paoli.2009
30-03-2009, 22:42
Ho provato a digitare Net user administrator /active:yes nel pront dei comandi e ho fatto accesso in un altro mondo. Sicuramente starete ridendo a squarcia ma la cosa mi lasci alcuanto perplesso e mi nascono di conseguenza migliaia di domande:
I software vanno installati come amministratore o come "Paolo Bonaccorti" che sarei io?
Perché quando ho provato a installare ArcGIS a un certo punto mi ha detto "non puoi salvare questa impostazione perché non sei amministratore"?
Non sarebbe meglio non usare utenti e accedere sempre e solo come amministratore?
Perché microsoft ha introdotto questa cagata? A cosa serve all'utente medio?
Come sarebbe meglio comportarsi?
Perché quando sono con l'utente "paolo..." ogni volta che premo su un eseguibile devo cliccare su un messaggio di conferma del cavolo? Non si può togliere? A cosa serve?
Cosa c'é da imparare per usare bene vista? Io arrivo da xp e trovo tutto troppo diverso! Ho comperato windows vista ultimate a 64 bit, lo trovo molto più reattivo, carino e forse sarà anche più sicuro ma non lo so usare... datemi un'infarinatura vi prego... :cry: :cry: :cry:
I software vanno installati come amministratore o come "Paolo Bonaccorti" che sarei io?
Perché quando ho provato a installare ArcGIS a un certo punto mi ha detto "non puoi salvare questa impostazione perché non sei amministratore"?
Non sarebbe meglio non usare utenti e accedere sempre e solo come amministratore?
Perché microsoft ha introdotto questa cagata? A cosa serve all'utente medio?
Come sarebbe meglio comportarsi?
Perché quando sono con l'utente "paolo..." ogni volta che premo su un eseguibile devo cliccare su un messaggio di conferma del cavolo? Non si può togliere? A cosa serve?
Cosa c'é da imparare per usare bene vista? Io arrivo da xp e trovo tutto troppo diverso! Ho comperato windows vista ultimate a 64 bit, lo trovo molto più reattivo, carino e forse sarà anche più sicuro ma non lo so usare... datemi un'infarinatura vi prego... :cry: :cry: :cry: