PDA

View Full Version : Notebook ProGamer [Alienware]


DaRkNeSs_Fx
01-04-2009, 06:15
Salve a tutti!
Dato che i prezzi sono calati, ho pensato a prender un portatile sia per lavoro che per gioco.
quindi ho voluto esagerare..e non saprei su quale dei due scegliere:
Area-51® m15x System
Display: 15.4" WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Webcam
Graphics Processor : 512MB NVIDIA® GeForce® 9800M GT
Processor: Intel® Core™ 2 Duo T8100 2.1GHz (3MB Cache 800MHz FSB)
Memory: 4GB Dual Channel DDR2 SO-DIMM at 667MHz - 2 x 2048MB
System Drive: Single Drive Configuration - 160GB 7200 RPM SATA with Free Optical Drives: 8x Dual Layer Writer (DVD±RW, CD-RW)
Wireless Network Card: Internal Intel® Wireless 4965 a/b/g/Draft-N Mini-Card
Questo è il 15'' con una GeForse 9800GT che è il top della gamma..se prendo invece lo stesso notebook con una "ATI Mobility Radeon HD 3870" dato che non cambia di molto di punteggio in 3DMark 05?
ATI Mobility Radeon HD 4870 --> 12885
NVIDIA GeForce 9800M GT --> 14869
cliccar qui x dettagli sulla GeForce (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9800M-GT.9906.0.html)
clicca qui x dettagli sull'ATI (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3870.9597.0.html)
notare che: con l'ATI il tutto viene € 1.575,70
con l'NVIDIA € 1.710,10
134.4€ di differenza..Ditemi se: a livelli prestazionali c'è un'enorme differenza tra le due video card (dato che è un monitor a livelli di risoluzione elevati) e se è conveniente l'uno o l'altro.

Alienware M17®
Display: 17-inch WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Clearview Technology
Graphics Processor : 512MB ATI® Mobility Radeon™ HD 3870
Processor: Intel® Core™ 2 Duo P8400 2.26GHz (3MB Cache 1066MHz FSB)
Memory: 4GB Dual Channel DDR3 SO-DIMM at 1067MHz - 2 x 2048MB
System Drive: Single Drive Configuration - 160GB 7200 RPM SATA with Free Fall Protection
Optical Drives: 8x Dual Layer Burner (DVD±RW, CD-RW)
Wireless Network Card: Internal Realtek Wireless LAN b/g Mini Card
Sound Hardware: Internal High-Definition Audio with Surround Sound
questo a € 1.680,52
potrei scegliere di aver in SLI 2 schede Ati :) prezzo..no comment..

non saprei ragazzi..consigliatemi! Se come prestazioni andrebbe bene un 17'' o un 15'', schede etc.. helpppppppppppp :( thanks per la risp ^^

raffounz
01-04-2009, 13:33
Il secondo ha dalla sua il processore e le RAM DDR3, per il resto se il primo ha le DDR3 sulla VRAM potrebbe anche andare bene, di sicuro schede con soluzione DDR3 guadagnano un 25-30% rispetto a quelle con VRAM DDR2. Certo a sti prezzi mi aspetterei un BluRay...
Cmq se hanno HDMI secondo me 17'' sono troppi, a casa uno può tranquillamente attaccarlo ad un bel televisore HD... Tanto il portatile serve solo se uno lavora in giro/viaggia/fa il pendolare IMHO, secondo me 17''cominciano a diventare ingombranti...

emb
01-04-2009, 14:19
non saprei su quale dei due scegliere:

Intanto ti dico cosa NON scegliere... :help:


Display: 15.4" WideUXGA 1920 x 1200 LCD

E' da CRIMINALI vendere roba del genere.
Fa MALISSIMO alla vista un pixel pitch così piccolo. Anche l'altro in realtà non andrebbe bene, neppure considerando che su un notebook gli occhi stanno più vicini al piano del monitor. Ma "almeno" è un 17 (per il fullHD cmq ci vorrebbe almeno un 18,4, ma anche in quel caso io consiglierei di evitarselo...
Prestazionalmente parlando vanno benino tutti e due, certo non sono delle gaming machine come dei pc fissi.
Inoltre giocare in fullHD su monitor così piccoli (e anche vederci dei films) è brutto, vedi tutto troppo "striminzito", oltre ad obbligare la scheda video a un superlavoro anche nei giochi più semplici.
Perché non rinunci a questa risoluzione? Magari la usi solo con un monitor esterno o un televisore via HDMI e quando usi lo schermo del notebook ne usi una confortevole.

