View Full Version : Scheda video per e2160 1.8ghz
Andreazzo
30-03-2009, 17:25
Salve a tutti, il mio PC ha un processore intel core 2 E2160 1.80 ghz NON overclockato, 3gb di ram e come scheda video una ati hd 2400 xt da 256 Mb. Ho la possibilità di acquistare una scheda video Ati HD 4850 da 512 mb usata pochissimo, solamente che mi è sorto un dubbio. Può questa scheda girare decentemente sul mio PC?
In poche parole non vorrei mettere il motore di una ferrari su una 500 :D
Inoltre non ho intenzione di cambiare il PC a breve, quindi se mi dite di prenderla comunque in previsione di un UPgrade del PC non va bene.
Voi cosa mi consigliate? la prendo lo stesso annche se non viene sfruttata al massimo? oppure mi conviene prenderne una meno potente? Qual'è la migliore scheda che posso acquistare vista la mia configurazione HW?
carletto1969
30-03-2009, 17:27
dipende, se la usi per i giochi bisogna anche vedere su che monitor e a quale risoluzione. Non da ultimo anche l'alimentatore ha la sua importanza.
Andreazzo
30-03-2009, 17:39
sì, la userei per giocare, normalmente non uso risoluzioni elevate ( sto sui 1024 per 768 e a dire il vero non ho mai pensato di aumentarne la risoluzione XD) , ho un CRT. Con la mia attuale scheda video a dire il vero gioco "decentemente" a fallout 3, cod 4 e cod5. Ho intenzione di prendere un PC totalmente nuovo più in là, per ora voglio semplicemente migliorare un pò la grafica mantenendo la mia attuale configurazione. Ho 120 euro di budget e con questo prezzo posso prendermi questa 4850 :) Per quanto riguarda l'alimentazione non so dire,come faccio a vederlo?
kinotto88
30-03-2009, 17:39
dipende, se la usi per i giochi bisogna anche vedere su che monitor e a quale risoluzione. Non da ultimo anche l'alimentatore ha la sua importanza.
quoto.. la metafora della ferrari è azzeccata..:D
Andreazzo
30-03-2009, 17:46
quoto.. la metafora della ferrari è azzeccata..:D
:doh: in tal caso sapreste consigliarmi la migliore scheda video per la mia configurazione? oppure potrei overclockare il mio E2160 ma non saprei...
cmq ripeto, ho un crt, uso di solito 1024 per 768 e non ho idea di quale sia la mia alimentazione.
kinotto88
30-03-2009, 17:52
:doh: in tal caso sapreste consigliarmi la migliore scheda video per la mia configurazione? oppure potrei overclockare il mio E2160 ma non saprei...
mettili tutti da parte per un pc nuovo...altrimenti punta a una 4670..che a 1024x768 mi sembra già abbastanza..;)
p.s. cerca qualche guida in rete sul primo overclock...qualche mhz lo spremi da quella cpu..
Andreazzo
30-03-2009, 18:00
mettili tutti da parte per un pc nuovo...altrimenti punta a una 4670..che a 1024x768 mi sembra già abbastanza..;)
p.s. cerca qualche guida in rete sul primo overclock...qualche mhz lo spremi da quella cpu..
il pc nuovo non è in programma al momento, ora come ora voglio solo dare l'ultimo "ritocco" a questo spendendo poco. Mi informerò su questa 4670, per quanto riguarda l'overclock ho sentito che il mio procio si presta molto quindi spero di poterlo fare ( o farmelo fare da qualche mio amico più pratico :D )
Andreazzo
30-03-2009, 19:15
ho parlato con un tecnico e mi ha detto che se overclocko il processore a 3ghz dovrei evitare il collo di bottiglia con la 4850, rimane il problema dell'alimentazione,spero che basti...
io ho il tuo proc a 3 ghz ci arriva sicuro se non sei sfortunato ma anche solo a 2.4 avresti un bel beneficio non so che scheda madre tu abbia ma di solito basta fissare il valore pci a101 setti fsb a 266 per la prima prova metti lo strap a 200 o 266 non so che ram ai se sono 800 rimani nei paraggi e come primo overclock non dovresti aver problemi a proposito la hd 4850 richiede un buon alimentatore almeno da 500watt se non sei sicuro e vuoi delle buone prestazioni vai sulla hd4670 ti posso assicurare che ne ho montate diverse e in rapporto al prezzo e ai consumi sono una favola.
sergio90
30-03-2009, 19:31
ho parlato con un tecnico e mi ha detto che se overclocko il processore a 3ghz dovrei evitare il collo di bottiglia con la 4850, rimane il problema dell'alimentazione,spero che basti...
sull'alimentatore trovi una targhetta con riportato gli ampere che eroga sulle varie linee,devi riportare il valore in corrispondenza dei 12v;)
Gia' con la mia 3850 noto una differenza abbastanza evidente passando da 1,8 a 3ghz
Andreazzo
30-03-2009, 19:37
ok ragazzi, tenendo in conto che posso overclockare il mio procio, sono portato ad accettare l'offerta per la 4850, l'unico problema è l'alimentatore. Ho già detto che voglio spendere poco e non mi va di cambiare alimentatore, quindi nel caso non fosse adatto, mi conviene questa 4670? calcolando che io ho una hd2400xt, vedrei la differenza?
