View Full Version : Estate 2009: destinazione Bene(lux)!
blue_blue
31-03-2009, 16:42
Ciao!
Dopo due intense settimane di riflessione, volo prenotato per Bruxelles con Ryanair dal 27 luglio al 3 agosto pv :yeah:
8 giorni in cui vorremmo vedere il più possibile..stiamo cercando di fare una scaletta, per poi prenotare gli ostelli al più presto.
Armate di quattrocento Pleinair, citybook e del fedele google, abbiamo provato a capire quali potrebbero essere le mete più interessanti, e abbiamo buttato giù qualche idea, molto a grandi linee:
27 lug: arrivo a Bruxelles CRL (10:00); pomeriggio in città
28 lug: Bruxelles
29 lug: Bruges, Gent e Anversa
30 lug: Delft e Kinderdijk
31 lug-1 e 2 ago: Amsterdam (Haarlem?)
3 ago mattina: Utrecht; pomeriggio ritorno a bruxelles (partenza alle 19.35)
Come la vedete? :stordita: A Amsterdam ho lasciato tre giorni, troppi? troppo pochi? vorremmo vedere i principali musei (Van Gogh e Rijksmuseum almeno), ci resterebbe un po' di tempo per visitare la città?
Idem per Bruxelles, probabilmente un giorno e mezzo è poco..lì non ho idea di cosa ci sia, oltre alla città in sè ( :sofico: ). Delle altre città (Bruges, gent, Delft, Anversa, Utrecht) non ho idea delle "dimensioni"..
Del kinderdijk ho sentito commenti entusiasti..vale davvero la pena? o è meglio il De Hoge Veluwe, per fare una giornata "biciclettosa"?
Considerando che gli spostamenti saranno in treno (credo, il passo successivo sarà chiedervi info a questo riguardo ^^), consigliate di eliminare/sostituire/stringere/aggiungere :D qualcosa?
Grazie mille in anticipo per qualsiasi parere o informazione! :)
ziozetti
31-03-2009, 17:50
Bruxelles in un giorno e mezzo l'hai vista tutta e anche di più.
Nei dintorni meritano Leuven/Lovanio e Waterloo (giusto la collina).
Gand/Gent bella, una giornata scarsa.
Brugges/Brugge idem.
Anversa una mezza giornata abbondante (ocio che l'ostello vicino alla stazione sud/zuid è molto fuori).
A Delft e Kinderdijk non siamo mai stati.
Belle Namur (mezza giornata abbondante) e Liegi (idem).
Si possono saltare Courtrai/Kortrijk e Mons.
Buona birra e bella atmosfera all'abbazia di Floreffe (metà pomeriggio, giusto il tempo di gustarsi una birra).
Ostenda ha (mi hanno riferito) un bel parco, la città non offre molto ma c'è il mare con le sterminate spiagge del nord Europa... a luglio/agosto si può anche osare un bagno nelle acque gelide! :D
ziozetti
31-03-2009, 21:17
Personalmente lascerei perdere l'opzione Olanda: passare 3 giorni su 8 ad Amsterdam mi sembra troppo, il Belgio merita una buona settimana e c'è sempre tempo per fare un week end lungo ad Amsterdam e dintorni con un bel volo lowcost.
Per quanto riguarda i trasporti c'è solo un'opzione valida: l'abbonamento settimanale!
http://www.b-rail.be/nat/F/tarifs/traincards/net/index.php
Costa 81 € per una settimana e puoi prendere tutti i treni di 2a classe belgi (esclusi Thalis et similia); se non ricordo male è necessario fare anche la tessera con foto (altri 5 € + 2/3 foto, non ricordo).
I treni belgi sono forse peggiori di quelli italiani in quanto a ritardi.
Visto che il Belgio è piccolino, consiglio di fare due-tre tappe ed usarle come campo base cui fare ritorno la notte; spostarsi ogni giorno implica maggiori perdite di tempo per trovare l'alloggio.
Société Nationale de Chemins de Fer Belges: http://www.b-rail.be/main/E/
ziozetti
31-03-2009, 21:30
Gli ostelli non erano cari, sui livelli di quelli italiani.
Colazione e lenzuola comprese, tessera IYHF esclusa da fare possibilmente in Italia.
