View Full Version : Franceschini all'attacco sulla sicurezza
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/dl-sicurezza-4/dl-sicurezza-4/dl-sicurezza-4.html
Sicurezza, Franceschini accusa il governo
"Hanno tagliato 3,5 miliardi, tradendo promesse"
ROMA - "La destra ha fatto in campagna elettorale delle politiche sulla sicurezza la propria priorità, ma la scelta è stata tradita dai successivi comportamenti parlamentari e di governo con cui sono stati tagliati 3 miliardi e mezzo di euro al comparto". Lo ha detto il segretario del Pd, Dario Franceschini, intervenuto davanti al Viminale alla protesta dei sindacati di polizia contro i tagli alla sicurezza.
"Ci sarà una ragione - ha affermato Franceschini - se tutti i sindacati di polizia esprimono una protesta civile e ferma". Il governo, ha spiegato, "ha fatto tagli per 3,5 miliardi al settore e poi con un'operazione demagogica e d'immagine ha raccontato che il problema viene risolto con le ronde di privati cittadini. E' ora - ha aggiunto - di dire basta alla demagogia e alle falsità, servono fatti concreti".
"La nostra proposta - ha ricordato il segretario del Pd - è quella di accorpare elezioni e referendum in un'unica tornata il 7 giugno ed usare i 500 milioni di euro così risparmiati per assumere poliziotti e carabinieri e riparare le volanti".
(30 marzo 2009)
_Magellano_
30-03-2009, 12:17
Non è che abbia tutti i torti,se il governo ha fatto questi enormi tagli non solo non ha garantito una ulteriore sicurezza ma ha indebolito quella poca che vi era.
Francamente poi non capisco quale sia la ragione di tutto ciò.
va che ci hanno tolto l ici .. :D :D :D :O :O :O
beh, a nessuno interessa?
nekromantik
30-03-2009, 13:14
Troppo chiare le cifre e troppo circostanziate le accuse: quasi impossibile tentare difese governative soggettive, ergo discussione deserta.
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/dl-sicurezza-4/dl-sicurezza-4/dl-sicurezza-4.html
Sicurezza, Franceschini accusa il governo
"Hanno tagliato 3,5 miliardi, tradendo promesse"
ROMA - "La destra ha fatto in campagna elettorale delle politiche sulla sicurezza la propria priorità, ma la scelta è stata tradita dai successivi comportamenti parlamentari e di governo con cui sono stati tagliati 3 miliardi e mezzo di euro al comparto". Lo ha detto il segretario del Pd, Dario Franceschini, intervenuto davanti al Viminale alla protesta dei sindacati di polizia contro i tagli alla sicurezza.
"Ci sarà una ragione - ha affermato Franceschini - se tutti i sindacati di polizia esprimono una protesta civile e ferma". Il governo, ha spiegato, "ha fatto tagli per 3,5 miliardi al settore e poi con un'operazione demagogica e d'immagine ha raccontato che il problema viene risolto con le ronde di privati cittadini. E' ora - ha aggiunto - di dire basta alla demagogia e alle falsità, servono fatti concreti".
"La nostra proposta - ha ricordato il segretario del Pd - è quella di accorpare elezioni e referendum in un'unica tornata il 7 giugno ed usare i 500 milioni di euro così risparmiati per assumere poliziotti e carabinieri e riparare le volanti".
(30 marzo 2009)
L'idea di accorpare elezioni e referendum non è male.
Ma i tagli quali sono ?
Perchè nello stralcio del decreto postato in queste pagine si parlava di un aumento delle risorse alle FdO dopo i tagli iniziali..
Quindi: ok per l'idea ma perchè non portare dati a sostegno ?
Altrimenti è strumentalizzazione.
Troppo chiare le cifre e troppo circostanziate le accuse: quasi impossibile tentare difese governative soggettive, ergo discussione deserta.
quindi? la sicurezza, gli immigrati bla bla bla... hanno stravinto le elezioni su questo tema.
...a nessuno interessa più?
il primo che mi dice che le televisioni non contano, gli svito la testa e ci metto una lampadina.
_Magellano_
30-03-2009, 13:17
Ma oltre discutere la notizia in sè ed eventuali precedenti bisognerebbe avanzare delle ipotesi sulla motivazione? vogliono una percezione di insicurezza perfino fuori dalla campagna elettorale? vogliono la giustizia di piazza o cosa?
