c.m.g
01-04-2009, 08:46
31 marzo 2009 – 10:56 pm
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/paypal-bus-300x183.jpg
Dalla giornata di ieri si diffonde nelle caselle di posta elettronica degli utenti italiani un nuovo tentativo di phishing ai danni di possessori di conti PayPal Italia. L’e-mail truffa si presenta potenzialmente pericolosa dato che esibisce un italiano comprensibile privo di grossolani errori, tipici dei software di traduzione automatica, e pertanto potrebbe rivelarsi una trappola specialmente per gli utenti della rete alla prime armi.
Ad aumentare il rischio di truffa anche il mancato riconoscimento del sito clone dai parte dei principali sistemi anti-phishing integrati nei browser come quello di Mozilla Firefox. Il consiglio per tutti coloro i quali hanno ricevuto e riceveranno un e-mail come quella sotto riportata è di cestinarla immediatamente pena vedersi il conto svuotato.
L’e-mail utilizzata:
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/paypal_310309_00.png
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/paypal_310309_01.png
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/phishing/phishing-segnalazioni/2009/03/31/735#more-735)
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/paypal-bus-300x183.jpg
Dalla giornata di ieri si diffonde nelle caselle di posta elettronica degli utenti italiani un nuovo tentativo di phishing ai danni di possessori di conti PayPal Italia. L’e-mail truffa si presenta potenzialmente pericolosa dato che esibisce un italiano comprensibile privo di grossolani errori, tipici dei software di traduzione automatica, e pertanto potrebbe rivelarsi una trappola specialmente per gli utenti della rete alla prime armi.
Ad aumentare il rischio di truffa anche il mancato riconoscimento del sito clone dai parte dei principali sistemi anti-phishing integrati nei browser come quello di Mozilla Firefox. Il consiglio per tutti coloro i quali hanno ricevuto e riceveranno un e-mail come quella sotto riportata è di cestinarla immediatamente pena vedersi il conto svuotato.
L’e-mail utilizzata:
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/paypal_310309_00.png
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/paypal_310309_01.png
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/phishing/phishing-segnalazioni/2009/03/31/735#more-735)