PDA

View Full Version : [TERMINOLOGIA] Velocità otturatore, ISO, valore apertura e focale


error 404
30-03-2009, 12:44
Salve,
ho da poco iniziato ad interessarmi al mondo delle fotocamere e al momento ho qualche difficoltà per quanto riguarda la terminologia.
Come ho scritto nel titolo, vorrei sapere quali sono le differenze tra velocità otturatore, ISO, valore apertura e focale.
Inizialmente confondevo velocità con ISO e focale con apertura, ma guardando il manuale della mia macchina non mi sembra d'averci azzeccato affatto :asd:
Sapreste riordinarmi le idee? :stordita:

Un'altra domanda: se volessi fare una foto "diretta" al sole, mica c'è alcun rischio di danneggiare niente, vero?

Grazie ciao

SuperMariano81
30-03-2009, 12:46
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=61

ciop71
30-03-2009, 13:13
Un'altra domanda: se volessi fare una foto "diretta" al sole, mica c'è alcun rischio di danneggiare niente, vero?
Le foto dirette al sole sono pericolose non tanto per la fotocamera quanto per chi scatta, se si guarda direttamente dentro il mirino si rischiano danni permanenti alla vista. In ogni caso è sempre meglio utilizzare filtri appositi.

ilguercio
30-03-2009, 18:53
Salve,
ho da poco iniziato ad interessarmi al mondo delle fotocamere e al momento ho qualche difficoltà per quanto riguarda la terminologia.
Come ho scritto nel titolo, vorrei sapere quali sono le differenze tra velocità otturatore, ISO, valore apertura e focale.
Inizialmente confondevo velocità con ISO e focale con apertura, ma guardando il manuale della mia macchina non mi sembra d'averci azzeccato affatto :asd:
Sapreste riordinarmi le idee? :stordita:

Un'altra domanda: se volessi fare una foto "diretta" al sole, mica c'è alcun rischio di danneggiare niente, vero?

Grazie ciao

Per riordinarti le idee esiste nell ordine:
1)Google
2)Un manuale,qualsiasi...

E' una cacchiata immane imparare cosa sono e come si usano...per cui documentati.
Che cazz,ma nell'era di internet ancora è cosi difficile informarsi?:rolleyes:

raffaele75
30-03-2009, 19:54
allora che ci stanno a fare i forum?
e nessuno ti costringe a rispondere o scrivere quello che hai scritto...
già mariano gli ha indicato una buona risorsa!

error 404
30-03-2009, 20:16
Vi ringrazio per le risposte.
Ma anche con la guida non è che ho risolto molto: la sto spulciando molto lentamente (visto che non so neanche in quale parte della guida andare cercare questi termini).
A me serviva solo sapere se fossero tutti termini diversi o uno potesse essere sinonimo di un altro... basta. Niente di troppo tecnico. Quindi un si o un no sarebbero bastati :asd:

SuperMariano81
30-03-2009, 20:24
no.







































:D

SuperMariano81
30-03-2009, 20:30
ISO: indica la sensibilità della pellicola. Tu dirai, ma io non scatto con la pellicola! beh, del sensore.
La velocità si misura in numeri ISO e/o ASA quanto più alto è il numero, tanto più sensibile alla luce è la pellicola o il sensore e quindi, a pari condizioni, tanto più breve è l'esposizione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_della_pellicola

FOCALE e' La lunghezza focale in un dispositivo ottico è la distanza fra la lente e il piano focale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Focale


DIAFRAMMA ha il compito di controllare quantità di luce che raggiunge il sensore nell'unità di tempo (intensità di luce).
http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica)

FreeMan
30-03-2009, 20:42
ilguercio, rilassati.. anche se hai ragione non è cmq questo il modo di esprimerla.

cmq, la guida è stata linkata, una risposta si o no non è che aiuti molto, leggere la guida da risposta alle domande in oggetto e magari a tante altre che potrebbero venir fuori in futuro ;)

per risposte su semplice terminologia il forum dovrebbe essere l'ultima risorsa da utilizzare, prima si usa google, wikpedia.. se poi quello che viene scritto ancora non si capisce si passa al forum e alla sua RICERCA interna ;)

CLOSED!!

>bYeZ<