View Full Version : Qual e' la nazione piu' pacifica del mondo ?
Me lo chiedevo ieri sera :D
La nazione che , nella sua storia , non ha mai rotto le scatole a nessuno , non ha fatto guerre , sia di offesa che di difesa , e che investe meno nel reparto militare.
insomma qual e' ?
Cmlamlzmla
pacciouss84
01-04-2009, 09:43
Svizzera???
ilratman
01-04-2009, 09:44
Me lo chiedevo ieri sera :D
La nazione che , nella sua storia , non ha mai rotto le scatole a nessuno , non ha fatto guerre , sia di offesa che di difesa , e che investe meno nel reparto militare.
insomma qual e' ?
Cmlamlzmla
così su due piedi dire svizzera!
beach_man
01-04-2009, 09:44
Me lo chiedevo ieri sera :D
La nazione che , nella sua storia , non ha mai rotto le scatole a nessuno , non ha fatto guerre , sia di offesa che di difesa , e che investe meno nel reparto militare.
insomma qual e' ?
Cmlamlzmla
Non ne sono sicuro ma credo il Gabon! :)
@lessandro
01-04-2009, 09:46
Non ne sono sicuro ma credo il Gabon! :)
Groenlandia? :D
Lussemburgo? :D
Liechtenstein? :D (o come si scrive :asd: )
U.S.A.? :sofico:
ilratman
01-04-2009, 09:49
aggiungo le maldive!
Marco83_an
01-04-2009, 10:39
direi la svizzera.
Anch'io avrei detto la svizzera , però secondo le la svizzera non rispetta questo parametro :
Me lo chiedevo ieri sera :D
La nazione che , nella sua storia , non ha mai rotto le scatole a nessuno , non ha fatto guerre , sia di offesa che di difesa , e che investe meno nel reparto militare.
insomma qual e' ?
Cmlamlzmla
Per quel che ne so gli sFizzeri , hanno un reparto militare di tutto rispetto ! :stordita:
Anch'io avrei detto la svizzera , però secondo le la svizzera non rispetta questo parametro :
Per quel che ne so gli sFizzeri , hanno un reparto militare di tutto rispetto ! :stordita:
uhm... si è vero...:fagiano:
non saprei allora, il Liechtenstein o il Lussemburgo... uno staterello così.:confused:
Giant Lizard
01-04-2009, 10:48
l'Andorra!
Islanda :O
http://www.visionofhumanity.org/gpi/results/rankings.php
la tedeschia
sicuramente no.
Non solo, la Svizzera, o meglio alcuni suoi cantoni, intervennero più volte, ad esempio in Piemonte, in epoca di controriforma, per aiutare gruppi protestanti perseguitati dal ducato di Savoia (valdesi)
ps: per rispondere alla domanda penso che forse qualche stato-isoletta del Pacifico non abbia mai avuto esercito.........
SquallSed
01-04-2009, 11:05
Sicuramente la Costa Rica :O
krizalid
01-04-2009, 11:10
Jamaica :yeah:
andorra in passato ha rotto le balle ai tedeschi mi pare, dichiarandogli guerra (lo so, fa ridere :asd: )
credo che il meno rompiballe sia san marino
krizalid
01-04-2009, 11:13
Latveria :asd:
andorra in passato ha rotto le balle ai tedeschi mi pare, dichiarandogli guerra (lo so, fa ridere :asd: )
credo che il meno rompiballe sia san marino
ricordavo bene :asd:
Dopo la Restaurazione, Andorra dichiarò guerra alla Germania Imperiale durante la Prima Guerra Mondiale, ma non prese parte effettivamente al conflitto per l'esiguità delle proprie risorse. Curiosamente rimase però in uno stato di formale belligeranza fino al 1957, non avendo firmato il Trattato di Versailles.
juninho85
01-04-2009, 11:31
la svizzera...ma siete pazzi?
in europa penso sia quella col comparto militare più cazzuto!
mi sembra ci sia anche uno stato centroamericano senza esercito..forse il porto rico ? oppure..oddio non ricordo... boh...
edit , costarica..ecco.. ma non ne conosco la storia...