DaRkNeSs_Fx
01-04-2009, 14:39
Intanto ti dico cosa NON scegliere... :help:




E' da CRIMINALI vendere roba del genere.
Fa MALISSIMO alla vista un pixel pitch così piccolo. Anche l'altro in realtà non andrebbe bene, neppure considerando che su un notebook gli occhi stanno più vicini al piano del monitor. Ma "almeno" è un 17 (per il fullHD cmq ci vorrebbe almeno un 18,4, ma anche in quel caso io consiglierei di evitarselo...
Prestazionalmente parlando vanno benino tutti e due, certo non sono delle gaming machine come dei pc fissi.
Inoltre giocare in fullHD su monitor così piccoli (e anche vederci dei films) è brutto, vedi tutto troppo "striminzito", oltre ad obbligare la scheda video a un superlavoro anche nei giochi più semplici.
Perché non rinunci a questa risoluzione? Magari la usi solo con un monitor esterno o un televisore via HDMI e quando usi lo schermo del notebook ne usi una confortevole.

Si in effetti c'avevo già pensato..però pensavo che la qualità era migliore tutto qui :) allora sono soldi in meno..dato che si può segliere se standard o meno :)
Quindi l'm51x verrebbe € 1.592,15 con tanto di geforce
m17 verrebbe € 1.524,52 senza il fullHD e 1 ati :)
altri consigli?

lgianlul
01-04-2009, 17:25
forse sono un po indiscreto perchè ti vedo parecchio convinto...ma se hai soldi da spendere e vuoi prendere un buon notebook (cosa che ero intenzionato a fare anche io) a livello di componentistica mi darei un bello sguardo a cizmo
http://www.mycizmo.com/italia/?main_page=product_info&cPath=68&products_id=191&action=configure
questo secondo me è una bomba...

DaRkNeSs_Fx
01-04-2009, 18:04
forse sono un po indiscreto perchè ti vedo parecchio convinto...ma se hai soldi da spendere e vuoi prendere un buon notebook (cosa che ero intenzionato a fare anche io) a livello di componentistica mi darei un bello sguardo a cizmo
http://www.mycizmo.com/italia/?main_page=product_info&cPath=68&products_id=191&action=configure
questo secondo me è una bomba...

configurazione ideale:
* Display per il CX15 - 15,4" WSXGA HighDefinition (1680 x 1050)
* Processori Intel Centrino 2 - P8400 (2,26 GHz, 3MB L2 Cache, 25W)
* Grafica CX15 - NVIDIA GeForce GTX 260M 1GB
* Memoria DDRIII - 4 GB (DDRIII)
* Hard Disk Drive - 250GB (2.5", SATA 150, 5400rpm)
* Memoria Intel Turbo (Centrino 2) - no grazie
* eSATA Hard Disk Drive aggiuntivi - no grazie
* Webcam new - 2 Megapix Webcam
* Bluetooth - no grazie
* Scheda di rete Wireless (Centrino 2) - Intel Wi-Fi Link 5300 AGN module
* HDMI - 1x HDMI port
* Sintonizzatore TV (CX15) - no grazie
* Lettore Ottico - 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
* Opzioni per la tastiera - Italiano
* Sistema operativo - no grazie
* Lingua del sistema operativo - nessuno
* Garanzia - 24 mesi di garanzia Europea
* Sistemi di alimentazione aggiuntivi - no grazie

€1,649.03 iva esclusa. (con iva: 1962,35€) O_O scusa ma risparmio con l'alienware.. thanks :)

weppa83
01-04-2009, 18:13
ma hai visto il santech n48?

