PDA

View Full Version : HDD seagate non piu riconosciuto


Moreno Morello
31-03-2009, 15:55
Dopo 6 mesi di utilizzo, oggi vado ad accendere il pc e si blocca alla schermata di log del bios. Entro nel bios e vedo che il mio seagate non viene rilevato nella lista sata. Allora controllo i cavi, faccio un clear cmos, ma niente. Anche se provo a reinstallare winzoz non me lo rileva come drive x l'installazione.

Allora provo ad aggiornare il firmware ma come era plausibile non me lo aggiorna, perche anche il software non mi vede l'hdd.

C'è qualche altra cosa da fare o lo devo buttare?

Il modello è questo ST3500320AS

Il mio pc è composto da un q6600, 4gb di ram e p5q pro

Gippo75
31-03-2009, 18:32
beh prova a leggere la discussione sui problemi seagate, visto che se non ricordo male il tuo modello è tra quelli incriminati... mi sembra dovessero essere modelli un po' più recenti, ma magari ricordo male io.
Tra l'altro, visto che se non ho capito male, hai possibilità di aprire il pc, quando lo accendi l'hd parte, senti il motore girare? ultima cosa da fare è inserire il seriale sul sito sagate qui (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/news.jsp?DocId=207931) e verificare se è uno di quelli affetti dal problema.
Se lo è in teoria basterebbe un interfaccia rs232-ttl per collegare l'hd al pc e rianimarlo, l'ho fatto giusto oggi e non è difficilissimo, basta un minimo di attenzione... se invece non ti fidi basta contattare l'assistenza seagate, ma così i tempi si allungano e credo non garantiscano il recupero dei dati...

Moreno Morello
31-03-2009, 18:55
parli di questo coso qua? http://www.microbot.it/open2b/var/catalog/b/3.jpg

Dove posso comprarlo? Hai seguito qualche guida x rianimarlo?

Gippo75
31-03-2009, 19:33
beh dipende... io non ho la porta seriale... anche se nella scheda madre è prevista e quindi mi sono comprato quello per usb in pratica passa da usb a rs232-ttl...
se tu invece hai la porta seriale diciamo che quello è più di ciò che hai bisogno... in pratica ti servono solo le uscite tx ed rx, la guida la puoi trovare sul forum: guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26810894&postcount=1628), io a dire il vero l'avevo trovata su un altro sito con anche il riferimento ai vari dispositivi che servono, però non so se posso mettere il link.
Per il sito casomai ti mando un pm, sempre per il dubbio dei link, è di un negozio con sede a roma ed è abbastanza rapido nelle consegne, se paghi in contrassegno però ti aumenta le spede di 6€ circa...
Ah ultima cosa se devi comprare lì... come te la cavi con il saldatore? nulla di complicato ma la board ha i fori per le uscite ma non i collegamenti che devi mettere tu in base alle esigenze (è tutto incluso nel kit)
Alla fine del recupero comunque conviene poi upgradare il firmware se no rischi che prima o poi ti si ripresenti il problema.


edit: guardando l'immagine che hai allegato... puoi prenderla anche sul sito di quell'immagine visto che il prezzo è simile a quello devo ho comprato la mia.

Moreno Morello
31-03-2009, 19:39
troppo complicato, faccio prima a prendermi un wd nuovo..

Ma ora questo hdd è inutilizzabile? Cioè potrei tentare di recuperare i dati, magari mettendolo in un adattatore esterno e collegarlo usb?

Gippo75
31-03-2009, 19:57
guarda è più semplice di quel che sembra l'ho fatto io oggi in una mezz'ora circa... considera che non devi saldare come ti avevo detto prima se prendi l'interfaccia della foto.
Comunque non è recuperabile in altro modo più che altro perchè, se il problema è quello del firmware, in pratica allo spegnimento del pc non gli viene detto di mettersi a riposo, ma anzi, tutto l'opposto e quindi al successivo riavvio l'interfaccia interroga il motore del disco che gli rispondo busy... e quindi l'interfaccia aspetta che si liberi... cosa che non avviene se non tramite reset "manuale"... certo non sono un tecnico seagate e quindi direi che tentar non nuoce! Non so se c'è un altro sistema per farlo... se non quella di rispedirlo alla seagate se è in garanzia... e se sei fortunato magari recuperi i dati.

CRL
31-03-2009, 20:03
C'è l'avviso in rilievo con tutte le informazioni più il thread ufficiale sul 7200.11 che tratta il problema in grande dettaglio.

Chiudo.

- CRL -