Federazione italiana ostelli della gioventù: http://www.ostellionline.org/
Federazione belga Vallonia: http://www.laj.be/
Federazione belga Fiandre: http://www.vjh.be/
Un po' di pareri personali sugli ostelli (con anno dell'ultima visita):
Namur **** (2004)
Mons *** (2004)
Leuven ***** (2004)
Bruges **** (2004)
Anversa ** (2001)
Ostenda *** (2001)
Courtrai **** (2001)
Liegi ***** (2001)
ziozetti
31-03-2009, 21:39
Aeroporto di Charleroi: http://www.charleroi-airport.com/doc.php?nd=o29&tid=29&lg=2&docid=1&site=1
Dall'aeroporto prendi il Bus A per la stazione SNCB di Charleroi (€ 2,5 pochi minuti): http://www.infotec.be/index.aspx?PageId=633023153759916642&Language=english oppure troverai dei bus gran turismo direttamente per Bruxelles Midi SNCB: http://www.charleroi-airport.com/doc.php?nd=142&tid=42&docid=22&lg=1&page=2&site=1 (€ 20 A/R 1 ora circa).
blue_blue
31-03-2009, 22:40
Oddio, GRAZIE MILLE!!!!
Per quanto riguarda le tappe, in realtà a noi sarebbe piaciuto fare più Olanda che Belgio, solo che i voli più economici erano per Bruxelles, per cui abbiamo pensato ad una soluzione del genere: vedere un po' di tutto e poi focalizzarsi su una città in particolare in un eventuale futuro viaggio..
Stando così le cose, forse dovrei rivedere il 29 lug e togliere o Bruges o Gent, visto che sono più "impegnative" del previsto..cosa consiglieresti?
E poi tornando giù l'ultimo giorno si potrebbe fare Liegi piuttosto che Utrecht, se Liegi merita di più! a Utrecht qualcuno è mai stato?
Per quanto riguarda i trasporti, :ave: per gli ultimi due link, UTILISSIMI!
Anche l'abbonamento settimanale molto interessante, solo che -sempre pensando di spostarsi anche in Olanda- avevamo visto l'Interrail Benelux Pass da 4 o 6 giorni..potrebbe essere un'alternativa buona o converrebbe prendere i biglietti singoli?
Capitolo ostelli: consigli di fare la IYHF, lo propongo sicuramente! Domanda idiota: è questa (http://www.aighostels.com/istituzionale_sub.asp?idLink=28&id=55)? 6 euro?? o questa vale solo in Italia?
Pensavamo di prenotare tutto prima, giusto per ridurre i costi ed evitare imprevisti, visto che è anche periodo di vacanza..Ah, rivelo la mia ignoranza in materia: gli ostelli hanno un limite per l'orario di arrivo, giusto? cioè, uno non può arrivare (sparo) alle 9 di sera, vero?
ziozetti, grazie millissime intanto per le informazioni e i consigli!
Attendo opinioni per la parte olandese, qualcuno c'è stato?
ziozetti
01-04-2009, 17:28
In lavorazione, arriverò con lo spiegone olandese. ;)
camillozzo
02-04-2009, 15:13
Un volo molto economico era con Ryanain per Dusseldorf-Weeze che sta al confine tra Germania, Olanda e Belgio.
E' sparso in mezzo ai boschi, quindi non so poi quali mezzi pubbici ci siano, io presi la macchina (costò poco l'affitto per una segmento B, mi costo 300€ per due settimane compresa di assicurazione full).
Ma ti assicuro che il volo fu molto economico!!!
blue_blue
03-04-2009, 22:45
Grazie, magari terrò presente par un'eventuale prossima volta! Per ora l'arrivo a Bruxelles è una delle poche certezze del viaggio :D
Attendendo con curiosità lo spiegone olandese (ziozetti, fai con comodo, sei già stato stra-gentile! :) ), aggiorno con le ultime decisioni prese: visto che Bruges, Gent e Anversa non saremmo comunque riuscite a farle stare tutte, a meno di futuri ripensamenti abbiamo a malincuore eliminato l'ultima dal 29 lug..Abbiamo ora un grosso punto di domanda sul Kinderdijk, qualcuno che c'è stato saprebbe dirmi se in un pomeriggio lo si gira tutto o ci vuole la giornata intera?