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
3anni di Garanzia Pick-up
€ 1.313,33(iva inclusa: € 1.576,00)

sauro82
01-04-2009, 18:43
ma hai visto il santech n48?

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
3anni di Garanzia Pick-up
€ 1.313,33(iva inclusa: € 1.576,00)

*
:cool:

Logic Pro
01-04-2009, 19:27
Per i due Alienware del primo post tra nVidia e Ati c'è una differenza troppo grande di prezzo, per cui ti consiglio la 4870. Però mi sembrano entrambe configurazioni un po' sbilanciate perchè le cpu non sono granchè... il T8100 anche peggio del P8400. Per me ci andrebbe come minimo un P8600, ma per sfruttare bene quelle schede un T9xxx da 2.5 Ghz minimo...6mb di cache e bus a 1066Mhz.

Il Santech N48 invece mi sembra ottimo come configurazione contando anche il prezzo :)

Per la risoluzione sono d'accordo con emb. Full HD su un 15" non è granche...e già 1680x1050 è eccessivo perchè nei giochi costringi la gpu a lavorare inutilmente, dato che su monitor piccoli non puoi apprezzare i dettagli come un 22" :) Perciò secondo me su un 15" già 1280x800 può andar bene, ma l'ideale è 1440x900. Comunque con la GTX260 il Santech non dovrebbe avere problemi anche alla risoluzione massima supportata dallo schermo. :)

lgianlul
01-04-2009, 21:03
io ho detto cizmo perchè monta le DDR3 come ram e la scheda video sul CX15 - NVIDIA GeForce GTX 260M 1GB è la versione nuova di quella che monta l'alienware...per chi ne ha da spendere la cizmo offre secondo me le caratteristiche migliori...anche a livello di processori monta modelli più muovi...

in ogni caso sono d'accordo sul discorso che il processore sia troppo "morbido" rispetto al resto della configurazione...un P9*** o un T9*** li trovo molto più apropriati visto i super componenti che vuoi montare...

il santech sto pensando seriamente di comperarlo anche io siccome ho le tue stesse esigenze ma il portafoglio limitato da mio padre...da comunque un'ottima possibilità di configurazione...l'unica cosa che nn conosco sono queste HD MEMORY...qualcuno sa dare qualche spiegazione?? sono utili??

altra cosa che secondo me ne vale la pena è mettere un vista 64 bit...dicono giri molto meglio...

DaRkNeSs_Fx
02-04-2009, 05:06
io ho detto cizmo perchè monta le DDR3 come ram e la scheda video sul CX15 - NVIDIA GeForce GTX 260M 1GB è la versione nuova di quella che monta l'alienware...per chi ne ha da spendere la cizmo offre secondo me le caratteristiche migliori...anche a livello di processori monta modelli più muovi...

in ogni caso sono d'accordo sul discorso che il processore sia troppo "morbido" rispetto al resto della configurazione...un P9*** o un T9*** li trovo molto più apropriati visto i super componenti che vuoi montare...

il santech sto pensando seriamente di comperarlo anche io siccome ho le tue stesse esigenze ma il portafoglio limitato da mio padre...da comunque un'ottima possibilità di configurazione...l'unica cosa che nn conosco sono queste HD MEMORY...qualcuno sa dare qualche spiegazione?? sono utili??

altra cosa che secondo me ne vale la pena è mettere un vista 64 bit...dicono giri molto meglio...

