View Full Version : Intel Atom 330 vs AMD Athlon 64 3200+
arturo83
29-03-2009, 18:05
Ho un Athlon 64 3200+ Winchester 2.0GHz (ADA3200DIK4BI) su motherboard ASUS A8N-SLI Premium socket 939 (nForce4) e RAM DDR 400 Mhz (PC3200) in modalità Dual channel.
Vorrei realizzare un sistema totalmente fanless, e stavo pensando ad un Atom 330 dual-core abbinato alla nuova piattaforma nVidia ION.
Dal confronto, rischio di perderci in prestazioni? o magari ci guadagno?
gokuss41980
29-03-2009, 18:24
Con l'atom perdi prestazioni calcolando che è una cpu che consuma poco le prestazioni sono quelle che sono,se vuoi fare un sistema fanless senza grosse pretese usa l'atom.
Beh un po ci perdi, un po ci guadagni. ma probabilmente più la prima :)
P.s: la piattaforma ION per ora è abbinata al solo 230 e non credo uscira a breve sul mercato una versione col 330 ;)
arturo83
29-03-2009, 20:10
Pensavo che essendo un dual-core e potendo gestire un bus più che triplo (1333MHz), l'Atom 330, in abbinamento all'ION, potesse quantomeno eguagliare l'Athlon 64 3200+...
E se lo si overclockasse a 2.0GHz?
"Googlando" sembra che un abbinamento tra Atom 330 e ION sia assai probabile.
Pensavo che essendo un dual-core e potendo gestire un bus più che triplo (1333MHz), l'Atom 330, in abbinamento all'ION, potesse quantomeno eguagliare l'Athlon 64 3200+...
E se lo si overclockasse a 2.0GHz?
"Googlando" sembra che un abbinamento tra Atom 330 e ION sia assai probabile.
ho il 330 e come procio per il mulo è perfetto ma per il resto è un po penoso ;)
in più e bloccato in OC!!
mi sembra cmq che qualche tempo fa ne abbiano portato un 230 a 2,2GHz sotto azzoto!! :eek:
se vuoi qualcosa di buono prendi un AMD 4850e più una piastra madre 780 e sei a posto per parecchi anni ;)
L'atom non va una mazza....solo per farti un esempio un sempron le-1100 che ha elaborato la stessa wu di einstein@home ha impiegato 8 ore e qualcosa.... l'atom ne ha impiegate 125 e più :eek: :eek: :eek:
arturo83
30-03-2009, 17:57
Ok, grazie per i vostri suggerimenti, mi avete convinto ;)
arturo83
18-05-2009, 13:51
Tra l'Atom 330 (1.6 GHz dual core) e l'Athlon 64 2600+ (1.6 GHz single core) chi la spunta?
naumakos
19-05-2009, 09:26
Io l'Atom insieme ad Intel li butterei nel cesso :D :D
Gli Atom fanno pena, tieniti il tuo AMD.
Gli Atom fanno pena, tieniti il tuo AMD.
Io l'Atom insieme ad Intel li butterei nel cesso :D :D
..commenti utili, costruttivi e soprattuto motivati......
Ad Arturo suugerisco di leggere gli ultimi 3 o 4 post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1983528
..commenti utili, costruttivi e soprattuto motivati......
Ad Arturo suugerisco di leggere gli ultimi 3 o 4 post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1983528
fabri, io ho avuto modo di provare un netbook con Atom e 1GB con Windows XP SP3 e ti dico che era più veloce il mio Athlon Thunderbird 800 del 2003 con 256MB di ram e XP senza SP. Magari sono stato sfortunato, non lo so, sta di fatto che un Atom lo prendo solo se me lo regalano (in questi casi non si butta nulla). :D
fabri, io ho avuto modo di provare un netbook con Atom e 1GB con Windows XP SP3 e ti dico che era più veloce il mio Athlon Thunderbird 800 del 2003 con 256MB di ram e XP senza SP. Magari sono stato sfortunato, non lo so, sta di fatto che un Atom lo prendo solo se me lo regalano (in questi casi non si butta nulla). :D
Nut, io uso fra gli altri pc, msi wind da luglio dell'anno scorso, ed è più o meno simile come prestazioni al centrino che avevo prima, ma molto più leggero, economico e parco nei consumi.
Poi ho un mulo fanless a casa, e più o meno senza fare dei bench nell'uso quitidiano mi sembra simile a un athlon XP2400.
