ConteZero
31-03-2009, 12:39
...l'interessante servizio sulle "scuole" per i ragazzi "a rischio" nel napoletano.
E fin qui, nulla di male.
Poi si parte con la piangina perché non arrivano i soldi da un mare di tempo (e qui ci si scaglia subito contro la regione che non paga), con tanto di ragazzini (che parlano per 10-15 secondi, montati in successione) che insultano chi non paga queste povere suore che offrono un tetto, un riparo ed evitano che questi ragazzi finiscano "per strada".
Il servizio era sleale e platealmente pilotato, ma l'idea che passa è che in Campania (guardacaso) ci siano dei ladri incompetenti che giocano sulla pelle dei poveri ragazzi, che ci siano delle povere suore che combattono per recuperarli (e piangono perché non gli viene versato l'obolo per il recupero ?) e che ad una certa classe politica non frega nulla dei ragazzini abbandonati per le strade.
E fin qui, nulla di male.
Poi si parte con la piangina perché non arrivano i soldi da un mare di tempo (e qui ci si scaglia subito contro la regione che non paga), con tanto di ragazzini (che parlano per 10-15 secondi, montati in successione) che insultano chi non paga queste povere suore che offrono un tetto, un riparo ed evitano che questi ragazzi finiscano "per strada".
Il servizio era sleale e platealmente pilotato, ma l'idea che passa è che in Campania (guardacaso) ci siano dei ladri incompetenti che giocano sulla pelle dei poveri ragazzi, che ci siano delle povere suore che combattono per recuperarli (e piangono perché non gli viene versato l'obolo per il recupero ?) e che ad una certa classe politica non frega nulla dei ragazzini abbandonati per le strade.