Ok allora vorrà dir di cambiar processore anche.. una versione o P9*** o T9***

per la versione 64bit come OS ti sconsiglio vista, dato che: può andar meglio come prestazioni, ma compatibilità su molte applicazioni la perdi di colpo (provato io e un mio collega)..
io ti consiglio AL MASSIMO un XP 64BIT provato su una macchina virtuale..credimi è una bomba già con solo 2GB di ram dedicati :)

emb
02-04-2009, 07:08
per la versione 64bit come OS ti sconsiglio vista, dato che: può andar meglio come prestazioni, ma compatibilità su molte applicazioni la perdi di colpo (provato io e un mio collega)..
io ti consiglio AL MASSIMO un XP 64BIT provato su una macchina virtuale..credimi è una bomba già con solo 2GB di ram dedicati :)

Ma scherzi??
XP 64 è uno dei SO che da più problemi in assoluto!!! Chiunque lo provi assiduamente ne dice peste e corna.
No no, o vista 64 oppure ancor meglio 3GB di ram e vista 32!!!

DaRkNeSs_Fx
02-04-2009, 07:17
Ma scherzi??
XP 64 è uno dei SO che da più problemi in assoluto!!! Chiunque lo provi assiduamente ne dice peste e corna.
No no, o vista 64 oppure ancor meglio 3GB di ram e vista 32!!!

Dipende dall'utilizzo che ne fa uno ovviamente..
bè..con 3GB perché bestemmiare con vista (32 o 64 indifferente), quando si può utilizzar benissimo xp pro sp3 con tanto di leggerezza del sistema e compatibilità migliore per tutti i software (dato che vista da solo problemi ed è pesantissimo, dato che continua sempre e solo ad aggiornarsi da se)?
in banca da noi come postazione mica usiamo vista giusto per evitar rogne, come il 99% delle ditte..se utilizzano una versione simil vista, è windows server 2008 :)

emb
02-04-2009, 07:35
Dipende dall'utilizzo che ne fa uno ovviamente..

Vero ma qua si sta parlando anche di giochi no?

bè..con 3GB perché bestemmiare con vista (32 o 64 indifferente), quando si può utilizzar benissimo xp pro sp3 con tanto di leggerezza del sistema e compatibilità migliore per tutti i software (dato che vista da solo problemi ed è pesantissimo, dato che continua sempre e solo ad aggiornarsi da se)?

Può andare anche XP ovviamente, a patto di voler rinunciare alle DX10 (c'è il modo per moddarlo ma lo sconsiglio totalmente).
Vista non è assolutamente così male e così pesante. Certo richiede qualche risorsa in più di XP, ma gira tranquillamente, anche con "soli" 2GB di ram. Poi se uno preferisce XP va benissimo.

in banca da noi come postazione mica usiamo vista giusto per evitar rogne, come il 99% delle ditte..se utilizzano una versione simil vista, è windows server 2008 :)

Windows server è assurdo su un desktop. Può andare bene XP o Vista, ma di rogne ultimamente è più facile averne con XP che con vista (per mancanza di drivers più che per stabilità del SO). L'importante è evitare come la peste XP 64!!!!

DaRkNeSs_Fx
02-04-2009, 07:50
Vero ma qua si sta parlando anche di giochi no?

Può andare anche XP ovviamente, a patto di voler rinunciare alle DX10 (c'è il modo per moddarlo ma lo sconsiglio totalmente).
Vista non è assolutamente così male e così pesante. Certo richiede qualche risorsa in più di XP, ma gira tranquillamente, anche con "soli" 2GB di ram. Poi se uno preferisce XP va benissimo.

Si certo, ma se devo utilizzar un sacco di risorse del sistema, dovendo per forza utilizzar 4gb di ram (dato che vista solo 31bit mangia come un dannato) e aver la DX10, preferisco avere la DX9, un win xp pro e una buona scheda grafica :) il rendering non è come la 10 ovviamente, ma almeno non devo dar mazzate ad un notebook.
quello che dici tu va benissimo per un fisso ;)


Windows server è assurdo su un desktop. Può andare bene XP o Vista, ma di rogne ultimamente è più facile averne con XP che con vista (per mancanza di drivers più che per stabilità del SO). L'importante è evitare come la peste XP 64!!!!