Ripeto, non ho fatto bench, ma ho 1 anno di esperienza quotidiana alle spalle.
oddio quanta ignoranza...screen fatti direttamente dal mio pc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170224_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170224_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170314_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170314_Immagine2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170337_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170337_Immagine3.JPG)
Direi che un Athlon 64 3200+ neanche lo vede un Atom 330...ricordiamoci che è un dual core e ha pure l 'Hyper Threading e quindi simula 4 Core. Perfino un Atom 230 che è single core, alla fine rimane superiore ad un A64 3200+...guardate bene gli screen
Ecco l'effetto QUAD CORE:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170749_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170749_Immagine.JPG)
e considerate che la cpu in idle consuma 2,5w e il full circa 8w...il pc in firma sotto carico di lavoro consuma all 'incirca 50w...qualcosina in meno...mentre lasciandolo attivo come server in idle consuma la metà...
Speedy L\'originale
31-05-2009, 18:23
oddio quanta ignoranza...screen fatti direttamente dal mio pc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170224_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170224_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170314_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170314_Immagine2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170337_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170337_Immagine3.JPG)
Direi che un Athlon 64 3200+ neanche lo vede un Atom 330...ricordiamoci che è un dual core e ha pure l 'Hyper Threading e quindi simula 4 Core. Perfino un Atom 230 che è single core, alla fine rimane superiore ad un A64 3200+...guardate bene gli screen
Ecco l'effetto QUAD CORE:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531170749_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531170749_Immagine.JPG)
e considerate che la cpu in idle consuma 2,5w e il full circa 8w...il pc in firma sotto carico di lavoro consuma all 'incirca 50w...qualcosina in meno...mentre lasciandolo attivo come server in idle consuma la metà...
Certo che consuma tanto se arriva a 50w, io ho fatto un pc completo con 4850e, 2gb di ram, VGA 780G integrata, HD, master dvd e fan alla spina in idle, senza alcun ottimizzazione consumava 60 watt e poco.
Prestazionalmente il 4850e è nettamente superiore e consuma un nulla +, oltre ke a essere su una piattaforma aggiornabile pure all'ultimissimo phenom2..
Certo che consuma tanto se arriva a 50w, io ho fatto un pc completo con 4850e, 2gb di ram, VGA 780G integrata, HD, master dvd e fan alla spina in idle, senza alcun ottimizzazione consumava 60 watt e poco.
Prestazionalmente il 4850e è nettamente superiore e consuma un nulla +, oltre ke a essere su una piattaforma aggiornabile pure all'ultimissimo phenom2..
guarda che si sta parlando del consumo dell'intero sistema, dischi rigidi compresi( e io ne ho 2 nel mio sistema, più 5 periferiche usb collegate, che consumano anche loro corrente)...e pure sotto sforzo e cioè quando il sistema, compresi i dischi stanno lavorando al 100% delle loro capacità...ovviamente nell'uso normale e cioè navigando sul web, scaricando, ascoltando musica e cose del genere, il pc resta in idle e nn consumerà più di 25/30w A DIR TANTO nel complesso e considera che è tutto passivo, tranne la ventolina del chipset che cmq puoi downgradare di potenza...i tuoi 60w del tuo sistema sono molto ottimistici :D :asd:
PS: ti ricordo che il solo Atom consuma 2,5watt il tuo processore ha un tdp di 45w se nn erro(SOLO LA CPU)...quindi 60w per l' intero sistema sono tutto tranne che ottimistici :asd:
Speedy L\'originale
31-05-2009, 18:51
guarda che si sta parlando del consumo dell'intero sistema, dischi rigidi compresi( e io ne ho 2 nel mio sistema, più 5 periferiche usb collegate, che consumano anche loro corrente)...e pure sotto sforzo e cioè quando il sistema, compresi i dischi stanno lavorando al 100% delle loro capacità...ovviamente nell'uso normale e cioè navigando sul web, scaricando, ascoltando musica e cose del genere, il pc resta in idle e nn consumerà più di 25/30w A DIR TANTO nel complesso e considera che è tutto passivo, tranne la ventolina del chipset che cmq puoi downgradare di potenza...i tuoi 60w del tuo sistema sono molto ottimistici :D :asd:
PS: ti ricordo che il solo Atom consuma 2,5watt il tuo processore ha un tdp di 45w se nn erro(SOLO LA CPU)...quindi 60w per l' intero sistema sono tutto tranne che ottimistici :asd:
Anch'io intendevo dell'intero sistema, misurato l'assorbiemeno alla spina in idle erò sui 60w, senza alcun tipo d'ottimizzazione, senza aver provato nulla d +, sotto stress con orthos arrivava ai 100w, ma vuoi mettere la differenza di prestazioni tra una specie di pentium3 dualcore e un 4850e?