C;l,a,;z;a
Costa Rica è al 34° posto
http://www.visionofhumanity.org/gpi/results/costa-rica/2008
:read:
krizalid
01-04-2009, 11:42
Costa Rica è al 34° posto
http://www.visionofhumanity.org/gpi/results/costa-rica/2008
:read:
Quella classifica ha anche altri valori -.-
Valori che evidentemente sono importanti per definire una nazione "pacifica".
O pensi che conti soltanto il possesso di un esercito? :asd:
krizalid
01-04-2009, 11:44
Valori che evidentemente sono importanti per definire una nazione "pacifica".
O pensi che conti soltanto il possesso di un esercito? :asd:
Me lo chiedevo ieri sera
La nazione che , nella sua storia , non ha mai rotto le scatole a nessuno , non ha fatto guerre , sia di offesa che di difesa , e che investe meno nel reparto militare.
insomma qual e' ?
Non c'entra se ci sono omicidi a Go-Go!...Non è la risposta alla domanda
Beh risponde parzialmente alla domanda iniziale del thread, che chiedeva anche quale nazione investisse di meno nel reparto militare, che non dev'essere per forza quella che nella storia ha fatto meno guerre, ma magari c'entra di più con la "pacificità" generale misurata dal Global Peace Index (che tiene conto di armi pro-capite, numerosità dell'esercito, omicidi, ecc.) ;)
SquallSed
01-04-2009, 12:35
bé se é per questo in quel ranking l'italia é 28esima mentre germania 14esima...Costa Rica solo 34, imho é lei ad essere la piu' pacifica poiché ha abolito l'esercito dal 48-49.
Vaticano? :D
:asd:
Voto san marino :O
Svizzera???
la svizzera fa la sua parte con le banche, diciamo sarei piuttosto portato a puntare su qualche paese nordico
Hoolifan
01-04-2009, 13:25
anche se è sotto la cina... il tibet
Giant Lizard
01-04-2009, 13:37
Davvero l'Andorra ha dichiarato guerra a qualcuno in passato? Ma se perderebbero anche contro Città del Vaticano :rotfl:
in quanti hanno combattuto? In 2?
Me lo chiedevo ieri sera :D
La nazione che , nella sua storia , non ha mai rotto le scatole a nessuno , non ha fatto guerre , sia di offesa che di difesa , e che investe meno nel reparto militare.
insomma qual e' ?
Cmlamlzmla
Le Tuvalu :D
Hoolifan
01-04-2009, 14:00
Davvero l'Andorra ha dichiarato guerra a qualcuno in passato? Ma se perderebbero anche contro Città del Vaticano :rotfl:
in quanti hanno combattuto? In 2?
2 contro 2... partita ai videogiochi
Kiribati :O Esattamente al centro del Pacifico...
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=kiribati&sll=-7.013668,-134.824219&sspn=94.259234,186.328125&ie=UTF8&ll=-0.219726,-156.357422&spn=26.693577,46.582031&t=h&z=5
:asd:
Martino84
01-04-2009, 14:14
Direi l'Impero Romano! :D
willywilly77
01-04-2009, 14:39
:asd:
Voto san marino :O
Veramente di guerre ne abbiamo subite un paio, sempre da un cardinale :(
giannola
01-04-2009, 14:41
mi sembra ci sia anche uno stato centroamericano senza esercito..forse il porto rico ?
C;l,a,;z;a
tieni conto che il porto rico è cmq territorio USA sebbene sia uno stato associato....:O
detto questo credo che tra gli stati abbastanza pacifici ci sia il bhutan, solo qualche rivolta civile nel1600...
considerando il carattere mondiale del secondo conflitto direi che è praticamente trovare stati assolutamente pacifici nella storia.
Sicuramente la Costa Rica :O
quoto vivo con una tipa del Costa Rica e credo sia la unica nazione al mondo a non avere forze armate
Satviolence
02-04-2009, 20:27
-
S P A R T A A A A ! ! ! ! ! ! ! !
-
ziozetti
02-04-2009, 21:20
Dopo la Restaurazione, Andorra dichiarò guerra alla Germania Imperiale durante la Prima Guerra Mondiale, ma non prese parte effettivamente al conflitto per l'esiguità delle proprie risorse. Curiosamente rimase però in uno stato di formale belligeranza fino al 1957, non avendo firmato il Trattato di Versailles.
