PDA

View Full Version : [RAM] Quale scegliere e informazioni generali


lolloxo
30-03-2009, 01:05
Dato che sono anni che non mi aggiorno sulla tecnologia, mi scuso se vi faccio domande stupide, spero che potrete aiutarmi e avrete la pazienza di rispondermi.

1 - Dati 4GB meglio distribuirli con 4x1GB o 2x2GB? Con 2x2GB ci vuole più tempo per la ricerca in quanto avviene su 2gb giusto? Inoltre avendo 4ram quando c'è bisogno di qualcosa la richiesta di dati viene fatta a tutte e 4 e quindi ci dovrebbe essere una maggiore velocità. E' corretto?

2 - Le ddr3 sono tutte tri-channel anche dove non specificato?

3 - Come funzionano i colori dei banchi della ram delle schede madri? Leggevo su un post ad esempio che non conviene mettere 3x1gb di ram in ddr2 perchè si perde il dual channel. E' corretto?

4 - L'i7 permette l'overclock delle ram in versione non retail?

5 - Tra Sdram e ddr quali sono meglio? Le sdram dovrebbero essere più veloci perchè scandite dal clock; e quindi essere migliori. ma perchè i prezzi sono così simili quasi uguali?

6 - su questo sito non ho trovato molte informazioni sulle ram. C'è un sito più specifico, non troppo complesso (ossia non a livello di datasheet)

lucky85
30-03-2009, 12:22
[QUOTE=lolloxo;26889879]Dato che sono anni che non mi aggiorno sulla tecnologia, mi scuso se vi faccio domande stupide, spero che potrete aiutarmi e avrete la pazienza di rispondermi.

1 - Dati 4GB meglio distribuirli con 4x1GB o 2x2GB? Con 2x2GB ci vuole più tempo per la ricerca in quanto avviene su 2gb giusto? Inoltre avendo 4ram quando c'è bisogno di qualcosa la richiesta di dati viene fatta a tutte e 4 e quindi ci dovrebbe essere una maggiore velocità. E' corretto?

no nè cosi,meglio avere il minor numero di banchi.quindi 2x2gb,cosi si hanno meno problemi di alimentazione,soprattutto se fai oc.

2 - Le ddr3 sono tutte tri-channel anche dove non specificato?
non dipende dalle ram ma dalla scheda madre.
3 - Come funzionano i colori dei banchi della ram delle schede madri? Leggevo su un post ad esempio che non conviene mettere 3x1gb di ram in ddr2 perchè si perde il dual channel. E' corretto?
con 3 gb di ram in ddr2 si perde il dual channel che è meglio avere.
4 - L'i7 permette l'overclock delle ram in versione non retail?
si certo,ma delle ram scarse salgono poco
5 - Tra Sdram e ddr quali sono meglio? Le sdram dovrebbero essere più veloci perchè scandite dal clock; e quindi essere migliori. ma perchè i prezzi sono così simili quasi uguali?
lascia perdere le sdram e anche le ddr.ormai la tecnlogia punta sulle ddr3 ma le ddr2 vanno benissimo
6 - su questo sito non ho trovato molte informazioni sulle ram. C'è un sito più specifico, non troppo complesso (ossia non a livello di datasheet)
questo sito è uno dei migliori e trovi tutto,basta cercare.c'è una sezione apposita dove parla delle ram e ti consiglia qualche acquistare

lolloxo
30-03-2009, 14:44
[QUOTE=lolloxo;26889879]Dato che sono anni che non mi aggiorno sulla tecnologia, mi scuso se vi faccio domande stupide, spero che potrete aiutarmi e avrete la pazienza di rispondermi.