Franceschini ha ragione, si è portato come un successo la questione ronde quando in realtà la necessità (sempre che ci sia) di queste cose si è avuta in seguito a tagli alle fdo (creo il problema e poi faccio vedere che lo risolvo).
nekromantik
30-03-2009, 13:19
L'idea di accorpare elezioni e referendum non è male.
Ma i tagli quali sono ?
Perchè nello stralcio del decreto postato in queste pagine si parlava di un aumento delle risorse alle FdO dopo i tagli iniziali..
Quindi: ok per l'idea ma perchè non portare dati a sostegno ?
Altrimenti è strumentalizzazione.
2009-03-30 11:53
Sindacati polizia manifestano a Roma
Davanti al Viminale contro i tagli alla sicurezza
(ANSA) - ROMA, 30 MAR - Circa 300 rappresentanti dei sindacati di polizia stanno manifestando davanti al Viminale contro i tagli alla sicurezza.Presenti Siulp, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Consap, Ugl, Coisp e Uilps. Le leggi finanziarie, stando ai sindacati, ''continuano a tagliare i fondi alla sicurezza, causando, di fatto, un grave deficit nell'organico delle forze dell'ordine e gravi difficolta' gestionali delle risorse e dei mezzi di lavoro: se si va avanti cosi', si rischia il fallimento''.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lazio/news/2009-03-30_130284209.html
"Gli agenti di otto sigle sindacali: “Per la sicurezza tolti 931 milioni: ne tagliano mille e ne stanziano 100"."
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/03/30/161656-polizia_piazza_contro_tagli_ronde.shtml
http://news.google.it/news?um=1&ned=it&cf=all&ncl=1289861194
quello di accorpare le varie elezioni è solamente del semplice buon senso!
che senso ha dividerli? che scusa hanno usato per giustificare lo spreco di soldi e tempo?
non è questione di tagli, separare le elezioni è una sciocchezza anche in tempo di "vacche grasse"
bisognerebbe stabilire una sorta di election day, ad esempio la prima domenica di giugno. tutte le votazioni andrebbero programmate per quel giorno, con gli eventuali ballottaggi dopo 2 settimane.
sarebbe il modo migliore per alzare la partecipazione ai referendum che in caso contrario falliscono per il quorum rappresentando un'inutile sperpero di denaro pubblico
nekromantik
30-03-2009, 13:44
quindi? la sicurezza, gli immigrati bla bla bla... hanno stravinto le elezioni su questo tema.
...a nessuno interessa più?
il primo che mi dice che le televisioni non contano, gli svito la testa e ci metto una lampadina.
Ti aspetti che sconfessino i loro leader?
Se da una parte a sinistra c'è il problema opposto (Sindrome Tafazzi) dall'altra rimbalza tutto.
non ce la fa... non ce la fa...
sta cercando di riportare in vita una organizzazione politica morta 15 anni fa...
potrà avere tutte le ragioni, tutte le migliori intenzioni, tutti i mezzi,
ma manco il padreterno ci riuscirebbe.
Ci vuole un partito NUOVO, con gente NUOVA ceh sia PIU' populista di ilvio,
più raso-terra di boeghezio,
che sappia parlare non solo ai tifosi di calcio,
ma pure ai ragazzini di 15 anni ...
il tutto senza avere l'80% dei mass media in mano.
IMPOSSIBILE, e se possibile
INDECENTE.
non ce la fa... non ce la fa...
sta cercando di riportare in vita una organizzazione politica morta 15 anni fa...
potrà avere tutte le ragioni, tutte le migliori intenzioni, tutti i mezzi,
ma manco il padreterno ci riuscirebbe.
parli di franceschini?
ma basta, per piacere. di martellate sui coglioni non siamo mai sazi...
quindi? la sicurezza, gli immigrati bla bla bla... hanno stravinto le elezioni su questo tema.
...a nessuno interessa più?
il primo che mi dice che le televisioni non contano, gli svito la testa e ci metto una lampadina.
dovrebbe essere chiaro che
la realtà NON CONTA
i fatti sono inessenziali, superflui, anzi
DEVIANTI
rispetto alla unica cosa veramente importante:
il "giusto feeling indotto" il quale facendo leva esclusivamente sull'irrazionale
sul non misurabile, sulla carica emozionale ha il potere di far percepire la realtà
oggettiva in modo diverso,
di far guardare al bianco e vederlo nero
di giurare che è nero, che lo è sempre stato, ed esserne intimamente convinti
salvo al cambio della carica emotiva indotta ottenere l'effetto e lo spergiuro all'opposto ...
