PDA

View Full Version : nuova fotocamera digitale


fabioss
29-03-2009, 18:09
come da titolo dovrei cambiare la mia fotocamera perchè si è rotto il display e non conviene aggiustarla.
attualmente ho una Sony DSC-T3, insomma QUESTA (http://a.img-dpreview.com/news/0408/sony/dsct3frontback.jpg) (5.1 mega pixels e zoom 3x).
sto cercando una fotocamera ovviamente MINIMO con le stesse funzionalità/qualità di questa che ho adesso ma che non superi i 100/150€.

cosa mi consigliate?

fabioss
30-03-2009, 11:07
nessuno mi aiuta?

fabioss
01-04-2009, 12:42
per ora la lista è questa:
Canon A590 IS
CASIO EXILIM EX-Z80
Nikon COOLPIX S520
Fujifilm FinePix F480


ma vorrei qualche conferma/smentita sui modelli che ho citato e qualche valida alternativa a questi modelli in modo da allungare la lista e avere maggiore scelta.

Lordkelvin
01-04-2009, 13:18
per ora la lista è questa:
Canon A590 IS
CASIO EXILIM EX-Z80
Nikon COOLPIX S520
Fujifilm FinePix F480


ma vorrei qualche conferma/smentita sui modelli che ho citato e qualche valida alternativa a questi modelli in modo da allungare la lista e avere maggiore scelta.

mi sono informato anche io nel 3D che ho aperto e ho avuto bei consigli...fra quelle che hai elencato la Canon A590IS.

derek20
01-04-2009, 13:21
canon a590.

fabioss
01-04-2009, 14:48
il problema della canon è che mi sembra poco compatta se paragonata a quella che ho adesso o alle altre che ho elencato. :rolleyes:


comunque se avete in mente altri modelli proponete pure.

Lordkelvin
01-04-2009, 14:55
il problema della canon è che mi sembra poco compatta se paragonata a quella che ho adesso o alle altre che ho elencato. :rolleyes:


comunque se avete in mente altri modelli proponete pure.

anche io pensavo allo stesso modo, ma alla fine ho preso la A580 in offerta (praticamente uguale alla A590 IS escluso lo stabilizzatore ottico da come ho capito) perchè ho preferito la QUALITA' delle foto al design...

fabioss
01-04-2009, 15:06
beh la canon a 590 is è sicuramente una gran macchina ma vorrei evitare di prendere una macchina che come dimensioni e peso è superiore a quella che ho adesso e quindi mi vorrei orientare sulle 8 megapixels comunque compatte.

derek20
01-04-2009, 17:32
canon ixus 90, sta sui 150€

fabioss
01-04-2009, 19:11
magari potrebbe fare al caso mio la Canon Digital IXUS 80 IS, più che altro perchè la 90 è da 10 megapixels e quindi di conseguenza in giro credo non la riesca a trovare al di sotto dei 150€.

fabioss
03-04-2009, 15:12
allora? può fare al caso mio la Canon Digital IXUS 80 IS?

vallese
03-04-2009, 19:38
la canon a 590 is è in offerta a € 99 alla comet..

fabioss
03-04-2009, 23:02
la comet dalle mie parti non c'è comunque a parte questo fatto come già detto credo che la canon a590 is sia troppo poco compatta visto quello che sto cercando. per quello prima vi chiedevo della Canon Digital IXUS 80 IS.

Nithael
03-04-2009, 23:30
magari potrebbe fare al caso mio la Canon Digital IXUS 80 IS, più che altro perchè la 90 è da 10 megapixels e quindi di conseguenza in giro credo non la riesca a trovare al di sotto dei 150€.

guarda questa (http://www.dphoto.it/20080110961/samsung/samsung-i8-foto-mp3-e-guida-turistica.html) che è intorno ai 120
oppure questa (http://www.dphoto.it/200802121007/fuji-finepix/fuji-j10-prezzo/qualita-e-spessore-mini.html) a 110
Non me ne intendo molto ma mi sembra che abbia alcune caratteristiche in comune cn la tua vecchia fotocamera :)

fabioss
04-04-2009, 00:09
la lista per ora è questa:

- Canon A590 IS (la scarto?)
- CASIO EXILIM EX-Z80
- CASIO EXILIM EX-Z85
- Nikon COOLPIX S520
- Panasonic DMC-FS6
- Fujifilm FinePix J110W (al posto della F480)



guarda questa (http://www.dphoto.it/20080110961/samsung/samsung-i8-foto-mp3-e-guida-turistica.html) che è intorno ai 120


a dir la verità questa è la prima fotocamera samsung che mi viene consigliata. ma sono valide tanto quanto le altre che ho nella lista? no perchè ad esempio sony come compatte me le hanno sconsigliate visto che allo stesso prezzo si trova di meglio.


oppure questa (http://www.dphoto.it/200802121007/fuji-finepix/fuji-j10-prezzo/qualita-e-spessore-mini.html) a 110


come fujifilm nella lista è presente la J110W che credo sia superiore alla J10.

nickdc
04-04-2009, 13:41
100 euro di budget, che posso prendere?

fabioss
05-04-2009, 17:35
allora cosa ne pensate della Canon Digital IXUS 80 IS? può rientrare in quella lista?

derek20
05-04-2009, 18:33
allora cosa ne pensate della Canon Digital IXUS 80 IS? può rientrare in quella lista?

si, non è male.