da dusseldorf weeze è possibile prenotare dei posti su un taxi/pulmino per arrivare alle stazioni in olanda
per amsterdam consiglio l'ostello the flying pig (quello in centro), però bisogna prenotare molto prima per trovare posto
da quello che ho visto gli ostelli in generale non sono propio il massimo (tanto arriva sempre gente), se avete la possibilità prendete una stanza privata
direi che 3 ore per museo dovrebbero sicuramente bastare (ma probabilmente ne starete di meno), sono abbastanza vicini, ma sconsiglio la visione di entrambi nello stesso giorno, a meno di nn fare una lunga pausa
non mi pare di aver visto file in quel periodo, quindi non dovreste avere problemi da questo punto di vista
merita anche prendere le biciclette a noleggio (si trovano ovunque, cmq vicino a piazza dam andate sul sicuro), imho in questo modo si apprezza molto di più la città
se vi capita una bella giornata e avete voglia di riposarvi andate nei parchi (vondelpark quello più centrale)
attenzione però che verso agosto comincia a piovere più spesso
imho passerei anche per il quartiere jordaan, sempre in centro, a ovest della darmrak, si notano sulla mappa 3 canali vicini
magari vi fermate a bere qualcosa in uno dei numerosi bar con tavoli all'aperto, si respira proprio un aria tranquilla
ultima cosa :D : se siete in piazza dam e state andando verso la stazione (o il contrario) prendete la nieuwendijk, la prima parallela della damrak, una strada pedonale piena di negozi
circa a metà c'è una gelateria dove fanno un gelato (sarebbe più una crema) stranissimo ma buonissimo, me lo ricordo ancora dal primo viaggio e ci ripasso ogni volta che sono su
se hai bisogno di altri consiglio su amsterdam chiedi pure, non ho messo le solite cose perchè le trovi su qualsiasi sito/guida, ma cmq penso di conoscerla abbastanza bene
ciao
blue_blue
05-04-2009, 23:23
Grazie davvero!! martedì ci ritroviamo per il capitolo Amsterdam, riferirò i consigli!
Per l'ostello, ho guardato il flying pig ma sembra non abbia camere da tre, che preferiremmo..però lo tengo buono, non si sa mai che si cambi idea!
L'unico che ho trovato in alternativa a un prezzo decente è questo Hortus Hotel (http://www.hostelbookers.com/property/index.cfm?fuseaction=accommodation.search&strsearchby=Destination&intpeople=1&straccommodationtype=hostels&strdestination=Amsterdam%2C+Netherlands&intpropertyid=4621&strtab=overview&intdestinationid=%0D%0A1039&dteArrival=31%2F07%2F2009&intNights=3), 30€ a notte in tripla..come vi sembra? ma sono tutti così cari gli ostelli ad Amsterdam? :eek:
Se avete altri nomi da proporre, non esitate!^^
PS: coldd, ora mi sono messa in testa quella crema, da maniaca di ste cose sono capace di girare tutta Amsterdam due volte per trovarla! :D
ziozetti
06-04-2009, 07:19
Grazie davvero!! martedì ci ritroviamo per il capitolo Amsterdam, riferirò i consigli!
Per l'ostello, ho guardato il flying pig ma sembra non abbia camere da tre, che preferiremmo..però lo tengo buono, non si sa mai che si cambi idea!
L'unico che ho trovato in alternativa a un prezzo decente è questo Hortus Hotel (http://www.hostelbookers.com/property/index.cfm?fuseaction=accommodation.search&strsearchby=Destination&intpeople=1&straccommodationtype=hostels&strdestination=Amsterdam%2C+Netherlands&intpropertyid=4621&strtab=overview&intdestinationid=%0D%0A1039&dteArrival=31%2F07%2F2009&intNights=3), 30€ a notte in tripla..come vi sembra? ma sono tutti così cari gli ostelli ad Amsterdam? :eek:
Se avete altri nomi da proporre, non esitate!^^
PS: coldd, ora mi sono messa in testa quella crema, da maniaca di ste cose sono capace di girare tutta Amsterdam due volte per trovarla! :D
Sono prezzi normali per Amsterdam. Dell'Hortus Hotel ho letto buone cose qui sul forum.
blue_blue
06-04-2009, 14:48
Ah ok, allora mi metto il cuore in pace! :D
Qualcuno ha mai prenotato dal sito linkato (hostelbookers.com)? o sarà meglio fare direttamente tutto dal sito dell'hotel (o ostello)?
ziozetti
06-04-2009, 21:50
Ah ok, allora mi metto il cuore in pace! :D
Qualcuno ha mai prenotato dal sito linkato (hostelbookers.com)? o sarà meglio fare direttamente tutto dal sito dell'hotel (o ostello)?
A priori meglio contattare direttamente l'ostello.
Incomincia con una mail e se non rispondono chiamali.