Andreazzo
30-03-2009, 19:54
sull'alimentatore trovi una targhetta con riportato gli ampere che eroga sulle varie linee,devi riportare il valore in corrispondenza dei 12v;)
sul retro del case ho trovato una targhetta con su scritto:
INPUT: AC 220V 3.5A 50Hz
OUTPUT: AC220V 1.5A 50Hz
è questo? oppure devo aprire il Pc?
sergio90
30-03-2009, 20:13
sul retro del case ho trovato una targhetta con su scritto:
INPUT: AC 220V 3.5A 50Hz
OUTPUT: AC220V 1.5A 50Hz
è questo? oppure devo aprire il Pc?
credo che lo devi aprire, ad ogni modo,dovresti trovare una sorta di tabella con vari valori in volt(le varie linee,es. +3v +5v +12v e i relativi amperaggi! quello che ci interessa sono gli ampere sulla linea(o linee) + 12v;)
Andreazzo
30-03-2009, 20:48
io pensavo interessassero solo i Watt, allora lo dovrò riaprire :doh:
Comunque mi dava 450 watt!
ok ragazzi, tenendo in conto che posso overclockare il mio procio, sono portato ad accettare l'offerta per la 4850, l'unico problema è l'alimentatore. Ho già detto che voglio spendere poco e non mi va di cambiare alimentatore, quindi nel caso non fosse adatto, mi conviene questa 4670? calcolando che io ho una hd2400xt, vedrei la differenza?
La stessa differenza che troveresti tra una panda a metano e un bmw m3
io pensavo interessassero solo i Watt, allora lo dovrò riaprire :doh:
Comunque mi dava 450 watt!
fai una cosa se non riesci a leggere gli ampere a 12 volt dicci almeno la marca anche se dubito possa essere di fascia medio-alta ti ripeto se non vuoi proplemi hd 4670 circa 66€ e vai che una bomba
vincenzo2008
30-03-2009, 20:55
La stessa differenza che troveresti tra una panda a metano e un bmw m3
quoto :O
Andreazzo
30-03-2009, 21:00
quoto :O
ok, però se ho la possibilità di prendere una 4850 credo sia meglio no? :D
Ma secondo voi un alimentatore da 450 Watt ce la fa a gestire una 4850 e un E2160 @ 3.00 ghz?
Perchè se mi tocca cambiare alimentatore, prendo la 4670.
cervus92
30-03-2009, 21:20
ok, però se ho la possibilità di prendere una 4850 credo sia meglio no? :D
Ma secondo voi un alimentatore da 450 Watt ce la fa a gestire una 4850 e un E2160 @ 3.00 ghz?
Perchè se mi tocca cambiare alimentatore, prendo la 4670.
Se è di marca senz'altro. Una via di mezzo fra le 2 sarebbe la hd4830 a 86€ ;)
giuseppe@85
30-03-2009, 21:25
ciao,a quella risoluzione non serve una 4850,una 4670 è già abbastanza,così risparmi per un upgrade futuro magari cambiando anche monitor, oppure aspetta che esca la 4750 a 40 nm che sicuramente consumerà meno di una 4850
vincenzo2008
30-03-2009, 21:25
ok, però se ho la possibilità di prendere una 4850 credo sia meglio no? :D
Ma secondo voi un alimentatore da 450 Watt ce la fa a gestire una 4850 e un E2160 @ 3.00 ghz?
Perchè se mi tocca cambiare alimentatore, prendo la 4670.
penso che non c'è la farebbe l'alimentatore , e poi non sarebbe tanto buono stare al limite , quindi meglio se non vuoi cambiare alimentatore la hd4670 ;)
Andreazzo
30-03-2009, 21:41
fai una cosa se non riesci a leggere gli ampere a 12 volt dicci almeno la marca anche se dubito possa essere di fascia medio-alta ti ripeto se non vuoi proplemi hd 4670 circa 66€ e vai che una bomba
esattamente il contrario, non riesco a trovare la marca, ma gli ampere a 12 v sono:
+12V = 16 A
-12V = 0.8 A
poi c'è scritto che è ATX e c'è scritto pure Rohs , ma la marca non la trovo.
se mi dite che questo alimentatore non è adatto, prendo la 4670, che da quanto ho capito è cmq molto meglio della mia 2400.
vincenzo2008
30-03-2009, 21:43
esattamente il contrario, non riesco a trovare la marca, ma gli ampere a 12 v sono:
+12V = 16 A
-12V = 0.8 A
poi c'è scritto che è ATX e c'è scritto pure Rohs , ma la marca non la trovo.
se mi dite che questo alimentatore non è adatto, prendo la 4670, che da quanto ho capito è cmq molto meglio della mia 2400.