100 euro di budget, che posso prendere?

canon a590.

nickdc
05-04-2009, 18:39
Ho preso (mio padre ha preso) una olympus fe-360...com'è?

fabioss
05-04-2009, 19:12
si, non è male.


ok, magari ci penso se metterla o no nella lista. comunque ho aggiunto anche la Ricoh R8.

mi consigliate qualche altro modello per allungare la lista in modo da avere più scelta?

fabioss
06-04-2009, 09:57
cosa ne pensate della Nikon S210 e della Nikon L19? possono entrare in quella lista?

vallese
06-04-2009, 10:33
nikon non è molto considerata a livello di compatte, io rimarrei su pana canon fuji

fabioss
06-04-2009, 11:03
io come nikon mi ero segnato la S520 ma non so se è meglio o peggio rispetto a S210 e L19.

fabioss
06-04-2009, 16:46
quindi ricapitolando per ora la lista è questa:
- CASIO EXILIM EX-Z80
- CASIO EXILIM EX-Z85
- Nikon COOLPIX S520
- Panasonic DMC-FS6
- Fujifilm FinePix J110W
- Ricoh R8



i modelli che ho scartato invece sono questi:
- Canon A590 IS
- Canon Digital IXUS 80 IS
- Nikon COOLPIX S210
- Nikon COOLPIX L19


la Canon A590 IS l'ho scartata per via della poca compattezza rispetto a quella che possiedo ora e alle fotocamere presenti nella lista.
le altre tre invece (Canon IXUS 80 IS, Nikon S210 e Nikon L19) le ho scartate perchè da quello che ho capito sono inferiori un po' in tutto a ciascun modello presente nella lista. dico bene?

spero di aver fatto delle giuste considerazioni.


qualche altra proposta?

fabioss
07-04-2009, 15:58
stavo pensando una cosa. io in estate ho acquistato una sd da 2gb per la mia sony dsc-t3 e l'ho pagata 25€. ora non ricordo il modello di sd ma da quello che ho capito è il tipo di sd che va bene nelle sony, insomma le sony leggono solo quel tipo di sd.
volevo sapere, le fotocamere della lista leggono quel tipo di scheda? oppure quella scheda è letta solo dalle fotocamere sony?

CAVICH
07-04-2009, 18:03
Sè cerchi una compatta abbastanza piccola e poco ingombrante, prendi in considerazione la canon powershot a480(si trova a circa 130) è nuovissima(e sembra molto buona) a differenza della 590 is.
Ti posto una recensione http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_a480_review/
Io possiedo una panasonic lumix dmc fs-15 che è la sorella maggiore delle altre 2: fs-6 e fs-7
Personalmente mi trovo molto bene, è veramente un'ottima fotocamera sotto molti punti di vista, l'unico neo riguarda il contenimento del rumore ad alti iso con poca luce(di notte praticamente)
Non essendoci sostanziali differenze tra questi modelli(dmc-fs), in teoria la fs-6 dovrebbe essere buona.
Comunque tutto dipende dalle tue esigenze.

Ciao :)

fabioss
07-04-2009, 18:27
Sè cerchi una compatta abbastanza piccola e poco ingombrante, prendi in considerazione la canon powershot a480(si trova a circa 130) è nuovissima(e sembra molto buona) a differenza della 590 is.
Ti posto una recensione http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_a480_review/



la canon a480 da quello che ho potuto capire funziona con le stilo e non con la batteria al litio e già per questa ragione ho scartato alcuni modelli, poi a dir la verità mi sembra un tantino poco compatta rispetto a quelle della lista.
comunque grazie 1000 lo stesso per il parere.


Io possiedo una panasonic lumix dmc fs-15 che è la sorella maggiore delle altre 2: fs-6 e fs-7
Personalmente mi trovo molto bene, è veramente un'ottima fotocamera sotto molti punti di vista, l'unico neo riguarda il contenimento del rumore ad alti iso con poca luce(di notte praticamente)
Non essendoci sostanziali differenze tra questi modelli(dmc-fs), in teoria la fs-6 dovrebbe essere buona.
Comunque tutto dipende dalle tue esigenze.

Ciao :)

cosa intendi per "rumore ad alti iso con poca luce"? è dovuto ai megapixels? ti chiedo questo perchè ho sentito che questo problema del "rumore" è una cosa che aumenta con l'aumentare dei megapixels e infatti già le 10 megapixels ne soffrono. è per questa ragione che mi sto indirizzando in generale sulle 8 megapixels. certo se c'è qualcuna da 10, come c'è nella lista, non è che mi fa schifo però preferirei limitare questo problema se è una cosa risaputa.

CAVICH
07-04-2009, 18:44
la canon a480 da quello che ho potuto capire funziona con le stilo e non con la batteria al litio e già per questa ragione ho scartato alcuni modelli, poi a dir la verità mi sembra un tantino poco compatta rispetto a quelle della lista.
comunque grazie 1000 lo stesso per il parere.



cosa intendi per "rumore ad alti iso con poca luce"? è dovuto ai megapixels? ti chiedo questo perchè ho sentito che questo problema del "rumore" è una cosa che aumenta con l'aumentare dei megapixels e infatti già le 10 megapixels ne soffrono. è per questa ragione che mi sto indirizzando in generale sulle 8 megapixels. certo se c'è qualcuna da 10, come c'è nella lista, non è che mi fa schifo però preferirei limitare questo problema se è una cosa risaputa.

Ah ok, ne cerchi una con la batteria al litio, questo restringe il campo di scelta ;)
Non sono particolarmente esperto però, sò che il rumore aumenta all'aumentare del livello di ISO(non dei megapixel).
La quantità elevata di megapixel(10-12) è inutile sulle macchine con sensore relativamente piccolo(quello delle compatte)che non dovrebbe superare gli 8-9 megapixel, non perchè peggiora la situazione ma perchè è completamente inutile, ma purtroppo per questione di marketing i produttori fanno queste porcate.

