PDA

View Full Version : Come creare collegamenti sempre funzionanti ai file in una pendrive?


adkjntinns
30-03-2009, 16:53
Ciao a tutti, vi spiego meglio il mio problema:
Ho copiato all'interno di una pen drive svariati programmini. Ho creato collegamenti all'eseguibile dei programmi e li ho posizionati nella root della chiavetta per semplificare l'accesso ad essi.
Il problema è che il collegamento fa riferimento ad una unità (ad esempio d: ) e se collego la chiavetta ad un altro pc che assegna alla chiavetta un altra lettera i collegamenti saltano tutti e non mi è permesso l'accesso all'eseguibile:mc: :confused: :confused: . Esiste una soluzione per il mio problema?
P.s. mi scuso se ho sbagliato a postare ma non sapevo proprio dove infilarla questa discussione

AMIGASYSTEM
30-03-2009, 17:09
Ciao a tutti, vi spiego meglio il mio problema:
Ho copiato all'interno di una pen drive svariati programmini. Ho creato collegamenti all'eseguibile dei programmi e li ho posizionati nella root della chiavetta per semplificare l'accesso ad essi.
Il problema è che il collegamento fa riferimento ad una unità (ad esempio d: ) e se collego la chiavetta ad un altro pc che assegna alla chiavetta un altra lettera i collegamenti saltano tutti e non mi è permesso l'accesso all'eseguibile:mc: :confused: :confused: . Esiste una soluzione per il mio problema?
P.s. mi scuso se ho sbagliato a postare ma non sapevo proprio dove infilarla questa discussione

Se il tuo problema era relativo allo stesso PC,il problema si risolve tranquillamente,mentre per altri PC è più difficile ma comunque fattibile.

Intanto a quella PenDriver assegna l'ultima lettera disponibile Z,questa non sarà mai presa da nessuno,possibile solo se tu avessi tante porte da consumare tutte lettere dell'alfabeto.
Fatto questo,ogni volta che monterai la pennina sarà sempre Z il suo volume,per gli altri PC devi solo rinominare il volume a Z,questo solo la prima volta,poi sarà memorizzeranno e rimarrà tale fino alla cancellazione software del volume,mediande disinstallazione dei driver.

adkjntinns
30-03-2009, 17:23
grazie per la risposta velocissima ma io pensavo che esistesse qualcosa da mettere sul collegamento al posto della lettera che sta per indicare sempre la pen, se faccio come dici u in pratica ogni volta devo reimpostare tutto xke, ora ti spiego:
la pen la uso a scuola dove ci sono i pc che si avviano come utente limitato e poi sono controllati tramite italc e quindi vedono tutto quello ke faccio allora io faccio partire il tutto con l' xp live (se non lo sapessi: è un sistema operativo xp che modificato parte da cd senza usare l' hard disc tipo linux) e poi collego la pen e scarico con utorrent emule ecc. però se faccio come dici tu ogni volta sono costreto a reimpostare la lettera xke sul live non vengono salvete le impostazioni.

AMIGASYSTEM
30-03-2009, 17:36
grazie per la risposta velocissima ma io pensavo che esistesse qualcosa da mettere sul collegamento al posto della lettera che sta per indicare sempre la pen, se faccio come dici u in pratica ogni volta devo reimpostare tutto xke, ora ti spiego:
la pen la uso a scuola dove ci sono i pc che si avviano come utente limitato e poi sono controllati tramite italc e quindi vedono tutto quello ke faccio allora io faccio partire il tutto con l' xp live (se non lo sapessi: è un sistema operativo xp che modificato parte da cd senza usare l' hard disc tipo linux) e poi collego la pen e scarico con utorrent emule ecc. però se faccio come dici tu ogni volta sono costreto a reimpostare la lettera xke sul live non vengono salvete le impostazioni.

OK,allora la cosa non ti è permessa,perchè l'utente limitato non può cambiare na mazza.,
Però visto che sono anche io un Admin,ti dico che anche la tecnologia U3,lascia le sue belle tracce perchè windows purtroppo non butta via niente e lascerà da qualche parte il montaggio della tua penna,io ne ho sgamati più di uno,ti conviene lasciare stare altrimenti le cose si complicano,io per esempio ho disattivato le penne,ma non per cattiveria,ma perchè purtroppo i virus delle pennine mi stavano seccando più di qualche HD.

adkjntinns
30-03-2009, 17:42
tracce non ne lascia xke gira tutto in ram e fino a qui ne sono sicurissimo anke perche prima di fare il boot con il cd del live distattivo l' hdd da bios

AMIGASYSTEM
30-03-2009, 17:49
tracce non ne lascia xke gira tutto in ram e fino a qui ne sono sicurissimo anke perche prima di fare il boot con il cd del live distattivo l' hdd da bios

Be se avvii la macchina da pendriver o CD,non ci sono pericoli,però se fossi io l'Admin metterei la password al Bios,se non bastasse con il magico Attack incollerei e chiderei tutti i pertugi.
Be sembro una persona cattiva forse,prova a pensare per un momento che tu sia l'adimin e vedrai che alla fine la penseresti avec moi detto alla franscese.

adkjntinns
30-03-2009, 18:04
Be se avvii la macchina da pendriver o CD,non ci sono pericoli,però se fossi io l'Admin metterei la password al Bios,se non bastasse con il magico Attack incollerei e chiderei tutti i pertugi.
Be sembro una persona cattiva forse,prova a pensare per un momento che tu sia l'adimin e vedrai che alla fine la penseresti avec moi detto alla franscese.