La mia era un ipotesi per Windows server su desktop (già utilizzato e mi va da dio, se non si utilizzano giochi ovviamente). Per i driver ci si possono mettere anche quelli di windows 2000 pro che vanno benissimo su xp (dato che si basa su quello).
esempio: installare una stampate nuova generazione o scheda video etc su un XP (portatile o desktop datato VISTA) avevo installato i driver di windows 2000 e sono sempre andati bene :)

emb
02-04-2009, 09:01
Si certo, ma se devo utilizzar un sacco di risorse del sistema

La differenza di risorse usate è irrisoria. Tanto è vero che già a partire da 1GB di ram un pc con vista va tanto quanto uno con XP, e con 2GB sei già bello che a posto e hai prestazioni anche leggermente superiori.

dovendo per forza utilizzar 4gb di ram

Ma chi ti ha detto sta cavolata?
Vista con 2GB non ha nessunissimo problema, e inoltre 4GB con la versione a 32 bit non vengono nemmeno visti tutti...
Guarda che vista non sia sta cannonata è anche vero, ma che sia sta baracca che tu dipingi proprio no. E' un SO assolutamente paragonabile a XP, anche se ovviamente come tutti i SO microsoft va "tenuto snello" e bisogna evitare di sporcare il registry. Se la cosa non ti sta bene... comprati un mac!

e aver la DX10, preferisco avere la DX9, un win xp pro

E allora comprati XP, non ci sono problemi. Ma non denigrare così vista perché non è assolutamente il caso, evidentemente non lo conosci a sufficienza, o ti eri scontrato con dei problemi anni fa e sei rimasto "scottato".

il rendering non è come la 10 ovviamente, ma almeno non devo dar mazzate ad un notebook.

Non c'è bisogno di mazzate. A parità di HW (con diciamo almeno 2GB di ram) va più veloce (di pochissimo) che XP.

quello che dici tu va benissimo per un fisso ;)

Beh non cambia nulla.

La mia era un ipotesi per Windows server su desktop (già utilizzato e mi va da dio, se non si utilizzano giochi ovviamente).

Avevo capito e ti ribadisco... E' assurdo. Se devi viaggiare in autostrada ti compri una mercedes non un trattore Lamborghini...

Per i driver ci si possono mettere anche quelli di windows 2000 pro che vanno benissimo su xp (dato che si basa su quello).

I drivers di una fetta importante di HW particolarmente moderno NON VENGONO proprio prodotti per XP, tantomeno per Win2K!!!

esempio: installare una stampate nuova generazione o scheda video etc su un XP (portatile o desktop datato VISTA) avevo installato i driver di windows 2000 e sono sempre andati bene :)

Ma tu ti credi che se prendi un notebook nuovo con drivers che non sono stati scritti per XP hai delle speranze di trovarli scritti per win 2000????

DaRkNeSs_Fx
02-04-2009, 10:45
La differenza di risorse usate è irrisoria. Tanto è vero che già a partire da 1GB di ram un pc con vista va tanto quanto uno con XP, e con 2GB sei già bello che a posto e hai prestazioni anche leggermente superiori.
Si ok, ma dipende di quanto l'hai appesantito o meno il sistema.



Ma chi ti ha detto sta cavolata?
Vista con 2GB non ha nessunissimo problema, e inoltre 4GB con la versione a 32 bit non vengono nemmeno visti tutti...
Guarda che vista non sia sta cannonata è anche vero, ma che sia sta baracca che tu dipingi proprio no. E' un SO assolutamente paragonabile a XP, anche se ovviamente come tutti i SO microsoft va "tenuto snello" e bisogna evitare di sporcare il registry.

Bè con 2GB non avrà un problema e 4Gb (ver. 32bit) non li legge, su questo ti do ragione..ma dipende sempre da che tipo di applicazioni utilizzi etc.
Ma se uno usa programmi di grafica (giusto per far un esempio) vista non è adatto per farlo, in quanto carica ulteriormente il sistema, utilizza più memoria ram e di conseguenza rallenta tutto.
Come fai a non sporcare il registry di sistema, dato che non appena installi una qualunque applicazione indifferentemente dal tipo etc, già si fioda li dentro?