Spero di esserti stato d'aiuto ciao :)

fabioss
07-04-2009, 19:12
Ah ok, ne cerchi una con la batteria al litio, questo restringe il campo di scelta ;)


beh non è che cerco proprio fotocamere con la batteria al litio perchè le preferisco rispetto alle stilo ma più che altro perchè in quella maniera risultano più compatte e più leggere. tutto qui. infatti se non erro TUTTE le fotocamere presenti nella lista che ho fatto hanno la batteria al litio.

Non sono particolarmente esperto però, sò che il rumore aumenta all'aumentare del livello di ISO(non dei megapixel).
La quantità elevata di megapixel(10-12) è inutile sulle macchine con sensore relativamente piccolo(quello delle compatte)che non dovrebbe superare gli 8-9 megapixel, non perchè peggiora la situazione ma perchè è completamente inutile, ma purtroppo per questione di marketing i produttori fanno queste porcate.

Spero di esserti stato d'aiuto ciao :)

in ogni caso credo che le fotocamere della lista, anche le 10 megapixels, siano ottime e problemi non ne dovrebbero avere. almeno spero. comunque l'importante credo sia non andare assolutamente oltre i 10 megapixels.

comunque non ho ben capito il problema che hai con la poca luce con la tua fotocamera. te lo chiedo perchè siccome nella lista ho la Panasonic DMC-FS6 vorrei evitare di tenerla ancora nella lista se potrei avere poi delle difficoltà nelle foto di notte.

CAVICH
07-04-2009, 20:02
Io dalla tua lista, mi indirizzerei sulla panasonic e sulla fujifilm.
La coolpix e le 2 casio le considererei meno, anche perchè hanno il classico zoom 3X e comunque non mi ispirano più di tanto(la nikon và meglio per le reflex che per le compatte)
Per la la Ricoh non saprei, ma non la considererei più di tanto.
Questa è la mia opinione,ma ovviamente se ho detto una cretinata correggetemi subito :D

Per quanto riguarda il rumore nelle foto notturne,nella panasonic(ma quasi tutte le compatte di questa fascia di prezzo)se viene scattata una foto in un luogo completamente buio o quasi, si nota un pochino di rumore nelle zone non ben illuminate dal flash, ma non è una cosa fastidiosa; era solo per essere precisi tutto qua.

CAVICH
07-04-2009, 20:42
stavo pensando una cosa. io in estate ho acquistato una sd da 2gb per la mia sony dsc-t3 e l'ho pagata 25€. ora non ricordo il modello di sd ma da quello che ho capito è il tipo di sd che va bene nelle sony, insomma le sony leggono solo quel tipo di sd.
volevo sapere, le fotocamere della lista leggono quel tipo di scheda? oppure quella scheda è letta solo dalle fotocamere sony?

La sony addotta le memory stick pro duo, che vanno solo sulle fotocamere sony.
Se acquisti una fotocamera nuova devi anche procurarti una sd, ma oramai per quello che costano, non è più un problema.
Per la mia panasonic ho preso una sd(della panasonic) da 4gb di classe 4 a 9.90 euro.

fabioss
08-04-2009, 09:46
Io dalla tua lista, mi indirizzerei sulla panasonic e sulla fujifilm.


si effettivamente anch'io sono indirizzato sulla fujifilm.



La coolpix e le 2 casio le considererei meno, anche perchè hanno il classico zoom 3X e comunque non mi ispirano più di tanto(la nikon và meglio per le reflex che per le compatte)


beh le altre le ho messe per avere maggiore scelta rimanendo sulla stessa categoria di macchina.



Per la la Ricoh non saprei, ma non la considererei più di tanto.
Questa è la mia opinione,ma ovviamente se ho detto una cretinata correggetemi subito :D


da quello che ho capito le ricoh non sono affatto male come fotocamere. quel modello poi ha lo zoom 7x e lo schermo molto valido.



Per quanto riguarda il rumore nelle foto notturne,nella panasonic(ma quasi tutte le compatte di questa fascia di prezzo)se viene scattata una foto in un luogo completamente buio o quasi, si nota un pochino di rumore nelle zone non ben illuminate dal flash, ma non è una cosa fastidiosa; era solo per essere precisi tutto qua.

beh se non è una cosa fastidiosissima non mi preoccupo più di tanto.


La sony addotta le memory stick pro duo, che vanno solo sulle fotocamere sony.
Se acquisti una fotocamera nuova devi anche procurarti una sd, ma oramai per quello che costano, non è più un problema.
Per la mia panasonic ho preso una sd(della panasonic) da 4gb di classe 4 a 9.90 euro.

ah ecco, le memory stick pro duo. quindi vanno bene solo sulle sony? a questo punto allora le sony le prendo in considerazione visto che appunto quella sd l'ho pagata 25€ e mi dispiacerebbe buttarla via.
un mio amico ha trovato una sony a 90€, non so di che modello si trattasse, se fosse in offerta o se è un modello precedente.

come sony cosa mi consigliate?

^TiGeRShArK^
08-04-2009, 13:10
la ricoh r8, se non mi sto confondendo col modello, fa cagare...

fabioss
08-04-2009, 13:58
a me ne hanno parlato come qualcosa di eccezzionale. però se mi dite così...


comunque questa è la ricoh r8 http://www.ricohpmmc.com/it/products/camera/R8/R8.htm

^TiGeRShArK^
08-04-2009, 14:06
a me ne hanno parlato come qualcosa di eccezzionale. però se mi dite così...


comunque questa è la ricoh r8 http://www.ricohpmmc.com/it/products/camera/R8/R8.htm

Mi ero confuso con la R10...
ma a quanto pare anche questa mi pare che ne condivida i maggiori difetti:
http://www.dpreview.com/reviews/ricohr8/page3.asp
purple fringing a go go, rumore maggiore della media, scarse prestazioni col flash, ecc... ecc...
leggiti tutta la review che ho linkato cosi' ti fai un'idea tu stesso...

fabioss
08-04-2009, 14:09
azz non pensavo però :( a questo punto se ha tutti questi difetti la devo necessariamente togliere dalla lista.


comunque tornando a parlare di sony, come già detto mi hanno consigliato la Sony DSC-W130. dite che ha le caratteristiche per entrare in questa lista?

