View Full Version : Pioneer dvr 216 non riconosciuto
the_azzi
30-03-2009, 19:00
Come da titolo non si vede, neanche in gestione computer, la cosa strana è che io l'ho usata per installare windows questa perfierica:confused:
Ho provato a scaricare i driver ma non s'installano, sarà perchè ho windows xp 64?
Altra cosa strana (penso) è che nel bios, tra l'elenco delle periferiche sata collegate c'è solo il disco fisso, ma se vado a decidere la preferenza di booting compare sia il disco che il lettore.
Aiutini?
M.
Ciao, anche io ho preso questo modello ( dvr 216dbk bulk) pensando di aver fatto una buona scelta.
Non l'ho ancora montato xchè mi deve arrivare il resto dei componenti e solo allora ti potrò dire qualcosa.
Nel frattempo ho notato che ha solo gli attacchi sata (ali+dati) e non quello x l'audio !!
Nel cavo dati sata passa anche l'audio o non è possibile sentire musica con questo modello ???
Spero di sì se no sarei un pò deluso ....:(
Comunque sia (visto che devo affiancarci un dvd lg std) nn mi preoccupo + di tanto, spero solo di non avere problemi di riconoscimento o masterizzazione ...
Salve, io ho comprato sia il Pioneer Sata dvr 216 (aggiornato subito il fw alla 1.09) sia un Lg Sata, entrambi non hanno il connettore audio per ingressi cd in. Forse pensano che ormai sia in disuso...:rolleyes:
Saluti
Salve, io ho comprato sia il Pioneer Sata dvr 216 (aggiornato subito il fw alla 1.09) sia un Lg Sata, entrambi non hanno il connettore audio per ingressi cd in. Forse pensano che ormai sia in disuso...:rolleyes:
Saluti
C@@@o e loro pensano che bisogna avere xforza un lettore x sentire la musica ??? :eek:
Io ho notato che ci sarebbe la predisposizione per l'attacco ( ci sono i fori sulla basetta) ma senza connettore non ci fai niente...
QUINDI NIENTE AUDIO x I DVD-r SATA ??? :muro:
the_azzi
07-04-2009, 17:47
UP!
Allora, finalmente ho avuto il tempo di finire di montare il mio nuovo pc con il drv-216dbk.
Io ho solo installato meccanicamente il driver ed è stato subito riconosciuto.
Ho installato il s.o. e risulta tra le periferiche sia nel bios (per la priorità di booting) che in WinXP nel gestione periferiche nell'unitè dvd/cd-rom.
Ho aggiornato il firmw x scrupolo, non ho ancora masterizzato niente ma usato solo in letturae devo dire che è abbastanza silenzioso.
Precisamente tu che problemi hai ? Lo puoi utilizzare ??
Hai controlato bene il cavo dati ?? Hai cambiato canale sata ??
Per quanto ne so, da Win 2000 in poi, il cavo audio non serve a niente ;)
Per quanto ne so, da Win 2000 in poi, il cavo audio non serve a niente ;)
CHE SIA L'UOVO DI COLOMBO ????:eek:
Non ho neanche provato a mettere un cd x sentire la musica ....
Stasera provo e posto il risultato !!!
(ci credo poco però... :rolleyes: )
AZZZZZZZZ !!!!
:eek: F U N Z I O N A :eek:
Messo cd e funziona perfettamente senza cavo audio .....
Quindi i dati passano dal canale sata....
Evviva :yeah:
Grazie del suggerimento MM :mano:
Non a caso non li danno più e io ho una scatola piena di cavi audio, recuperati da upgrade di vari PC... ;)
the_azzi
17-04-2009, 17:05
Sì ho provato ad attaccare solo il lettore, senza disco, con l'attacco che normalmente uso per l'hd..a me vien proprio da pensare che sia rotto in finale..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.