2009-03-30 11:53
Sindacati polizia manifestano a Roma
Davanti al Viminale contro i tagli alla sicurezza
(ANSA) - ROMA, 30 MAR - Circa 300 rappresentanti dei sindacati di polizia stanno manifestando davanti al Viminale contro i tagli alla sicurezza.Presenti Siulp, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Consap, Ugl, Coisp e Uilps. Le leggi finanziarie, stando ai sindacati, ''continuano a tagliare i fondi alla sicurezza, causando, di fatto, un grave deficit nell'organico delle forze dell'ordine e gravi difficolta' gestionali delle risorse e dei mezzi di lavoro: se si va avanti cosi', si rischia il fallimento''.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lazio/news/2009-03-30_130284209.html
"Gli agenti di otto sigle sindacali: “Per la sicurezza tolti 931 milioni: ne tagliano mille e ne stanziano 100"."
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/03/30/161656-polizia_piazza_contro_tagli_ronde.shtml
http://news.google.it/news?um=1&ned=it&cf=all&ncl=1289861194
C'è qualcosa che non mi quadra..
Lo stesso SAP (sindacato autonomo di polizia) si è dissociato dalla manifestazione che citi
SICUREZZA: SAP SI DISSOCIA DA MANIFESTAZIONE PROTESTA 30/3
(ANSA) - ROMA, 27 MAR - Il Sap (Sindacato autonomo di polizia) si dissocia dalla manifestazione delle altre organizzazioni sindacali del comparto che lunedì prossimo, 30 marzo, protesteranno a Roma contro i tagli.
'Non condividiamo, infatti - spiega il segretario generale del Sap, Nicola Tanzi - la presenza dei segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil che rischia di strumentalizzare un pur legittimo disagio.
http://www.sap-nazionale.org/SAPFlash/2009/flash13/sapflash13.php?id=142#2
E comunque non chiedono i 931 milioni bensì 200 (gli altri 200 delle prestazioni fondamentali sono pressochè scontati):
In particolare, e coerentemente con la situazione della finanza pubblica, si chiede un impegno specifico e dettagliato dell’Esecutivo sui punti predetti, assumendo l’onere di stanziare complessivi 200 milioni di euro per il riconoscimento della specificità contrattuale e legislativa del Comparto e 200 milioni di euro al fine di consentire le fondamentali prestazioni di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica affidate istituzionalmente alla Polizia di Stato.
il sap ha contestato l'entità dei tagli o solo la possibile strumentalizzazione della manifestazione ( :asd: )?
yorkeiser
30-03-2009, 14:28
quello di accorpare le varie elezioni è solamente del semplice buon senso!
che senso ha dividerli? che scusa hanno usato per giustificare lo spreco di soldi e tempo?
non è questione di tagli, separare le elezioni è una sciocchezza anche in tempo di "vacche grasse"
Te lo dico io (sentita distrattamente in televisione, non ricordo su quale tg ma non era Emilio Fede): non ricordo le parole precise (data appunto la scarsa attenzione), ma c'era un esponente a caso del PdL che, aureola sopra la testa, recitava "i cittadini sarebbero troppo confusi se dovessero votare per elezioni e referendum nello stesso giorno".
Possibili interpretazioni:
1) hanno capito che il q.i. del paese è realmente basso
2) lo fanno per noi
il sap ha contestato l'entità dei tagli o solo la possibile strumentalizzazione della manifestazione ( :asd: )?
se leggi il link che ho messo (sito ufficiale del SAP) vedi che non contestano bensì:
Non vogliono strumentalizzazioni e si dissociano dalla presenza delle altre sigle venute a manifestare per tutt'altro.
Chiedono i 200 milioni per il riconoscimento della specificità contrattuale delle Forze di Polizia.
se leggi il link che ho messo (sito ufficiale del SAP) vedi che non contestano bensì:
Non vogliono strumentalizzazioni e si dissociano dalla presenza delle altre sigle venute a manifestare per tutt'altro.
