazione prima di reinstallare il sistema.

blackhole00
03-04-2009, 09:13
Quello dello stesso Vista non ti va bene? E' pure in grado di fare il grow e lo shrink delle partizioni, di piu' non credo ti serva.
Prova ad esempio a restringere la partizione di Vista stesso...vedrai che oltre una "sua" percentuale non ti permette di restringere :mad:
Gli utenti vogliono libertà non il Grande Fratello ;)

vaxgelli
03-04-2009, 14:12
Quello dello stesso Vista non ti va bene? E' pure in grado di fare il grow e lo shrink delle partizioni, di piu' non credo ti serva. E comunque non capisco perchè devi ripartizionare, basta specificare un'installazione pulita o al massimo effetturare una formattazione prima di reinstallare il sistema.

Visto che con il notebook non mi hanno fornito una copia di Vista, volevo installare il nuovo in una partizione secondaria, di modo da non rischiare di rimanere a piedi........

E poi ho provato ad installarlo direttamente sulla partizione dove cho già Vista, ma mi si blocca a metà.......

mjordan
03-04-2009, 14:25
edit

fbrbartoli
04-04-2009, 21:36
Prova ad esempio a restringere la partizione di Vista stesso...vedrai che oltre una "sua" percentuale non ti permette di restringere :mad:
Gli utenti vogliono libertà non il Grande Fratello ;)

Semplicemente vista tiene in conto di una percentuale di spazio per il backup e le copie shadow. per questo non ti fa restringere oltre una certo valore. Se più della metà degli utenti avessero avuto tutto questa libertà avrebbero riformattato il pc 500 volte perchè l'avevano partizionato da skifo e allora avrebbero bestemmiato il triplo...;)