2 - Le ddr3 sono tutte tri-channel anche dove non specificato?
non dipende dalle ram ma dalla scheda madre.
3 - Come funzionano i colori dei banchi della ram delle schede madri? Leggevo su un post ad esempio che non conviene mettere 3x1gb di ram in ddr2 perchè si perde il dual channel. E' corretto?
con 3 gb di ram in ddr2 si perde il dual channel che è meglio avere.
4 - L'i7 permette l'overclock delle ram in versione non retail?
si certo,ma delle ram scarse salgono poco
5 - Tra Sdram e ddr quali sono meglio? Le sdram dovrebbero essere più veloci perchè scandite dal clock; e quindi essere migliori. ma perchè i prezzi sono così simili quasi uguali?
lascia perdere le sdram e anche le ddr.ormai la tecnlogia punta sulle ddr3 ma le ddr2 vanno benissimo
6 - su questo sito non ho trovato molte informazioni sulle ram. C'è un sito più specifico, non troppo complesso (ossia non a livello di datasheet)
questo sito è uno dei migliori e trovi tutto,basta cercare.c'è una sezione apposita dove parla delle ram e ti consiglia qualche acquistare

cioè quindi mettendo ad esempio una asus p6 o qualche altra mb per il socket 1366 posso montarci qualsiasi tipo di ram ddr3 purchè le metto sullo stesso colore per ottenere il trichannel giusto?

La domanda 4 si riferiva al fatto che ho visto sia le ddr3 che le ddr3 sdram.
Quali sono migliori?

Mi linkeresti il post, forse mi è sfuggito dalla sezione thread importanti dove trovare info sulle ram? Ho trovato [TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582) Ma è complicatucio per me che non ne so niente di elettronica.

Avevo letto infine che con l I7 i produttori di ram avevano richiesto la versione retail altrimenti non si potevano overcloccare. Quali sono allora i reali vantaggi della retail? Una migliore possibilità di OC?

MaRtH
30-03-2009, 14:53
cioè quindi mettendo ad esempio una asus p6 o qualche altra mb per il socket 1366 posso montarci qualsiasi tipo di ram ddr3 purchè le metto sullo stesso colore per ottenere il trichannel giusto?

La domanda 4 si riferiva al fatto che ho visto sia le ddr3 che le ddr3 sdram.
Quali sono migliori?

Mi linkeresti il post, forse mi è sfuggito dalla sezione thread importanti dove trovare info sulle ram? Ho trovato [TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582) Ma è complicatucio per me che non ne so niente di elettronica.

Avevo letto infine che con l I7 i produttori di ram avevano richiesto la versione retail altrimenti non si potevano overcloccare. Quali sono allora i reali vantaggi della retail? Una migliore possibilità di OC?

La gestione del triple channel cambia di scheda in scheda, per esempio per la asus basta mettere i tre banchi negli slot di colore uguale...

PS. Guarda che tutte le DDR-DDR2-DDR3-... sono SDRAM...

lolloxo
30-03-2009, 17:20
La gestione del triple channel cambia di scheda in scheda, per esempio per la asus basta mettere i tre banchi negli slot di colore uguale...

PS. Guarda che tutte le DDR-DDR2-DDR3-... sono SDRAM...

indipendentemente dalla scheda per il triple bisogna cmq avere 3 moduli di ram giusto?

inoltre ho visto però che non tutte le ram sono ottimizzate per il tri-channel, mi sbaglio? esistono anche ddr3 per duale channel no?

lucky85
30-03-2009, 17:47
indipendentemente dalla scheda per il triple bisogna cmq avere 3 moduli di ram giusto?

inoltre ho visto però che non tutte le ram sono ottimizzate per il tri-channel, mi sbaglio? esistono anche ddr3 per duale channel

ripeto che dipende dalla scheda madre.
se per esempio prendi una mobo con socket 775 e ram ddr3 allora lavoreranno in dual channel(ovviamente 2 banchi)
se metti 3 banchi in una mobo 1366 allora avrai il triple channel

ngnr Frank
30-03-2009, 18:16
[...]
1 - Dati 4GB meglio distribuirli con 4x1GB o 2x2GB? [...]

