View Full Version : Tariffa internet mobile per uso saltuario
Mi affido a voi che conoscete bene le varie tariffe od offerte per cercare di restringere il campo :oink:
L'uso nell'anno sarebbe limitato, praticamente per navigare con un portatile durante le vacanze (non scaricare - semplici operazioni, siti, posta, etc) le uscite da casa, i viaggi in camper.
Ed i viaggi in camper possono sconfinare anche dall'Italia...
Le possibili soluzioni per il collegamento sarebbero, telefono cellulare con modem integrato al momento nokia 3110c o chiavetta USB da comprare che consentirebbe anche l'alta velocità.
Avevo cosi a prima vista osservato alcune tariffe a tempo che mi parevano convenienti o quella WIND a 2 euro l'ora (scatti di 15 minuti) o quella TRE a 0,90 euro (scatti 15 minuti).
Ovviamente l'ultima tariffa apparte l'evidente convenienza sarebbe la migliore anche per il discorso rete, però non so quanto lo possa essere se si esce dalla rete alta velocità tre e si passa a gprs :mc:
Capite che per chi gira da un posto all'altro, anche solo in Italia, non è facile beccare sempre il segnale ed in tal caso si andrebbero a spendere quel qualcosa in più che non saprei nemmeno quantificare.
Con l'offerta WIND male che vada si pagano sempre quei 2 quei 2 euro l'ora e non sarebbe da sottovalutare, eventualmente alta velocità se coperti.
Altre offerte che ci potrebbero essere?
E per quanto riguarda l'estero? (Europa) :stordita:
grazie tante
utopics87
31-03-2009, 11:24
In questi Paesi (http://www.tre.it/public/Estero_come_a_casa.php) ti conviene usare la 3, è valida anche la Naviga3 (http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=28&idOF=84&fil=tdati)
Comunque per l'Italia fossi in te acquisterei entrambe le sim e dove c'è copertura umts (http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/14558_ITA_HTML.htm) userei la 3 magari con la Naviga3 (http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=28&idOF=84&fil=tdati)che è più conveniente dell'offerta a consumo e ti costa ancora meno ricaricando con Ricarica più (http://www.tre.it/public/Ricaricapiu.php), dove non 'è la Wind
grazie della risposta.
Allora, la naviga3 la posso usare con un qualsiasi telefono o chiavetta? (ovviamente se il telefono non supporta l'alta velocità andrà a quella massima supportata)
Orientativamente è conveniente, interessante il fatto che in europa sotto copertura 3 si paghi la stessa tariffa, però forse l'uso che ne dovrò fare sarà tale da non permettermi a priori di sapere es. che per tre giorni ogni giorno mi servirà :mc: magari oggi lo uso e per 5 giorni no :stordita: per questo vedevo meglio una cosa a tempo, che alla fine non è che si vada in rosso se ci si connette anche più tempo.
Per quanto riguarda l'europa UE, apparte in caso di copertura con tre, se non coperti mi confermi che siano queste:
con TRE:
1 euro/MB + 0.015 €/Kb
= 0,016 euro/kbite = 1,6 centesimi/kbite
con WIND:
1,25 centesimi/kbyte
sarebbe più conveniente wind, no?
utopics87
31-03-2009, 14:39
grazie della risposta.
Allora, la naviga3 la posso usare con un qualsiasi telefono o chiavetta? (ovviamente se il telefono non supporta l'alta velocità andrà a quella massima supportata)
Orientativamente è conveniente, interessante il fatto che in europa sotto copertura 3 si paghi la stessa tariffa, però forse l'uso che ne dovrò fare sarà tale da non permettermi a priori di sapere es. che per tre giorni ogni giorno mi servirà :mc: magari oggi lo uso e per 5 giorni no :stordita: per questo vedevo meglio una cosa a tempo, che alla fine non è che si vada in rosso se ci si connette anche più tempo.
Per quanto riguarda l'europa UE, apparte in caso di copertura con tre, se non coperti mi confermi che siano queste:
con TRE:
1 euro/MB + 0.015 €/Kb
= 0,016 euro/kbite = 1,6 centesimi/kbite
con WIND:
1,25 centesimi/kbyte
sarebbe più conveniente wind, no?