Il mio processore ora ciao ke 45w di tdp ke ha.. avendolo a 4 ghz... (magari 45w)
Quei 60w sono di un pc ke ho dato via come nuovo e senza alcun ottimizzazione mi dava 60w in idle 100 con orthos sotto massimo stress..
Anch'io intendevo dell'intero sistema, misurato l'assorbiemeno alla spina in idle erò sui 60w, senza alcun tipo d'ottimizzazione, senza aver provato nulla d +, sotto stress con orthos arrivava ai 100w, ma vuoi mettere la differenza di prestazioni tra una specie di pentium3 dualcore e un 4850e?
Il mio processore ora ciao ke 45w di tdp ke ha.. avendolo a 4 ghz... (magari 45w)
Quei 60w sono di un pc ke ho dato via come nuovo e senza alcun ottimizzazione mi dava 60w in idle 100 con orthos sotto massimo stress..
beh fra 50w e 100w(ottimistici direi ancora :asd: ), silenzio di tomba e l' ambito per cui se ne fa uso e cioè da server, scusami tanto ma preferirei l' Atom :asd: ci faccio tutto quello che ci fai tu e con le stesse prestazioni alla fine( o il tuo è più veloce ad aprire le pagine web o le cartelle del sistema? :D )...nell'uso navigazione web/musica e visione di film in dvd e divx, basta anche un pc di 5 anni fa...:asd: Il tuo discorso nn ha fondamenti in questo campo...e poi sei off topic, xchè si parlava delle prestazioni fra un A64 3200+ e un Atom 330...dopo sei saltato fuori tu con un paragone che nn c'entra nulla...:asd: E in ogni caso una persona che compra un pc basato su Atom, lo usa solamente in ambito Office, web, e multimedia (DVD, Divx, Musica e anche per qualche video in HD)...e visto i consumi, pari a meno della metà del tuo sistema, il confronto nn c'è proprio :asd:
PS: ricordiamoci anche dell' effetto Quad Core...
Speedy L\'originale
31-05-2009, 19:33
beh fra 50w e 100w(ottimistici direi ancora :asd: ), silenzio di tomba e l' ambito per cui se ne fa uso e cioè da server, scusami tanto ma preferirei l' Atom :asd: ci faccio tutto quello che ci fai tu e con le stesse prestazioni alla fine( o il tuo è più veloce ad aprire le pagine web o le cartelle del sistema? :D )...nell'uso navigazione web/musica e visione di film in dvd e divx, basta anche un pc di 5 anni fa...:asd: Il tuo discorso nn ha fondamenti in questo campo...e poi sei off topic, xchè si parlava delle prestazioni fra un A64 3200+ e un Atom 330...dopo sei saltato fuori tu con un paragone che nn c'entra nulla...:asd: E in ogni caso una persona che compra un pc basato su Atom, lo usa solamente in ambito Office, web, e multimedia (DVD, Divx, Musica e anche per qualche video in HD)...e visto i consumi, pari a meno della metà del tuo sistema, il confronto nn c'è proprio :asd:
PS: ricordiamoci anche dell' effetto Quad Core...
I dati che ho dichiarato sono tutt'altro che ottimistici visto che non ho fatto alcun tipo d'ottimizzazione :asd: :asd: :read:
Ah si, l'effetto Wow del quadcore questo è importante, specie ora che tutti i sw sfruttano al max i quadcore :asd:
Nell'uso del pc la differenza tra una cpu + o - potente si nota sempre e comunque anche in quei usi li, ma non solo, metti che devi estrarre uno stupido archivio RAR scaricato da internet, col tuo super potentissimo quadcore lo estrai in un baleno, mentre io col mio misero dual ci metto secoli..
Ah beh intanto va pure avanti a divertirti su un misero OT :Prrr:
I dati che ho dichiarato sono tutt'altro che ottimistici visto che non ho fatto alcun tipo d'ottimizzazione :asd: :asd: :read:
Ah si, l'effetto Wow del quadcore questo è importante, specie ora che tutti i sw sfruttano al max i quadcore :asd:
Nell'uso del pc la differenza tra una cpu + o - potente si nota sempre e comunque anche in quei usi li, ma non solo, metti che devi estrarre uno stupido archivio RAR scaricato da internet, col tuo super potentissimo quadcore lo estrai in un baleno, mentre io col mio misero dual ci metto secoli..
Ah beh intanto va pure avanti a divertirti su un misero OT :Prrr:
ma quanti anni hai? 13? ( è ottimistico anche questo valore :asd: ) :rolleyes:
Speedy L\'originale
31-05-2009, 19:58
ma quanti anni hai? 13? ( è ottimistico anche questo valore :asd: ) :rolleyes:
Magari :asd:
Non ci penserei 2 volte a fare un salto del genere indietro nel tempo.
