PDA

View Full Version : OnLive [THREAD UFFICIALE]


tribalsaund
30-03-2009, 00:28
La vera sorpresa dell'oramai concluso GDC 2009 non è stato l'annuncio di una esclusiva o di una nuova killer application, bensì la presentazione di una tecnologia che potrebbe risolvere i problemi che affliggono milioni di videogiocatori nel mondo: il sistema OnLive. Nel corso di questo speciale di Spaziogames analizzeremo nel dettaglio quanto è stato rilasciato fino a questo momento cercando allo stesso tempo di valutare pro e contro di un sistema che sicuramente ha ancora tanto da dire. Benvenuti nel "vero" game on demand.

Di che cosa si tratta?
Il concetto alla base del progetto OnLive è tanto semplice quanto geniale: la riproduzione di titoli non "in loco" nelle case dei giocatori ma all'interno di appositi server dalle caratteristiche tecniche all'avanguardia e successivamente passati in streaming sullo schermo di PC ma anche di televisori. Il risultato è una compatibilità al 100% per ogni gioco disponibile all'interno del servizio ed una totale indipendenza dalle caratteristiche tecniche dei vostri personal computer, vero e proprio ostacolo di ogni giocatore di pc. Prima di approfondire le caratteristiche di OnLive ci sembra però giusto identificare la persona che si trova dietro l'idealizzazione e la creazione di questo progetto che a quanto pare è stato tenuto nascosto per ben sette anni: Steve Perlman. Prima di arrivare alla sua attuale posizione Steve ha lavorato per la Apple ed ha anche contribuito all'implementazione del famoso Quick Time. Alle sue spalle vi è la Rearden, società di tecnologia che si è dedicata negli ultimi anni totalmente a questo progetto. Tornando alle dichiarazioni effettuare negli ultimi giorni è stato garantito che i requisiti minimi per poter usufruire di OnLive sono semplicemente Windows Xp o Vista o in alternativa un MAC con la versione corrente di OS X, caratteristiche alle quali possono facilmente accedere l'80% degli utenti e questo porterebbe ad una potenziale base di installazione mai vista prima nella storia dell'intrattenimento videoludico. Come se non bastasse in contemporanea all'uscita verrà commercializzata l'OnLive MicroConsole, che una volta collegata al vostro televisore vi permetterà di accedere al mondo della distribuzione on-demand seduti comodamente sul vostro divano. Unica necessità ovviamente è un internet provider che vi conceda una buona quantità di banda per la vostra connessione alla rete, sono necessari per una riproduzione standard almeno 1,5Mbps mentre si sale a 5Mbps se si preferisce una risoluzione ad alta definizione (720p). L'uscita ufficiale è prevista per l'inverno di quest'anno ed il consiglio per chi voglia entrare a fare parte di questa community è quella di iniziare a stipulare un buon contratto internet oltre che attendere l'apertura del beta testing anche alla nostra nazione.

Cosa offre?
Il servizio che propone OnLive è molto simile a quanto offerto dalla XboX360 con il suo XboX Live. Si parla infatti di una vera e propria community con la quale interfacciarsi durante le proprie partite e con la quale affrontare numerosi match in multiplayer. Sarà possibile inoltre registrare le vostre partite e condividerle con i vostri amici e molto probabilmente verrà utilizzato un sistema di Gamertag in pieno stile console. Moltissime sono le case di produzione che hanno abbracciato questo progetto fra le quali la EA, l'Atari, la Eidos e la Ubisoft mentre i giochi che inizialmente potranno essere giocati spaziano fra Tomb Raider Underworld a Burnout Paradise, passando per Mirror's Edge fino ad arrivare al recente Prince of Persia. In pratica potrete accedere facilmente a tutti i più importanti titoli distribuiti ultimamente per PC senza dover pensare a schede video o alla RAM del vostro sistema di gioco. Il tutto ovviamente avrà un costo che probabilmente sarà costituito da un abbonamento mensile e da un prezzo associato ad ogni titolo a disposizione. Ulteriori dettagli saranno sicuramente rilasciati nel corso dell'anno in quanto le domande che non hanno ancora una risposta sono troppe per poter dare una valutazione esaustiva al progetto.

