View Full Version : misurazione esposizione d80
Ciao a tutti.
Sto iniziando ad usare una d80 (fino ad ora usavo una vecchia reflex a pellicola) e non ho capito molto bene come funzionino i tre tipi di misuarazione dell'esposizione della d80.
Nelle mia reflex a pellicola sapevo che l'esposimetro misurava per il grigio medio e compensavo di conseguenza, i tre sistemi della d80 (Matrix, ponderata centrale e spot) invece non ho ben chiaro di come funzionino visto che il manuale non approfondisce e quindi non ho capito neanche dove e quando usare l'una o l'altra.
Spero che qualcuno possa darmi una mano
ciao ciao! :p
ilguercio
30-03-2009, 15:18
Sicuro che hai letto il manuale?
Non è che c'è da scrivere 10 pagine sull'argomento...
raffaele75
30-03-2009, 16:18
il manuale della d80 riporta:
Matrix 3D II
Consigliata per le situazioni generiche. La fotocamera esegue la misurazione su
un'area estesa dell’inquadratura e imposta l'esposizione in base alla distribuzione di
luminosità, colore, distanza e composizione, in modo da garantire risultati naturali.
Ponderata centrale
La fotocamera esegue la misurazione su tutta l’inquadratura, ma assegna un peso
maggiore all'area centrale. Misurazione classica per i ritratti; consigliata per l'uso di filtri
con un fattore di esposizione (fattore di filtro) superiore a 1× ( 122).
Spot
La fotocamera misura un cerchio di 3,5mm di diametro (circa il 2,5% dell'inquadratura).
Il cerchio è centrato sull'area di messa a fuoco in uso, il che rende possibile misurare
soggetti fuori centro (se si usa un obiettivo senza CPU o se si seleziona Area AF
Auto in corrispondenza dell’Impostazione Personalizzata 2 ( 87), la fotocamera
misurerà il centro dell'area di messa a fuoco). Assicuratevi che il soggetto sia esposto
correttamente, anche quando lo sfondo è molto più scuro o più chiaro
ilguercio
30-03-2009, 16:29
Beh,direi che basta...
Nessuno ti viene,giustamente,a spiegare come funziona l'algoritmo che usa nikon per l'esposizione.
Diciamo che in casi "normali" il 3D fa tutto per bene.
Se hai zone a grosso contrasto usa la spot...non è che ci sia molto da pensare...
Vendicatore
30-03-2009, 16:34
Tieni comunque conte che:
- il matrix tende a sovraesporre in condizioni di tanta luce (generalmente 2/3 o uno stop sottoesposto di compensazione)
- lo spot di contro tende a sottoesporre la scena (ma non è necessariamente un male)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.