PS: http://www.hotelhortus.com/ NON guardare il sito in italiano, è incomprensibile! :D
ziozetti
06-04-2009, 22:10
Parliamo un po' di Olanda:
Di Amsterdam si è detto fin troppo, un giorno va per girare la città e almeno un altro per i musei; la salterei a pié pari per dedicarmi al altro (e farci un we lungo fuori stagione per evitare la ressa di italiani! :D).
L'Aia e Utrecht sono dei "paesoni", visitabili in una giornata l'una; personalmente andrei al museo di Escher.
Di Rotterdam abbiamo avuto una PESSIMA impressione: città portuale, brutte facce e poco da vedere (a parte le case del porto: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f5/Casecubiche.JPG/250px-Casecubiche.JPG).
Siamo stati (solo per motivi logistici) a Soest e ad Heemskerk: la prima ignorala pure, la seconda merita un visita solo per l'ostello: http://static.booking.com/images/hotel/max200/129/1295282.jpg !!!
Volendam è il paradiso dei turisti... evitabile. http://en.wikipedia.org/wiki/Volendam
Deve essere molto interessante, ma non ci siamo stati, passare sulla Afsluitdijk, magari in bicicletta!
blue_blue
14-04-2009, 22:32
Un filino di ritardo :D, GRAZIE mille ancora!!
Visto che l'ultima mezza giornata è tornata in forse, stiamo valutando la visita di un paesetto piccolo..quindi ultilissima la lista delle cittadine "evitabili" :D
E la diga mi ispira parecchio, se ce la facciamo io farei pure un giretto ^^
Ora sono in fase di prenotazione ostelli..zio, posso chiederti come si chiamava l'ostello a Bruges dove sei stato tu, viste le 4 stelline? :D
Grazie!
ziozetti
14-04-2009, 23:09
Ora sono in fase di prenotazione ostelli..zio, posso chiederti come si chiamava l'ostello a Bruges dove sei stato tu, viste le 4 stelline? :D
Grazie!
Europa; un filo fuori dal centro (10-15 minuti a piedi) ma carino.
blue_blue
14-04-2009, 23:30
Pieno, cappero! :eek:
Sarebbe stato anche abbastanza vicino alla stazione..eh vabbè, grazie comunque!
blue_blue
15-07-2009, 11:57
La partenza si avvicina :D :D :D , visto che ci sono vi chiedo gentilmente aiuto per sciogliere gli ultimi dubbi :)
Innanzitutto devo attivarmi per la carta ostelli; giusto per conferma, è quella linkata qui sotto che vale anche per l'estero?
Capitolo ostelli: consigli di fare la IYHF, lo propongo sicuramente! Domanda idiota: è questa (http://www.aighostels.com/istituzionale_sub.asp?idLink=28&id=55)? 6 euro?? o questa vale solo in Italia?
Che voi sappiate, esiste qualche convenzione con la carta per interrail o sono due cose distinte e separate?
Poi volevo chiedervi se magari vi siete imbattuti in qualche posto interessante per mangiare (oltre alla "cremeria" :) )..dove per interessante intendo "decente e low cost" :D..altrimenti ci daremo senza problemi all'improvvisazione :cool:
E ultimissimo dubbio(spero!): se l'ostello scrive "lenzuola incluse", vuol dire che ci sono eventualmente anche le coperte o bisogna portarsele da casa?
Grazie mille!
ziozetti
15-07-2009, 12:16
La partenza si avvicina :D :D :D , visto che ci sono vi chiedo gentilmente aiuto per sciogliere gli ultimi dubbi :)
Innanzitutto devo attivarmi per la carta ostelli; giusto per conferma, è quella linkata qui sotto che vale anche per l'estero?
Che voi sappiate, esiste qualche convenzione con la carta per interrail o sono due cose distinte e separate?
Poi volevo chiedervi se magari vi siete imbattuti in qualche posto interessante per mangiare (oltre alla "cremeria" :) )..dove per interessante intendo "decente e low cost" :D..altrimenti ci daremo senza problemi all'improvvisazione :cool:
E ultimissimo dubbio(spero!): se l'ostello scrive "lenzuola incluse", vuol dire che ci sono eventualmente anche le coperte o bisogna portarsele da casa?
Grazie mille!
La tessera falla negli ostelli italiani o nei punti di tesseramento in Italia, altrimenti non potrai usarla in Italia nel caso ti servisse.
http://www.ostellionline.org/index.php
http://www.ostellionline.org/informazioni.php?idax=215
Non ha alcun collegamento con l'interrail.