Se la cosa non ti sta bene... comprati un mac!
Ero indeciso :) ma per l'utilizzo che ne devo fare non mi conviene mac, meglio un os linux like o xp pro.


E allora comprati XP, non ci sono problemi. Ma non denigrare così vista perché non è assolutamente il caso, evidentemente non lo conosci a sufficienza, o ti eri scontrato con dei problemi anni fa e sei rimasto "scottato".

Di aver utilizzato un OS che mi mangiava solo risorse e mi andava in crash (una settimana fa tutto aggiornato per bene) aprendo solo documenti e windows media player???
oppure aspetta: aprendo il task manager e vedere 1GB di ram dedicato solo al sistema operativo appena installato e pronto all'uso (pronto all'uso..quando ha finito di farsi i suoi cavoli amari)?


Non c'è bisogno di mazzate. A parità di HW (con diciamo almeno 2GB di ram) va più veloce (di pochissimo) che XP.
Se devi aprire qualche applicazione già installata dall'OS (esempio NOTEPAD o ALTRO).
Se provi la differenza tra Vista appena installato (distro indifferente) e un XP, la differenza di velocità la noti e dipende sempre dalla mobo che hai! Se tu hai un pc d'ultima generazione, ovviamente vista ti andrà alla grande e non ti posso dir che farà pena! ma se la mobo è piccola/media (es il portatile che vorrei farmi) come la mettiamo?

I drivers di una fetta importante di HW particolarmente moderno NON VENGONO proprio prodotti per XP, tantomeno per Win2K!!!
Allora come mai trovi i driver per windows xp (dalla versione home alla professional 64bit) su notebook datati solo per VISTA??

Ma tu ti credi che se prendi un notebook nuovo con drivers che non sono stati scritti per XP hai delle speranze di trovarli scritti per win 2000????

Ma io ti sto parlando di notebook ASSEMBLATI!!!!
I driver si possono benissimo trovare nei siti ufficiali delle varie case costruttrici, come la scheda video nvidia! se guardi bene, c'è anche per win 2000!
Non saranno perfetti etc etc, ma se li installo, menomale funzionano!
se prendi un desktop/notebook già preassemblati, ti do perfettamente ragione su questo, ma è tutt'altra questione rispetto a questa discussione :)


Se devo utilizzare un sistema operativo che: mi faccia da virtual center (VMWARE WORKSTATION e simili) con 4 pc virtuali accesi, minimo 512MB di ram dedicati a ciascuno e con un dual core come il p8600..non credo che come sistema base gli vado a mettere vista a 64bit..non credo che avrò problemi..ma problemoni!
(premetto che i sistemi operativi virtuali sono: Windows Server 2003 Server che fa da DNS, Linux RedHat enterprice 5 che fa da DATABASE e WEBSERVER, 1 Windows Server 2000 che mi fa da DOMAIN CONTROLLER e per ogni macchina ci metto un core (quindi 1 core per 2 macchine accese se sono tuttue e 4 attive)).


ps: non ti sto criticando e non sto dicendo che sei uno che non sa niente di pc..tutt'altro :) però ribadisco che da quando è uscito vista, la vita per chi ha xp è cambiata molto! Diamine: dopo neanche poco tempo che era uscito, già rilasciata la SP1!! per xp abbiamo aspettato molto di più! Poi diamine: mi occupa un'esagerazione di spazio su disco da far pena! Devo disattivare tutti i servizi inutili (defender, firewall, backup etc etc etc). -.-'

emb
02-04-2009, 11:03
Ma io ti sto parlando di notebook ASSEMBLATI!!!!

Embè?