Quello ke hai detto tu mi sembra giustissimo xò visto ke sia i tecnici sia i prof fanno di tutto x essere str**zi come si dice... "gli rendo pan per focaccia!" penza un pò ke sono arrivati al punto di disinstallare msn e bloccare il sito della versione online, poi a dare retta a loro non dovrei nemmeno andare su ebay o scaricare un immagine, te ne rendi conto!!???

AMIGASYSTEM
30-03-2009, 18:13
Quello ke hai detto tu mi sembra giustissimo xò visto ke sia i tecnici sia i prof fanno di tutto x essere str**zi come si dice... "gli rendo pan per focaccia!" penza un pò ke sono arrivati al punto di disinstallare msn e bloccare il sito della versione online, poi a dare retta a loro non dovrei nemmeno andare su ebay o scaricare un immagine, te ne rendi conto!!???

Io non faccio quello,perchè c'è già il proxy che blocca i siti da te citati,tu hai ragione,forse dovrebbero parlare,invece che fare,nel mio caso è sufficente un piccolo trojanetto per non far funzionare i tanti software aziendali che ci sono sui i PC che gestisco,poi calcola che Messanger è il veicolo più usato per infilare file infetti sui PC,semplici immagini,file wma o finti mp3,possono contenere virus che ti rasano l'MBR,quindi rendere gli HD grezzi come se fossero vergini.
Dicevo prima della comunicazione,nel senso che i maestri potrebbero mettere a disposizione qualche macchina anche vecchia per le vostre navigazioni,fatte al momento giusto ed al posto giusto,come ho fatto io con i miei colleghi che hanno le tue stesse esigenze.

Khronos
31-03-2009, 14:26
la macchina da lavoro iperblindata e senza stronzate, grazie.
poi puoi prendere un pc, metterlo in zona lasciapassare dal router, e in quello metter tutto quello che vuoi, tanto starà solo li e stop.

adkjntinns
31-03-2009, 15:08
ok grazie a tutti, da quello che ho capito xò nn c' è modo di fare collegamenti in modo da non dover rimetterci mano ogni volta.

marika43
31-03-2009, 15:27
prova ad utilizzare questo
http://www.aignes.com/psmenu.htm

Krakatoa
31-03-2009, 15:32
Prova a vedere questo:
http://www.ugmfree.it/SyMenu.aspx
promette ma non so se mantiene.
Avevo visto un prog-menu, sviluppato in italiano, che c'entrava con thunderbird, ma la mia mente ne ha perso le tracce (del sito e del nome)
K.

Krakatoa
31-03-2009, 15:38
BECCATO!

eh, eh, l'ho ritrovato!
Si chiama MozUP, una volta era ospitato su MozillaItalia
ora lo trovi qui
http://www.becode.net/
ma sul forum di Mozilla Italia ne puoi discutere in italiano.

Be happy and enjoy! :D
K.


(la mia unica sinapsi, ancora, fa contatto... :rolleyes: )

Krakatoa
31-03-2009, 15:40
...ecco...
non ho fatto a tempo a leggere il post di marika43 che ho ripostato.
Comunque mi sa che hai abbastanza da provare.
Facci sapere: uso, impressioni, facilità...
..e magari li aggiungiamo alla lista sul forum: programmi e utility-*Lista software stand-alone*
K.

adkjntinns
31-03-2009, 20:39
Grazie ancora a tutti...
Non è quello che intendevo io ma è molto meglio, non penzavo esistessero software del genere.

adkjntinns
31-03-2009, 21:47
Allora... mozup ho provato a scaricarlo ma niene mi scarica un archivio che win rar mi legge come danneggiato, symenu mi viene rilevato come virus l' unico che mi funge è quello consigliato da marika43 cioè psmenu, l' ho installato è semlicissimo da usare leggerissimo e molto funzionale.
Aquesto punto posso dire di aver trovato la soluzione grazie ancora a tutti.
PsMenu è il prescelto!

Krakatoa
01-04-2009, 12:11
-> Ringrazio marika43 <-

Scaricato MozUp: 7zip dice "errore nell'archivio" (e l'ultimo aggiornamento risale a 07-05-2007 ....)
Scaricato SyMenu: Avast non trova virus, in compenso la finestra di "primo setup" è più piccola del contenuto e non si trova un (credo) tasto OK, quindi non procede e bisogna chiuderlo da TaskManager (peccato)
Scaricato PsMenu: GRANDIOSO! Grazie marika43
k.