La tariffa della Wind è 2 centesimi/kbyte (http://www.wind.it/estero/it/gen/pagina10.phtml)
con TRE:
Nei Paesi in cui non è presente 3
1 euro/MB + 0.015 €/Kb
= 0,016 euro/kbite = 1,6 centesimi/kbite
Nei Paesi in cui è presente 3
1,6 centesimi/kbite
In realtà con una navigazione a consumo ci metti pochi secondi per superare i €3 della Naviga3 settimanale quindi ti conviene comunque Naviga3
li sul sito, non è chiarissimo ma mi pare di capire che la tariffa da 1,25 sia per
INTERNET e BlackBerry, mentre i 2 eurocent siano per WAP e IMODE.
Ho sbagliato interpretazione?
Internet e BlackBerry
Da Zona UE Zona 1 e Zona 2
1,25 centesimi/kbyte
Wap e i-mode™
Da Zona UE Zona 1 e Zona 2
2 centesimi/kbyte
mentre per TRE, ti torna che sia cosi?
Solalmente non mi so immaginare per una navigazione quanti kilobite si spendano... :confused:
utopics87
31-03-2009, 14:58
Per risparmiare mb puoi utilizzare Opera Mini (http://www.opera.com/mini/) dal cellulare e Opera Turbo (http://labs.opera.com/downloads/) dal pc
Puoi vedere il funzionamento e come attivare la compressione quì http://labs.opera.com/news/2009/03/13/
utopics87
31-03-2009, 15:30
li sul sito, non è chiarissimo ma mi pare di capire che la tariffa da 1,25 sia per
INTERNET e BlackBerry, mentre i 2 eurocent siano per WAP e IMODE.
Ho sbagliato interpretazione?
Internet e BlackBerry
Da Zona UE Zona 1 e Zona 2
1,25 centesimi/kbyte
Wap e i-mode™
Da Zona UE Zona 1 e Zona 2
2 centesimi/kbyte
mentre per TRE, ti torna che sia cosi?
Solalmente non mi so immaginare per una navigazione quanti kilobite si spendano... :confused:
Si hai ragione avevo sbagliato io.
Per farti un esempio questa pagina pesa 386kb, comunque la navigazione a consumo basata sui traffico dati non è proprio sostenibile come prezzi
NO INFATTI, il consumo è insostenibile non capisco a chi convenga.
Magari chi si tira giù solo mail di testo da outlook o simili :confused:
Ieri facendo una prova pazza mettendo la sim postemobile nella pennetta che ho, ho finito il credito quindi potrò farci la portabilità sopra... ne ho anche un'altra vuota.
Apparte le offerte wind per chi diviene nuovo cliente con la portabilità, tre offre cose simili? O praticamene è la stessa cosa comprare una sim nuova?
utopics87
31-03-2009, 15:39
NO INFATTI, il consumo è insostenibile non capisco a chi convenga.
Magari chi si tira giù solo mail di testo da outlook o simili :confused:
Ieri facendo una prova pazza mettendo la sim postemobile nella pennetta che ho, ho finito il credito quindi potrò farci la portabilità sopra... ne ho anche un'altra vuota.
Apparte le offerte wind per chi diviene nuovo cliente con la portabilità, tre offre cose simili? O praticamene è la stessa cosa comprare una sim nuova?
Acquistando una sim Tutto3 (http://www.tre.it/public/scheda_offerta.php?ido=82&idOF=68&fil=2) e facendo la portabilità avrai per sempre il raddoppio di tutte le ricariche che effettuerai. Come tariffa ti consiglio Super7 (http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=6&idOF=8&type=A,R)
Come nuovo clienti hai diritto per sempre a 50mb di navigazione dal cellulare sotto rete 3 con WWW3 (http://www.tre.it/public/scheda_offerta.php?ido=82&idOF=66&fil=2)
Con una ricarica al mese di qualsiasi importo che posso usare come voglio con Super7 chiamo tutti pago €0,15 al minuto senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo e invio sms verso tutti a €0,07 e mi autoricarico di traffico standard senza di €0,05 al minuto per le chiamate e gli mms ricevuti e €0,02 per gli sms.