I driver si possono benissimo trovare nei siti ufficiali delle varie case costruttrici

Dipende! E' chiaro che per la scheda video e la scheda madre non ci sono (attualmente) problemi. Ma per il resto dipende da che HW monta il pc all'interno. Ti garantisco che ci possono essere casi di schede particolari (tipo BT, trackpad, schede tv e simili) per cui i drivers per xp non sono mai stati prodotti, nemmeno dalle case produttrici dell'HW.
Quindi o ti accerti prima che tutto l'HW interno abbia i driver per XP o "fischi"...
In genere è probabile che detti drivers ci siano, ma non è assolutamente scontato credimi.

come la scheda video nvidia! se guardi bene, c'è anche per win 2000!

Ma va? Se prendi la scheda video è scontato.

se prendi un desktop/notebook già preassemblati, ti do perfettamente ragione su questo, ma è tutt'altra questione rispetto a questa discussione :)

TUTTI i notebook sono preassemblati, al massimo puoi chiedere la variazione di alcuni componenti principali (cpu, HD, vga e ram di norma).

Se devo utilizzare un sistema operativo che: mi faccia da virtual center (VMWARE WORKSTATION e simili) con 4 pc virtuali accesi, minimo 512MB di ram dedicati a ciascuno e con un dual core come il p8600..

Se devi fare una cosa del genere sei un fesso anche solo a "pensare" a un notebook...
E non mi pare proprio che citare questi discorsi sia IT in questo thread!

non credo che come sistema base gli vado a mettere vista a 64bit..non credo che avrò problemi..ma problemoni!

Non davvero per colpa del sistema Host.

(premetto che i sistemi operativi virtuali sono: Windows Server 2003 Server che fa da DNS, Linux RedHat enterprice 5 che fa da DATABASE e WEBSERVER, 1 Windows Server 2000 che mi fa da DOMAIN CONTROLLER e per ogni macchina ci metto un core (quindi 1 core per 2 macchine accese se sono tuttue e 4 attive)).

LOL, guarda siamo OT e non commento, ma ci sarebbe da scrivere per ore su sta cosa fatta totalmente a caso... Anche solo a pensare una cosa del genere come operativa fa cascare le braccia. Se devi fare dei test è un altro discorso, ma a maggior ragione le macchine non andranno in contemporanea, e tantomeno è adeguato un notebook.


però ribadisco che da quando è uscito vista, la vita per chi ha xp è cambiata molto! Diamine: dopo neanche poco tempo che era uscito, già rilasciata la SP1!! per xp abbiamo aspettato molto di più!

E allora? Cosa centra la data di uscita dell'SP di vista per chi sta usando XP?
E cosa centra tutto sto discorso in questo thread?
A maggior ragione cmq, visto che il SP è uscito ed è servito.

Poi diamine: mi occupa un'esagerazione di spazio su disco da far pena!

Ma per piacere... Come minimo un HD attuale è da 160GB!!!

Devo disattivare tutti i servizi inutili (defender, firewall, backup etc etc etc). -.-'

Prima cosa è da vedere che siano inutili... E cmq lo "devi" fare con qualunque SO se mai...

DaRkNeSs_Fx
02-04-2009, 11:28
Embè?



Dipende! E' chiaro che per la scheda video e la scheda madre non ci sono (attualmente) problemi. Ma per il resto dipende da che HW monta il pc all'interno. Ti garantisco che ci possono essere casi di schede particolari (tipo BT, trackpad, schede tv e simili) per cui i drivers per xp non sono mai stati prodotti, nemmeno dalle case produttrici dell'HW.
Quindi o ti accerti prima che tutto l'HW interno abbia i driver per XP o "fischi"...
In genere è probabile che detti drivers ci siano, ma non è assolutamente scontato credimi.
Scheda madre per notebook non comprende anche l'audio, rete etc??
Comunque ti credo e come, ma se dai siti (come alienware, santech etc)
mi mettono a disposizione i driver e la possibilità di mettere un SO o Vista (32 o 64) o Xp (32 o 64), dovrebbero andar non credi??



TUTTI i notebook sono preassemblati, al massimo puoi chiedere la variazione di alcuni componenti principali (cpu, HD, vga e ram di norma).
Anche quelli che sono stati elencati all'inizio?Con la possibilità di installarci quel che diamine hai voglia senza problemi?mmm..

