H@rdy
30-03-2009, 23:48
:D
sono ancora a chiedere consigli! mi sopporterete ancora?:)
comunque, sono uno studentello e mio padre si è offerto (wow) di prendermi un ocmputer per poter "lavorare bene" e studiare (facico design grafico); io ho un macbook nero (late 2007) con 4gb di ram che fa una meraviglia.. ma si inceppa troppo con 3d o quando inizio ad usare file con la suite adobe, ma sopratutto mi ero un po' lamentato dei 13"...
quindi, non ho insistito per chi sa cosa.. ma mi sono comprato tavoletta grafica e il resto da solo quindi si è offerto per un salto di qualità e ne volevo approfittare.. :D:D :D :D
ora, ho giò trovato il negozio fisico dove mi farebbero il macbook pro 15" a 2'068€ (sconto studenti) ma mi p venuto un dubbio.....
io ho sempre il portatile nello zaino.. tra lezioni in cui serve e giorni in cui devo lavoricchiare anche in giro o dalla morosa..
oggi mentre parlavo ocn la fidanzata del nuovo "giocatotlino" mi è venuto in mente che esiston oanche gli iMac e che risparmiando anche un centinaio di € potevo prendere il top gamma iMac.... visto che ala fine ho già un portatile per lavorare
quindi:
1) ci osno differenze "sostanziali" tra le prestazioni del iMac e quelle del macbook pro? so che ce ne sono e volevo "quantificare" più meno.
2)24" sono tanti e belli.. e in un mondo fatto di palette e finestrelle come quelle di Ps e soci..ci starebbero molto bene, e mi chiedevo se come qualità il 24" fosse davvero molto buona, e come fosse quello del pro che comunque ha un buon schermo
3)dubbio sul macbook pro: c'è così tanta differenza fra la scheda grafica con 256 e quella con 512????
4)gli iMac sempre da 24" ma più piccoli come sono?
grazie intanto della pazienza.. ma è sempre ismpatico sentire commenti di altre persone :D
sono ancora a chiedere consigli! mi sopporterete ancora?:)
comunque, sono uno studentello e mio padre si è offerto (wow) di prendermi un ocmputer per poter "lavorare bene" e studiare (facico design grafico); io ho un macbook nero (late 2007) con 4gb di ram che fa una meraviglia.. ma si inceppa troppo con 3d o quando inizio ad usare file con la suite adobe, ma sopratutto mi ero un po' lamentato dei 13"...
quindi, non ho insistito per chi sa cosa.. ma mi sono comprato tavoletta grafica e il resto da solo quindi si è offerto per un salto di qualità e ne volevo approfittare.. :D:D :D :D
ora, ho giò trovato il negozio fisico dove mi farebbero il macbook pro 15" a 2'068€ (sconto studenti) ma mi p venuto un dubbio.....
io ho sempre il portatile nello zaino.. tra lezioni in cui serve e giorni in cui devo lavoricchiare anche in giro o dalla morosa..
oggi mentre parlavo ocn la fidanzata del nuovo "giocatotlino" mi è venuto in mente che esiston oanche gli iMac e che risparmiando anche un centinaio di € potevo prendere il top gamma iMac.... visto che ala fine ho già un portatile per lavorare
quindi:
1) ci osno differenze "sostanziali" tra le prestazioni del iMac e quelle del macbook pro? so che ce ne sono e volevo "quantificare" più meno.
2)24" sono tanti e belli.. e in un mondo fatto di palette e finestrelle come quelle di Ps e soci..ci starebbero molto bene, e mi chiedevo se come qualità il 24" fosse davvero molto buona, e come fosse quello del pro che comunque ha un buon schermo
3)dubbio sul macbook pro: c'è così tanta differenza fra la scheda grafica con 256 e quella con 512????
4)gli iMac sempre da 24" ma più piccoli come sono?
grazie intanto della pazienza.. ma è sempre ismpatico sentire commenti di altre persone :D