Ogni qual volta effettuo una ricarica ricevo il raddoppio quindi è come se si spendessi €0,07 al minuto per le chiamate e €0,03 per gli sms. Per i primi 3 mesi la tariffa Super è attiva senza bisogno di effettuare nessuna ricarica. Gli sms si possono inviare anche dal sito 3 a €0,06 a sms anche se non è attiva la tariffa Super.
non conosco tre, a me interesserebbe solo per quanto riguarda la navigazione anche perchè al momento non avrei nemmeno un telefonino adatto e di fare ulteriori acquisti o abbonamenti al momento non mi interessa.
Però partire bene con un piano è importante, interessante il fatto del raddoppio delle ricariche e anche del servizio WWW3 (anche se devo capire bene cosa sia).
Comunque stanotte ho pensato ad una cosa e te ne chiedo conferma, per quanto riguarda la copertura di TRE, la stessa è sicuramente presenza in Tutte le aree dove è presente l'HSDPA (o come di scrive) di WIND? Ed eventualmente superiore?
ieri sono andato a sentire a due centri 3... non si sa mai è bene avere più versioni dato che sul sito non trovo queste risposte.
1. SIM con superweb time, per chi ha già la pennina, dovrebbe costare 5 euro con 5 euro di traffico, è cosi??
2. Mi hanno detto in entrambi i negozi che la durata della SIM è di 12 mesi.
3. Mi hanno detto che le ricariche minime sono di 5 euro.
fatemi sapere :)
utopics87
03-04-2009, 14:10
ieri sono andato a sentire a due centri 3... non si sa mai è bene avere più versioni dato che sul sito non trovo queste risposte.
1. SIM con superweb time, per chi ha già la pennina, dovrebbe costare 5 euro con 5 euro di traffico, è cosi??
2. Mi hanno detto in entrambi i negozi che la durata della SIM è di 12 mesi.
3. Mi hanno detto che le ricariche minime sono di 5 euro.
fatemi sapere :)
1. Si costa €5 con €5 di ricarica
2. Se non effettui nessuna ricarica la sim scade dopo 12 mesi
3. Si sono da €5
Grazie,
come avrai visto dall'altro 3d l'ho comprata.
Mi sai dire una cosa?
Dal programma tre ho scelto la connessione solo per 3G, ma volevo capire... l'hsdpa viene segnalata con UMTS vero?
Se non vedo quella sigla, significa che non sono coperto in alta velocità?
E dovrei vedere GPRS? Non altre possibilità?
grqzie
utopics87
03-04-2009, 15:48
Grazie,
come avrai visto dall'altro 3d l'ho comprata.
Mi sai dire una cosa?
Dal programma tre ho scelto la connessione solo per 3G, ma volevo capire... l'hsdpa viene segnalata con UMTS vero?
Se non vedo quella sigla, significa che non sono coperto in alta velocità?
E dovrei vedere GPRS? Non altre possibilità?
grqzie
Tutta la rete 3 è già hsdpa quindi se sei coperto in umts lo sei anche dall'hsdpa
Tutta la rete 3 è già hsdpa quindi se sei coperto in umts lo sei anche dall'hsdpa
grazie,
e visto che bazzichi nel settora, magari lo saprai :D
per quanto riguarda WIND, non vale la stessa regola UMTS=HSDPA?ù
Eventualmente come si fa a capire? (non si capisce? :D )
utopics87
03-04-2009, 16:23
grazie,
e visto che bazzichi nel settora, magari lo saprai :D
per quanto riguarda WIND, non vale la stessa regola UMTS=HSDPA?ù
Eventualmente come si fa a capire? (non si capisce? :D )
Basta inserire il comune quì (http://www.wind.it/it/servizi/scheda389.phtml) e appare scritto se è coperto da hsdpa oppure no mentre per la 3 quì (http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18003_ITA_HTML.htm)
Basta inserire il comune quì (http://www.wind.it/it/servizi/scheda389.phtml) e appare scritto se è coperto da hsdpa oppure no mentre per la 3 quì (http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18003_ITA_HTML.htm)
Si, l'avevo visto ma non ho trovato nelle mie prove nessun comune che fosse coperto solo da UMTS e non HSDPA, o sono solo GPRS o sono con entrambe le coperture UMTS e HSDPA.