Se devi fare una cosa del genere sei un fesso anche solo a "pensare" a un notebook...
Peccato che lo faccio su un sistema desktop meno potente del notebook elencato all'inizio del topic e mi va alla grande senza utilizzar vista ovviamente..e più che esser "fesso" sono testardo e so quel che dico, dato che l'ho provato io stesso.


Non davvero per colpa del sistema Host.



LOL, guarda siamo OT e non commento, ma ci sarebbe da scrivere per ore su sta cosa fatta totalmente a caso... Anche solo a pensare una cosa del genere come operativa fa cascare le braccia. Se devi fare dei test è un altro discorso, ma a maggior ragione le macchine non andranno in contemporanea, e tantomeno è adeguato un notebook.
siamo OT da un bel pò!



E allora? Cosa centra la data di uscita dell'SP di vista per chi sta usando XP?
E cosa centra tutto sto discorso in questo thread?
A maggior ragione cmq, visto che il SP è uscito ed è servito.



Ma per piacere... Come minimo un HD attuale è da 160GB!!!
Su pc desktop che vai a comprare al mediaword etc!!!!! Li sputtani solo soldi per pc datati de cavolo, non assemblati!


Prima cosa è da vedere che siano inutili... E cmq lo "devi" fare con qualunque SO se mai...
I servizi inutili li fermi anche su xp, 2000 etc etc etc. Ma in fatto di prestazioni, vista ne richiede di più!!!!

cmq secondo me tu sarai un tecnico hw..quindi di certo non metto in dubbio le cose che dici! :)

emb
02-04-2009, 12:07
I servizi inutili li fermi anche su xp, 2000 etc etc etc. Ma in fatto di prestazioni, vista ne richiede di più!!!!

Intendi dire che richiede più risorse. In parte è vero (anzi senza in parte) ma non sono richieste "assurde" per gli HW attuali, si parla di una cpu dualcore e di 2GB di ram, roba che trovi anche nel più entrylevel dei sistemi. :)
E con una configurazione del genere, con un sistema fatto "a modino" (ossia installato ex novo oppure un SO preinstallato con la disinstallazione delle varie schifezze demo) va anche leggermente più veloce che lo stesso HW con XP (roba di poco cmq, IRL non te ne accorgerai mai).

DaRkNeSs_Fx
02-04-2009, 12:12
Intendi dire che richiede più risorse. In parte è vero (anzi senza in parte) ma non sono richieste "assurde" per gli HW attuali, si parla di una cpu dualcore e di 2GB di ram, roba che trovi anche nel più entrylevel dei sistemi. :)
E con una configurazione del genere, con un sistema fatto "a modino" (ossia installato ex novo oppure un SO preinstallato con la disinstallazione delle varie schifezze demo) va anche leggermente più veloce che lo stesso HW con XP (roba di poco cmq, IRL non te ne accorgerai mai).

Si anche questo è vero :) però come dico sempre: molta ram c'è meglio è! Poi se installerò invece una redhat come sistema base, mi va anche meglio rispetto a un os microsoft :)

emb
02-04-2009, 12:17
Si anche questo è vero :) però come dico sempre: molta ram c'è meglio è! Poi se installerò invece una redhat come sistema base, mi va anche meglio rispetto a un os microsoft :)

Male non ci fa della ram in più. :)
Ma calcola che c'è la limitazione dell'indirizzamento se usi un SO a 32 bit (sono 4GB ma ci devi "levare" tutta la memoria che va indirizzata, come la ram della gpu, le varie caches eccetera.
Linux richiede ancor meno risorse, se cerchi però un portatile per questo SO l'unico suggerimento è quello di prediligere schede video nvidia e di essere supercerto che ci siano tutti i drivers (e questo è tutt'altro che scontato, altro che XP). Magari dai un occhiata ai forum della distro che sceglierai e prediligine uno di quelli certificati e verificati da loro.