Magari :asd:
Non ci penserei 2 volte a fare un salto del genere indietro nel tempo.
povero, xchè a giudicare da come rispondi ne dimostri anche 10...
tornando in tema...ecco il bench integrato di winrar su Athlon 64 3200+ e Atom 330:
A64 3200+: 527Kb/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531210427_rarbb1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531210427_rarbb1.jpg)
Atom 330: 547Kb/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531210627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531210627_Immagine.JPG)
Speedy L\'originale
31-05-2009, 20:08
povero, xchè a giudicare da come rispondi ne dimostri anche 10...
Sarà magari xkè non sarò l'unico? :D :Prrr:
tornando in tema...ecco il bench integrato di winrar su Athlon 64 3200+ e Atom 330:
A64 3200+: 527Kb/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531210427_rarbb1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531210427_rarbb1.jpg)
Atom 330: 547Kb/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531210627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531210627_Immagine.JPG)
prova a fare il bench con 7zip ;)
prova a fare il bench con 7zip ;)
eccolo :D Devo dire che a questo punto nn c'è storia...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601064305_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601064305_Immagine.JPG)
eccolo :D Devo dire che a questo punto nn c'è storia...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601064305_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601064305_Immagine.JPG)
guardando poi queste comparative, direi che nn ci si può proprio lamentare dell' Atom 330 :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/7zip.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/7zip.png
Atom 330:
Compressione 1956 MIPS
Decompresione 3006 MIPS
Valutazione Totale 2481 MIPS
Praticamente tiene testa ai P4 6xx, Athlon 64 4000+ e Pentium D 925...:D Leggermente inferiore, ma di poco al Pentium D 935...Il tutto per 8w di processore in full load :D:D E sappaimo bene che un pc usato in ambito server/web, è importante che sia abbastanza veloce nel decomprimere o comprimere i file...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/winrar.png
Avendo, il mio Atom 330 totalizzato 547 KBb/s al bench del winrar e osservando questa comparativa, direi che nn ci si può lamentare proprio...in questo caso però il benchamark del winrar, nn è ottimizzato per l'uso dei 4core...
direi che nn ci si può proprio lamentare dell' Atom 330 :D
Guarda, come ho gia' avuto modo di dire (litigando pure con certi utonti), le valutazioni vanno poi fatte sull'utilizzo reale e non sull'esperienza personale "a spanne".
Il problema e' che il 99% dei detrattori dell'Atom 330 viene da un'esperienza netbook (con l'N270/280, tra parentesi, ma non e' importante), in particolare dall'utilizzo di questo in ambiti magari non troppo impegnativi per il processore ma impegnativi per la grafica. E' cosa evidente, per chi ha una mente critica, che l'handicap del GMA950 e' molto piu' determinante delle prestazioni dell'Atom.
Poi, pero', basta spostare l'ambito applicativo verso task cpu oriented, e salta fuori la verita': in un contesto, ad esempio, server casalingo con OS a linea di comando, si vede che un sistema Atom, pur non essendo la cpu migliore per quel che riguarda il rapporto prestazioni per singolo watt (lo sottolineo prima che arrivino i fanboy dei grafici e dei benchmarks), e' in valori assoluti il sistema che consuma di meno, e allo stesso tempo raramente impegnato al 100%.
Per fare un esempio si spera chiarificatore: e' vero che altre cpu, consumando "solo" il doppio o triplo mi fanno prestazioni 5-6-8 volte maggiori di un atom (per dire), ma se gia' l'atom, per quello che devo farci, non lo sfrutto al 100%, non vedo perche' devo andare a consumare il doppio. Per l'epeen? No grazie.
Senza contare, poi, che i tuoi test dimostrano che, anche in un contesto di cpu al 100%, le prestazioni non sono cosi' scadenti come si dice.
sono daccordo con te e se devo dirtela tutta, anche col test 7zip che sfrutta il multicore, la cpu dal task manager di windows era impegnata all' 80%...immaginati un pò...ben vengano questi processori!
athlon87
04-06-2009, 10:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993834
Cosa mi potete dire? :mc:
:muro:
:D
zio.luciano
04-06-2009, 10:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993834
Cosa mi potete dire? :mc:
:muro:
:D
Che è vietato il cross-posting, e che la sezione è errata (prova a chiedere nella sezione "Configurazioni complete PC desktop" del forum).
athlon87
04-06-2009, 10:40
ops,tnk!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.