Chiedono i 200 milioni per il riconoscimento della specificità contrattuale delle Forze di Polizia.
quindi i tagli ci sono (non hanno avuto il coraggio di mentire e dire il contrario) ma "chiedono" soltanto 200mil e che la manifestazione non sia partecipata in quanto passibile di strumentalizzazione...
di che stiamo parlando allora? cosa non ti torna?
comunque:
Secondo le attuali previsioni, risulta difatti essenziale l’assegnazione di almeno 200 milioni di euro da destinare alla funzionalità della Polizia di Stato (assunzioni per ripianamento organico, mezzi, strutture, divise, benzina), nonché di ulteriori 200 mln di euro per la Specificità delle Forze dell’Ordine che, sebbene normata grazie alla volontà politica, attualmente è una “scatola priva di contenuti”, posto che attualmente a tale titolo un poliziotto percepisce soli due euro!
qua sta chiedendo lo stanziamento di 400mil... non 200mil.
date tempo a donaldo di intervenire :asd:
quindi i tagli ci sono (non hanno avuto il coraggio di mentire e dire il contrario) ma "chiedono" soltanto 200mil e che la manifestazione non sia partecipata in quanto passibile di strumentalizzazione...
di che stiamo parlando allora? cosa non ti torna?
comunque:
qua sta chiedendo lo stanziamento di 400mil... non 200mil.
Se i tagli ci sono o meno non lo sò (come ho detto ci sono informazioni contrastanti)
Che non abbiano "il coraggio di dire il contrario" è assurdo: un sindacato negherebbe anche la sfericità della terra per finanziamento in più.
Per il resto:
Come ho detto i 200ml della funzione sono praticamente scontati (è una battagli di posizione, come tante nella storia sindacale).
Il vero questito è sugli altri 200 ml (quelli per la specificità contrattuale).
Fondamentalmente quello che vedo è (ripetendo che dei tagli non sono sicuro e se ci fossero NON sarei d'accordo) un sindacato che manifesta per un aumento dei finanziamenti ai suoi assistiti.
Nulla di strano, intendiamoci, ma non è una "prova" che ci siano stati tagli.
Spero di essermi spiegato.
Se i tagli ci sono o meno non lo sò (come ho detto ci sono informazioni contrastanti)
quali informazioni contrastanti? ci sono varie sigle sindacali che denunciano tagli consistenti, mentre un'altra non quantifica i tagli ma implicitamente ne ammette l'esistenza...
Apc-Sicurezza/Sap: non ci facciamo strumentalizzare da Cigl,Cisl e Uil Sindacato autonomo si dissocia da protesta in programma lunedì
Roma, 27 mar. (Apcom) - Il Sindacato autonomo di polizia (Sap), che "rappresenta 20 mila iscritti su circa 100 mila appartenenti, si dissocia dalla manifestazione delle altre organizzazioni sindacali del comparto che lunedì prossimo protesteranno a Roma".
Lo afferma il segretario generale del Sap, Nicola Tanzi.
"Non condividiamo, infatti, la presenza dei segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil - aggiunge Tanzi - che rischia di strumentalizzare un pur legittimo disagio.
Il Sap è consapevole dei problemi degli operatori di Polizia, come dimostrano le battaglie che quotidianamente portiamo avanti.
Abbiamo provveduto ad inviare una lettera al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al ministro dell`interno Roberto Maroni - conclude Tanzi - chiedendo ulteriori risorse nella misura di 200 milioni di euro per la logistica e di ulteriori 200 milioni di euro per la specificità". Nes 271335 mar 09
quindi, di che stiamo parlando?
quali informazioni contrastanti? ci sono varie sigle sindacali che denunciano tagli consistenti, mentre un'altra non quantifica i tagli ma implicitamente ne ammette l'esistenza...
quindi, di che stiamo parlando?
come quali informazioni contrastanti ? :confused:
Ma hai letto o no lo stralcio del decreto che era stato postato ?
Li si parlava di aumento degli stanziamenti e non di tagli.
Permetti che il decreto abbia una credibilità maggiore a quanto sventolato (da una parte e dall'altra) da politici e sindacalisti ? :mbe:
Non fosse altro perchè il decreto è , alla fine, la parte esecutiva.
Purtroppo non ho il vizio di salvarmi i link alle discussioni (imho da maniaci :asd: ) comunque penso che con qualche ricerca lo puoi trovare senza problemi.
come detto, nel caso ci siano tagli non sarei d'accordo.
Anche se la cifra di Franceschini mi pare abnorme
Purtroppo non ho il vizio di salvarmi i link alle discussioni (imho da maniaci :asd: ) comunque penso che con qualche ricerca lo puoi trovare senza problemi.
come detto, nel caso ci siano tagli non sarei d'accordo.