Le coperte sono sempre incluse, nel caso non fossero in camera chiedi alla reception.
blue_blue
16-07-2009, 13:49
Come sempre, grazie mille!!! :)
Per le coperte ero andata in paranoia, se non fossero state incluse ce le saremmo dovute mettere addosso durante il viaggio, temo :D
Grazie ancora.
Se qualcuno avesse altri suggerimenti, idee, consigli ecc.., ben venga!
Non so quanto siate interessati alla storia dell'arte, ma:
1) Nella cattedrale di Gent non mancate di andare a vedere il famoso polittico dell'Agnello Mistico. Nel medioevo era considerato come l'opera più alta di tutta la cristianità;
2) Nel duomo di Brugge c'è l'unica opera statuaria di Michelangelo a nord della Alpi (un Cristo a sinistra dell'altare).
Attenzione alle lingue! Il Belgio come penso sappiate è ormai in effetti diviso in due, e i Fiamminghi a nord non usano nè tollerano più il francese. Moltissimi cartelli stradali, che una volta erano bilingui, oggi sono solo in fiammingo oppure la dizione francese è stata vandalizzata. Bisogna quindi tener presente che Bruges = Brugge, Gand = Gent, ecc.
Circa i bagni nel Mare del Nord, occhio alle maree! Sono ampie e molto rapide! Non cui vuole niente, facendo magari una bella camminata lungo la spiaggia, a trovarsi di botto isolati su un banco di sabbia, magari diviso dalla spiaggia vera da un impetuoso flusso di marea profondo un paio di metri!
ziozetti
16-07-2009, 20:51
Bisogna quindi tener presente che Bruges = Brugge, Gand = Gent, ecc.
Bruges e Gand sono intuibili... il problema è quando ti svegli di colpo in treno, vedi che sei ad Antwerpen e ti rimetti a pisolare pensando che tanto tu devi andare ad Anversa (che per fortuna è capolinea!)... :fagiano:
blue_blue
17-07-2009, 18:55
Non so quanto siate interessati alla storia dell'arte, ma:
1) Nella cattedrale di Gent non mancate di andare a vedere il famoso polittico dell'Agnello Mistico. Nel medioevo era considerato come l'opera più alta di tutta la cristianità;
2) Nel duomo di Brugge c'è l'unica opera statuaria di Michelangelo a nord della Alpi (un Cristo a sinistra dell'altare).
Grazie, terrò presente!! :)
Attenzione alle lingue! Il Belgio come penso sappiate è ormai in effetti diviso in due, e i Fiamminghi a nord non usano nè tollerano più il francese. Moltissimi cartelli stradali, che una volta erano bilingui, oggi sono solo in fiammingo oppure la dizione francese è stata vandalizzata. Bisogna quindi tener presente che Bruges = Brugge, Gand = Gent, ecc.
Ottimo, visto che nessuna di noi sa il fiammingo credo che a questo punto useremo l'inglese al 100% :stordita:
Circa i bagni nel Mare del Nord, occhio alle maree! Sono ampie e molto rapide! Non cui vuole niente, facendo magari una bella camminata lungo la spiaggia, a trovarsi di botto isolati su un banco di sabbia, magari diviso dalla spiaggia vera da un impetuoso flusso di marea profondo un paio di metri!
Buono a sapersi! Grazie mille!
Bruges e Gand sono intuibili... il problema è quando ti svegli di colpo in treno, vedi che sei ad Antwerpen e ti rimetti a pisolare pensando che tanto tu devi andare ad Anversa (che per fortuna è capolinea!)... :fagiano:
Oddio, esperienza diretta? :D
Domanda: sulla strada da Amsterdam a Bruxelles, dove potrebbe essere interessante fare tappa per una mezza giornata?
Se Anversa = Antwerpen ti sembra complicato, pensa a quello che succede a un povero disgraziato che vuole andare a vedere Aquisgrana... e se viene dalla Germania o dalle Fiandre deve seguire i cartelli per Aachen, mentre se viene dalla Francia o dalla Vallonia deve stare attento a non perdere l'uscita per Aix-la-Chapelle...
Una tappa intermedia tra Amsterdam e Bruxelles è pressochè obbligatoriamente Anversa. A parte la città, il Museo di Belle Arti (Museum voor Schone Kunsten) contiene una quantità di capolavori eccezionali.
blue_blue
18-07-2009, 18:35
Grazie mille! Dipende da che ora decidiamo di partire da Amsterdam, comunque mal che vada ci faremo una passeggiata, giusto per spezzare il viaggio..