- CASIO EXILIM EX-Z80
- CASIO EXILIM EX-Z85
- Nikon COOLPIX S520
- Panasonic DMC-FS6
- Fujifilm FinePix J110W

o è inferiore?

^TiGeRShArK^
08-04-2009, 15:02
azz non pensavo però :( a questo punto se ha tutti questi difetti la devo necessariamente togliere dalla lista.


comunque tornando a parlare di sony, come già detto mi hanno consigliato la Sony DSC-W130. dite che ha le caratteristiche per entrare in questa lista?

- CASIO EXILIM EX-Z80
- CASIO EXILIM EX-Z85
- Nikon COOLPIX S520
- Panasonic DMC-FS6
- Fujifilm FinePix J110W

o è inferiore?

la W120 qui (http://www.dpreview.com/reviews/Q408budgetgroup/page15.asp) sembra uscire decisamente bene, per la W130 non ne ho idea sinceramente.. :boh:

fabioss
08-04-2009, 15:18
beh da quello che ho capito la W120 e la W130 sono praticamente identiche, l'UNICA differenza è che la W120 è 7 megapixels mentre la W130 è 8, tutto qui, quindi se la W120 è valida lo è per forza di cose anche la W130.

quello che volevo sapere è se le caratteristiche tecniche della W130 sono paragonabili a quelle delle 5 fotocamere che ho messo nella lista.

_MegadetH
08-04-2009, 23:47
Ciao. :) ho bisogno del vostro aiuto.
Devo comprarmi una fotocamera digitale compatta che faccia foto buone anche di notte. Come budget vorrei restare sui 150 euro.
Girando su internet sto guardando un po' di modelli e di offerte che posso trovare nelle grandi catene di elettronica.
Non so proprio quale modello scegliere dato che non me intendo di fotografia, però mi sembra di capire che è importante lo zoom ottico e i valori della ISO per le fotografie notturne.

Vi faccio una lista dei modelli che ho visto:

- Fujifilm Finepix J20
- Sony Cybershot W130
- Olympus FE-360
- Pentax E60

La Cybershot la escluderei perchè non va a schede SD. Vi chiedo un consiglio in base ai modelli elencati oppure ditemi se conoscete un modello migliore su quella fascia di prezzo (150 euro). Grazie :)

fabioss
09-04-2009, 00:03
ho sentito che più di una persona ha avuto problemi di durata con la batteria delle sony che è una NP-BG1. insomma durano pochissimo quelle batterie e la DSC-W130 monta proprio quella batteria quindi mi sa che la devo escludere dalla lista.
vi risulta questa cosa delle batterie sony NP-BG1?

_MegadetH
09-04-2009, 00:15
ho sentito che più di una persona ha avuto problemi di durata con la batteria delle sony che è una NP-BG1. insomma durano pochissimo quelle batterie e la DSC-W130 monta proprio quella batteria quindi mi sa che la devo escludere dalla lista.
vi risulta questa cosa delle batterie sony NP-BG1?

buono a sapersi fabioss! Sarei curioso anche io di sapere la risposta. Il fattore batteria è importante. Ho una kodak easy share con pochi megapixel (3 o 4) e quando vado in vacanza per fare foto devo portarmi montagne di batterie stilo ricaricabili perchè consuma troppo. Beh ora sono indeciso se passare ad una compatta che vada a batteria a litio o con le ministilo AAA.

fabioss
09-04-2009, 10:50
più di una persona mi ha sconsigliato le stilo consigliandomi quindi le classiche batterie al litio.
per quanto riguarda questa batteria al litio NP-BG1 che equipaggia gran parte delle sony anche in questo caso più di una persona mi ha detto di stare attento perchè sono veramente pessime.
allora visitando il sito della sony ho notato che la DSC-S950 monta anzichè la NP-BG1 come batteria la NP-BK1. ora tutto sta a capire se NP-BG1 e NP-BK1 in definitiva solo la stessa batteria.

CAVICH
09-04-2009, 11:05
più di una persona mi ha sconsigliato le stilo consigliandomi quindi le classiche batterie al litio.
per quanto riguarda questa batteria al litio NP-BG1 che equipaggia gran parte delle sony anche in questo caso più di una persona mi ha detto di stare attento perchè sono veramente pessime.
allora visitando il sito della sony ho notato che la DSC-S950 monta anzichè la NP-BG1 come batteria la NP-BK1. ora tutto sta a capire se NP-BG1 e NP-BK1 in definitiva solo la stessa batteria.
L'unica cosa di cui sono sicuro è che la mia panasonic dmc fs-15(che ha la stessa batteria della fs-6)ha una batteria con una longevità veramente elevata.
All'inizio non durava molto, poi dalla 3^a ricarica ha cominciato a dare il meglio di sè.
Il mio consiglio(con qualunque fotocamera)è quello di,una volta acquistata,caricarla al massimo dopodichè utilizzarla fino a scaricarla completamente(fino a 0) e ricaricarla nuovamente al massimo.
In questo modo otterrete le massime prestazioni.