Pro e Contro
Anche se è difficlle a questo punto iniziare a valutare i vantaggi e gli inconvenienti di questo nuova sistema proveremo ad analizzare in maniera generale i vari aspetti che potrebbero fare parte di questa vera e propria rivoluzione della modalità di gioco. In primo luogo la prima difficoltà che molti ritroveranno è legata ad una buona banda internet. In Italia infatti come molto sanno la fibra ottica è ferma al nord e centro Italia mentre scendendo verso sud ci si assesta su una banda che difficilmente supera i quattro mega. Nel complesso il nostro Bel Paese è ben lontano dai target mondiali e questo potrebbe renderci meno "appetibili" dal punto di vista economico con il conseguente lancio del prodotto rimandato per quanto ci riguarda. Di positivo c'è come detto più volte la libertà di poter giocare senza affrontare spese proibitive come potrebbe essere quella di un PC all'avanguardia ma anche di una console come ad esempio una PS3. Da valutare attentamente è invece il vero e proprio terremoto che OnLive porterà ai normali canoni di distribuzione dei videogiochi, se il prezzo sarà alla portata di molti bisognerà vedere come le case di sviluppo vorranno vendere i propri prodotti in quanto l'utilizzo della distribuzione on-demand rende totalmente inutile l'acquisto dei vari dischi. Ovviamente una parte dell'utenza preferirà sempre acquistare e di conseguenza collezionare i titoli che preferisce ma lo spartiacque fra le due utenze sarà tanto ampio quanto più sarà il vantaggio economico che questo nuovo sistema proporrà. In pratica comprare un gioco in un negozio a cinquanta euro e scaricarlo a venti porterà ad un maggiore download mentre se il distacco resterà di qualche euro allora le parti si equipareranno come sempre. C'è però da dire che il sistema di download offerto da OnLive riesce in un solo colpo a risolvere anche uno dei grandi mali che affligge le case di produzione di videogiochi ossia la pirateria. Scaricare pagando i titoli mediante un marketplace rende impossibile appropriarsene in maniera illegale e questo porterà ad una minore perdita di denaro da parte dei vari investitori. Tutte queste sono però delle semplici congetture che dovrebbero essere analizzate con maggiore attenzione e che dipendono totalmente dalle decisioni che verranno fatte nei prossimi mesi dalla Rearden e da come verrà scelto di ottimizzare il suo nuovo prodotto. E' comunque molto probabile che nei prossimi mesi la storia dei videogiochi cambierà radicalmente.

Commento Finale
Il sistema OnLive rivoluzionerà sicuramente il panorama videoludico dei prossimi anni. L'idea è geniale e le risorse a quanto pare sono disponibili. Grazie alla possibilità di utilizzare PC, MAC e TV il potenziale di unità installate potrebbe superare ben presto le decine di milioni ma tutto sta nel prezzo che verrà deciso per la distribuzione. L'unica paura è che a causa della limitatezza delle nostre infrastrutture l'Italia venga tirata fuori dai giochi almeno nel primo periodo. Le incognite tuttavia sono ancora molte e sicuramente le sorprese si susseguiranno nel corso dell'anno. Non ci resta che attendere ed incrociare le dita.
(Spaziogames)

DOMANDA: Secondo voi questo servizio potrà davvero segnare la fine del dominio di consolles come PlayStation, Xbox e Wii?
Parliamone Qui!

Claus89
30-03-2009, 01:12
che quelli di onlive si scuciano un po sui prezzi e altro...si è capito più o meno il sistema, ma ora i prezzi e la sua effettiva messa in atto...via con delle beta o roba simile, se sta roba va in porto so caxxi per le console...

II ARROWS
30-03-2009, 08:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953138

cerbert
30-03-2009, 11:00
rimando al thread già esistente