PDA

View Full Version : Consiglio processore per games


Fr4Ps
01-04-2009, 10:47
Salve a tutti
Sto cercando pian piano di aggiornare il pc!
la configurazione è più o meno questa

CPU ( provvisoria ) [email protected] GHz
MB Asus P5Q-Pro
Ram 2x2GB Team Group DDR2 800Mhz
HDD W.D. 320 GB 7200rpm Sata2
DVD-RW Asus Sata2
VGA EVGA GTX 260 cre 216 893 MB DDR3
Ali LC Power 560W Titan

Il dubbio è sulla CPU, per ora ho montato su questo 6600, ma essendo una macchina da dedicare sopratutto al Game avrei bisogno di qualcosa di più potente e sopratutto longevo
La domanda è..meglio una CPU dual core potente come un E8400 o E8500....oppure andare su un quad core come un Q8200 o un Q6600???

Grazie a tutti in anticipo!

Pat77
01-04-2009, 11:24
Ero anche io nel dubbio tuo, ho preferito un q8200 e puntare sul futuro, devo dire che mi trovo decisamente a meraviglia.

Fr4Ps
01-04-2009, 11:34
Ero anche io nel dubbio tuo, ho preferito un q8200 e puntare sul futuro, devo dire che mi trovo decisamente a meraviglia.

Anche tu partivi da un e6600??? o simile?? quanta differenza hai notato nei giochi??? cioè è tangibile come differenza oppure ad occhi poco allenati non si vede???

lucky85
01-04-2009, 12:11
resta cosi come sei.il tuo procio a quella frequenza è ottimo,meglio del q8200.nn noteresti molte differenze nemmeno con un e8500 portato a + di 4ghz.
lascia tutto cosi...

Fr4Ps
01-04-2009, 12:22
dici che mi conviene aspettare???? quindi il gioco non vale la candela? comunque lo tengo a 3.00 Ghz solo quando faccio il 3dmark altri programmi simili, non nei gochi! anche perchè dovrei comprare un dissipatore più performante di quello standard intel

stetteo
01-04-2009, 12:27
dici che mi conviene aspettare???? quindi il gioco non vale la candela? comunque lo tengo a 3.00 Ghz solo quando faccio il 3dmark altri programmi simili, non nei gochi! anche perchè dovrei comprare un dissipatore più performante di quello standard intel

ecco questa sarebbe una scelta saggia, visto che ti basterebbe un ac freezer pro che cosa 15€

hermanss
01-04-2009, 12:29
dici che mi conviene aspettare???? quindi il gioco non vale la candela? comunque lo tengo a 3.00 Ghz solo quando faccio il 3dmark altri programmi simili, non nei gochi! anche perchè dovrei comprare un dissipatore più performante di quello standard intel

Secondo me meglio che ti compri prima un buon dissipatore così da poter occare a dovere il procio.
Poi più in là quando i prezzi scenderanno e il procio non reggerà più il passo ti prendi un bel Q9650 e il gioco è fatto.

Fr4Ps
01-04-2009, 12:30
ecco questa sarebbe una scelta saggia, visto che ti basterebbe un ac freezer pro che cosa 15€

dici che in questa maniera lo posso tenere a quelle freq. anche daily use?????

stetteo
01-04-2009, 12:30
Secondo me meglio che ti compri prima un buon dissipatore così da poter occare a dovere il procio.
Poi più in là quando i prezzi scenderanno e il procio non reggerà più il passo ti prendi un bel Q9650 e il gioco è fatto.

oppure passa a nehalem

demos88
01-04-2009, 12:30
più core potrebbero risultarti utili nei giochi che li sfruttano.
Io pure ho un E6600 @3,2 Ghz e una asus p5q-e e cambierei volentieri cpu, puntando però un pò più in alto... prenderei un q9550.
Ma nel mio caso avrei vantaggi tangibili visto che uso molto il pacchetto adobe cs.
Per i giochi non c'e' una regola precisa, in genere conta più la frequenza in se che i core o la cache. Magari guarda un pò questo articolo pubbicato poco meno di 2 mesi fa, riporta le prestazioni in alcuni recenti giochi al variare del processore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_11.html
come noterai, ogni gioco tende a rispondere in modo diverso... se non vuoi passare a i7, prenderei un E8500 oppure un Q9550 (oppure il Q9650, ma se riesci ad alzare di 200Mhz il 9550, sei alla pari), rispettivamente 2 e 4 core.

