ranmamez
30-03-2009, 02:39
Salve.
Ho in mente di prendermi un processore nuovo, però da un lato non vorrei spendere molto, e dall'altro pure :D
In realtà sto ponderando l'acquisto di uno di questi due Intel: o un e5200 dual o un q8200 quad, prezzi indicativamente uno il doppio dell'altro.
Probabilmente, anzi quasi sicuramente, prenderò il quad, però mi è balzato in mente che per un prezzo non troppo superiore c'è un q9300 che ha 6 Mb contro i 4 del q8200, oltreché una frequenza di poco superiore (2,5 GHz vs 2,33 GHz), per cui mi chiedevo se non valeva la pena spendere una quarantina di euro in più. Oppure, per un prezzo ancora più elevato, quasi 100 euro in più, c'è il q9550, con ben 12 Mb di cache e ben 2,83 GHz di frequenza di funzionamento, che non sono mica male, ma il prezzo è decisamente elevato per le mie previsioni.
Non sono solito cambiare i pc così frequentemente, per cui 'sto processore sarà destinato ad un uso come pc di punta per video encoding e un po' di gaming nel prossimo futuro, e secondario in un futuro un po' più remoto, attendendo di accumulare il necessario per assemblarmi un core i7 entry level (i7 920 + mobo economica anche solo xfire + 1 stecca da 2 gb) per il vero pc di punta. Solo che al secondario farò fare lo stesso un po' di attività almeno lato encoding, e non so che altro.
A dire il vero non ho deciso ancora definitivamente, per cui magari se le prestazioni del quad che prenderò mi soddisfaranno potrò magari rimandare e/o aspettare ulteriormente per l'i7, e tenermi il c2quad come pc di punta per un bel pò.
Se volete sapere i prezzi dei processori che ho citato, eccoli (non rosicate, sono condizioni particolari), ivati:
e5200 -> 60 euro
q8200 -> 134 euro
q9300 -> 172 euro
q9550 -> 230 euro.
In realtà c'è anche disponibile il famoso q6600 step G0 a 160 euro, che non sarebbe una brutta alternativa, con i suoi 8 Mb e la sua famosa overclockabilità, solo che volevo tenermi sui die più recenti a 45 nanometri, che se non erro dovrebbero essere più efficienti dei die a 65 nm.
Grazie a tutti e per favore non chiedetemi, per ora, dove trovo quei prezzi.
P.s.: dimenticavo, su tomshw ho trovato un articolo/review con un confronto di 3 processori intel c2duo della precedente generazione di die (65 nm) a confronto con 3 diverse dotazioni di cache, e giusto nei giochi le differenze erano ben nette, negli altri casi erano molto molto meno marcate, specie nell'encoding. Nell'articolo viene detto che sicuramente un quantitativo maggiore di cache fa la differenza, ma secondo me non più di tanto e cmq dipende da quanto viene fatta pagare in più la quantità superiore. Volevo quindi chiedervi se avevate sottomano un qualche articolo e/o review qui o su altri lidi, in italiano o inglese, su confronti di processori a livello di cache, quindi a pari frequenza e quantità di cores, naturalmente.
Ho in mente di prendermi un processore nuovo, però da un lato non vorrei spendere molto, e dall'altro pure :D
In realtà sto ponderando l'acquisto di uno di questi due Intel: o un e5200 dual o un q8200 quad, prezzi indicativamente uno il doppio dell'altro.
Probabilmente, anzi quasi sicuramente, prenderò il quad, però mi è balzato in mente che per un prezzo non troppo superiore c'è un q9300 che ha 6 Mb contro i 4 del q8200, oltreché una frequenza di poco superiore (2,5 GHz vs 2,33 GHz), per cui mi chiedevo se non valeva la pena spendere una quarantina di euro in più. Oppure, per un prezzo ancora più elevato, quasi 100 euro in più, c'è il q9550, con ben 12 Mb di cache e ben 2,83 GHz di frequenza di funzionamento, che non sono mica male, ma il prezzo è decisamente elevato per le mie previsioni.
Non sono solito cambiare i pc così frequentemente, per cui 'sto processore sarà destinato ad un uso come pc di punta per video encoding e un po' di gaming nel prossimo futuro, e secondario in un futuro un po' più remoto, attendendo di accumulare il necessario per assemblarmi un core i7 entry level (i7 920 + mobo economica anche solo xfire + 1 stecca da 2 gb) per il vero pc di punta. Solo che al secondario farò fare lo stesso un po' di attività almeno lato encoding, e non so che altro.
A dire il vero non ho deciso ancora definitivamente, per cui magari se le prestazioni del quad che prenderò mi soddisfaranno potrò magari rimandare e/o aspettare ulteriormente per l'i7, e tenermi il c2quad come pc di punta per un bel pò.
Se volete sapere i prezzi dei processori che ho citato, eccoli (non rosicate, sono condizioni particolari), ivati:
e5200 -> 60 euro
q8200 -> 134 euro
q9300 -> 172 euro
q9550 -> 230 euro.
In realtà c'è anche disponibile il famoso q6600 step G0 a 160 euro, che non sarebbe una brutta alternativa, con i suoi 8 Mb e la sua famosa overclockabilità, solo che volevo tenermi sui die più recenti a 45 nanometri, che se non erro dovrebbero essere più efficienti dei die a 65 nm.
Grazie a tutti e per favore non chiedetemi, per ora, dove trovo quei prezzi.
P.s.: dimenticavo, su tomshw ho trovato un articolo/review con un confronto di 3 processori intel c2duo della precedente generazione di die (65 nm) a confronto con 3 diverse dotazioni di cache, e giusto nei giochi le differenze erano ben nette, negli altri casi erano molto molto meno marcate, specie nell'encoding. Nell'articolo viene detto che sicuramente un quantitativo maggiore di cache fa la differenza, ma secondo me non più di tanto e cmq dipende da quanto viene fatta pagare in più la quantità superiore. Volevo quindi chiedervi se avevate sottomano un qualche articolo e/o review qui o su altri lidi, in italiano o inglese, su confronti di processori a livello di cache, quindi a pari frequenza e quantità di cores, naturalmente.