fabioss
09-04-2009, 11:12
ah, quindi la batteria della fs6 è molto buona. ottimo.


comunque la lista attuale è questa:

- CASIO EXILIM EX-Z85
- Nikon COOLPIX S520
- Panasonic DMC-FS6
- Fujifilm FinePix J110W


ho scartato la Ricoh R8 per via di quel test che ho letto prima e ho scartato anche la Casio EX-Z80 visto che è come la Z85 solo un poco inferiore.



oltre vabbè a riflettere sulla Sony DSC-S950 e sulla sua batteria (la batteria NP-BG1 e la batteria NP-BK1 sono la stessa cosa?) stavo dando un'occhiata al sito della nikon e leggendo le caratteristiche della S520 ho notato che oltre a essere inferiore alla S550 e alla S560 (non parlo solo di megapixels) risulta inferiore addirittura anche alla S210. vi risulta?

saretta86
09-04-2009, 20:25
Salve ragazzi, devo regalare una macchina fotografica digitale al mio ragazzo. Vorrei che facesse delle belle foto notturne e la durata delle batterie elevata. Io ho pensato a queste. Ma siccome non capisco nulla di fotografia, chiedo consiglio a voi.

Samsung ES15B
Samsung 860
Samsung L100
Samsung S1070
Samsung L210
Samsung L110

Fujifilm J10
Fujifilm A850
Fujifilm F480
Fujifilm F485
Fujifilm J120

Kodak C913
Kodak C1013
Kodak 860
Kodak 863
Kodak M1063

Olympus FE 20
Olympus FE 25
Olympus FE 45

Casio Exilim Z19
Casio Exilim Z85

Sony DSC S730

Nikon L19
Nikon S210

Panasonic DMC LS80EGS
Panasonic DMC FS3EGS

Pentax M60

Canon A480

P.s Il gentilissimo Cavich mi ha consigliato la fujifilm j120 o la pentax M60.. però non sono convinta della batteria al litio perchè nonostante il mondo dice che ha maggiore durata.. ho paura che mi si scarichi sul più bello.. e lì non c'è tabaccaio che tenga.. aspetto vostri consigli

saretta86
09-04-2009, 23:41
Ragazzi io devo spendere sui 100/150€.. su pixmania ce ne sono tantissime.. qualche consiglio?

fabioss
10-04-2009, 07:57
oltre vabbè a riflettere sulla Sony DSC-S950 e sulla sua batteria (la batteria NP-BG1 e la batteria NP-BK1 sono la stessa cosa?) stavo dando un'occhiata al sito della nikon e leggendo le caratteristiche della S520 ho notato che oltre a essere inferiore alla S550 e alla S560 (non parlo solo di megapixels) risulta inferiore addirittura anche alla S210. vi risulta?


nessuno mi risponde?

CAVICH
10-04-2009, 10:08
nessuno mi risponde?

http://www.sony.it/product/dcc-batteries---chargers/np-bg1

http://www.sony.it/product/dcc-batteries---chargers/np-bk1

La NP-BK1 è più nuova mentre la G è un modello precedente come puoi leggere nel sito, inoltre la K ha 10mah in più.

Si, La s520 è leggermente inferiore della s210.


Ho dato un'occhiata al sito ufficiale della sony e la DSC-S950 ha le seguenti caratteristiche:
Alimentazione
- Sistema batteria Litio, tipo K
- Batteria in dotazione NP-BK1
- STAMINA (durata batteria) con la batteria/e in dotazione in condizioni di ripresa normali 330 scatti, 165 minuti (standard CIPA con display acceso)
- Batteria per l'orologio Manganese-silicio (MS614E)


La DSC-W130B invecie:

Alimentazione
- Sistema batteria Litio N
- Batteria in dotazione NP-BG1
- STAMINA (durata batteria) con la batteria/e in dotazione in condizioni di ripresa normali 420 scatti, 210 minuti (standard CIPA con display LCD acceso)
- Batteria per l'orologio Manganese-silicio (MS614)

Quindi a quanto pare, è meglio la NP-BG1

fabioss
10-04-2009, 11:00
http://www.sony.it/product/dcc-batteries---chargers/np-bg1

http://www.sony.it/product/dcc-batteries---chargers/np-bk1

La NP-BK1 è più nuova mentre la G è un modello precedente come puoi leggere nel sito, inoltre la K ha 10mah in più.


Ho dato un'occhiata al sito ufficiale della sony e la DSC-S950 ha le seguenti caratteristiche:
Alimentazione
- Sistema batteria Litio, tipo K
- Batteria in dotazione NP-BK1
- STAMINA (durata batteria) con la batteria/e in dotazione in condizioni di ripresa normali 330 scatti, 165 minuti (standard CIPA con display acceso)
- Batteria per l'orologio Manganese-silicio (MS614E)


La DSC-W130B invecie:

Alimentazione
- Sistema batteria Litio N
- Batteria in dotazione NP-BG1
- STAMINA (durata batteria) con la batteria/e in dotazione in condizioni di ripresa normali 420 scatti, 210 minuti (standard CIPA con display LCD acceso)
- Batteria per l'orologio Manganese-silicio (MS614)

Quindi a quanto pare, è meglio la NP-BG1


il problema però è che io ho sentito che ci sono problemi con la NP-BG1 cioè proprio a livello di durata della batteria. non ci sto capendo più niente. :confused:
cioè se la K è più nuova rispetto alla G e non da problemi posso anche non badare a quei 110 scatti in più che la G ha sulla carta.