Fr4Ps
01-04-2009, 12:33
oppure passa a nehalem

non li ho visti in giro, non sono usciti un'annetto fa???? e che differenze avrei con il passaggio???

Pat77
01-04-2009, 12:34
Anche tu partivi da un e6600??? o simile?? quanta differenza hai notato nei giochi??? cioè è tangibile come differenza oppure ad occhi poco allenati non si vede???

No, intendevo dire che mi ero posto la domanda anche io, ma non avevo un e6600.

lucky85
01-04-2009, 12:37
non li ho visti in giro, non sono usciti un'annetto fa???? e che differenze avrei con il passaggio???

beh nei giochi nemmeno cosi tanti.gli i7 sono molto potenti,ma se devi solo giocare nn ne varrebbe la pena.quindi come ti ho detto resterei cosi come sei e visto che la cpu la occhi solo per i bench prendi un buon dissipatore.come ti hanno detto basterebbe già un arctic freezer 7 pro ma se puoi prendi lo scythe mugen 2.

demos88
01-04-2009, 12:37
non li ho visti in giro, non sono usciti un'annetto fa???? e che differenze avrei con il passaggio???
beh i nehalem sono generalmente più veloci in quasi tutti i campi rispetto alle serie E e Q. Di contro hai che attualmente c'è poca scelta di listino e poche schede madri (queste molto costose). Dovresti inoltre prendere triplette di banchi ddr3.
In pratica devi rifarti mezzo pc e spendi 500 euro almeno

Fr4Ps
01-04-2009, 12:44
beh i nehalem sono generalmente più veloci in quasi tutti i campi rispetto alle serie E e Q. Di contro hai che attualmente c'è poca scelta di listino e poche schede madri (queste molto costose). Dovresti inoltre prendere triplette di banchi ddr3.
In pratica devi rifarti mezzo pc e spendi 500 euro almeno

ok allora non fa per me, ho un budget limitato a 200€
l'unica cosa che vorrei capire è che se vado di overclok, posso tenerlo sempre a quelle freq.??? cioè, ogni volta che gioco con il pc devo far salire le freq. oppure posso lascialo così??? temperature permettendo;)

lucky85
01-04-2009, 12:48
ok allora non fa per me, ho un budget limitato a 200€
l'unica cosa che vorrei capire è che se vado di overclok, posso tenerlo sempre a quelle freq.??? cioè, ogni volta che gioco con il pc devo far salire le freq. oppure posso lascialo così??? temperature permettendo;)

lo devi lasciare cosi,sempre che le temp lo permettano e che nn ti dia errori

stetteo
01-04-2009, 12:48
beh i nehalem sono generalmente più veloci in quasi tutti i campi rispetto alle serie E e Q. Di contro hai che attualmente c'è poca scelta di listino e poche schede madri (queste molto costose). Dovresti inoltre prendere triplette di banchi ddr3.
In pratica devi rifarti mezzo pc e spendi 500 euro almeno

direi minimo minimo 700€ dovrebbe cambiare anche l'ali.

Fr4Ps
01-04-2009, 12:54
direi minimo minimo 700€ dovrebbe cambiare anche l'ali.

per ora sono eccessive.....adesso mi organizzo per prendere un bel dissipatore per CPU! vediamo dai miei fornitori cos'hanno:D

stetteo
01-04-2009, 12:56
per ora sono eccessive.....adesso mi organizzo per prendere un bel dissipatore per CPU! vediamo dai miei fornitori cos'hanno:D

facci sapere cosa propongono...

Fr4Ps
01-04-2009, 12:59
cavolo hanno solo l'Arctic freezer 7 pro, oppure CoolerMaster Hyper Z600, ma ad un prezzo di quasi 47€ mentr con il primo me la osso cavare con 18€ hanno anche questo CoolerMaster Hyper 212

stetteo
01-04-2009, 13:00
cavolo hanno solo l'Arctic freezer 7 pro, oppure CoolerMaster Hyper Z600, ma ad un prezzo di quasi 47€ mentr con il primo me la osso cavare con 18€

buono il primo per tenere il procio a 3 ghz

Fr4Ps
01-04-2009, 13:03
hanno anche questo CoolerMaster Hyper 212

CaFFeiNe
01-04-2009, 13:06
oopure fai come sto pensando io di fare qualche giorno, ti vendi la piattaforma intel mobo piu' processore, ci fai su 150 euro penso....
con 190 euro ti fai un amd x3 720 black edition e una mobo con chipset 790gx
e il 720 con quel chipset arriva sui 3,7 nel 90% dei casi (il 5% delle volte di piu', il 5% di meno)e arriva a 3,4 3,5 anche con dissi standard