Lorenzaccia
19-07-2009, 21:07
Bruges e Gand sono intuibili... il problema è quando ti svegli di colpo in treno, vedi che sei ad Antwerpen e ti rimetti a pisolare pensando che tanto tu devi andare ad Anversa (che per fortuna è capolinea!)... :fagiano:
oppure quando sei a Luik e pensi che tanto devi arrivare a Liège :D :D
ziozetti
21-07-2009, 15:42
oppure quando sei a Luik e pensi che tanto devi arrivare a Liège :D :D
Azz, è vero... ma tu sei a Lovanio? Che bella cittadina... bellissimo l'ostello!
Lorenzaccia
22-07-2009, 12:56
sì (in questo momento in italia). bella davvero, pare d'essere in vacanza, una lunga lunghissima vacanza dalla politica italiana. che meraviglia :D
forse un po' morta per i miei ritmi metropolitani, ma si sa, non si può aver tutto dalla vita :D
blue_blue
04-08-2009, 11:04
Tornata ieri notte, viaggio fantastico :) Ho lasciato il cuore nella capitale del cioccolato *_*
Ringrazio tutti per i consigli, avevo stampato la discussione e ce l'avevo sempre in borsa!
Tra parentesi, coldd, credo di aver trovato la gelateria!!! fa un gelato, solo al "fiordilatte", che ha la forma di un funghetto, vero? se è quella, un :ave: a vita anche a nome delle compagne di viaggio, ci siamo andate tre volte!! YUM :D
Già che ci sono, metto qualche info, magari può essere utile a qualcun altro..
1- Trasporto Charleroi <--> Bruxelles: come anticipato da ziozetti, le possibilità sono due:
Dall'aeroporto prendi il Bus A per la stazione SNCB di Charleroi (€ 2,5 pochi minuti): http://www.infotec.be/index.aspx?Pag...nguage=english oppure troverai dei bus gran turismo direttamente per Bruxelles Midi SNCB: http://www.charleroi-airport.com/doc...&page=2&site=1 (€ 20 A/R 1 ora circa).
Il prezzo del bus gran turismo è di 22€ a/r (o 13€ sola andata), mentre il biglietto combinato per bus A+treno Charleroi Zuid->Bruxelles Centraal costa 11€ solo andata. Abbiamo provato entrambe le opzioni, siuramente conviene il bus gran turismo se si prende il biglietto a/r, visto che non c'è da cambiare mezzo ecc..Tra l'altro il tempo che impiega è minore: 1 ora di bus gran turismo contro 1 ora di treno+20 minuti di bus A (entrambi passano ogni mezz'ora circa).
2-Molto soddisfatte degli ostelli/hotel. Un po' di commenti:
Bruxelles (ostello della gioventù Jacques Brel, tripla): camere e lenzuola abbastanza pulite, bagni non al top ma colazione moolto ricca ***
Bruges (Bauhaus hostel, tripla): camera pulita e spaziosa, bagni ok, colazione buona ****
Rotterdam (Room Hostel, 7 posti): molto originale, atmosfera cordialissima, colazione buona ****
Amsterdam (Hortus Hotel, tripla): camera comoda, pulizia impeccabile (anche nei bagni comuni), colazione buona ****
3- A Rotterdam, ci è stato consigliato di cenare al Bazar (http://www.bazarrotterdam.com/read/1/1446): mai consiglio migliore, è un posto molto particolare nel suo genere..abbiamo mangiato strabene, cibo freschissimo e rapporto qualità prezzo ottimo!
A Amsterdam, vicino all'hotel, abbiamo trovato questo café Smit&Voogt (http://www.cafesmitenvoogt.nl/) dove, oltre a dei toast "monofetta" :D buonissimi, ho mangiato la migliore torta di mele della mia vita (vabbè che son gggiovane :D , ma era veramente FAVOLOSA)!
5- Visitare il Kinderdijk è stata un'impresa, ogni addetto ci proponeva una soluzione diversa :fagiano: All'ufficio turistico ci hanno dato questo foglio:
http://img23.imageshack.us/img23/2725/scan1r.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/scan1r.jpg/)
Noi siamo arrivate in metro (stracara!!!!) fino a ZuidPlein, e da lì con il bus 90 siamo arrivate al Kinderdijk. Nonostante le peripezie di quella giornata :D , la visita vale veramente la pena. Abbiamo noleggiato le bici lì e in un'oretta, a psso sostenuto, abbiamo fatto un bel giro. Attenzione al vento pazzesco!^^
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.