Andorra: Germania, ti dichiaro guerra!
Germania: http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
:asd:
come si chiama quella specie di borgo in liguria che e' uno staterello?
juninho85
02-04-2009, 22:23
come si chiama quella specie di borgo in liguria che e' uno staterello?
:mbe: il principato?!:mbe:
come si chiama quella specie di borgo in liguria che e' uno staterello?
seborga..ma nn é riconosciuto
85francy85
03-04-2009, 06:56
seborga..ma nn é riconosciuto
piu che nn riconosciuto è un banfa pazzesca utile a tirare turisti :D
quoto vivo con una tipa del Costa Rica e credo sia la unica nazione al mondo a non avere forze armate
Magari non avrà forze armate, ma quanto a delinquenza......
http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?costarica
io non ci andrei in vacanza.
Così su due piedi direi il Tibet
juninho85
03-04-2009, 07:45
Così su due piedi direi il Tibet
ma non è indipendente :stordita:
la domanda è sbagliata.... avresti dovuto scrivere:
qual era la nazione più pacifica della storia?
visto che probabilmente non è durata molto...
Singapore.
É una città stato quindi ha una sua costituzione. Un esercito non penso che ce l'abbia.
krizalid
03-04-2009, 09:56
io direi petoria :asd:
Diciamo che non c'è praticamente nessuno stato che sia sempre stato pacifico,dato che anche nelle isolette del pacifico qualche guerra tribale c'è stata...
>|HaRRyFocKer|
03-04-2009, 10:53
Costarica. L'esercito non esiste.
almeno dal 1900 in poi !! Ogni papa, come minimo, dal 1914 ha fatto appello alla pace !!
Mauritius?
così.. sparata a caso :asd:
giusto perché mi sembra un isoletta tranquilla pacifica e poco importante :stordita: :asd:
Dream_River
03-04-2009, 22:21
Atlantide :O
in alternativa. Burkina Faso
_Magellano_
03-04-2009, 22:57
Quando si parla di nazione pacifiche bisogna per forza di cose pensare a nazioni piccole che non hanno manie di grandezza,chessò israele ad esempio o la libia. :asd:
columbia83
03-04-2009, 23:52
quoto vivo con una tipa del Costa Rica e credo sia la unica nazione al mondo a non avere forze armate
Non sapevo che non avessero forze armate...
Silverfreak
04-04-2009, 07:55
ma com'e' sto seborga?
Piccolissimo paese sopra bordighera...un po' lungo arrivarci per colpa delle strade strette, il paese in se è molto carino..con vicoli e piazzette caratteristici. :)
Dragan80
04-04-2009, 08:04
ma com'e' sto seborga?
Ci ho giusto scritto un articolo la scorsa settimana sul blog di Confabuliamo. Se interessa: http://www.confabuliamo.it/mondo/il-principato-di-seborga/
Dragan80
04-04-2009, 08:06
andorra in passato ha rotto le balle ai tedeschi mi pare, dichiarandogli guerra (lo so, fa ridere :asd: )
credo che il meno rompiballe sia san marino
Purtroppo San Marino é stato formalmente in guerra per ~350 anni con la Svezia (pace siglata nel 1996)
-dieguz-
04-04-2009, 08:11
Purtroppo San Marino é stato formalmente in guerra per ~350 anni con la Svezia (pace siglata nel 1996)
no, non ci credo!
e per qual motivo?
Dragan80
04-04-2009, 08:15
no, non ci credo!
e per qual motivo?
Non avevano siglato la pace alla fine della guerra dei trent'anni
-dieguz-
04-04-2009, 08:20
Non avevano siglato la pace alla fine della guerra dei trent'anni
ohmmioddio! magico!:D :rotfl:
ma...è stata una dimenticanza oppure una cosa voluta?
willywilly77
04-04-2009, 08:21
Purtroppo San Marino é stato formalmente in guerra per ~350 anni con la Svezia (pace siglata nel 1996)
Poi e stato in guerra con lo stato Pontificio grazie al cardinale Giulio Alberoni :muro:
Dragan80
04-04-2009, 08:22
ohmmioddio! magico!:D :rotfl:
ma...è stata una dimenticanza oppure una cosa voluta?