Ne devo dedurre che dove c'è l'UMTS c'è anche HSDPA? (Come la TRE)
Oppure esistono situazioni in cui non si becca HSDAP e si prende UMTS?
E qui la domanda iniziale, in tal caso sai mica se e come sia possibile capirlo dal sw dalla chiavetta se segna sempre UMTS?
utopics87
03-04-2009, 16:39
Si, l'avevo visto ma non ho trovato nelle mie prove nessun comune che fosse coperto solo da UMTS e non HSDPA, o sono solo GPRS o sono con entrambe le coperture UMTS e HSDPA.
Ne devo dedurre che dove c'è l'UMTS c'è anche HSDPA? (Come la TRE)
Oppure esistono situazioni in cui non si becca HSDAP e si prende UMTS?
E qui la domanda iniziale, in tal caso sai mica se e come sia possibile capirlo dal sw dalla chiavetta se segna sempre UMTS?
In tutte le zone in cui è presente l'umts c'è anche l'hsdpa. Comunque credo sia indicato dalla chiavetta. Io lo uso con il 6120 che è hsdpa e mi appare scritto 3,5g
teppista83
08-04-2009, 10:43
posso consigliarti la chiavetta delal wind con la promozione mensile di 50 oppure 100 ore.
la pagheresti o 9 o 15 euro al mese e basta effettuare solo la ricarica.io la suo col mio portatile e va benisimo.
poi nel caso non ti serve piu' disattivi la promo.
secondo me e' la migliore al momento perche puoi' scaricare tutti i kb che vuoi.
Anche per me la migliore come PREZZO e' la wind 50 ore/mese a 9 euro, inoltre e' rinnovabile/disattivabile mese per mese, se ti serve giusto per le vacanze.
L'unico problema, per il tuo caso, e':
L’opzione non è valida per il traffico generato all'Estero. In questo caso si applicano le tariffe a consumo previste all'Estero.
Oltre al fatto che la copertura 3g della wind e' la piu' scarsa (per lo meno io le ho provate tutte in provincia di Bergamo e la wind e' la piu' scarsa, in ordine di copertura 3g qua da me sono tim>tre>vodafone>wind).
Con la 3, il problema grosso e' che il traffico in roaming (es: in gprs dove non coperto dal 3g) lo paghi a parte, altrimenti la 3 batte tutti.
Secondo me ti conviene in ogni caso attivare un'opzione piuttosto che pagarlo a consumo/tempo, poi vedi tu, a meno che non lo usi DAVVERO poco (tipo ci leggi solo le mail e leggi qualche news mezz'ora al giorno in ferie).
grazia a tutti, ho per ora risolto con una pennina tre, una cosa strana però non capisco.
La pennina è la ONDA 503, ho selezionato la voce SOLO UMTS usando il progrmma "alice mobile" e impostando l'apn di tre.
In alto vicino al segnale mostra UMTS con buon livello di segnale (tutte le tacche o una di meno) - la prova è stata fatta a Firenze centro - appena connesso ho notato che la scritta UMTS è cambiata diventanto HSDPA, ma poco dopo tornava UMTS :rolleyes:
E' un problema o è normale? Si collega sempre alla massima velocità o no?
Debbo dire, che avevo fatto poco prima la prova con il cellulare nokia 3110c tramite USB con WIND via GPRS e provando a scaricare debian andava sui 12 o poco meno kb/s...
tramite tre, con la chiavetta, si attestava poco di sopra 14-15 kb/s :stordita:
per quanto riguarda la navigazione direi tutto abbastanza bene, ma non è che qualcosa non va? :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.