PDA

View Full Version : esata vs usb2: quali vantaggi?


graz848
31-03-2009, 20:17
Devo prendere un hdd esterno (cerco da 1 TB se trovo a prezzi buoni così per un po' con la mem di massa sono apposto :D), e devo scegliere tra un economico USB 2.0 e un più dispendioso eSata (con anche USB 2.0, e alcuni modelli anche firewire 400 che comunque non mi interessa).

La domanda è molto semplice: il sovrapprezzo dell'eSata è giustificato in termini di velocità di trasmissione dati/longevità dell'hdd stesso/garanzia che quando uscirà USB 3.0 non sarò lì a mordermi le mani? :D Oppure è tutto fumo negli occhi e va benissimo un USB 2.0 per risparmiare quei 40-50 €? Paarlo in termini di prestazioni "reali" chiavi in mano, non di velocità di trasferimento massime teoriche supportate dal protocollo.

Grazie, saluti

yggdrasil
31-03-2009, 20:21
Devo prendere un hdd esterno (cerco da 1 TB se trovo a prezzi buoni così per un po' con la mem di massa sono apposto :D), e devo scegliere tra un economico USB 2.0 e un più dispendioso eSata (con anche USB 2.0, e alcuni modelli anche firewire 400 che comunque non mi interessa).

La domanda è molto semplice: il sovrapprezzo dell'eSata è giustificato in termini di velocità di trasmissione dati/longevità dell'hdd stesso/garanzia che quando uscirà USB 3.0 non sarò lì a mordermi le mani? :D Oppure è tutto fumo negli occhi e va benissimo un USB 2.0 per risparmiare quei 40-50 €? Paarlo in termini di prestazioni "reali" chiavi in mano, non di velocità di trasferimento massime teoriche supportate dal protocollo.

Grazie, saluti

basta che confronti il normalissimo sata 2(di cui l'esata è solo un adattatore per la presa visto che la disposizione dei pin è tale e quale) con l'usb che ti interessa valutare ;)

e l'esata è molto ma molto più stabile come segnale. in pratica è come avere il disco attaccato alla porta sata interna. per il pc cambierà assolutamente niente ;)

graz848
31-03-2009, 20:26
basta che confronti il normalissimo sata 2(di cui l'esata è solo un adattatore per la presa visto che la disposizione dei pin è tale e quale) con l'usb che ti interessa valutare ;)

e l'esata è molto ma molto più stabile come segnale. in pratica è come avere il disco attaccato alla porta sata interna. per il pc cambierà assolutamente niente ;)

Grazie!
Quindi eSata è praticamente come avere un hdd interno, giusto? se è così allora potrebbe proprio valere la pena di metterci qualche decina di euro in più...

yggdrasil
31-03-2009, 20:29
Grazie!
Quindi eSata è praticamente come avere un hdd interno, giusto? se è così allora potrebbe proprio valere la pena di metterci qualche decina di euro in più...

uguale identico. naturalmente ricorda che i sata, a differenza degli eide, sono hotswap quindi attacca e stacca a pc acceso ;D