Anche se la cifra di Franceschini mi pare abnorme
http://www.corriere.it/politica/08_luglio_17/agenti_in_piazza_ae655a8a-53b1-11dd-a440-00144f02aabc.shtml
ops :stordita:
quale decreto?
beh..me la servi su un piatto d'argento : ma di che stiamo parlando :asd:
Scherzi a parte:
nel decreto (come detto non mi salvo i link, non mi interessa, forse il ddl anti-stupri? boh) si parlava addirittura di aumenti di organico delle FdO.
Ora, se ci sono notizie di senso opposto ho già espresso la mia (contraria) opinione.
Altrimenti, per ora, non vedo altro che la normale dialettica politica-sindacati con l'opposizione che a fronte di un'idea (stranamente) giusta (accorpare le votazioni) strumentalizza il resto perdendo credibilità.
http://www.corriere.it/politica/08_luglio_17/agenti_in_piazza_ae655a8a-53b1-11dd-a440-00144f02aabc.shtml
ops :stordita:
17 luglio 2008
:stordita:
:stordita:
la finanziaria risale a quel periodo..e questo vuol dire che i tagli sono stati già effettuati :stordita:
beh..me la servi su un piatto d'argento : ma di che stiamo parlando :asd:
appunto, di che stiamo parlando. zero dati da parte tua, una valanga di agenti di polizia che manifesta.
mumble mumble, a chi crederò?
ah, per quanto riguarda la data di luglio... la finanziaria triennale è stata fatta in quel periodo.
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-76/premier-taglipolizia/premier-taglipolizia.html
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/conti-pubblici-74/tagli-polizia/tagli-polizia.html?ref=search
qualcos'altro?
la finanziaria risale a quel periodo..e questo vuol dire che i tagli sono stati già effettuati :stordita:
e chi ha parlato di finanziaria? :confused:
Io ho parlato di decreto perchè di quello sapevo.
ecco il primo link tirato fuori da google
http://www.polisblog.it/post/3663/decreto-anti-stupri-ecco-i-contenuti-del-ddl-approvato-al-senato
Si prevede anche un aumento degli organici delle forze di polizia, ma qui si entra nell’ambito della copertura finanziaria, che è ancora da stabilirsi
La copertura finanziaria (se manca) si farà, appunto, con la legge finanziaria.
Il decreto è operativo da subito.
appunto, di che stiamo parlando. zero dati da parte tua, una valanga di agenti di polizia che manifesta.
mumble mumble, a chi crederò?
ah, per quanto riguarda la data di luglio... la finanziaria triennale è stata fatta in quel periodo.
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-76/premier-taglipolizia/premier-taglipolizia.html
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/conti-pubblici-74/tagli-polizia/tagli-polizia.html?ref=search
qualcos'altro?
Io stò cercando risposte e mi sn dichiarato assolutamente disponibile a notizie....tu mi pare cerchi solo una conferma a senso unico.
Che ti devo dire?
Ok, è colpa del governo (di qualunque colpa si tratti)
La copertura finanziaria (se manca) si farà, appunto, con la legge finanziaria.
Il decreto è operativo da subito.
la finanziaria è stata già fatta, a luglio 2008... e per tre anni. altro che aumento degli organici.
quella clausola "ma qui si entra nell’ambito della copertura finanziaria, che è ancora da stabilirsi" è la classica scappatoia per non fare un tubo, ma dare la parvenza del contrario.
la finanziaria è stata già fatta, a luglio 2008... e per tre anni. altro che aumento degli organici.
quella clausola "ma qui si entra nell’ambito della copertura finanziaria, che è ancora da stabilirsi" è la classica scappatoia per non fare un tubo, ma dare la parvenza del contrario.
Non è così.
Se sul decreto c'è scritto che verranno aumentati gli organici di xx unità allora si fà, finanziaria o meno.
Sullo stralcio c'era scritto.
Sai se il testo definitivo che è passato non contiene questa cosa ?
Se la contiene è operativo (a meno dei tempi tecnici dell'organizzazione etc), se non la contiene allora hai ragione.
Semplice
Non è così.
Se sul decreto c'è scritto che verranno aumentati gli organici di xx unità allora si fà, finanziaria o meno.
Sullo stralcio c'era scritto.
Sai se il testo definitivo che è passato non contiene questa cosa ?
Se la contiene è operativo (a meno dei tempi tecnici dell'organizzazione etc), se non la contiene allora hai ragione.