Si, La s520 è leggermente inferiore della s210.



da quello che ho capito la S520 rispetto alla S210 ha lo stabilizzatore ottimo ma io ho trovato anche queste altre differenze:

- OBIETTIVO:
+ Nikon S520 = Zoom-NIKKOR 3x; 5,7-17,1 mm (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 35-105 mm); f/2.8-4.7; 5 elementi in 5 gruppi; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 420 mm)
+ Nikon S210 = Zoom-NIKKOR 3x; 6,3-18,9 mm (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 38-114 mm); f/3.1-5.9; 6 lenti in 5 gruppi; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 456 mm)


- CAMPO DI MESSA A FUOCO (DALL'OBIETTIVO):
+ Nikon S520 = da 50 cm a infinito (∞), modo Macro/primo piano: da 15 cm a infinito (∞)
+ Nikon S210 = da 60 cm a infinito (∞), Modo Macro/primo piano: da 10 cm a infinito (∞)


- MONITOR:
+ Nikon S520 = LCD TFT da 2,5 pollici e circa 153.000 punti con rivestimento anti-riflesso
+ Nikon S210 = LCD TFT da 2,5 pollici e circa 230.000 punti, con grandangolo e rivestimento anti-riflesso



- SUPPORTI DI MEMORIZZAZIONE:
+ Nikon S520 = memoria interna (ca. 23 MB), schede di memoria SD
+ Nikon S210 = memoria interna (circa 52 MB), schede di memoria SD


- RIDUZIONE VIBRAZIONI (VR):
+ Nikon S520 = Decentramento di stabilizzazione VR
+ Nikon S210 = VR elettronico


- SENSIBILITA' ISO:
+ Nikon S520 = ISO 64, 100, 200, 400, 800, 1600, 2000, Auto (guadagno automatico ISO 64-1600)
+ Nikon S210 = ISO 64, 100, 200, 400, 800, 1600, 2000, Auto (guadagno automatico ISO 64-800), modo Alta sensibilità (ISO 64-1600


- AUTONOMIA:
+ Nikon S520 = circa 180 scatti con batteria EN-EL10 (in base allo standard CIPA)
+ Nikon S210 = circa 220 scatti con batteria EN-EL10 (in base allo standard CIPA)




vi ho evidenziato le differenze. cosa ne pensate?

fabioss
10-04-2009, 16:42
vabbè, nella lista ho tolto la Nikon S520 e ho messo la S210.

quindi la lista definitiva penso sia questa:
- Fujifilm FinePix J110W
- CASIO EXILIM EX-Z85
- Panasonic DMC-FS6
- Nikon COOLPIX S210




p.s. la lista che ho fatto è anche una classifica e penso sia corretta.

CAVICH
10-04-2009, 18:19
vabbè, nella lista ho tolto la Nikon S520 e ho messo la S210.

quindi la lista definitiva penso sia questa:
- Fujifilm FinePix J110W
- CASIO EXILIM EX-Z85
- Panasonic DMC-FS6
- Nikon COOLPIX S210




p.s. la lista che ho fatto è anche una classifica e penso sia corretta.

Io personalmente escluderei la casio e la nikon e mi focalizzerei sulle altre 2
Se continui a pensarci sù, i modelli da tè elencati diventeranno presto modelli d'antiquariato :asd:

fabioss
10-04-2009, 18:21
no vabbè ma i modelli elencati sono quelli, cioè ho già deciso. ora devo solo andare un po' in giro e vedere un po' i prezzi e quello che è disponibile.

curiosità, perchè scarteresti la casio e la nikon?

saretta86
10-04-2009, 19:17
Perchè scartate la L19?

CAVICH
10-04-2009, 19:51
no vabbè ma i modelli elencati sono quelli, cioè ho già deciso. ora devo solo andare un po' in giro e vedere un po' i prezzi e quello che è disponibile.

curiosità, perchè scarteresti la casio e la nikon?

Apparte per lo zoom classico di 3x che per qualcuno può anche non essere importante, ma a parità di prezzo secondo me queste 2(pur essendo discrete fotofamere) sono quelle che offrono meno. Per la casio ho avuto modo di vedere una recensione e a quanto pare le foto non sono un granchè, c'è gia abbastanza rumore a 200 iso;sono inoltre presenti evidenti aberrazioni cromatiche.Però in condizioni di forte luce si comporta abbastanza bene, restituendo buone foto(praticamente tutte le compatte fanno così)
La coolpix sotto il profilo della qualità d'immagine si comporta molto meglio ed in generale è meglio della casio.
Però le altre 2 costando circa uguale offrono quel qualcosina in più e comunque sono 2 marche che lavorano molto bene con le digitali.

EDIT:
Ho scoperto che la fujifilm come funzioni è un pochino povera.

Io Consiglio la Panasonic DMC FS-6 veramente una valida macchinetta(parlo da possessore di una DMC FS-15 che fà parte della stessa serie)

CAVICH
10-04-2009, 19:55
Perchè scartate la L19?

Bhe, è un modello che fà parte della generazione precedente, è meglio dare priorità ai modelli più nuovi.

saretta86
10-04-2009, 20:29
Bhe, è un modello che fà parte della generazione precedente, è meglio dare priorità ai modelli più nuovi.

Come qualità immagine sia con luce che notturna com'è? E la durata delle batterie?

CAVICH
10-04-2009, 21:31
Come qualità immagine sia con luce che notturna com'è? E la durata delle batterie?