Chiedo scusa a lolloxo se intervengo nel suo 3ad per aggiungere anche io delle domande: ma ha senso con un sistema operativo a 32bit (Xp, Vista, Windows7) utilizzare 4Gb di ram?
Visto che più di 3Gb non ne verrebbero utilizzati realmente sarebbe dannoso con le DDR2 (e le schede madri che utilizzano il dual-channel) installare un banco da 1Gb e un banco da 2Gb?!?

Io per esempio sul portatile ho aggiunto alla DDR2-800MHz da 1Gb una soDimm DDR2 (sempre da 800MHz e con gli stessi timings) da 2Gb e addirittura Everest mi dice che il Dual Channell è abilitato in modalità "Unganged": è una cosa buona :D oppure il sistema andrebbe più veloce - ad es. - se utilizzassi la sola memoria da 2Gb senza quella da 1*?

*) qualcuno (un rivenditore di Pc) mi diceva che la mia combinazione 1+2 Gb faceva rallentare di molto il bus di memoria

Gian92
30-03-2009, 18:51
Intanto non dipende solo dalla scheda madre il tri-channel visto che si ha bisogno di kit ram ddr3 tri-channel (stesso modello e stesso numero di serie dei moduli, altrimenti con banchi ddr3 a casaccio si ritornerebbe al mono-channel :asd:).

Se metti 4000 TB di ram di certo il computer non andrà più lento a causa della ricerca dei dati (le ram non sono dischi fissi), al massimo schizzerà sulla luna per la velocità

Le ram DDR3, DDR2 e DDR sono SDRAM.

Ma perché overcloccare le ram? :doh:

Per ngnr Frank:

Certo che se metti 1+2 GB di ram non fa male al computer ma perdi il dual channel e quindi togli il banco da 1 gb che così il pc ti andrà molto più veloce (32 bit di bandwidth vs 64 bit in dual channel)

ngnr Frank
30-03-2009, 19:24
Per ngnr Frank:

Certo che se metti 1+2 GB di ram non fa male al computer ma perdi il dual channel e quindi togli il banco da 1 gb che così il pc ti andrà molto più veloce (32 bit di bandwidth vs 64 bit in dual channel)

Eppure con la combinazione 1+2Gb Everest mi dice che il Dual Channel è abilitato (in unganged mode). :confused:

Devo fare un po' di prove, cmq, appena ho tempo libero.

Gian92
30-03-2009, 19:33
Eppure con la combinazione 1+2Gb Everest mi dice che il Dual Channel è abilitato (in unganged mode). :confused:

Devo fare un po' di prove, cmq, appena ho tempo libero.

ungaged mode equivale al single channel, quindi everest ti dice che che il dual channel è abilitato in single channel, cioè che non è abilitato.

Cioè, se è ganged (dual channel) tutti i core del processore hanno il 100 % della ram; se è unganged (single channel) ogni core ha accesso solo ad un modulo ram e nella maggior dei casi il sistema unganged rallenta i programmi.

Gian92
30-03-2009, 19:39
*Nel mio post precedente ho sbagliato nella quantità di bandwidth: 64 bit in single channel contro 128 bit in dual

ngnr Frank
30-03-2009, 19:46
ungaged mode equivale al single channel, quindi evereste ti dice che che il dual channel è abilitato in single channel, cioè che non è abilitato.

Cioè, se è ganged (dual channel) tutti i core del processore hanno il 100 % della ram; se è unganged (single channel) ogni core ha accesso solo ad un modulo ram e nella maggior dei casi il sistema unganged rallenta i programmi.

Ah! Ecco... grazie per la delucidazione, vedevo quel "Dual Channel (128bit) Unganged" e mi traeva in inganno.

Cmq se tolgo il banco da 1Gb sarei sempre in Dual Channel singolo (pari all'unganged) e quindi avrei più o meno la stessa velocità ma con meno Ram (anche se - a onor del vero - 3Gb sono tantissimi: l'indicatore di utilizzo della ram non mi va oltre il 25-33% per la maggior parte delle applicazioni).