Semplice
falso, nella costituzione c'è scritto che ogni spesa aggiuntiva inserita in qualsiasi legge dello stato debba essere accompagnata dalla copertura finanziaria.
se non c'è, come spesso succede, si rimanda ad una futura copertura finanziaria tutta da trovare. come in questo caso.
falso, nella costituzione c'è scritto che ogni spesa aggiuntiva inserita in qualsiasi legge dello stato debba essere accompagnata dalla copertura finanziaria.
se non c'è, come spesso succede, si rimanda ad una futura copertura finanziaria tutta da trovare. come in questo caso.
Appunto.
Ma la legge (soprattutto se decreto) mica perde di validità
Appunto.
Ma la legge (soprattutto se decreto) mica perde di validità
comunque, con il decreto antistupri hanno stanziato 100mln di euro per l'assunzione di personale entro il 31 marzo 2009 (domani :asd: )... ma la finanziaria di luglio aveva tagliato per una cifra ben superiore.
le conferme sono abbondanti in questo senso. come dicono i sindacati della polizia, tagliano mille per restituirne cento.
MadJackal
30-03-2009, 19:31
L'idea di accorpare elezioni e referendum non è male.
quello di accorpare le varie elezioni è solamente del semplice buon senso!
che senso ha dividerli? che scusa hanno usato per giustificare lo spreco di soldi e tempo?
non è questione di tagli, separare le elezioni è una sciocchezza anche in tempo di "vacche grasse"
bisognerebbe stabilire una sorta di election day, ad esempio la prima domenica di giugno. tutte le votazioni andrebbero programmate per quel giorno, con gli eventuali ballottaggi dopo 2 settimane.
sarebbe il modo migliore per alzare la partecipazione ai referendum che in caso contrario falliscono per il quorum rappresentando un'inutile sperpero di denaro pubblico
la gente non va a votare la domenica dopo che ha già votato, in più se vanno tutti a votare per le europee c'è appunto il rischio che il referendum raggiunga il quorum... :read:
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/dl-sicurezza-4/dl-sicurezza-4/dl-sicurezza-4.html
Sicurezza, Franceschini accusa il governo
http://img129.imageshack.us/img129/1323/risvegli.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=risvegli.jpg)
da guardare con questa colonna sonora :
http://www.youtube.com/watch?v=PDgX9JCNYHg
meglio tardi che mai http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
premesso che in un altro momento i 3,5 di tagli nel triennio erano per forze di polizia e per la difesa, quindi al limite bisognerebbe dividere i dati
maroni ha comunque replicato
' "Di tutto ci si può accusare, ma non di aver tagliato i fondi per la sicurezza", ha detto riportando i dati di un documento in cui si spiega come nel 2006 i fondi fossero pari a 6,9 miliardi di euro, scesi poi a 6,7 nel 2007 e nel 2008, per poi toccare quota 7,4 miliardi nel 2009. "Sono abituato a ragionare sui dati - è stato il commento di Maroni - e questo è un documento della Polizia, non del Viminale. Questa è la risposta che il Governo Berlusconi ha dato per il 2009, i fondi sono aumentati del 10% per le spese correnti, gli straordinari, benzina, auto. L'affermazione, quindi, che il Governo abbia tagliato i fondi è un'affermazione falsa".
premesso che in un altro momento i 3,5 di tagli nel triennio erano per forze di polizia e per la difesa, quindi al limite bisognerebbe dividere i dati
maroni ha comunque replicato
' "Di tutto ci si può accusare, ma non di aver tagliato i fondi per la sicurezza", ha detto riportando i dati di un documento in cui si spiega come nel 2006 i fondi fossero pari a 6,9 miliardi di euro, scesi poi a 6,7 nel 2007 e nel 2008, per poi toccare quota 7,4 miliardi nel 2009. "Sono abituato a ragionare sui dati - è stato il commento di Maroni - e questo è un documento della Polizia, non del Viminale. Questa è la risposta che il Governo Berlusconi ha dato per il 2009, i fondi sono aumentati del 10% per le spese correnti, gli straordinari, benzina, auto. L'affermazione, quindi, che il Governo abbia tagliato i fondi è un'affermazione falsa".
Questa cosa non la sapevo...
La valuto ottima :)
Questa cosa non la sapevo...
La valuto ottima :)
Sinceramente mi fido di coloro che (non) ricevono i finanziamenti... Il governo può dire qualunque cosa, ma conta solo se ricevono veramente i soldi.. e poi questi fondi servono subito.. in alcune zone la polizia non può usare le auto per mancanza di fondi per la benzina :doh:
Tanto ci sono le ronde :doh:
Se riceveranno i fondi promessi da Maroni allora ok.. ma delle parole non ci si fa nulla..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.