Chiedo scusa, ho detto una cretinata, la coolpix l19 è nuova però fà parte del modello entry-level(è la più economica delle coolpix)

essendo il modello entry-level, per quello che costa si comporta discretamente.
La qualità d'immagine è discreta, in notturna non è male.
Si tratta di una fotocamera senza infamia e senza lode, non si può pretendere troppo.
Con molta luce fà belle foto.
Per la durata, dipende da che pile ci metti dentro.

saretta86
10-04-2009, 21:58
Credi che tra quelle elencate nella mia lista sia la migliore, considerando che non voglio la batteria la batteria al litio? Oppure c'è qualcosa di meglio anche tra le compatte vendute su pixmania nella fascia dei 100-150€?

fabioss
11-04-2009, 01:37
grazie 1000 per i consigli. ora mi faccio un giro e vedo di prendere quella che mi conviene di più tra prezzo e disponibilità.

CAVICH
11-04-2009, 10:00
Credi che tra quelle elencate nella mia lista sia la migliore, considerando che non voglio la batteria la batteria al litio? Oppure c'è qualcosa di meglio anche tra le compatte vendute su pixmania nella fascia dei 100-150€?

Sè vuoi una fotocamera che và con le pile che è sicuramente migliore della coolpix L19 prendi la Canon powershot A1000 IS, che è veramente buona.

saretta86
11-04-2009, 13:14
Sè vuoi una fotocamera che và con le pile che è sicuramente migliore della coolpix L19 prendi la Canon powershot A1000 IS, che è veramente buona.

Grazie, la valuterò.

saretta86
14-04-2009, 12:15
Il mio ragazzo attualmente ha una Samsung Digimax 530. Devo dire che le foto di giorno vengono bene, ma quelle di notte vengono malissimo e inoltre consuma tantissime batterie. Pensi che una nuova fotocamera sia un regalo utile?

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 13:18
la batteria al litio inclusa nelle fotocamere moderne non è paragonabile alle pile alcaline. c'è una bella differenza.

saretta86
14-04-2009, 13:20
la batteria al litio inclusa nelle fotocamere moderne non è paragonabile alle pile alcaline. c'è una bella differenza.

Si, lo so. Ma ho paura che si scarichi nel bel mezzo di una bella foto. Ti ringrazio comunque.

saretta86
14-04-2009, 19:50
Bene, adesso il dilemma è tra la Nikon L19 (che sto scartando), la Canon A1000 e la Canon A2000.. Ho sentito che la canon A2000 è più specifica per le foto di dettaglio e non i panorami.. Però è anche vero che è completamente in metallo.. Voi che mi consigliate?

paso74
14-04-2009, 23:41
le canon offrono in generale la migliore qualità fotografica. La serie A usa però le batterie stilo, che per me sono molto comode ma obiettivamente rendono la macchina un po' più ingrombante e durano meno di quelle al litio (però, in caso di necessità compri un pacchetto di pile e scatti).

Le Casio non sono eccezionali come qualità fotografica, alcuni modelli hanno anche un autofocus non sempre preciso. Sono però molto veloci, con uno scatto praticamente istantaneo, mentre in genere le compatte digitali soffrono di un ritardo nello scatto, misurabile in alcuni decimi di secondo. Altro vantaggio è nella gestione dei video, molto buona, ad alta risoluzione e con compressione H.264 (nelle versioni con adesivo Youtube). Alcuni modelli (es. Ex-z77) dovrebbero permettere anche l'uso dello zoom ottico durante la ripresa video, ma di questo non sono sicuro.

La panasonic è un ottimo compromesso. Buono l'obiettivo, buone le foto, buoni i video.

326gug
16-04-2009, 16:59
Bene, adesso il dilemma è tra la Nikon L19 (che sto scartando), la Canon A1000 e la Canon A2000.. Ho sentito che la canon A2000 è più specifica per le foto di dettaglio e non i panorami.. Però è anche vero che è completamente in metallo.. Voi che mi consigliate?

concordo....no nikon!
meglio canon....
prova a valutare anche la fuji J110W/J150W....

poi...vedi tu!
ciao:D

IlGranTrebeobia
16-04-2009, 17:56
la Canon A1000 e la Canon A2000.. Ho sentito che la canon A2000 è più specifica per le foto di dettaglio e non i panorami.. Però è anche vero che è completamente in metallo.. Voi che mi consigliate?

Non c'è tutta sta gran differenza per scattare panorami, secondo me è trascurabile, la a1000 è un po' più luminosa ad ingrandimento minimo ma in fine non cambia così tanto.
Quello che secondo me devi guardare della a2000 è lo zoom maggiore, il fatto che recensioni la descrivono più rapida in certe operazioni (come l'autofocus), il fatto che usa lo stesso tipo di sensore e lo stesso processore di immagine della a1000 (quindi essendo più nuova questi componenti sono più "rodati" e forse potrebbero essere più aggiornati o qualche piccolo difetto potrebbe essere stato eliminato), inoltre ha un lcd più grande e luminoso...
Di contro è un pelo più grossa e pesante e non ha il mirino ottico, cosa che ad alcuni da fastidio, e ovviamente costa di più.

Personalmente prenderei la a2000 perchè è più "nuova" e (sembrerebbe) rapida, perchè le dimensioni non sono così tanto maggiori e perchè con un lcd così grande non sentirei la mancanza del mirino (come non la sento con la mia sx110).

A te il verdetto finale, se trovi il mirino indispensabile la a1000 è l'unica scelta :D

saretta86
16-04-2009, 21:15
Non c'è tutta sta gran differenza per scattare panorami, secondo me è trascurabile, la a1000 è un po' più luminosa ad ingrandimento minimo ma in fine non cambia così tanto.
Quello che secondo me devi guardare della a2000 è lo zoom maggiore, il fatto che recensioni la descrivono più rapida in certe operazioni (come l'autofocus), il fatto che usa lo stesso tipo di sensore e lo stesso processore di immagine della a1000 (quindi essendo più nuova questi forse potrebbero essere più rodati e aggiornati), ha un lcd più grande e luminoso...
Di contro è un pelo più grossa e pesante e non ha il mirino ottico, cosa che ad alcuni da fastidio, e ovviamente costa di più.