:D
I motivi non mi sono chiarissimi, se ne trovano di diversi nelle varie fonti
Questo é quello che ho trovato più divertente, ma non so sia del tutto reale: http://curculione.spaces.live.com/blog/cns!D7EDC552ABCD2369!721.entry
Dragan80
04-04-2009, 08:23
Poi e stato in guerra con lo stato Pontificio grazie al cardinale Giulio Alberoni :muro:
Lessi tempo fa che aveva inviato anche qualche soldato (5 o 6) durante la Seconda Guerra Mondiale, però non ho trovato molte conferme in proposito.
willywilly77
04-04-2009, 08:35
Da quello che so sono sempre stati volontari a titolo personale, sia con i garibaldini, con gli Italiani nella prima guerra mondiale, nella seconda ci furono parecchie tensioni fra i repubblichini che andarono in spagna contro Franco e i fascisti quando tornaro indietro.
Dragan80
05-04-2009, 09:00
Da quello che so sono sempre stati volontari a titolo personale, sia con i garibaldini, con gli Italiani nella prima guerra mondiale, nella seconda ci furono parecchie tensioni fra i repubblichini che andarono in spagna contro Franco e i fascisti quando tornaro indietro.
Sì, anche perché mi sembra che ufficialmente San Marino sia rimasto neutrale durante la Seconda Guerra Mondiale
85francy85
05-04-2009, 09:23
1 LA questione non mi torna :confused: san marino era già neutrale all'epoca quindi non doveva firmare nessuna pace. Diciamo che la questione non è mai stata ufficialmente chiarita. :D a tutto favore di san marino per attirare visitatori.
2 Seborga NON stampa francobolli ma etichette e non conia monete ma medaglie/gettoni. Questo perchè sul suolo italiano solo lo stato o aziende per lo stato può emettere carte/valori e moneta :stordita: .
Singapore.
É una città stato quindi ha una sua costituzione. Un esercito non penso che ce l'abbia.
Ce l' ha eccome, ed ha anche una marina più che rispettabile, in confronto al "peso" del paese.
http://en.wikipedia.org/wiki/Singapore_Armed_Forces
[Vaticano] almeno dal 1900 in poi !! Ogni papa, come minimo, dal 1914 ha fatto appello alla pace !!
Il vaticano è uno degli stati più militarizzati del mondo. Non solo hanno circa 100 soldati (le guardie svizzere) su un migliaio di cittadini, ma credo sia anche l' unico stato al mondo che basa la sua difesa totalmente su mercenari stranieri.
EDIT: ho scoperto ora che Stato del Vaticano e Santa Sede sono due unità distinte, la prima nata nel 1929, la seconda esistente dai tempi di Pietro.
http://en.wikipedia.org/wiki/Holy_See
Ed ho scoperto che gli sfizzeri sono dipendenti della santa Sede, mentre il vaticano ha UN ALTRO corpo di gendarmeria.
Il Vaticano non ha accordi di difesa con l' Italia, in quanto violerebba la neutralità del Vaticano (sogno un giorno di svegliarmi e di vedere in TV via della Conciliazione invasa di Leopard targati EI. Ovviamente, col Tevere alle spalle...)
Purtroppo San Marino é stato formalmente in guerra per ~350 anni con la Svezia (pace siglata nel 1996)
La pace non è stata siglata nei primi anni '80 ?
Teoricamente, i milioni di cittadini svedesi che hanno visitato S. Marino a partire del boom turistico degli anni '50, avrebbero potuto essere catturati come prigionieri di guerra. :D
In quanto al costarica, sapevo che non ha esercito, ma mi pare anche che abbia uno sproposito di polizia, e che la loro polizia abbia anche carri armati ed aerei da caccia... in pratica, la polizia farebbe anche le funzioni di esercito... non ho trovato niente on line, qualcuno conferma/smentisce ?
P.S. Mi fa tenerezza chi pensa che la sfizzera non abbia forze armate.
P.P.S.:http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_without_armed_forces
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.