cosi' spendi una quarantina di euro rivendendo i tuoi pezzi ;)

se vuoi prendere un quad intel performante devi spendere almeno 250 euro o prendere un q6600 come ho fatto io.... solo che la cosa che mi fa un po' pentire della scelta è che con intel ora non c'è piu' interoperabilita' tra piattaforme... mentre con amd si...
nel senso che puoi prendere un processore e montarlo su una scheda madre da 80 euro e fare un overclock del 33%, poi tra un anno, cambi o processore o mobo e ram... tanto i processori am3 sono retrocompatibili con la piattaforma am2+

guarda io ho sto forte dubbio da due o tre giorni, e vedendo in giro, se facessi sto cambio, non sarebbe molto svantaggioso... perderei il 4 core, ma tanto vantaggi "VISIBILI" non ne ho molti, e cmq starei meglio del dual core....
la piattaforma i7 non mi convince.... ti costringe a troppi cambiamenti.... avrebbero potuta farla con un memory controller retrocompatibile come ha fatto amd.... invece per riavere i miei 6gb di ram devo spendere 160 euro solo per quelle.... e buttare i soldi per delle stecche di ram, quando ne ho 6gb.... che sono piu' del necessario per tutti i giochi odierni....
quando presi la 775 di intel, la presi proprio perchè sapevo che non avrebbero cambiato socket per almeno 2 o3 generazioni....
mentre gia' il fatto che faranno due socket diversi i5 e i7 per processori fascia alta e fascia bassa.... non mi piace come mossa...
io sono il tipo che anche con le vga, passa da una fascia media ad un'altra, o ad un ex fascia alta usato....
se fanno cosi' pero' mi tagliano automaticamente fuori.... e non mi piace...

Fr4Ps
01-04-2009, 13:14
Diciamo che preferirei rimanere su intel

hermanss
01-04-2009, 15:32
Diciamo che preferirei rimanere su intel

Non spendere soldi inutilmente.
Comprati solo il dissi e stai apposto.:O

masty_<3
01-04-2009, 15:41
Non spendere soldi inutilmente.
Comprati solo il dissi e stai apposto.:O

appunto, e quando noterai che non basta più il tuo dual passi a un quad o ti rifai il pc

Fr4Ps
01-04-2009, 15:49
Non spendere soldi inutilmente.
Comprati solo il dissi e stai apposto.:O



Si si infatti mi sto organizzando per prendere un dissy per il processore! o Arctic freezer pro oppure lo zalman!

stetteo
01-04-2009, 16:06
Si si infatti mi sto organizzando per prendere un dissy per il processore! o Arctic freezer pro oppure lo zalman!

arctic e vai tranquillo, gli zalman hanno un costo ingiustificato.

Pat77
02-04-2009, 08:41
Si si infatti mi sto organizzando per prendere un dissy per il processore! o Arctic freezer pro oppure lo zalman!

Il nuovo Zalman 9900 non è troppo caro, se vuoi il max punta su quello.

hermanss
02-04-2009, 10:41
Si si infatti mi sto organizzando per prendere un dissy per il processore! o Arctic freezer pro oppure lo zalman!

Puoi considerare anche quello che ho in firma.
E' migliore del freezer, ha l'heat pipe, non costa tanto (35€-40€), e come ti dicevo prima ho guadaguato a dir poco più di 10° considerando che il case non è neanche troppo ventilato(mi devo comprare un bel ventilone:D ).
(sembra una televendita:stordita: )

CaFFeiNe
02-04-2009, 16:43
oppure prendi qualcosa della zerotherm, potrebbe essere valido il nuovo core92 che è compatibile anche con i core7 oltre che i 775, altrimenti se vuoi spendere poco, puoi prenderlo come il mio, mi ha migliorato la gia' ottima temperatura di uno zalman 7000b-cu che avevo ;)

Fr4Ps
02-04-2009, 16:46
Vi ringrazio dei consigli, oggi ho preso l'arctic freeze 7 pro, in serata lo monto e posto un po di test;)


Grazie ancora a tutti!

K Reloaded
02-04-2009, 16:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063

ennesimo OT, questa è la sezione dedicata ai processori non hai dissipatori!!!!!