Personalmente prenderei la a2000 perchè è più "nuova" e (sembrerebbe) rapida, perchè le dimensioni non sono così tanto maggiori e perchè con un lcd così grande non sentirei la mancanza del mirino (come non la sento con la mia sx110).

A te il verdetto finale, se trovi il mirino indispensabile la a1000 è l'unica scelta :D


Grazie del consiglio
;)

CAVICH
17-04-2009, 18:24
Non c'è tutta sta gran differenza per scattare panorami, secondo me è trascurabile, la a1000 è un po' più luminosa ad ingrandimento minimo ma in fine non cambia così tanto.
Quello che secondo me devi guardare della a2000 è lo zoom maggiore, il fatto che recensioni la descrivono più rapida in certe operazioni (come l'autofocus), il fatto che usa lo stesso tipo di sensore e lo stesso processore di immagine della a1000 (quindi essendo più nuova questi componenti sono più "rodati" e forse potrebbero essere più aggiornati o qualche piccolo difetto potrebbe essere stato eliminato), inoltre ha un lcd più grande e luminoso...
Di contro è un pelo più grossa e pesante e non ha il mirino ottico, cosa che ad alcuni da fastidio, e ovviamente costa di più.

Personalmente prenderei la a2000 perchè è più "nuova" e (sembrerebbe) rapida, perchè le dimensioni non sono così tanto maggiori e perchè con un lcd così grande non sentirei la mancanza del mirino (come non la sento con la mia sx110).

A te il verdetto finale, se trovi il mirino indispensabile la a1000 è l'unica scelta :D

c'è anche la nuovissima a1100IS(successore della a1000is) la cui differenza più significativa sta nel processore d'immagine Digic IV(La a1000 ha il III)
che gestisce il rumore molto meglio. Purtroppo costa circa come una a2000is.
C'è anche la a2100is(successore della a2000is) ma costa un pò tanto.

saretta86
17-04-2009, 23:35
c'è anche la nuovissima a1100IS(successore della a1000is) la cui differenza più significativa sta nel processore d'immagine Digic IV(La a1000 ha il III)
che gestisce il rumore molto meglio. Purtroppo costa circa come una a2000is.
C'è anche la a2100is(successore della a2000is) ma costa un pò tanto.

Purtroppo faccio già fatica (economicamente) ad acquistare la A1000 is.. :cry: Grazie comunque

saretta86
17-04-2009, 23:59
Ma sbaglio o la A1100 consuma più batteria?

saretta86
18-04-2009, 12:27
Ho trovato un sito che vende la A1100 a un prezzo accessibile.. Ora non so quale scegliere tra la A1000 e la A1100.. AIUTO:cry:

CAVICH
18-04-2009, 16:01
Ho trovato un sito che vende la A1100 a un prezzo accessibile.. Ora non so quale scegliere tra la A1000 e la A1100.. AIUTO:cry:
Sè con i soldi c'e la fai o comunque la differenza di prezzo tra queste 2 fotocamere non è molto grande, vai tranquillamente di a1100is
Comunque la a1000is è gia molto buona.

saretta86
20-04-2009, 22:44
Alla fine ho optato per la Canon A1100 IS.. spero di aver fatto la scelta giusta..

saretta86
03-05-2009, 15:02
Ragazzi, ieri abbiamo finalmente trovato la canon a1100 is.. Non sono soddisfatta a pieno.. non so dirvi se il problema sono io.. ma a me le foto non sembrano buone.. :cry:

supreme
03-05-2009, 19:12
Com'è la Fuji FinePix J110w ? Secondo la vostra esperienza la batteria è meglio delle pile stilo AA NI-Mh ?
Qui (http://www.ciao.it/Fujifilm_FinePix_J110W__Opinione_1116357) trovate una recensione che ne parla molto bene.
http://www.pixhost.org/thumbs/182/258704_fuji-finepix-j110w_1.jpg (http://www.pixhost.org/show/182/258704_fuji-finepix-j110w_1.jpg)http://www.pixhost.org/thumbs/182/258705_fuji-finepix-j110w_2.jpg (http://www.pixhost.org/show/182/258705_fuji-finepix-j110w_2.jpg)

326gug
04-05-2009, 09:06
Com'è la Fuji FinePix J110w ? Secondo la vostra esperienza la batteria è meglio delle pile stilo AA NI-Mh ?
Qui (http://www.ciao.it/Fujifilm_FinePix_J110W__Opinione_1116357) trovate una recensione che ne parla molto bene.
http://www.pixhost.org/thumbs/182/258704_fuji-finepix-j110w_1.jpg (http://www.pixhost.org/show/182/258704_fuji-finepix-j110w_1.jpg)http://www.pixhost.org/thumbs/182/258705_fuji-finepix-j110w_2.jpg (http://www.pixhost.org/show/182/258705_fuji-finepix-j110w_2.jpg)

una macchina completa a un ottimo prezzo....CONSIGLIATA! :cool:

IlGranTrebeobia
06-05-2009, 10:41
Ragazzi, ieri abbiamo finalmente trovato la canon a1100 is.. Non sono soddisfatta a pieno.. non so dirvi se il problema sono io.. ma a me le foto non sembrano buone.. :cry:

In che senso? Cosa non ti convince nelle foto? :confused:

domy.88
29-05-2009, 18:54
anche io mi trovo nelle stesse condizioni di fabioss ..stesso budget stessa classifica...

però dopo tanto tempo ho preso una decisione..

CASIO EX-Z85


credo proprio sarà questa la scelta.. ke ne dite?