Riguardo il tuo discorso sui core che accedono al 100% della ram oppure ad un solo modulo: sul portatile dove ho 2+1Gb ho un Sempron SI-42 che è single-core, con il dual channel si avrebbero reali miglioramenti?

PS: un'ultima domanda (visto che ti vedo molto ferrato in materia di Ram): se riesci a dirmi qualcosa riguardo un mio dubbio esposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26897806#post26897806 (800fsb e ddr333)

Gian92
30-03-2009, 19:57
Ah! Ecco... grazie per la delucidazione, vedevo quel "Dual Channel (128bit) Unganged" e mi traeva in inganno.

Cmq se tolgo il banco da 1Gb sarei sempre in Dual Channel singolo (pari all'unganged) e quindi avrei più o meno la stessa velocità ma con meno Ram (anche se - a onor del vero - 3Gb sono tantissimi: l'indicatore di utilizzo della ram non mi va oltre il 25-33% per la maggior parte delle applicazioni).

Riguardo il tuo discorso sui core che accedono al 100% della ram oppure ad un solo modulo: sul portatile dove ho 2+1Gb ho un Sempron SI-42 che è single-core, con il dual channel si avrebbero reali miglioramenti?

PS: un'ultima domanda (visto che ti vedo molto ferrato in materia di Ram): se riesci a dirmi qualcosa riguardo un mio dubbio esposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26897806#post26897806 (800fsb e ddr333)

Anche se il processore non è potentissimo, con il single channel si ha il fenomeno del bottleneck (collo di bottiglia) e cioè il flusso di dati viene rallentato, in questo caso, dalla bandwidth minore e quindi conviene sempre avere poca memoria ma veloce anziché molta ma lenta (visto che comunque 2 gb bastano e avanzano).

Ora vedo la tua discussione

Gian92
30-03-2009, 20:16
PS: un'ultima domanda (visto che ti vedo molto ferrato in materia di Ram): se riesci a dirmi qualcosa riguardo un mio dubbio esposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26897806#post26897806 (800fsb e ddr333)

Hmm su questo problema non potrei aiutarti ma potrebbe essere proprio a causa della frequenza delle ram. A un mio amico era successa la stessa cosa ma era inversa, cioè aveva un procio che era compatibile con ram fino a 333 mhz e dopo aver installato ram con 400 mhz non gli partiva più il pc.

davide66
30-03-2009, 20:41
Hmm su questo problema non potrei aiutarti ma potrebbe essere proprio a causa della frequenza delle ram. A un mio amico era successa la stessa cosa ma era inversa, cioè aveva un procio che era compatibile con ram fino a 333 mhz e dopo aver installato ram con 400 mhz non gli partiva più il pc.

Mai sentito parlare di retrocompatibilità ?

ngnr Frank
30-03-2009, 20:44
Hmm su questo problema non potrei aiutarti ma potrebbe essere proprio a causa della frequenza delle ram. A un mio amico era successa la stessa cosa ma era inversa, cioè aveva un procio che era compatibile con ram fino a 333 mhz e dopo aver installato ram con 400 mhz non gli partiva più il pc.

No... no... aspetta, non ti confondere: il problema del Pc che non si avviava era perchè è saltata la MoBo (probabilmente il chip del bios); ora ho cambiato la MoBo (nel frattempo mi erano arrivati 2Gb di Ram DDR333 acquistate poco prima che la motherboard saltasse) e nel frattempo ho trovato un P4 "prescott" con Fsb a 800 e mi chiedevo - visto che una persona mi ha detto che i proci a 800fsb vanno solo con le DDR400 - se fosse vera 'sta cosa dell'incompatibilità.

Ho "appeso" questa domanda in coda al 3ad che avevo aperto per il malfunzionamento della MoBo perchè il moderatore mi ha chiuso nel frattempo una discussione apposita su fsb-ddr che avevo iniziato.

Nel frattempo il Pc con le ram suddette e il P4 con 400Fsb che ho ora sotto va - SGRATT! SGRATT! - bene.