confermo non è adatto , 16 amper sono troppo pochi , prendi la hd4670 ;)
Andreazzo
30-03-2009, 21:50
confermo non è adatto , 16 amper sono troppo pochi , prendi la hd4670 ;)
d'accordo, mi avete convinto :D ma se metto la 4670 conviene che lo overclocko? o lascio l'E2160 a 1.80 ghz?
vincenzo2008
30-03-2009, 21:54
d'accordo, mi avete convinto :D ma se metto la 4670 conviene che lo overclocko? o lascio l'E2160 a 1.80 ghz?
conviene ugualmente , sarebbe buono portarlo a 3,00 ghz e giocherai bn con tutti i dettagli al massimo con tutti i giochi tranne qualcuno che ( esempio gta iv) che cmq girerà
sergio90
30-03-2009, 21:55
d'accordo, mi avete convinto :D ma se metto la 4670 conviene che lo overclocko? o lascio l'E2160 a 1.80 ghz?
io se fossi in te a prescindere da questo farei delle prove!!:cool: dei miglioramenti dovresti averli
Andreazzo
30-03-2009, 21:58
io se fossi in te a prescindere da questo farei delle prove!!:cool: dei miglioramenti dovresti averli
ho parlato con un tecnico che mi ha detto che può portarlo a 3 ghz, sarebbe perfetto, l'importante è che sia stabile e che non richieda di spendere altri soldi in sistemi di raffreddamento, casomai anche 2,4 ghz dovrebbero bastare.
ho parlato con un tecnico che mi ha detto che può portarlo a 3 ghz, sarebbe perfetto, l'importante è che sia stabile e che non richieda di spendere altri soldi in sistemi di raffreddamento, casomai anche 2,4 ghz dovrebbero bastare.
Per portarlo a 3giga devi fare i conti con il dissipatore stck che penso tu abbia potresti farcela ma vedi di aerare bene il case di dire al tecnico di sostituirti la pasta dissipante con una degna e se ti avanzano 20€ ti prendi questo dissipatore Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 credimi ne vale la pena 1° riuscirai a far andare il tuo procio a 3giga come ridere non scalderà e 2°le tue orecchie ti ringrazieranno se vuoi optare per la 4850 devi cambiare alimentatore uno ottimo in rapporto al prezzo e questo LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W intorno ai 45€,se non vuoi spendere vai di 4670 ma io sul dissipatore un pensierino ce lo farei
Andreazzo
31-03-2009, 09:32
Per portarlo a 3giga devi fare i conti con il dissipatore stck che penso tu abbia potresti farcela ma vedi di aerare bene il case di dire al tecnico di sostituirti la pasta dissipante con una degna e se ti avanzano 20€ ti prendi questo dissipatore Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 credimi ne vale la pena 1° riuscirai a far andare il tuo procio a 3giga come ridere non scalderà e 2°le tue orecchie ti ringrazieranno se vuoi optare per la 4850 devi cambiare alimentatore uno ottimo in rapporto al prezzo e questo LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W intorno ai 45€,se non vuoi spendere vai di 4670 ma io sul dissipatore un pensierino ce lo farei
ormai ho deciso di non prendere la 4850, per quanto riguarda il dissipatore posso prenderlo, sarebbe utile.
Più che altro ora ho un altro dubbio.... 4670 o 4830? tenendo presente che non voglio cambiare alimentatore...
kinotto88
31-03-2009, 09:47
Non sono sicuro che l'ali riesca a reggere una 4670 e la cpu in overclock..
Andreazzo
31-03-2009, 11:48
Non sono sicuro che l'ali riesca a reggere una 4670 e la cpu in overclock..
ok ragazzi, sono andato dal tecnico e mi sono fatto installare la 4670. Con mio profondo dispiacere , la mia scheda madre è troppo merdosa per l'overclock :muro: quindi ho dobuto lasciare l' E2160 come era :cry: Pazienza, la 4670 non mi girerà al massimo ma meglio di niente. Alla fine sono riuscito a spendere solo i soldi della scheda video e questo era il mio obiettivo, se lo dovevo overclockare dovevo comprare una scheda madre nuova, una ram per il dual channel, un dissipatore, e tanto valeva che a quel punto mi prendevo una 4850, ma il budget lo sforavo alla grande.
sergio90
31-03-2009, 12:16
ok ragazzi, sono andato dal tecnico e mi sono fatto installare la 4670. Con mio profondo dispiacere , la mia scheda madre è troppo merdosa per l'overclock :muro: quindi ho dobuto lasciare l' E2160 come era :cry: Pazienza, la 4670 non mi girerà al massimo ma meglio di niente. Alla fine sono riuscito a spendere solo i soldi della scheda video e questo era il mio obiettivo, se lo dovevo overclockare dovevo comprare una scheda madre nuova, una ram per il dual channel, un dissipatore, e tanto valeva che a quel punto mi prendevo una 4850, ma il budget lo sforavo alla grande.
hai ragione questo è il miglior compromesso prezzo/prestazioni;)
Andreazzo
31-03-2009, 16:12
vorrei ringraziare tutti, mi siete stati d'aiuto :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.